XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: Mura il Dicembre 18, 2007, 21:45:49 PM

Titolo: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere. (LA SVOLTA!)
Inserito da: Mura il Dicembre 18, 2007, 21:45:49 PM
E va bene, non tutti sono dei letterati, ma la volete piantare di scrivere la parola "accelerare" e tutti i suoi derivati con due elle!!!!!??  Ce ne vuole una sola!!!!  >:(

Accelerare= rendere piu' celere...e come ca##o si fa a scrivere cellere!!!!! Si fa fatica pure a leggerlo!!!!! E tanti lo scrivono in continuazione come fosse la norma!!  :-[

..e non dite che è deformazione professionale solo perche faccio l insegnante.....

scusate lo sfogo ma....sto' acceLLerare mi urta ormai i nervi.......... :hmmm:

PS aggiungo alla lista della cialtronate (o "ignorantate") lette a destra e a manca :

-friZZione

-carroZiere

-staTTore

-boBBina

:( :angry2:

Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: rickyx il Dicembre 18, 2007, 21:49:07 PM
sono pienamente d'accordo... unica eccezione: questa!!  :cellera: :cellera: :cellera: :cellera: :D :D :D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Crea il Dicembre 18, 2007, 21:49:28 PM
sei sicuro con solo una elle? :cellera:
:D :D :D
p.s. rickyx te bruso! mi hai fulminato di 3 secondi.... :) :) :)
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Mura il Dicembre 18, 2007, 21:51:54 PM
Citazione di: Crea il Dicembre 18, 2007, 21:49:28 PM
sei sicuro con solo una elle? :cellera:

questo è il tipico caso in cui si pensa sia corretto riportare pari pari sulla carta (anche se virtuale) il parlato che ormai é un'italiano a sé stante, purtroppo.

Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Barte il Dicembre 18, 2007, 21:52:27 PM
Io aggiungo anche centimetri CUBICI....... si dice CUBI!!!!

..oppure dite anche 1 METRO CUBICO al posto di 1 METRO CUBO??   :-X
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Crea il Dicembre 18, 2007, 21:53:56 PM
e allora?
io scrivo pò con l'apostrofo (po')....
non ti dico la profe di che colore diventa... :D :D :D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Mura il Dicembre 18, 2007, 21:55:40 PM
Citazione di: Crea il Dicembre 18, 2007, 21:53:56 PM
e allora?
io scrivo pò con l'apostrofo (po')....
non ti dico la profe di che colore diventa... :D :D :D

beh se è "un po' " è corretto (sarebbe un poco) se alludi al fiume invece......... ;D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: rickyx il Dicembre 18, 2007, 21:57:00 PM
Citazione di: Crea il Dicembre 18, 2007, 21:49:28 PM
sei sicuro con solo una elle? :cellera:
:D :D :D
p.s. rickyx te bruso! mi hai fulminato di 3 secondi.... :) :) :)
11 secondi!!! e' piu'meglio controllare il taimer!!! :D :D :D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: mvc76 il Dicembre 18, 2007, 21:58:11 PM
Non state a sindacare su queste piccole sottigliezze  :D :D ...piuttosto chiedete che si imparino ad usare le 'H' quando ce n'é bisogno (es: l' XR ha 2 ruote e non l'XR 'a' 2 ruote), a me dà più fastidio questo!

...e comunque cellerate sempre!  ;D ;D


mvc76
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Crea il Dicembre 18, 2007, 21:59:26 PM
Citazione di: Mura il Dicembre 18, 2007, 21:55:40 PM
beh se è "un po' " è corretto (sarebbe un poco) se alludi al fiume invece......... ;D

ragazzi, acclamate il miracolooooo l'ho scritto giusto  ;D ;D ;D
domani vado tutto orgoglione dalla profe e glielo scrivo sulla lavagna grande così!  :D

Citazione di: rickyx il Dicembre 18, 2007, 21:57:00 PM
11 secondi!!! e' piu'meglio controllare il taimer!!! :D :D :D
- 4 perchè non capivo che cacchio fosse accaduto....
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: rickyx il Dicembre 18, 2007, 22:03:30 PM
 :) questo e' un forum politically correct, technical correct, ethical correct, e deve essere anche italycament correct. credo che che che che che il bucum a volte vada visitato per uscire dalla routinament correct... :D :D :D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: RC30 il Dicembre 18, 2007, 22:29:22 PM
Citazione di: Mura il Dicembre 18, 2007, 21:45:49 PM

E va bene, non tutti sono dei letterati, ma la volete piantare di scrivere la parola "accelerare" e tutti i suoi derivati con due elle!!!!!??  Ce ne vuole una sola!!!!  >:(

Eccheddire di accellerazZione?

