XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Frederich 80 il Dicembre 18, 2007, 09:57:19 AM

Titolo: Fissaggio alette sul serbatoio dell'XR600
Inserito da: Frederich 80 il Dicembre 18, 2007, 09:57:19 AM
 :)Cari amici facendo un giro per la galleria fotografica ho visto un paio di volte una soluzione estetica ideata dall'acuto ingegno tipico degli xrerristi che vi faccio vedere postandovi un pezzo della foto della moto del collega Homer
(http://img205.imageshack.us/img205/3795/homer5as0.jpg)
:-[Ora io mi chiedo come si può fare tale operazione di fissaggio senza bucare il serbatoio? La mia è una domanda che può sembrare sciocca ,  :-Xma poi non perde benzina dai buchi? :'(
;DVi pongo questi quesiti perchè la soluzione estetica in questione a mè piace moltissimo e complimenti all'ideatore! ::)
Titolo: Re: Fissaggio alette sul serbatoio dell'XR600
Inserito da: Tulliovoreno il Dicembre 19, 2007, 17:37:34 PM
Io navigando nella galleria michiedevo la tua stessa cosa visto che il risultato estetico è davvero notevole! Ma a quanto hocapito interessa solo a noi due questa cosa visto il numero di post!
Titolo: Re: Fissaggio alette sul serbatoio dell'XR600
Inserito da: adoroimpennare il Dicembre 19, 2007, 17:44:30 PM
Ciao,mi stupisco......
Nessuno che aiuta questi due "poveri" ragazzi???
;D ;D
Purtroppo io non so aiutarvi.....
Ma Homer......... dove sei????
Titolo: Re: Fissaggio alette sul serbatoio dell'XR600
Inserito da: TokyoSan il Dicembre 19, 2007, 17:48:21 PM
è una soluzione che avevo valutato anch'io

ovviamente il serbatoio NON va bucato, bensì (sistema che hanno usato alcuni) vanno applicati, nei punti d'attacco dei fori dei convogliatori, dei dadi sul serbatoio utilizzando della colla bicomponente (se non erro)

un altro utente suddetti dadi li aveva precedentemente saldati ad una piastrina di rame per avere una maggiore superficie d'aderenza sul serbatoio

dopodichè si utilizzano normali bulloncini (di adeguada lunghezza, non troppo lunghi) per fissare i convogliatori

homer, a quanto so, tale operazione l'ha eseguita parallelamente ad una totale copertura del serbatoio con della fibra di vetro, un altro utente Canaia, che ora ha venduto la sua 600, aveva fatto la stessa cosa però ricoprendolo in fibra di carbonio


edit:
moto di canaia
(http://www.xr-italia.com/coppermine/albums/600/canaia12.jpg)

mr.extreme
(http://img329.imageshack.us/img329/3136/finita2is7.jpg)

superbastard
(http://static.blogo.it/motoblog/5963.jpg)

Titolo: Re: Fissaggio alette sul serbatoio dell'XR600
Inserito da: Frederich 80 il Dicembre 19, 2007, 17:54:22 PM
Grazie Tokio, questa fibra di carbonio di che tipo è ed eventualmente dove si può trovare? So che pongo un casino di domande ,ma la volonta è quella di chiarire al miglio il  metodo da usare evitando di rovinare un serbatoio inutilmente, e di ottenere un risultato accettabile.
Titolo: Re: Fissaggio alette sul serbatoio dell'XR600
Inserito da: gbking il Dicembre 19, 2007, 17:58:20 PM
Citazione di: Tulliovoreno il Dicembre 19, 2007, 17:37:34 PM
Ma a quanto hocapito interessa solo a noi due questa cosa visto il numero di post!

Personalmente sono un purista della linea originale dell'XR600.... e, a meno di non mettere l'intero kit A-Loop, aborro qualsiasi fianchetto posticcio... :)
Titolo: Re: Fissaggio alette sul serbatoio dell'XR600
Inserito da: TokyoSan il Dicembre 19, 2007, 18:00:20 PM
allora la fibra di carbonio e la resina epossidica la si trova tranquillamente anche su ebay (occhio che si rischiano i polmoni maneggiandola, chiedi chiarimenti a rickyx  ;))

ultimamente se non erro Masotto aveva ricoperto il suo serbatoio in fibra (ma ha avuto problemi con distaccamenti sui bordi dello stesso)

un buon risultato, al fine di evitare il solito problema dei vapori che trasudano dal serbatoio, sarebbe quello di trattare internamente lo stesso con della tankerite (cerca sul forum se n'è parlato tantissimo)

altro metodo che volevo utilizzare io, dopo aver fissato i dadi con la colla bicomponente, trattare esternamente il serbatoio con la Gummipaint, vernice per gommoni con la quale molti utenti hanno ottenuto degli ottimi risultati  ;)

solo ora mi rendo conto che ho scritto 2 post seri uno dopo l'altro... che mi succede!!?!?!?
Titolo: Re: Fissaggio alette sul serbatoio dell'XR600
Inserito da: gbking il Dicembre 19, 2007, 18:04:37 PM
Citazione di: TokyoSan il Dicembre 19, 2007, 18:00:20 PM
ultimamente se non erro Masotto aveva ricoperto il suo serbatoio in fibra (ma ha avuto problemi con distaccamenti sui bordi dello stesso)

