XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Legale => Discussione aperta da: giggio_VR il Dicembre 14, 2007, 10:47:49 AM

Titolo: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: giggio_VR il Dicembre 14, 2007, 10:47:49 AM
eccomi qui dubbioso del fatto di essere incappato in una "SOLA"  :angry2:

ho acquistato, da un privato nel sito subito.it, un apparecchio elettronico per la "modica" cifra di 190 euroidi ho deciso l'acquisto perchè l'ho trovato a 20 30 euro più basso rispetto a quello che si trova in giro nel mondo dell'usato.

mi accordo sulle modalità di transizione e pago in anticipo (come purtroppo accade on-line), mi manda il cod. tracciabilità e dopo 4 giorni arriva il "PACCO" in realtà mi arriva un lettore dvd del valore ipotizzabile di 35 euro (nuovo da euronics) oltre l'oggetto elettronico una lettera di ringraziamenti per l'acquisto indirizzata a un' altra persona con un altro indirizzo

vista l'ingente perdita mi precipito a contattare il venditore il quale si scusa e procede dicendomi che facilemente la moglie si è sbagliata ed ha invertito gli indirizzi sui pacchi, visto che si tratta di un semplice scambio mi propone di fare una spedizione incrociata con l'altro che dovrebbe aver ricevuto il mio apparecchio

chiedo n tel e indirizzo e-mail di quell'altro, ricevo solo l'indirizzo mail

lo contatto immediatamente ricevendo una risposta del tipo "ho il tuo apparecchio te lo spedisco, tu spediscimi il mio"

fatalità io lo spedivo sabato, ma sabato era festa (8 dicembre) quindi ho detto tarderò con la spedizione

...e da lì silenzio totale

il venditore non risponde ne a e-mail ne al telefono e quaell'altro avendo solo indirizzo e-mail niente non risponde


cosa ne pensate?
cosa fareste?
a chi mi devo rivolgere?

grazie a tutte le risposte
hola  ???
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: Lupin il Dicembre 14, 2007, 10:52:45 AM
Min.... se è una truffa chi l'ha concepita è un genio!!!

Bast...do!!!

Comunque se hai l'email puoi approfondire per risalire all'individuo.

Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: dome966 il Dicembre 14, 2007, 11:20:07 AM
Siccome il danno l'ha compiuto il venditore, se è onesto tu gli rispedisci il "pacco" e lui ti restituisce i soldi.
Se non risponde lo denunci per truffa e ti fai tutelare da un legale.
Gli dici che oltre limporto verranno addebitate anche le spese legali.
Se non sei soddisfatto dell'acquisto on -ine, per legge puoi restituire ed essere rimborsato.
Ha un indirizzo? Vi siete già sentiti per tel?

Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: Ciccio Off-Road il Dicembre 14, 2007, 11:22:21 AM
I dubbi ci sono ma le prove tardano a venire!
Comunque quando non rispondono è un brutto segno.
Potrei aiutarti in qualche modo magari inviando una e-mail per vedere se rispondono ad altri indirizzi ecc.....
Pensa qualcosa io sono a disposizione. ;)
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: fede954 il Dicembre 14, 2007, 11:29:55 AM
Mi auguro per te che sia solo un problema di ritardi nelle spedizioni causati dallo sciopero degli autrasportatori :-\

Io personalmente penso che non avrei spedito il pacco ad un estraneo senza nessuna garanzia, però a questo punto mi sa che ti conviene fare una denuncia ai carabinieri e trasmetterne copia al venditore... mah...

