Se si e' parte di una comunita' virtuale significa che ascoltiamo i pareri e le opinioni degli "amici" nel sito. Partiamo dall'inizio perche' possiate capire.
Come qualcuno di voi sa , ho venduto la XR650 SM per acquistare a scatola chiusa la XR 1200 che non e' Honda ne' tantomeno lontana parente della 650.
Nonostante i miei tentativi al salone di Milano, dal conce e in America, non sono riuscito a sapere il peso della moto , cosa che mi interessa di piu' dei cavalli ed altro, perche' odio le moto pesanti.
Basandosi ognuno sulla sua esperienza in materia e valutando visivamente la moto e le componenti , siete in grado di darmi delle indicazioni anche approssimative???
Non ho mai avuto sportive ne quantomeno Harley , e faccio fatica a capire quanto, per esempio, una forcella Showa sia piu' leggera rispetto alle Harley originali degli altri modelli. Vi prego di rimanere in argomento perche' e' facile scivolare al di fuori di esso. Grazie, Augh.
;D ;D ;D dovrebbe essere intorno ai 260 kg.
:o :o :o :o........ti consiglio di darla in mano a RC30 per una cura dimagrante.......... ;D ;D ;D
Citazione di: AUGH il Dicembre 15, 2007, 12:46:39 PM
......ho venduto la XR650 SM per acquistare a scatola chiusa la XR 1200.....
:cappio:
:D ;D :D ;D Sto scherzando. ;)
Citazione di: AUGH il Dicembre 15, 2007, 12:46:39 PM
.....Nonostante i miei tentativi al salone di Milano, dal conce e in America, non sono riuscito a sapere il peso della moto , cosa che mi interessa di piu' dei cavalli ed altro, perche' odio le moto pesanti......
....Basandosi ognuno sulla sua esperienza in materia e valutando visivamente la moto e le componenti , siete in grado di darmi delle indicazioni anche approssimative???.......
Se odi le moto pesanti allora sei cascato proprio male, ma male davvero....:-\
L'XR anche se ha un'immagine più sportiva rispetto alle classiche sorelle custom è pur sempre un Harley, fatta quasi esclusivamente d'acciaio, sostanzialmente dagli altri modelli differisce per una veste diversa ed una dotazione tecnica un po' più decente.
A voler essere ottimisti (moooolto ottimisti) potrà pesare una decina di chili in meno rispetto ad una XL (Sportster).
Dimenticavo, la Sportster 1200 provata da Motociclismo nel numero di Settembre ha fatto segnare sulla bilancia un peso a vuoto di carburante di...........
................254 (duecentocinquantaquattro) chili......................
;D ;D ;D in ordine di marcia, è quanto citato prima. :P :P :P
Prendere una moto del genere e pensare che sia una moto leggera mi sembra francamente utopistico....ma credo (spero) che non sia il tuo caso e tu abbia già idea del mezzo che stai per acquistare...
Forse la XR1200 sarà un pò più leggera (ma non ci conterei troppo), ma rimane sempre una moto "pesante" in senso assoluto...
Sulle Harley aiuta molto il baricentro basso...ma certo non può fare miracoli...
Scontato che l'agilità del BRP te la puoi pure scordare (ovvio)....anche quella di una media (tipo Hornet) resterà un chimera :-\
peso a vuoto 251KG
serbatoio ( riserva inclusa ) 12,5 litri
serbatoio olio 3,4 litri
se ti servono altri dati ;)
Secondo mè rientra nel cerchia delle moto pesanti... ;)
bè è un Harley quindi non è paragonabile ad un concetto moderno di motocicletta ...... come paragonare una Guzzi .... sono acciaio su gomma ;)
Citazione di: Il Regolarista il Dicembre 15, 2007, 13:42:36 PM
bè è un Harley quindi non è paragonabile ad un concetto moderno di motocicletta ...... come paragonare una Guzzi .... sono acciaio su gomma ;)
La Guzzi 1000 Idroconvert del 1978 di mio Padre pesa se non sbaglio 240 kg.... :P vuota ehh..
appunto ma penso che lo avesse già valutato spero ;)
Citazione di: Il Regolarista il Dicembre 15, 2007, 13:48:46 PM
appunto ma penso che lo avesse già valutato spero ;)
...........mmmmmmmhhhhhhhhh.......