Per lavorare bene la fibra di carbonio, va creato una specie di sotto vuoto tra i vari fogli...
Questa procedura è praticamente irrealizzabile a livello domestico, e quindi i risultati spesso lasciano a desiderare... ;)
Titolo: Re: Fissaggio alette sul serbatoio dell'XR600
Inserito da: TokyoSan il Dicembre 19, 2007, 18:07:10 PM
Citazione di: gbking il Dicembre 19, 2007, 18:04:37 PM
Citazione di: TokyoSan il Dicembre 19, 2007, 18:00:20 PM
ultimamente se non erro Masotto aveva ricoperto il suo serbatoio in fibra (ma ha avuto problemi con distaccamenti sui bordi dello stesso)

Per lavorare bene la fibra di carbonio, va creato una specie di sotto vuoto tra i vari fogli...
Questa procedura è praticamente irrealizzabile a livello domestico, e quindi i risultati spesso lasciano a desiderare... ;)

verissimo!
il serbatoio di Canaia sembrava perfetto, bisognerebbe chiedere a lui che procedimento ha usato

per restare in tema, questa invece è una 650L, stesso serbatoio ma in lamiera, li si saldano direttamente i dadi e vìa  ;)

(http://www.4strokes.com/guests/uploadpics/rcbroutside.jpg)
Titolo: Re: Fissaggio alette sul serbatoio dell'XR600
Inserito da: Frederich 80 il Dicembre 19, 2007, 18:10:16 PM
  :)Quindi alla fine la soluzione migliore è questa vernice per gommoni della quale ho letto qualcosa anchio, ma le viti vanno fissate preventivamente con la resina, ed il tutto verniciato col piccolo rullo più volte come avevo letto. Grazie mille allora ci farò un pensierino su questa modifica! ;)
Titolo: Re: Fissaggio alette sul serbatoio dell'XR600
Inserito da: gbking il Dicembre 19, 2007, 18:10:20 PM
Mi permetto un'osservazione: se anche i fianchetti 'poggiati' in qualche modo rendono più moderno il profilo della vostra XR600, avete idea dell'obbrobrio che viene fuori guardando la moto dal davanti o dalla sella?

Finisce che si guida una moto con le gambe aperte, stile dakariano!!! :D
Titolo: Re: Fissaggio alette sul serbatoio dell'XR600
Inserito da: Frederich 80 il Dicembre 19, 2007, 18:18:12 PM
Bella sta parola   8) "OBBROBRIO"   :P sembra un termine mughiniano!!! :D :D
Titolo: Re: Fissaggio alette sul serbatoio dell'XR600
Inserito da: gbking il Dicembre 19, 2007, 18:20:35 PM
infatti ho scritto 'aborro'! :P
Titolo: Re: Fissaggio alette sul serbatoio dell'XR600
Inserito da: Gogo il Dicembre 19, 2007, 18:22:25 PM
Citazione di: gbking il Dicembre 19, 2007, 18:10:20 PM
Mi permetto un'osservazione: se anche i fianchetti 'poggiati' in qualche modo rendono più moderno il profilo della vostra XR600, avete idea dell'obbrobrio che viene fuori guardando la moto dal davanti o dalla sella?

Finisce che si guida una moto con le gambe aperte, stile dakariano!!! :D

Purtroppo è vero anche il kit aloop, visto frontalmente non è il massimo :-\
Avete mai notato che difficilmente si trovano foto frontali di xr ( non di xr 650 ) che montano i convogliatori? ::)
A me il 600 piace col suo serbatoio... ;)
Titolo: Re: Fissaggio alette sul serbatoio dell'XR600
Inserito da: TokyoSan il Dicembre 19, 2007, 18:43:36 PM
in effetti anche l'a-loop frontalmente è "vuoto" ma quantomeno i convogliatori seguono il profilo del serbatoio, diverso è il discorso dei convogliatori sul serbatoio originale che visto davanti risulta vuoto e "accrocchiato"  :P

sarà un fatto di alleggerimento linee ma ora anche le nuove 250 e 400 (ma anche le HM Easy) escono di fabbrica con i convogliatori così come altre moto raffreddate ad aria
Titolo: Re: Fissaggio alette sul serbatoio dell'XR600
Inserito da: homer il Dicembre 19, 2007, 19:34:26 PM
io non ho risposto...perche mi sembrava di aver spiegato il procedimento nel post della foto....comunque ho ricoperto il serbatoio originale con della vetroresina...due o tre strati....lisciato,stucato,rifinito,lisciato aancora e cosi via verniciato con gelcoat una sorta di fondo specifico per vetroresina...esce bellissimo,elimini il preblema ingiallimento e bolle nella vernicie...per contro aumenta un po di peso....a descriverlo qua sembra semplice...ti posso dire che lavorandoci saltuariamente ci ho messo molto molto tempo....poi ho voluto provare a mettere i convogliatori...ho fatto tre buchi per lato...e ci ho immerso i bulloni con saldata una rondella per aumentare la superficie di appoggio....ho anche messo una aletta anteriormente pe ravvicinare i convogliatori anterioremente e non lasciare spoazio tra questi e il serba....ricoperte le viti ancora con resina stucco rifinito verniciato...in poche parole..alla fine me lo sognavo la resina e la carta abrasiva...per non parlare della polvere e del prurito,se mi permetti un consiglio...non ne vale la pena....tanto lavoro solo per l'estetica.....il  vantaggio di tutta la procedura e che il serba al di sotto della resina non viene dannegiato e volendo lo posso "ripristinare"(non ci penso propio dopo tutto il lavoro che ho fatto)....secondo me e meglio se gli dai una bella pulita se propio vuoi una verniciata con le varie tecniche descritte da altri utenti....e ti fai realizzare delle belle grafiche....tieni la mitica  linea xr e ci fatichi molto meno