Spero per te che davvero non sia una truffa... :-\
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: mvc76 il Dicembre 14, 2007, 12:35:15 PM
Rivolgiti alla polizia postale...ti possono aiutare a rintracciare il tizio, se di truffa trattasi!


mvc76
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: belzebelze il Dicembre 14, 2007, 15:58:45 PM
Non spedire nulla al terzo e non fare subito la denuncia. racc.r.r. del legale. Sono dubbioso, ma la cosa puzza MOOOOLTOOO....la prossima truffa la organizzo io e i pacchi li faccio spedire al gatto, mica è colpa mia se fa delle minchiate in continuazione.. :P
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: XR17 il Dicembre 14, 2007, 16:40:55 PM
Ma in quanti giorni si è svolta la vicenda?  :-[
Magari il terzo è un tipo che gira molto e adesso non vede le e-mail...
se invece è passato abbastanza l'unica sono le vie legali, anche se non so quanto ti convenga per 190 euro purtroppo...  :-X
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: fede954 il Dicembre 14, 2007, 18:46:05 PM
Citazione di: mvc76 il Dicembre 14, 2007, 12:35:15 PM
Rivolgiti alla polizia postale...ti possono aiutare a rintracciare il tizio, se di truffa trattasi!


mvc76

Hai ragione, mi sa che è meglio fare così...
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: belzebelze il Dicembre 14, 2007, 19:37:54 PM
sono passati 6 giorni, non siamo precipitosi. Giggio, se t'hanno fregato t'hanno fregato, dico solo di attendere qualche altro giorno e precostituirti delle prove scritte da allegare alla querela. se poi lo quereli e la truffa non c'è? insisti un altro po e dopo procedi  ;) tanto hai 90 giorni dal fatto per querelarlo... ;)
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: giggio_VR il Dicembre 14, 2007, 19:49:20 PM
taci taci che qualcosa si è mosso (spero  :-X )

ho sritto al venditore che andavo dai carabinieri ...e dopo 4 giorni ecco cosa mi risponde

"salve mi dispiace per questo increscioso problema,ma il problema è che quell'altro non risponde neppure piu' a me,e beh a questo punto tocca a me fare una denuncia,cosa che faro' domani mattina,poi ti mando una copia,vedremo cosa succedera' saluti"


speriamo bene

vi aggiornerò, però quella dei 90 giorni non la sapevo...

hola a voi sempredisponibili  ::)
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: belzebelze il Dicembre 14, 2007, 20:09:52 PM
taccio taccio... :P
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: XR17 il Dicembre 16, 2007, 11:12:25 AM
Sperem...  :) :)
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: RAZZO il Dicembre 16, 2007, 13:17:51 PM
Citazione di: giggio_VR il Dicembre 14, 2007, 19:49:20 PM
"salve mi dispiace per questo increscioso problema,ma il problema è che quell'altro non risponde neppure piu' a me,e beh a questo punto tocca a me fare una denuncia,cosa che faro' domani mattina,poi ti mando una copia,vedremo cosa succedera' saluti"

Secondo me ti sta prendendo per il culo !!  :-\

Honda-Razzo.
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: TokyoSan il Dicembre 16, 2007, 14:10:32 PM
occhio alla "copia" della denuncia sua, con photoshop o qualunque altro programma di fotoritocco una qualunque vecchia denuncia può essere taroccata a dovere....  :-\
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: andreagiraldi il Dicembre 16, 2007, 14:42:17 PM
scusa, ma che ti frega di fare una spedizione incrociata?
che ti frega del fatto che l'altro non risponde piu' al venditore?

tu devi avere rapporti solo con il venditore....

lui ti deve spedire cio' che hai realmente richiesto ed acquistato e al limite tu rispedirgli cio' che erroneamente a te ha inviato....

stop!!

cio' che riguarda il venditore e l'altro acquirente sono fatti loro......