Citazione di: AUGH il Dicembre 15, 2007, 12:46:39 PM
.....odio le moto pesanti......
.........credo di no. :-\
allora bandana in testa e vai a gnocche tatuate ai raduni e feste della birra ;)
p.s. c'è un kit allegerimento venduto in america che ti fà recuperare un pò di peso che richiama lo sportster HLCH ovvero il competition Hot prodotto dal 1958 al 1979 però non sò dirti dove trovarlo sò che monta però il serbatoio dell' Hummer 165 il sellino mono e le drag pipes e il "bob job" sul parafango post .
a scatola chiusa? Secondo me, se era solo per la bandana, le feste della birra e le tope tatuate, il porco t'avrebbe accompagnato volentieri... :maperche:
infatti.........non si fa mica problemi il porco............ ;D ;D
;D ;D ;D se ti sei scelto quel tipo di moto, sicuramente ti piace,e sai alle varie spese che vai incontro,tagliandi ecc. a milano da un preparatore harley, la manodopera è 55 euro l'ora. :P :P :P
Citazione di: xr-kap il Dicembre 15, 2007, 15:10:08 PM
infatti.........non si fa mica problemi il porco............ ;D ;D
;D ;D ;D ;D ;D
Vedrai....vedrai.......vedrai....che droga è l'Harley. Io ne ho una (heritage softail 1340) del 1999, che sta nel box insieme alla mia amata xr400r del 97. Moto di vecchia concezione ma che tra 10 anni, 20 chi lo sà...ancora andranno .......non come ste moto aggressive che tra2 o 3 anni non si sa che fine fanno....... ;) ;) ;) ;)
(http://static.blogo.it/motoblog/xr1200.jpg)
Augusto vai alla grande che anche le cicciotte possono dare molte soddisfazioni.. ::)
(http://www.trovanozze.it/default_file/Curiosit%C3%A0/Come%20sposare%20un%20miliardario/sofia%20loren%2011.jpg)
Citazione di: Vittorio67 il Dicembre 15, 2007, 19:59:25 PM
Augusto vai alla grande che anche le cicciotte possono dare molte soddisfazioni.. ::)
quella della foto sopra non sò...mah
ma quella della foto sotto...foppalabindella! Urcamucca!
D.M.L
OK , ora che vi ho lasciato sfogare per bene ( grazie comunque per alcune valutazioni e soprattutto per Vittorio) , vi dico che non avevo molte alternative tranne quella di tenere la xr650. Forse era la scelta piu' intelligente, ma mi sono preso una sbandata per questa Harley che e' la prima H della mia vita. No, no mi inressano le bandane e neppure i raduni, e non tengo la moto per parcheggiarla al bar, ma non mi riesce salire su di una moto che non mi piaccia, e' piu' forte di me!! Le ho valutate tutte BMW 800 enduro , le nuove KTM SMC ed enduro, la hyper. Ci compravo due Hornet con i soldi spesi(che spendero') , tutte perfette e senza difetti, molto piou' leggere , potenti e veloci, ma non mi ENTUSIASMANO e non posso farci niente. Quanto ai costi di manutenzione , le mie due xr 400 e 650 non hanno mai visto un meccanico. I consigli e le esperienze del sito hanno risolto tutti i problemi. Passero' di tanto in tanto ai siti HD.
Francamente speravo che , visto il forcellone in alluminio, le Showa, il codone presumo in plastica, si potesse ipotizzare 220 kg. Certo i 250 e oltre mi spaventano abbastanza, ma vengo da moto diverse per tipologia e mi adatto sempre bene. Volevo lasciare l'XR 650 per una moto piu' comoda e piu a largo raggio, ma mi sa che in quanto a comodita' sara' dura e mi tocchera' pure andare in palestra. Grazie comunque. Augh.
bè come comodità per viaggiare l' americana è sicuramenye superiore e poi ha un ' anima ;) ;)
Praticamente è come guidare due XR 650 assieme!! :D ;D :D ;D
Premesso che:
- La moto senza difetti non esiste
- I viaggi se uno è determinato ed appassionato li fà anche con un 125 due tempi
Se quella moto è l'unica che ti piace e ti fà "battere il cuore" è l'acquisto giusto.