::)


Citazione di: Barte il Dicembre 18, 2007, 21:52:27 PM
Io aggiungo anche centimetri CUBICI....... si dice CUBI!!!!

..oppure dite anche 1 METRO CUBICO al posto di 1 METRO CUBO??   :-X

Ti rispondo come risposi ad un'obiezione simile in un'altro lido.

In realtà è corretto usare entrambe le parole (cubo, cubico).

Cubo è un sostantivo che associato all'altro sostantivo centimetro (o metro, chilometro, ecc), diventa l'aggettivo "cubico".


P.S. Zingarelli condivide.  ;)

:D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Barte il Dicembre 18, 2007, 22:48:39 PM
Pensavo che "CUBICI" fosse accettabile solo in un contesto "informale"  ???

Quindi dire 1 metro cubico d'acqua potrebbe essere corretto?

Zingarelli è una fonte sospetta... :hmmm:
Quest'anno nello Zingarelli sono state inserite parole come "craniata", "ciulare", "sbroccare", "intripparsi"  :D :D :D

Mi documenterò  :)



Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: ciroix il Dicembre 18, 2007, 23:19:09 PM
infattamente scrivete in magniera correggiuta cuesti orrori non si può più vedere in cuesto forum ke e serio e lo deve hessere ance italicamente e daje che ce la potere farcela pure voi ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: gbking il Dicembre 18, 2007, 23:35:16 PM
Citazione di: Barte il Dicembre 18, 2007, 22:48:39 PM
"ciulare"

Come dice Boldi... 'questo qui me la ciula, me la ciula, me la ciuulaaaa!!!'

;D :D ;D :D ;D :D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Mura il Dicembre 18, 2007, 23:35:46 PM
Citazione di: Barte il Dicembre 18, 2007, 22:48:39 PM
Pensavo che "CUBICI" fosse accettabile solo in un contesto "informale"  ???

Quindi dire 1 metro cubico d'acqua potrebbe essere corretto?

quoto rc30 e confermo............ ;)
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: gbking il Dicembre 18, 2007, 23:39:20 PM
Giusto per restare in ambito 'officina'...

come mai il 'canotto' di sterzo lo si pronuncia caNNotto???
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Barte il Dicembre 18, 2007, 23:44:09 PM
Che io sappia si scrive proprio "cannotto"  ???




Aspettate 2 minuti che arriverà Piero "Zingarelli" RC30 a smentirmi :P
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: docmarco62 il Dicembre 18, 2007, 23:44:32 PM
Citazione di: Mura il Dicembre 18, 2007, 21:45:49 PM
continuazone come fosse la norma!!  :-[
:nonsifa:
Continuazione
:zanich:
D.M.L ;D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Mura il Dicembre 18, 2007, 23:46:20 PM
Citazione di: docmarco62 il Dicembre 18, 2007, 23:44:32 PM
Citazione di: Mura il Dicembre 18, 2007, 21:45:49 PM
continuazone come fosse la norma!!  :-[
:nonsifa:
Continuazione
:zanich:
D.M.L ;D

oooopssssssssssss!  :botte: :ehmops: la fretta mi ha indotto in errore!!!!!!  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: ciroix il Dicembre 18, 2007, 23:49:04 PM
:D :D :D :D e anche il mura a sbagliato ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: rickyx il Dicembre 18, 2007, 23:52:02 PM
Citazione di: Barte il Dicembre 18, 2007, 23:44:09 PM
Che io sappia si scrive proprio "cannotto"  ???




Aspettate 2 minuti che arriverà Piero "Zingarelli" RC30 a smentirmi :P
non ti smentisce, e' giusto cannotto!!  :) :) il canotto e' un'altra cosa!!!
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Blashyrkh il Dicembre 18, 2007, 23:54:44 PM
Citazione di: gbking il Dicembre 18, 2007, 23:39:20 PM
Giusto per restare in ambito 'officina'...

come mai il 'canotto' di sterzo lo si pronuncia caNNotto???