se il venditore ti dice che ha denunciato l'altro ed è in attesa, sta solo prendendo tempo con te... e al 90% è un "pacco"!!
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: belzebelze il Dicembre 16, 2007, 16:26:20 PM
dubito si arrivi a taroccare una denuncia per così poco.
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: Ciccio Off-Road il Dicembre 17, 2007, 21:08:45 PM
Se è una truffa ben organizzata avrà delle copie contraffatte già pronte all'uso. >:(
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: belzebelze il Dicembre 17, 2007, 21:11:14 PM
Citazione di: Ciccio Off-Road il Dicembre 17, 2007, 21:08:45 PM
Se è una truffa ben organizzata avrà delle copie contraffatte già pronte all'uso. >:(
non in quel senso ciccio, dicevo che dalla truffa volendo te ne esci, ma se invii una copia di una denuncia contraffatta commetti un altro reato.. ;)
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: Ciccio Off-Road il Dicembre 17, 2007, 21:14:59 PM
Si infatti credo che si farebbe molti scrupoli........ :ahh:
A Belze mi meraviglio di te! :lol2:
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: belzebelze il Dicembre 17, 2007, 21:19:09 PM
Citazione di: Ciccio Off-Road il Dicembre 17, 2007, 21:14:59 PM
Si infatti credo che si farebbe molti scrupoli........ :ahh:
A Belze mi meraviglio di te! :lol2:
Ciccio, un discorso è la truffa, che è tutta da provare, altro falsificare una denuncia che si assume già sporta e fornire la prova del falso documentalemente, se così facesse non sarebbe un delinquente ma un coglio**zzo.....ehm, si può dire?  ;D :D
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: Ciccio Off-Road il Dicembre 17, 2007, 21:26:03 PM
A occhio e croce non mi sembra molto intelligente, sempre se di truffa si tratta.
;)
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: giggio_VR il Dicembre 19, 2007, 08:14:37 AM
la saga continua.... (scusate se porto via spazio  ...io posto gli eventi, magari un giorno servirà a qualcuno  :-\ )

il 16/12/2007 gli scrivo questo:
"mi spiace ma dopo un lungo ed attento pensiero sono giunto alla
conclusione che io con quell'altro, tale A***** R***** STRADA COLZ, **
39036 BADIA (BZ) non ho proprio niente a che fare.
il rapporto di
compravendita di materiale elettronico usato (Dreambox DM 7020 S) l'ho
avuto con te ed è stata accreditata a te la somma di 190 euro versati
tramite bonifico bancario.
in realtà all'indirizzo da me indicato,
nella fattispecie nella figura di destinatario tale S** M** (mia
suocera), è stato recapitato un apparecchio elettronico (lettore DVD)
oggettivamente di minor valore economico, conseguenza di un errore di
spedizione come imputabile solo a te  e da te peraltro già confermato.
pertanto ti chiedo formalmente di risarcirmi della somma da me versata
euro 190 con conseguente restituzione tramite posta del lettore dvd.
altrimenti mi vedo costretto a rivolgermi alle forze dell'ordine
competenti
grazie Luigi"

Lui il 18/12/2007 mi risponde:
"tu hai perfettamente ragione,tu non conosci quell'altro che ha ricevuto il dreambox al tuo posto,come d'altronte non lo conosco nemmeno io,quindi capisco che la colpa é solo mia per quel maledetto scambio di indirizzi nei pacchi.ho parlato con un mio amico carabiniere che presta servizio nella mia citta',e mi ha detto che loro non possono intervenire,ne tantomeno fare nulla perché non vedono gli estremi per una truffa fattami da a***** r*****,il quale vedendosi recapitare un dreambox di un certo valore,ha pensato bene di tenerselo e non rispondere piu' alle mie e-mail,adesso non so nemmeno io che fare,io ho spedito un dreambox di un certo valore,che ho venduto a te,per sbaglio ho invertito gli indirizzi di 2 pacchi che venivano spediti lo stesso giorno,quindi ho spedito un lettore dvd a un tale a***** r*****,quindi non mi sento né un imbroglione né un truffatore,ho spedito 2 oggetti venduti,questo é cio' che mi ha detto il mio amico carabiniere,e non posso fare nessuna denuncia in quanto non ho prove che tu hai ricevuto un lettore dvd e che hai acquistato un dreambox cosi' come il r***** ha ricevuto un dreambox avendo acquistato un lettore dvd.sembra un rompicapo ma é cosi' mi dispiace,se aspetti ancora un po' appena il 23 dicembre cominciano le vacanze,e io posso recarmi a BADIA da questo a***** r*****,non abito lontanissimo da lui e posso andare a trovarlo,questo é il maSSIMO CHE IO POSSO FARE,MA TOGLITI DALLA TESTA CHE IO AVREI TRUFFATO perché sono un ex delle forze dell'ordine,e sono una persona onesta.saluti
E***"