Qui lo dico e qui lo nego....a me piace la Nightster :sisiehm:
(http://www.moto22.com/images/2007/02/HD_XL1200N_Nightster01.JPG)
oltre ovviamente all'irraggiungibile (finchè non calano i prezzi dell'usato) V-ROD :-*
Facci sapere le prime impressioni di guida! ;)
Augh, i dati che volevi sapere te li abbiamo forniti subito, il resto spero che tu abbia compresso che si tratta semplicemente di una forma di pura presaperifondellite acuta collettiva..........
......e ci siamo andati anche parecchio leggeri. ::)
Daltronde passare da un XR ad un'altra cambiando marca e chiedere a noi..........:D
Dai, scherzi e sciocchezze a parte io condivido qualsiasi scelta fatta di getto, quelle emozionali insomma.
I pregi (e i difetti) avrai tempo di scoprirli più avanti, quando l'avrai sotto le chiappe, adesso è solo tempo di godere del pensiero che hai acquistato un pezzo di storia.
Sulla questione peso invece, credo che immaginare che un forcellone e una forcella, uniti ad un parafango posteriore, possano far scendere di una trentina di chili la massa di una moto beh, francamente credo che si tratti di ottimismo un pelo eccessivo.
Il forcellone è vero che è in alluminio, però è anche vero che è grosso tre volte tanto quello in acciaio, la forcella poi sarà anche una Showa, ma è pur sempre una forcella che deve sostenere due quintali e mezzo di moto ed è pur sempre costruita come una qualsiasi forcella Harley, due foderi in alluminio, due steli in acciaio, due molle sempre in acciaio, due pompanti e tutta una serie di viti, lamelle e guarnizioni varie, insomma, il peso è grosso modo li.
Qualche chilo in meno rispetto al'XL potrà senz'altro pesare, però ribadisco la mia ipotesi che il totale si aggirerà più o meno sui 240 chilogrammi (più più che meno.....???).
Comunque aggiungo anche: "echettefrega", come ha detto tu, ti adatterai bene, ne sono sicuro. ;)
A me alcune Harley piaciono, la Road King per esempio, la tua invece così com'è mi fa storcere un po' il naso, non fosse altro perchè scimiotta le storiche è sportive XR da pista, senza però sorbirne lo stesso fascino.
Ciò non toglie che me la prenderei anche io (ne avessi le possibiltà), più che altro per trasformarla nel sogno che ho da tantiiiiiiissimi anni, qualcosa di simile a questo...........
XR 750 1977 :-* :-* :-*
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/hd1.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/hd2.jpg)
..........cioè in questo.........
XR Storz :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-*
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/XR-1200lr.jpg)
:-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-*
......col vantaggio che potrebbe essere totalmente legale. :)
Fino a prima che uscisse la tua, questo sogno sarebbe stato realizzabile ma, purtroppo, fuorilegge.
Comunque, complimenti per l'acquisto, buon divertimento e fuori dalle balle, HarleyDavidson-Italia ti aspetta...................................
...................................:beffe:
:applausi: :applausi: :applausi: :applausi:
grande RC30............. :applausi: :applausi: :applausi: :applausi:
OK grazie a tutti , RC in particolare. Vi terro' informati visto che al sito rimarro' fedele. Augh.
La definizione più simpatica che ho sentito a proposito delle Harley è quella proferita da un vecchio meccanico Honda napoletano, che si lamentava per i frequenti guasti delle moto di Milwaukee: " le harley so' piezz e fierr", se abbisognate di traduzione, ben lieto di aiutarvi
bè e i puristi che hanno l' adesivo con scritto questa moto mangia honda e caga yamaha ;D ;D ;D ;D
Io sapevo questo detto americano:
"Che differenza c'è trà un'Harley ed un cane da caccia??? Nessuna...tutti e due tornano a casa sul pick-up"
;D ;D ;D
I gusti non si discutono (volevo scriverlo in latino...ma è meglio lasciar perdere), però notando gli ultimi post anch'io devo dire che le Harley continuano a non piacermi, anche quelle delle foto senza la lama sotto il carter motore...