Precisamente perchè con un "canotto" (mezzo nautico) non c'entra alcunchè, mentre deriva proprio dalla parola "canna", che è appunto la forma del componente principale del cannotto di sterzo  ;)
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Blashyrkh il Dicembre 18, 2007, 23:56:48 PM
Citazione di: ciroix il Dicembre 18, 2007, 23:49:04 PM
:D :D :D :D e anche il mura a sbagliato ;D ;D ;D ;D

:zanich:

;D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: RC30 il Dicembre 19, 2007, 00:00:57 AM
Citazione di: ciroix il Dicembre 18, 2007, 23:49:04 PM
:D :D :D :D e anche il mura a sbagliato ;D ;D ;D ;D

E proprio vero, a sbagliato pure lui.  ;D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Barte il Dicembre 19, 2007, 00:02:59 AM
Citazione di: RC30 il Dicembre 19, 2007, 00:00:57 AM
Citazione di: ciroix il Dicembre 18, 2007, 23:49:04 PM
:D :D :D :D e anche il mura a sbagliato ;D ;D ;D ;D

E proprio vero, ha sbagliato pure lui.  ;D


:zanich:

Che inioranti che siete  :D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: docmarco62 il Dicembre 19, 2007, 00:03:10 AM
Citazione di: RC30 il Dicembre 19, 2007, 00:00:57 AM
Citazione di: ciroix il Dicembre 18, 2007, 23:49:04 PM
:D :D :D :D e anche il mura a sbagliato ;D ;D ;D ;D
E proprio vero, a sbagliato pure lui.  ;D
si ha solamento sconfonduto!
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: RC30 il Dicembre 19, 2007, 00:07:02 AM
Citazione di: Barte il Dicembre 19, 2007, 00:02:59 AM
Citazione di: RC30 il Dicembre 19, 2007, 00:00:57 AM
Citazione di: ciroix il Dicembre 18, 2007, 23:49:04 PM
:D :D :D :D e anche il mura a sbagliato ;D ;D ;D ;D

E proprio vero, ha sbagliato pure lui.  ;D

:zanich:

Che inioranti che siete  :D

E l'acciento sulla "e" no vero?  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: ciroix il Dicembre 19, 2007, 00:15:30 AM
Citazione di: RC30 il Dicembre 19, 2007, 00:07:02 AM
Citazione di: Barte il Dicembre 19, 2007, 00:02:59 AM
Citazione di: RC30 il Dicembre 19, 2007, 00:00:57 AM
Citazione di: ciroix il Dicembre 18, 2007, 23:49:04 PM
:D :D :D :D e anche il mura a sbagliato ;D ;D ;D ;D

E proprio vero, ha sbagliato pure lui.  ;D

:zanich:

Che inioranti che siete  :D

E l'acciento sulla "e" no vero?  ;D ;D ;D

acciento?? ;D ;D ;D  :zanich:
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: gbking il Dicembre 19, 2007, 00:19:04 AM
Eccierto! :D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Mura il Dicembre 19, 2007, 00:27:05 AM
 :respekt: ;D ;D ;D ;D :D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: RC30 il Dicembre 19, 2007, 01:06:25 AM
Citazione di: ciroix il Dicembre 19, 2007, 00:15:30 AM
acciento?? ;D ;D ;D  :zanich:

Uff.......mi confondo sempre se acciento si debba scrivere con una o due "C".

;D

Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: TokyoSan il Dicembre 19, 2007, 01:24:15 AM
 :cellera: ___ :zanich: ___ :lettura: ___ (http://img149.imageshack.us/img149/650/celeramu6.gif)
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: gianpivr il Dicembre 19, 2007, 07:54:45 AM
Mura, vedi a voler montare solo le 17?? Arriva l inverno, non celleri coi butei, resti solo e diventi isterico come una 40enne in astinenza... ;)
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: belzebelze il Dicembre 19, 2007, 11:19:03 AM
Vi state arrincoglionire, e di brutto, forse ha ragione gianpi.  :D ;D ;D :D , meglio 21-19 o 21-18
P.S.: trovo scandaloso, non solo e non tanto che su un forum si usino parole mutuate da quello che ormai è un vero e proprio gergo, con tutte le imperfezioni annesse, quanto che su motocross o MF si tolleri la presenza di soggetti che usano la lingua italiana come un badile nel fango, e senza che nessuno si azzardi a correggere gli strafalcioni reiterati. Chi scrive sarà pure un buon  tester ed un ottimo conoscitore delle moto, ma per trasferire un concetto in parole dovremmo usare tutti la stessa lingua. Voglio dire che tollero chi quotidianamente sbaglia (alcuni miei conoscenti usano parole come marciaPPiede, sciMia, arriVVare) per ignoranza, e passi pure l'errore sporadico del pofessionista della penna, ma inorridisco al solo pensiero che un ragazzino che legge solo motocross possa convincersi che "quei" giornalisti utilizzano la lingua italiana, magari prendendoli a modello.
:zanich: :zanich: :zanich: :zanich: :zanich: :zanich: :zanich: :zanich: :zanich: :zanich:
p.s.: fuori dai denti, quando per fini non goliardici, trovo cinico e crudele chi corregge l'altrui errore..... :(
Citazione di: Barte il Dicembre 18, 2007, 22:48:39 PM
Pensavo che "CUBICI" fosse accettabile solo in un contesto "informale"  ???

