Un mio amico mi ha proposto il suo K520 del 2001 ad un prezzo interessante. Sa che mestiere faccio (ed indipendentemente da quello non mi tirerebbe mai una sola) e mi ha invitato a provare la belvetta. La questione è questa: di solito per invogliare all'acquisto si scrive: MAI GARE. Lui mi ha specificato, 3500 Km reali, SOLO GARE. Effettivamente è dal 2002 che corre il regionale enduro e la cambia per prendere il k nuovo. Preciso che la moto l'ha sempre curata maniacalmente, e penso ci siano alcuni particolari racing. Il fatto che abbia gareggiato, sposta i termini della questione, oppure il discorso resta quello di vederla e provarla? :)
belze dal mio punto di vista una moto che ha fatto gare (serie) è molto più curata di una moto che ha fatto molto enduro dilettante;
come appunto scrivi tu, la moto la cura in modo maniacale; secondo me ne vale la pena!
dimenticavo: provarla si, è ovvio
NOOOOOOOOOOOO BELZE CHE PASSA ALLA KTM NOOOOOOOOOOOOOOO :gaaa:
Citazione di: TokyoSan il Dicembre 15, 2007, 15:52:03 PM
belze dal mio punto di vista una moto che ha fatto gare (serie) è molto più curata di una moto che ha fatto molto enduro dilettante;
come appunto scrivi tu, la moto la cura in modo maniacale; secondo me ne vale la pena!
dimenticavo: provarla si, è ovvio
Sono più o meno d'accordo anche io..se è un'amico poi.........
Inoltre per tirare sole ad un'avvocato bisogna essere proprio sicuri di sè,eh!
Comunque dipende da cosa intedi per "prezzo interessante" ::)
P.S.
Non è un pò troppo il 520 per te Belze che esci solo per divertirti?? :cucita:
Ogni uscita si potrebbe trasformare in una sfiancante sfida BELZE Vs. KTM520... del tipo "
Resisti 120" sul toro meccanico" :D :D :D :D
Citazione di: TokyoSan il Dicembre 15, 2007, 15:52:03 PM
belze dal mio punto di vista una moto che ha fatto gare (serie) è molto più curata di una moto che ha fatto molto enduro dilettante;
come appunto scrivi tu, la moto la cura in modo maniacale; secondo me ne vale la pena!
dimenticavo: provarla si, è ovvio
la penso allo stesso modo.......... ;) ;) ;)
Citazione di: Barte il Dicembre 15, 2007, 15:59:38 PM
NOOOOOOOOOOOO BELZE CHE PASSA ALLA KTM NOOOOOOOOOOOOOOO :gaaa:
quoto non ci pensare neanche ;D ;D ;D
Non sò quale sia la tua stazza, in ogni caso già il 450 è più che sufficiente, anzi fin troppo, sei non sei esperto, gestire tanti cavalli può essere più un problema che un vantaggio, io peones dell'enduro se uso il 25-30% delle reali potenzialità del mezzo è già tanto 8) .
D.M.L
cmq non puoi prenderti il kappa......... >:( >:( >:(
Infatti!!!
Se te le prendi e boicotti l'XR, mandiamo qualche 'sicario' che te lo fa sparire! :D
Sono sicuro che Belze non voglia sotituire il K all'XR ma solo affiancarlo ::)
Vero Belze? Veroo? VEROOO?? ???
Credo che sicuramente la moto del tuo amico sia in ottimo stato, ciò non toglie che se realmente tu volessi fare il cambio per qualcosa di più tecnico, certamente io opterei per qualcosa che sia un po' meno "camion" che ti possa aiutare nella guida per fare quel salto che probabilmente vuoi fare e che a questo punto forse è il caso di fare. Dal punto di vista di spiccia economia opterei, rimanendo in casa k, sicuramente su un 450 meno datato, moto facile da commercializzare, il mercato ancora le cerca. Senza contare che le cilindrate piccole soffrono molto meno le entrate curve e sono più piacevoli da guidare, sicuramente qualche sodisfazione in più te la prenderesti. Il 520 è una moto che non vuole ormai più nessuno, è un po' come i 426, se li vuoi vendere, nonostante siano impeccabili, li devi svendere... valuta bene!!!
Ma che prezzo ti fà? il 520 è un motorone difficile.......se sbagli ti perdona poco...però ha fascino...
Il fascino serve poco nell enduro... belze ha smania di cellerare!!! :D :D :D
io l'ho avuta propio il 2001 e' un bel bestione da gestire in confronto alle 525 attuali che sono un po' piu' rotonde di erogazione la mia era veramente appuntita (tutta coppia) sono passato abbastanza in fretta a un WR 450 -05 pero' se c'e' il prezzo si trova sempre il modo di addomesticarla :D
Sinceramente penso che se è di un tuo amico ti puoi fidare, poi è stato sincero.
Il k 520 deve essere proprio un bell'animale!! :diavolo2:
Citazione di: gune il Dicembre 15, 2007, 18:41:03 PM
...se c'e' il prezzo si trova sempre il modo di addomesticarla :D
esci con Moira Orfei e Darix Togni tre o quattro mesi...