Ciao
Citazione di: Barte il Dicembre 17, 2007, 14:25:10 PM
Io sapevo questo detto americano:
"Che differenza c'è trà un'Harley ed un cane da caccia??? Nessuna...tutti e due tornano a casa sul pick-up"
;D ;D ;D
:D :D :D :D
Ma vai liberoooooooooo!! Se è un 'emozione che ti puoi permettere goditela.poi a venderla sei sempre a tempo..... e va bè lo ammetto:Ti invidio!! :D
Gran bella moto.. complimenti Augh, se non lo hai ancora visto vai su www.xrdna.com parla esclusivamente del tuo prossimo gioiellino, e c'è anche un breve video con un funambolo in pista..
Complimenti!! ;)
Stavo rileggendo i post, e... il mio proprio non mi è piaciuto.
Scusa AUGH, scusate tutti, volevo fare lo spiritoso, invece... era meglio stare zitto :-X.
Le Harley continuano a non piacermi, però devo riconoscere che sono moto particolari, con grande personalità, i giapponesi le hanno imitate e sicuramente hanno fatto tecnicamente di meglio (come loro solito) però non sono riusciti a imitarne il fascino, il mito, e lo stile di vita che ha reso le Harley leggendarie.
Scusate nuovamente per l'intervento infelice.
Ciao
Beccato AUGH in sella alla sua nuova XR:
http://it.youtube.com/watch?v=s6AjrVqyU5s&feature=related
;D
Piero, è lo stesso video che c'è sul sito ufficiale postato da Noisemaker. ;D ;D
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Gennaio 05, 2008, 15:08:57 PM
Piero, è lo stesso video che c'è sul sito ufficiale postato da Noisemaker. ;D ;D
:D :D :D :D ;D ;D :D ;D
E meno male che l'aveva segnalato appena due post sopra il mio :ohno:.......si vede che sarà l'eta che avanza.......:D ;D ;D :D :D :D ;D
Grazie a tutti. Ho appena saputo che i primi di Maggio , mi sembra l'11, debuttera' la moto in un trofeo monomarca vicino a Brescia.
Nel frattempo mi sono ordinato dall' US un modellino della xr750 scala 1:10 , anche se , come avete osservato, la parentela tra le due moto e' molto ,molto lontana. Augh.
E' finalmente arrivata ed ho fatto 1000 km in 5 giorni. (ero in ferie) .
Che dire: il primo contatto non e' stato eccitante, non e' stato amore a prima apertura gas , come per il 650. Poi piano piano comincio a capirla.
Alla guida e' come stare col culo su una motozappa diesel monocilindrica e in citta su di una caldaia a legna. Aggiungete due ruote, ottimi freni, una tenuta in curva notevole, mettete un martello pneumatico al posto del manubrio .... ed avrete la xr1200. Per ora non ho aperto il gas e mi sono fermato prima dei 5000 con 7000 a disposizione, ma la progressione e' imbarazzante davvero per chi non viene dalle sportive.
Diciamo che per ora da uno a dieci mi soddisfa 7. Ma penso che la valutazione migliorera'. Comunque e' una moto vera per quanto facilmente va giu' e curva. Frenata possente e cambio tipo guzzi di 40 anni fa'. Pero' ha veramente del fascino.... dopo che l'ho modificata naturalmente!!! Augh.
Si ma............direbbe kap........una foto???? ;D ;D
Comunque 90cv per il vecchio Sportser non sono male 8)
infatti una foto non la mettiamo :hmmm: ecchecazz
Citazione di: Barte il Luglio 14, 2008, 17:21:06 PM
Si ma............direbbe kap........una foto???? ;D ;D
;D ;D .......
OK, avete proprio ragione, datemi un paio di giorni e vedrete "lucifer's hammer II". Augh.
Bravo! così si fà... :)
Citazione di: AUGH il Luglio 15, 2008, 09:09:09 AM
"lucifer's hammer II"
di diavoli abbiamo gia' il belze grazie............. :diavolo2:
ecchila..
(http://i131.photobucket.com/albums/p285/xritalia/varie/DSC00547.jpg)
:o
Che bolide!