Quindi dire 1 metro cubico d'acqua potrebbe essere corretto?

Zingarelli è una fonte sospetta... :hmmm:
Quest'anno nello Zingarelli sono state inserite parole come "craniata", "ciulare", "sbroccare", "intripparsi"   :D :D :D

Mi documenterò  :)

Purtroppo la lingua è in continua evoluzione, e da un pò di tempo a questa parte molti dizionari hanno preso a riportare in maniera del tutto acritica e passiva parole di uso corrente, senza neppure specificare l'ambito di utilizzo, se corretto, colloquiale o di origine dialettale. Da ex cruscante (ottimo alimento, digerisco che è una bellezza) da una parte mi dispiace, ma dall'altra me ne F8.... :D ;D ;D :D anche se sbaglio spesso  ;)
p.p.s.: miniiiiimoooo un treccani 5 volumi  :)
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Campolone il Dicembre 19, 2007, 14:42:31 PM
Il termine cubico è diverso da cubo e va utilizzato solo nel contesto riferito ai motori. Il primo lo si usa solo ed esclusivamente per indicare una cilindrata il secondo invece indica un volume. Anche se matematicamente le due cose si equivalgono, nel gergo scientifico/tecnico si differenziano.
Quindi dire 1 metro cubico d'acqua è sbagliato così come è sbagliato dire che un motore ha una cilindrata di xxx metri cubi  ;)
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Bracco il Dicembre 19, 2007, 15:02:22 PM
Scusate, qualcosa mi sfugge:

ma che attrezzo è lo Zingarelli?

Serve anche per il 650.

Salut

P.S. A meno che lo Zin sia un nuovo modello della Garelli
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Barte il Dicembre 19, 2007, 15:10:29 PM
:signur:

..è un vocabolario ITALIANO-ROM; ROM-ITALIANO :lol2:
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Campolone il Dicembre 19, 2007, 15:37:22 PM
bella bracco...hai superato il docteur Hannibal con questa  :D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Mura il Dicembre 19, 2007, 15:42:57 PM
non so se l avete gia citata ma....la boBBina??  :o :D


Citazione di: gianpivr il Dicembre 19, 2007, 07:54:45 AM
Mura, vedi a voler montare solo le 17?? Arriva l inverno, non celleri coi butei, resti solo e diventi isterico come una 40enne in astinenza... ;)

;D ;D ;D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: rickyx il Dicembre 19, 2007, 22:02:17 PM
Citazione di: Barte il Dicembre 19, 2007, 15:10:29 PM
:signur:

..è un vocabolario ITALIANO-ROM; ROM-ITALIANO :lol2:
adesso disponibile anche in cd rom.... anche se i cd rom sono sempre stati  musica gitana...
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: docmarco62 il Dicembre 19, 2007, 22:13:36 PM
Citazione di: rickyx il Dicembre 19, 2007, 22:02:17 PM
Citazione di: Barte il Dicembre 19, 2007, 15:10:29 PM
..è un vocabolario ITALIANO-ROM; ROM-ITALIANO :lol2:
adesso disponibile anche in cd rom.... anche se i cd rom sono sempre stati  musica gitana...
:hahaha:
Difatti sono l'acronimo di Ca**o Di Rom  :lol2:
D.M.L
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: old-cat il Dicembre 20, 2007, 09:33:29 AM
Mura forse tra gli utenti del forum, sotto mentite spoglie, abbiamo Nino Frassica, quindi non te la prendere, lui gli strafalcioni, scritti e orali, li fa di mestiere... :) ;D :D :D
Ciao
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Mura il Dicembre 20, 2007, 14:00:24 PM
Citazione di: old-cat il Dicembre 20, 2007, 09:33:29 AM
Mura forse tra gli utenti del forum, sotto mentite spoglie, abbiamo Nino Frassica, quindi non te la prendere, lui gli strafalcioni, scritti e orali, li fa di mestiere... :) ;D :D :D
Ciao