boh...
cosa ne pensate, sono tendenzialmente ingenuo e fiducioso nelle persone però è anche vero che poteva dirmi "ti restitutisco i soldi e tu mi spedisci il dvd, poi me la vedo io con quell'altro..."

porca pupazza è a questo che servirebbe avere un mitra  :morte: in cantina...
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: Barte il Dicembre 19, 2007, 08:59:22 AM
In sostanza il senso delle sue parole è:
"Anche se ti rivolgi ai Carabinieri non ottieni nulla perché non puoi dimostrare che ti ho spedito il prodotto sbagliato", inoltre vuole farti credere che ha "conoscenze" (dicendoti di avere amici Carabinieri e di essere lui stesso un'ex delle FF.OO.)

Se è onesto accetterà che tu gli rispedisca il lettore DVD e ti risarcirà dei soldi…poi lui se la vedrà con l'altro… se non accetta dopo tua insistenza credo proprio che sia una truffa bella e buona...  :hmmm:
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: gbking il Dicembre 19, 2007, 09:55:12 AM
Giggio, a questo punto, chiedigli chiaramente che ti rimborsi i soldi da te pagati e rispediscigli il DVD catorcio!

Non perdere tempo! ;)
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: belzebelze il Dicembre 19, 2007, 10:33:16 AM
Citazione di: gbking il Dicembre 19, 2007, 09:55:12 AM
Giggio, a questo punto, chiedigli chiaramente che ti rimborsi i soldi da te pagati e rispediscigli il DVD catorcio!

Non perdere tempo! ;)
secondo me tira a fottere. Come sarebbe "non ho prove che tu hai ricevuto un lettore dvd", e tu che saresti un mago? Come avresti fatto a sapere che lui lo stesso giorno ha spedito oltre al dreambox anche quel DVD ? Se hai lamentato la spedizione di un diverso oggetto, e qell'oggetto corrisponde ad altro che lui avrebbe dvuto spedire ad un terzo, certo che lui ha la prova che lo hai ricevuto tu.... :angry2:
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: rickyx il Dicembre 20, 2007, 00:38:27 AM
Citazione di: andreagiraldi il Dicembre 16, 2007, 14:42:17 PM
scusa, ma che ti frega di fare una spedizione incrociata?
che ti frega del fatto che l'altro non risponde piu' al venditore?

tu devi avere rapporti solo con il venditore....

lui ti deve spedire cio' che hai realmente richiesto ed acquistato e al limite tu rispedirgli cio' che erroneamente a te ha inviato....

stop!!

cio' che riguarda il venditore e l'altro acquirente sono fatti loro......

se il venditore ti dice che ha denunciato l'altro ed è in attesa, sta solo prendendo tempo con te... e al 90% è un "pacco"!!
ho letto tutta la discussione, e concordo pienamente con andrea.anche per me ti sta fregando, anzi, ti HA GIA' fregato.. se fosse realmente un ex delle ff.oo. non farebbe questa manfrina.. i poliziotti piu' disgraziati in congedo sono sempre piu' onesti di un elemento simile...
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: TokyoSan il Dicembre 20, 2007, 01:38:11 AM
io denuncerei (a questo punto e sempre se esiste) l'altro acquirente per appropriazione indebita e se è vero lo scambio di indirizzi denuncerei, se esiste il reato, il venditore per MINCHIONAGINE! e scusatemi ma quando ci vuole ci vuole!

