ho dei dubbi riguardo la regolazione della frizione; il tutto è rapportato anche ad un violento STOCK! da folle in prima;
credevo fosse per i registri del cavo frizione mollati ma non è così, la leva è ora a gioco zero e anzi ho dubbi che la frizione così si punti (o impunti?)
la botta che sento inserendo la prima può essere sintomatico di frizione bruciata o di quale altro problema?
altro dubbio: poichè non ho il cavo/guaina originale non so se la levetta (qual'è il termine tecnico esatto?) dove aggancia il cavo sul carter in posizione "frizione rilasciata" sia corretto
nell'immagine
A=cavo sganciato
B=cavo agganciato (fa minima forza solo la molletta esterna)
C=frizione tirata
(http://img209.imageshack.us/img209/9561/frizionesk5.gif)
quindi il mio gioco frizione è da B a C
il dubbio è: non è che avendo un cavo diverso lo stesso "tiri" male? dovrebbe forse tirare direttamente da A a C?
spero di essere stato chiaro nell'esporre il problema anche se ho forti dubbi in merito :P
Tokio, in posizione di quiete io sono pressochè a B, esattamente perpendicolare rispetto all'asse della moto.
Non penso comunque sia importante, ai fini dello STOCK (rumore tremendo), da dove parta, ma sin dove tiri il braccetto. Non so se mi sono capito. ;)
:( :( :( lo stok che senti è la catena che va in tiro, potrebbe essere un problema di campana, es,molle parastrappi cotte,o eccessivi scalini sulla guida dei dischi, smonta il carter e controlla. :( :( :(
Aggiungo che la corsa della squadretta da te allegata, non dipende in nessun modo dal cavo ma solo dal rapporto di leva tra la leva frizione e la squadretta appunto.
Ovviamente a riposo la squadretta in basso deve avere un pelo di gioco (lo senti con le dita).
Ciao.
La leva fizione + braccialetto è originale? Magari è quello il problema se ha troppa poca corsa come dice Lupin. :)
l'immagine è esatta , la botta che senti inserendo la prima marcia è perche la frizione tira poco ( o a troppo gioco ) regola bene il cavo , mettti in moto e con il dito spingi la levetta nella direzione della sua corsa dentirai la vibrazione dello sfioramento alla frizione , regola in modo da avere uno sfioramento corretto che non punti o che non abbia un gioco eccesivo e vedrai che tra leva e manopola all'esterno max. avrai un gioco di circa 10-20 mm. ;)
allora al momento non monto bracciale e leva originale ma il problema esisteva già da prima con bracciale e leva originale;
sia ora che prima (leva vecchia e nuova) a riposo ne squadretta ne leva hanno gioco;
la sensazione è che non tiro abbastanza la leva ma ho provato a registrarla in modo esagerato (e solo a moto ferma) la botta sulla catena la da ugualmente, a questo punto credo dovrò smontare e controllare campana e molle come suggerito da orso.... :(
Comunque un leggero colpo sulla catena è normale quando si mette dentro la prima... :) :)
ma bisognerebbe sentire per dirti se è in fascia di norma o se è esagerato. :)
il leggero colpo che sento è paragonabile ad un martello lasciato cadere a terra da 70 cm d'altezza....
Citazione di: TokyoSan il Dicembre 04, 2007, 15:23:43 PM
il leggero colpo che sento è paragonabile ad un martello lasciato cadere a terra da 70 cm d'altezza....
:( :( :( praticamente, una mazzata sul cambio, :( :( :(
mi sa che 'sta frizione trascina... i dischi in ferro sono dritti???
orso, mazzata è proprio il termine più azzeccato purtroppo :-\
rixkyx, non saprei se sono dritti ma presto smonto per controllare;
di preciso, oltre ai dischi in ferro, le molle ed eventuali gradini sulla campana cos'altro devo controllare?
grazie!
piu' di quello che ti abbiamo detto io e orso e quello che hai scritto tu, non c'e' niente...
:ok: allora penso che domani pomeriggio sarò operativo nello smontaggio
e la vocina da lontano: di nuovo? ma non l'avevi appena rimontata 'sta moto?!?! :P
ebbene....
purtroppo ho avuto modo solo oggi di smontare la frizione....
le molle non sono fuori misura (limite 4,31 le mie 4,6)
i disci di ferro sono dritti, scalini sulle guide dei dischi non ce ne sono... e vi giuro speravo le molle fossero corte e la campana piena di scalini :-\
non so proprio cosa pensare.... help
devi lasciare un gioco di 1mm max 1,5 misurato sulla leva sul motore, praticamente gioco B_A e B-C . mi sa che non stacca, e trascina perche' non fa tutta la corsa giusta, che dovrebbe essere 10.11mm. dimenticavo... a patto che guaina e filo siano in perfetto stato. se no.... idraulica.... :D :D :D
eheh rickyx ti mando un paio di canne da pesca rotte e un caricabatterie per cellulare, riesci a farmici una frizione idraulica come la tua? :P
a parte gli scherzi, ho ordinato ieri cavo completo originale così da eliminare una variabile tra le cause del problema...
oltre a ciò... siccome non riesco a trovarlo da nessuna parte (sul manuale XR e sull'Haynes), qualcuno mi dice per favore la coppia di serraggio dei bulloni (delle 4 molle) della frizione?
grassie! ;)
Citazione di: TokyoSan il Gennaio 17, 2008, 20:02:11 PM
eheh rickyx ti mando un paio di canne da pesca rotte e un caricabatterie per cellulare, riesci a farmici una frizione idraulica come la tua? :P
a parte gli scherzi, ho ordinato ieri cavo completo originale così da eliminare una variabile tra le cause del problema...
oltre a ciò... siccome non riesco a trovarlo da nessuna parte (sul manuale XR e sull'Haynes), qualcuno mi dice per favore la coppia di serraggio dei bulloni (delle 4 molle) della frizione?
grassie! ;)
beh, qualcosa si puo' fare, magari non proprio una frizione idraulica... :D :D :D :D le viti dovrebbero essere intorno a 1,2 - 1, 5 kgm, una cazzata... le stringi a mano, le serri uguali 1/4 di giro quando il filetto impacca, e sei a posto...