si, ma lui viene pagato per questo, noi (almeno io) no!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: gianpivr il Dicembre 20, 2007, 14:11:30 PM
Resta cmq il fatto che secondo me pure il Mura qualche volta cellera... :D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: RAZZO il Dicembre 20, 2007, 22:57:45 PM
Citazione di: Mura il Dicembre 18, 2007, 21:45:49 PM
E va bene, non tutti sono dei letterati, ma la volete piantare di scrivere la parola "accelerare" e tutti i suoi derivati con due elle!!!!!??  Ce ne vuole una sola!!!!  >:(
Accelerare= rendere piu' celere...e come ca##o si fa a scrivere cellere!!!!! Si fa fatica pure a leggerlo!!!!! E tanti lo scrivono in continuazione come fosse la norma!!  :-[
..e non dite che è deformazione professionale solo perche faccio l insegnante.....
scusate lo sfogo ma....sto' acceLLerare mi urta ormai i nervi.......... :hmmm:


Oh Mura .... avevi le tue cose quando hai scritto sta roba qui sopra ??  :hahaha:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: belzebelze il Dicembre 21, 2007, 13:08:25 PM
Prf, e te la prendi coi motociclisti quando la Cassazione ha editato una sentenza sett.2007 dove c'è scritto "addeBBitare"... ???
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Mura il Dicembre 21, 2007, 14:39:56 PM
Citazione di: belzebelze il Dicembre 21, 2007, 13:08:25 PM
Prf, e te la prendi coi motociclisti quando la Cassazione ha editato una sentenza sett.2007 dove c'è scritto "addeBBitare"... ???

azz...si vede che chi ha scritto cio sarà stato magari anche un motociclista (un po ignorantello)...avrà pensato....se è boBBina...sarà anche addeBBItare!!!!!!!!!!!!!!!!!  :D :D :D :D :D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: docmarco62 il Dicembre 21, 2007, 19:04:48 PM
Citazione di: Mura il Dicembre 21, 2007, 14:39:56 PM
azz...si vede che chi ha scritto cio sarà stato magari anche un motociclista (un po ignorantello)...avrà pensato....se è boBBina...sarà anche addeBBItare!!!!!!!!!!!!!!!!!  :D :D :D :D :D
per par confucio, riceverà i regali da BaBBBBo Natalo
D.M.L
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: belzebelze il Dicembre 21, 2007, 20:36:32 PM
forse si dice addeBBitare se il debbito è ggrosso... ::)
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: gbking il Dicembre 21, 2007, 20:40:33 PM
E' CHIARO!!!!
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: docmarco62 il Dicembre 21, 2007, 20:45:49 PM
Citazione di: belzebelze il Dicembre 21, 2007, 20:36:32 PM
forse si dice addeBBitare se il debbito è ggrosso... ::)
Azz! sei troppo imparato!
D.M.L
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Mura il Dicembre 21, 2007, 21:11:58 PM
Citazione di: docmarco62 il Dicembre 21, 2007, 19:04:48 PM
Citazione di: Mura il Dicembre 21, 2007, 14:39:56 PM
azz...si vede che chi ha scritto cio sarà stato magari anche un motociclista (un po ignorantello)...avrà pensato....se è boBBina...sarà anche addeBBItare!!!!!!!!!!!!!!!!!  :D :D :D :D :D
per par confucio, riceverà i regali da BaBBBBo Natalo
D.M.L

:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: XR17 il Dicembre 24, 2007, 17:11:03 PM
Per evitare il problema delle L nel "CELLERA" si potrebbe dirlo alla padovana cioè semplicemente "aceera" che in forma ancora più stretta diventa "ceera".  :D ;D :D ;D :D ;D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: belzebelze il Dicembre 24, 2007, 19:24:24 PM
non è che poi scrivono ceeraZZIONE?  :P
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: XR17 il Dicembre 26, 2007, 22:15:05 PM
Citazione di: belzebelze il Dicembre 24, 2007, 19:24:24 PM
non è che poi scrivono ceeraZZIONE?  :P

Dopo diventa (a)'sereasion  :D ;D :D ;D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Bracco il Dicembre 27, 2007, 16:17:54 PM
Mi sembra che adesso state "esaggerando".