cmq, seriamente, leggendo la risposta del venditore alla tua "proposta" di denuncia ha fatto solo 1000 giri di parole per farti perdere tempo; segnala il tutto alla Polizia Postale
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: Kap il Dicembre 20, 2007, 03:37:53 AM
Citazione di: giggio_VR il Dicembre 19, 2007, 08:14:37 AM

Lui il 18/12/2007 mi risponde:
"tu hai perfettamente ragione,tu non conosci quell'altro che ha ricevuto il dreambox al tuo posto,come d'altronte non lo conosco nemmeno io,quindi capisco che la colpa é solo mia per quel maledetto scambio di indirizzi nei pacchi.ho parlato con un mio amico carabiniere che presta servizio nella mia citta',e mi ha detto che loro non possono intervenire,ne tantomeno fare nulla perché non vedono gli estremi per una truffa fattami da a***** r*****,il quale vedendosi recapitare un dreambox di un certo valore,ha pensato bene di tenerselo e non rispondere piu' alle mie e-mail,adesso non so nemmeno io che fare,io ho spedito un dreambox di un certo valore,che ho venduto a te,per sbaglio ho invertito gli indirizzi di 2 pacchi che venivano spediti lo stesso giorno,quindi ho spedito un lettore dvd a un tale a***** r*****,quindi non mi sento né un imbroglione né un truffatore,ho spedito 2 oggetti venduti,questo é cio' che mi ha detto il mio amico carabiniere,e non posso fare nessuna denuncia in quanto non ho prove che tu hai ricevuto un lettore dvd e che hai acquistato un dreambox cosi' come il r***** ha ricevuto un dreambox avendo acquistato un lettore dvd.sembra un rompicapo ma é cosi' mi dispiace,se aspetti ancora un po' appena il 23 dicembre cominciano le vacanze,e io posso recarmi a BADIA da questo a***** r*****,non abito lontanissimo da lui e posso andare a trovarlo,questo é il maSSIMO CHE IO POSSO FARE,MA TOGLITI DALLA TESTA CHE IO AVREI TRUFFATO perché sono un ex delle forze dell'ordine,e sono una persona onesta.saluti
E***"



giro di parole con discolpa..........mi sa tanto di truffa...... :mattarello: :mattarello:

vai tu dai carabinieri e informati...... ;)


sinceramente anche io compro spesso online e leggere queste cose fa` pensare......quindi cerco sempre di fare i miei acquisti da negozi online.......... :) :)
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: gianpivr il Dicembre 20, 2007, 09:27:43 AM
Il venditore può dire ciò che vuole, ma è un disonesto o un ingenuo... E' facile dire "come posso essere sicuro che tu effettivamente non abbia ricevuto il giusto pacco?", ma tu hai anche la corrispondenza mail con l altro che testimonia ciò. Con le buone ci hai provato, ma con i sordi è inutile continuare a parlare,  muoviti di conseguenza.
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: belzebelze il Dicembre 20, 2007, 10:54:20 AM
ormai non avrei più dubbi... :angry2:
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: dirlewanger il Dicembre 20, 2007, 20:53:02 PM
La stà tirando troppo per le lunghe, se fosse onesto ti avrebbe già rimborsato! Il discorso che ti ha fatto, come dice barte tende a farti rinunciare dallo sporgere querela (comunque ricordo nuovamente che hai 90 gg. di tempo) purtroppo come già detto la truffa è un reato minore e chi lo commette se ne frega altamente! Con questo non voglio dire di soprassedere, ci mancherebbe, ma solo di non aspettarti chissà quali risultati.
Ciao.
Titolo: Re: acquisto ON-LINE, forse truffa. cosa fareste?
Inserito da: Ciccio Off-Road il Dicembre 20, 2007, 23:16:41 PM
X me, da quello che ho letto, si tratta di una bella truffetta.
Ho un amico.......io ero un........
Ma che ca**o dice, chi se ne frega, rimandami i soldi o ti denuncio. :angry2:
Ecco cosa gli dovevi scrivere.  >:(