hei raga guardate che roba :o :o!
http://www.moto.it/focus/focus01.asp?ID=49
Ma da dove li hanno tirati fuori tutti sti cavalli in una "moto di pre serie" :o :o
Certo che bisogna riconoscere che ktm si sta davvero impegnando su tutti i fronti... mi sembra impossibile che i jap non reagiscano...
Già alla presentazione della 690 il responsabile KTM parlò di una possibile "Supermono" e non escluse incrementi di cilindrata al limite dei 700cc.. ::)
Se entrasse in produzione sarebbe davvero un gran bella novità! :)
Brava KTM 8)
Citazione di: Barte il Dicembre 03, 2007, 11:28:26 AM
Già alla presentazione della 690 il responsabile KTM parlò di una possibile "Supermono" e non escluse incrementi di cilindrata al limite dei 700cc.. ::)
No no, qui si parla di cilindrata effettiva di 654 cc :o
Beh, i "654cc" sono quelli presunti da chi ha redatto l'articolo.... la cilindrata con certezza si saprà solo quando sarà ufficializzata da KTM. :)
Questo non cambia il fatto che potrebbe benissimo essere di 654cc
.ma non prenderei per oro colato quello scritto nell'articolo
78cv francamente mi sembrano un po troppi per girare "con tranquillità" :hmmm:
(http://moto.it/focus/foto/693big.jpg)
Scusate, ma trattandosi di un monocilindrico, non vale tutto quanto detto nel 3d dove si specificava per quale motivo i mono soffrano se tenuti alti di giri per lunghi periodi?? :(
78x132... chissà come li eroga? fosse nervosetta sarebbe una figatissima
se proposta ad un prezzo competitivo penserei molto seriamente a comprarla, i cavalli mi bastano e avanzano il peso la compattezza ed il presunto carattere di un mono da strada sono un mix entusiasmante! (oltre che alla portata di un normale umano come me che non essendo in grado di portarle al limite lascia volentieri ai presunti superuomini le 4cilindri1000 odierne)
Le proposte della KTM sono sempre più dinamica, interessanti ed a getto continuo, ottima azienda specie, poi, perchè europea ;)
La moto in oggetto ha un impatto estetico disarmonico, sembra sia stato adattato in malo modo il cupolino della mito in accoppiata con forcella di lunghezza eccessiva... l occhio la vorrebbe indubbiamente più caricata all anteriore
Citazione di: gianpivr il Dicembre 05, 2007, 09:27:15 AM
La moto in oggetto ha un impatto estetico disarmonico, sembra sia stato adattato in malo modo il cupolino della mito in accoppiata con forcella di lunghezza eccessiva... l occhio la vorrebbe indubbiamente più caricata all anteriore
Quoto!
Sembra proprio accrocchiata in malo modo...
Citazione di: gianpivr il Dicembre 05, 2007, 09:27:15 AM
....l occhio la vorrebbe indubbiamente più caricata all anteriore
Eh sì ! L'assetto statico non è il massimo... ma chissà !
Diamogli atto che si tratta di un prototipo.
Tra l'altro quella specie di bruttura sotto il motore non so cosa sia.... o meglio se non è la... coppa dell'olio :D deve trattarsi di una specie di marmitta o sbaglio ?
Citazione di: Geng@ il Dicembre 03, 2007, 14:17:52 PM
78x132... chissà come li eroga? fosse nervosetta sarebbe una figatissima
Intendi nell'erogazione... vero ? Un monocilindrico di questa cubatura è difficile eroghi la potenza in un arco di regime molto ristretto. Anzi ! Il vantaggio di un mono è proprio nella coppia ben distribuita che unita alla maneggevolezza e al peso contenuto ne fanno un mezzo facile e godibile.
Comunque sia quei cavalli che dicono di aver spremuto mi sembrano davvero un po' troppi ! Vedremo.
La parte anteriore è ovviamente un'accrocchio, non credo che l'estetica debba essere considerata..
Lo scarico è come quello del nuovo Duke,che a me non dispiace ad essere sinceri
inoltre dovrebbe avere il pregio di abbattare il peso ed abbassare il baricentro.
Citazione di: antarctica il Dicembre 05, 2007, 09:58:49 AM
Citazione di: Geng@ il Dicembre 03, 2007, 14:17:52 PM
78x132... chissà come li eroga? fosse nervosetta sarebbe una figatissima
Intendi nell'erogazione... vero ? Un monocilindrico di questa cubatura è difficile eroghi la potenza in un arco di regime molto ristretto. Anzi ! Il vantaggio di un mono è proprio nella coppia ben distribuita che unita alla maneggevolezza e al peso contenuto ne fanno un mezzo facile e godibile.
Comunque sia quei cavalli che dicono di aver spremuto mi sembrano davvero un po' troppi ! Vedremo.
Intendevo una spinta decisa fin dai bassi regimi come le nostre xr... io spero solo che costi almeno 20000 euro in modo da non farci venire idee malsane :D
Citazione di: gianpivr il Dicembre 05, 2007, 09:27:15 AM
La moto in oggetto ha un impatto estetico disarmonico, sembra sia stato adattato in malo modo il cupolino della mito in accoppiata con forcella di lunghezza eccessiva... l occhio la vorrebbe indubbiamente più caricata all anteriore
Citazione di: uncleroby il Dicembre 05, 2007, 09:43:04 AM
Quoto!
Sembra proprio accrocchiata in malo modo...
Citazione di: antarctica il Dicembre 05, 2007, 09:58:49 AM
Eh sì ! L'assetto statico non è il massimo... ma chissà !
Diamogli atto che si tratta di un prototipo.
Citazione di: Barte il Dicembre 05, 2007, 10:19:14 AM
La parte anteriore è ovviamente un'accrocchio, non credo che l'estetica debba essere considerata..
Quoto Antarctica e Barte, è ovvio che limmagine della foto sia riferita al prototipo messo in strada per macinare chilometri per collaudi e verifiche.
Come in tutti i mezzi simili (auto comprese), laspetto definitivo viene tenuto ben nascosto fino alla presentazione ufficiale.
Discorso su peso e potenza a parte (i dati sono senza dubbio un po troppo "allegri"), se la veste reale dovesse essere simile a quella dellimmagine che gira da un po di tempo nel web.....
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/RC4.jpg)
......beh, un certo prurito la moto me lo farebbe senzaltro venire. :)
:-* :-* :-* bellissima :-* :-* :-*
:sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo:
bella si...ma a mio parere nella zona sella-serbatoio andrebbe un pò sfinata...
non so, c'è qualcosa di strano...sembra tutto un unico blocco che parte dal cupolino e arriva al codino.. boh.. :-\