Siete una classe di "iggnoranti".

Io, se fossi l'insegnante, vi "metterebbi" tutti "indietro" alla lavagna.

Salut

P.S. Maestro, maestro, li ho scritti bene i rafforzativi.  ;)

Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Mura il Dicembre 27, 2007, 23:25:01 PM
Citazione di: Bracco il Dicembre 27, 2007, 16:17:54 PM
P.S. Maestro, maestro, li ho scritti bene i rafforzativi.  ;)



eBBravo braCCCo...mi sa che tu avreBBessi ragione!!!!!!!!!
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: rickyx il Dicembre 28, 2007, 00:13:54 AM
 :D bellissimo accuesto topo, mi sembra propio i bbucum... :D :D :D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Mura il Dicembre 28, 2007, 00:20:19 AM
Citazione di: rickyx il Dicembre 28, 2007, 00:13:54 AM
:D bellissimo accuesto topo, mi sembra propio i bbucum... :D :D :D

adesso non esageriamo  :D :D ... ho aperto questo topic per mettere a frutto i vantaggi di una istruzione classica ed erudire coloro i quali sono un po' digiuni di grammatica e sintassi della lingua italiana........ :hmmm: ;D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Bracco il Dicembre 28, 2007, 12:57:02 PM
Citazione di: Mura il Dicembre 28, 2007, 00:20:19 AM
Citazione di: rickyx il Dicembre 28, 2007, 00:13:54 AM
:D bellissimo accuesto topo, mi sembra propio i bbucum... :D :D :D

adesso non esageriamo  :D :D ... ho aperto questo topic per mettere a frutto i vantaggi di una istruzione classica ed erudire coloro i quali sono un po' digiuni di grammatica e sintassi della lingua italiana........ :hmmm: ;D

Mura, quà la gente non si vuole nutrire.  :zanich:

Sono tutti anoressici  :D ;D :D ;D :D ;D

Salut
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: belzebelze il Dicembre 28, 2007, 13:11:23 PM
Non so come mai, pur mangiando solo crusca io son diventato obBeso...
::)
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: docmarco62 il Dicembre 28, 2007, 14:47:13 PM
Citazione di: belzebelze il Dicembre 28, 2007, 13:11:23 PM
Non so come mai, pur mangiando solo crusca io son diventato obBeso...
::)
BELZE!! :hmmm: IL PARTICIPIO IMPESTATO!
non sono saputo come mai pur mangiato solo crusca...
te l'ho stato detto ciento volte...
D.M.L
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: rickyx il Dicembre 28, 2007, 15:17:21 PM
 :D :D cuinti,  mangianto solo crusca abbbelze e' diventato integrale.....  quindi ha la trazione anche sui bracci anteriori di davanti, e non solo piu' sui gambi posteriori di dietro....
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: belzebelze il Dicembre 28, 2007, 16:24:37 PM
Citazione di: docmarco62 il Dicembre 28, 2007, 14:47:13 PM
Citazione di: belzebelze il Dicembre 28, 2007, 13:11:23 PM
Non so come mai, pur mangiando solo crusca io son diventato obBeso...
::)
BELZE!! :hmmm: IL PARTICIPIO IMPESTATO!
non sono saputo come mai pur mangiato solo crusca...
te l'ho stato detto ciento volte...
D.M.L
Ai raggione docc, avrebbi povuto ascrivere "pur avendo mangiato solo crusca", ma il probblema ècche c'ho la ddieta monocama, eccontinuo ammangiare solo crusca (con dita coi ciccioli).  :magna:
Citazione di: rickyx il Dicembre 28, 2007, 15:17:21 PM
:D :D cuinti,  mangianto solo crusca abbbelze e' diventato integrale.....  quindi ha la trazione anche sui bracci anteriori di davanti, e non solo piu' sui gambi posteriori di dietro....
Arrichy, saròppure un'quadrupeto  intecrato ma ti ovvisto che fai ibarnautt colla mota che ci ha i ruoti ricavati dal fieno cuindi stai attenzionato che io sono scritto all'album ..  :sgommo:  [arghh]
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: jimbo il Dicembre 28, 2007, 21:26:20 PM
Bello bello kuesto topo... A me mi piace molto assai!!! ;-))
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: docmarco62 il Dicembre 28, 2007, 21:56:39 PM
Citazione di: rickyx il Dicembre 28, 2007, 15:17:21 PM
:D :D cuinti,  mangianto solo crusca abbbelze e' diventato integrale.....  quindi ha la trazione anche sui bracci anteriori di davanti, e non solo piu' sui gambi posteriori di dietro....
:lol2:
:o Pebbacco! Belze 4X4 di Nora Orlandi! ce lo vedo, con aMinni Minoprio seduta sul di dietro della parte posteriore.
D.M.L
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: rickyx il Dicembre 28, 2007, 22:47:44 PM
 :D :D :D shhhhh.... non ci dire cosi' che ci rinuncia a tutti... e' inscritto nell'albume mi a' detto... dicci a lui che e' sedicivulve, cosi' magari non ci penza nella crusca che se ci rrinuncia finiamo alla sinara....
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: docmarco62 il Dicembre 28, 2007, 23:01:18 PM
MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!  :o
Belze 4x4 by Nora Orlandi, sedicivulve e istruttorre all'albume di Uovi Ligure?
D.M.L
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: rickyx il Dicembre 28, 2007, 23:34:57 PM
 :D :D :D sssshhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh allui di berze  16 (4x4)  no'cci dire piu'gnente se nno ci tocca prendere Arringo Sputacchi come penista e non teniamo piu' manc'a'nalira che abbiamo speso tuttisordi in gommi di moto che mi ci anno messo neffilm der tubbo pure...
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: docmarco62 il Dicembre 28, 2007, 23:55:37 PM