Semra uscita direttamente dal Film MAD MAX!!! 8) 8)
Chiissà che Sound 8)
Intrigante ;D
tutta in pollici con quelle misure strambe tipo 6/13 ecc ecc :P
Bella. Ha fascino. ;D
AUGH ti si vede al giro motard del meeting toscano con questa belva? Dai dai.....
xche' poi xr??
non potevano dargli un'altro nome??.............. :-[
cmq nu me piass............ :( :(
Si' , spero di poter venire al giro XR a Settembre. La XR deriva dalla tradizione Harley con moto come la 750 che hanno fatto la storia americana delle corse motociclistiche. Poi usci' un modello xr1000 che fu un grande insuccesso perche' troppo cara e di prestazioni inferiori alla concorrenza.
Ora riprovano con questa XR1200 che e' sempre lontana dalle migliori EuroJap e soprattutto rimane profondamente una Harley in tutto e per tutto. Da quello che ho capito nei primi 1700 km fatti questa e' una moto vera nel senso che frena, tiene la strada, curva stretta, piega come le sportive. Poi dall'altro lato ci sono i difetti: peso a fermo, cambio antico, vibrazioni mostruose ( pensate che ai primi km pensavo di avere il pneumatico anteriore sformato ) poi ho capito che sotto i 3000 ed in staccata e' un martello pneumatico. Comunque poi quando trova due belle curve dove si possa allungare il passo e salire di giri , con la coppia che ha, ti dimentichi tutte le cose negative. Capisco pero' che , chi non ha simpatia per le Harley in genere, e per i possessori, possa storcere il naso difronte a questo prodotto Yankee . Io non sono stato , non sono, e non saro' un "harlista" pero' ammetto che questa moto ha fascino e personalita' come poche sul mercato.
Sono le Good Vibration :P :P
P.S.
A me le Harley non dispiacciono...
Io una V-ROD, se al momento potessi, la prenderei domani mattina stessa :pant:
Vibration si , che siano tanto "good" ho qualche dubbio. Ai semafori ho gli occhiali che mi ballonzolano sul naso!!! Se non vari regime spesso in marcia rischi di trovarti le mani completamente addormentate dalle " good vibration".
E' forse la cosa piu' fastidiosa di queste moto che peraltro danno anche delle sensazioni impagabili quando entrano in velocita'.
Ma le Harley da qualche anno non hanno il motore montato sui silent-block?
Pensa alle vecchie con il motore solidale al telaio ;D ;D ;D
Se solo ci penso mi incominciano a ballare gli occhiali sul naso !!!!!!!!!!
Alza il minimo a 3500 e sei a posto :hahaha:
Magari si potesse, avrei risolto i problemi!!! A 3500 giri sono oltre i 100km/h e ti puoi immaginare che razza di decolli dai semafori appena molli la frizione!!!
Ho nostalgia delle piccole vibrazioni che dava il 650. I silent blocks lavorano bene ma amplificano le vibrazioni quando entrano in risonanza.
Speriamo almeno servano per la circolazione del sangue, vista la mia eta'. Augh.
se l'è appena presa anche un mio amico, e devo dire che è veramente bella, staresti delle ore a guardarla, anche se da una casa come la Harley mi sarei aspettato un po' meno plastica............
Mi piace moltissimo, ma non la comprerei...
Anche la Harley si sta' modernizzando. Si, molta plastica , limitata alla zona serbatoio e sellone , piu' la copertura serbatoio olio e batteria. Tutto il resto e' metallo pesante, anche dove invece potevano adoprare la plastica o quanto meno l'alluminio. Per questo e' granitica.
Augh ora però posta qualche foto che a tanti di noi le HD ci piacciono ;D
Una e' gia' postata , ne volete altre??? Augh.
Citazione di: AUGH il Luglio 23, 2008, 09:21:25 AM
Una e' gia' postata , ne volete altre??? Augh.
Magari qualche vista laterale ;D
Sinceramente mi lascia un pò l'amaro in bocca il colore del motore...sarebbe stata molto bene con il motore nero :(
ecco un'altra foto inviata da Augusto..
(http://i131.photobucket.com/albums/p285/xritalia/varie/DSC00255.jpg)