:lol2:
Ho avuto occasione di farci un giretto. :-X Impressionante cattiveria di difficile gestione, finiresti con l'annoiarti perchè costretto a contenerti. Se il prezzo ti invoglia magari prendila per farla motard :P
mvc76
Io sono uscito x una giornata di enduro con un amico che ha il 520, certamente lui è un buon manico ma da quello che mi ha detto e da come andava a me è sembrata una gran moto, potente, leggera e con avviamento elettrico.........oltre che bella, se potessi la comprerei....insieme al carrello e al gancio traino x la macchina....è sempre un "K" racing........ ;D
Citazione di: emitaz il Dicembre 16, 2007, 09:41:48 AM
Io sono uscito x una giornata di enduro con un amico che ha il 520, certamente lui è un buon manico ma da quello che mi ha detto e da come andava a me è sembrata una gran moto, potente, leggera e con avviamento elettrico.........oltre che bella, se potessi la comprerei....insieme al carrello e al gancio traino x la macchina....è sempre un "K" racing........ ;D
Il 520 non ha l'avviamento elettrico.... se non sbaglio anno incominciato a montarli sui 525 dal 2003. :)
no c'e' l'hanno dal 2000 l'avviamento elettrico :Dda quando e' nata la versione EXC
Quella era un 520 targato....quindi exc..credo....e c'aveva l'avviamento elettrico, sicuro!!
Confermo l'AE
Citazione di: mvc76 il Dicembre 16, 2007, 01:07:17 AM
prendila per farla motard :P
Belze scusalo non sà quello che dice..... :cucita:
;D ;D ;D
Citazione di: gune il Dicembre 16, 2007, 10:29:12 AM
no c'e' l'hanno dal 2000 l'avviamento elettrico :Dda quando e' nata la versione EXC
Ecco appunto come non detto :P :botte:
al momento, ad essere sincero, causa rogito in atto, non posso prendere neppure una mountain bike.. ( :P) ma se non la vende immediatamente ........ ::) anche se ho visto che il prezzo è 500 euro sotto quotazione...
La cosa che mi invoglia di più è che si tratta di un mezzo potente, un pò più leggero dell'XR, e soprattutto con il magic button. Qualche problema potrebbe derivare dalla necessità di tarare le sospensioni (il proprietario è un metro novanta e passa per 80 kG, e io sono 177 x 96, 96 chilogrammi per i maligni).
Mentre scrivevo ho letto la prova comparativa su motocross. Minchia che mostro, nonostante il tentativo del tester di moderarsi si capisce alla perfezione che è inguidabile causa potenza cpia e tipo di erogazione. Proprio quello che non cerco è una potenza simile, non so prprio a che serva tanta grazia.
http://www.motocross.it/sito/htm/test/pro64.htm
personalmente penso che lascerò perdere, se proprio devo tradire mi servono ragioni più valide...
P.S: ha pure la doppia omologazione......ma mortad non ci penso proprio....
e a manutenzione come e' messa....?? non vorrai passare le notti in garage.... :-\ :-\ :-\
Citazione di: belzebelze il Dicembre 16, 2007, 17:06:48 PM
...se proprio devo tradire mi servono ragioni più valide...
...pssssss belze....lo dico solo a te; è da parecchie notti che anche io sogno arancione.... 8)
hai bevuto troppo vino............. :martellate: :martellate: :martellate:
Citazione di: belzebelze il Dicembre 16, 2007, 17:06:48 PM
e io sono 177 x 96, 96 chilogrammi per i maligni).
Fianchi, vita e seno come sei messo?
Scherzi a parte anch'io penso che la moto di un pilota agonista sia molto curata.
Certamente un oltre 500 ha una potenza esagerata, quindi pensa bene a ciò che vuoi fare.
Qualche mese fa ho avuto la possibilità di provare la gamma SHERCO 2008. Ebbene sceso dal 450 e salito sul 510 ho trovato un mondo diverso con la seconda esageratamente potente. Ho potuto eseguire più sessioni passando avche dal 510 al 450... molto meglio la "piccolina" ( e parlo di moto 2008 teoricamente più evolute sopratutto riguardo la distribuzione della potenza).
P.S. Se abbandoni l'XR penso che verrai denunciato per tradimento e attraverso il forum ci costituiremo parte civile.
ciao
TRalasciando il discorso affidabilità del mezzo in questione sul quale essendo un amico andrei in piena fiducia, io non prenderei assolutamente una moto così potente. Attualemnte i piloti stessi stanno iniziando a lamentarsi dell'eccessiva esuberanza dei motori da 450cc ???, infatti si parla di una ipotetica riduzione di cilindrata.
Husaberg infatti propone già un kit per la riduzione della cilindrata del 450 (fantastico, prima compri un 450, poi lo fai diventare racing, e alla fine spendi ancora 1.000 per farlo andare più piano...paradossi del consumismo :P)
Comunque se piace il destriero arancione...al cuor non si comanda :P
Da quello che mi hanno detto (meccanici) e ho letto i primi EXC, mi pare fino al 2001, soffrivano di problemi agli alberi a cammes e ai relativi cuscinetti, controlla se il proprietario è già intervenuto.
Poi la campana frizione è tenuta tramite seeger e tende a prendere gioco e diventare rumorosa e a usurarsi velocemente.
In generale sono consigliati i modelli dal 2003 in poi...
no, nessuna passione per l'arancione, dio me ne scampi..... :P è soltanto che non mi era d'acchitto sembrata malvagia come opportunità ma poi, ripeto, ho letto la comparativa su motocross e il kappne viene definito imbarazzante anche a confronto di un crf450, e parlano testualmente di impossibilità di mantenere l'anteriore al suolo, esperienza che non mi interessa provare.. ::)
aspetterò ancora.... ;)..p.s.: quindi il fatto che sia una moto usata solo per gare è tutt'altro che uno svantaggio. danke.. ;)