Fschhhhhhh!!  :D
D.M.L
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: jimbo il Dicembre 29, 2007, 00:06:32 AM
Miii ma voi vi vogliete proprio male!!! Quelo li à nel fail di firma la peronospera che aspira con le fiammelle... Figuratetivicisi cosa puo farvi a voi se si rabbia... :) :)
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: docmarco62 il Dicembre 29, 2007, 07:32:50 AM
Hai ragione Jimbo, sono troppo OT, chiedo scusa a Belze e mi autocensuro a tempo indeterminato.  8)
D.M.L
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Mura il Dicembre 29, 2007, 21:56:39 PM

da annuncio su autoscout24.....

MOTORE A PERCORSO SOLAMENTE 98000 ORIGGINALI...........

2 strafalcioni ( e belli grossi) in una unica misera frasetta............. :D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: gbking il Dicembre 29, 2007, 21:59:31 PM
ed il motore 'B'?

:megalol:
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Mura il Dicembre 29, 2007, 22:01:23 PM
Citazione di: gbking il Dicembre 29, 2007, 21:59:31 PM
ed il motore 'B'?

:megalol:

ha ha ha ha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Bracco il Dicembre 29, 2007, 22:28:38 PM
Citazione di: gbking il Dicembre 29, 2007, 21:59:31 PM
ed il motore 'B'?

:megalol:

Lò capisciuta doppo cinqe minuti.

Dottò è grave?
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Mura il Dicembre 30, 2007, 01:42:28 AM
Citazione di: Bracco il Dicembre 29, 2007, 22:28:38 PM
Citazione di: gbking il Dicembre 29, 2007, 21:59:31 PM
ed il motore 'B'?

:megalol:

Lò capisciuta doppo cinqe minuti.

Dottò è grave?


No no non si preoccupi................. :D :D :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: belzebelze il Dicembre 30, 2007, 21:58:53 PM
Citazione di: gbking il Dicembre 29, 2007, 21:59:31 PM
ed il motore 'B'?

:signur: :tomba:
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Mura il Marzo 04, 2008, 21:39:37 PM
".....Vendo serbatoio più convogliatori,banana,faro,paramani,codino post. più telaietto sotto codone,faro post. più portatarga e frecce sia ant che post,fianchetti laterali post.,pompa freno anteriore + leva e steli forcelle. TUTTO PEZZI ORIGINALI PER XR650 DEL 2007..."

Oggi ho tentato (invano) di imparare un nuvo termine, riferito alle moto, ed in particolar modo all XR 650r, quale "banana"..... :banana:

ho cercato di rivangare termini analoghi riferibili al gergo auto/motociclistico ma non me ne è venuto in mente nemmeno uno che potesse giustificare la similitudine di un ricambio con tale frutto... :aiuto:

ho ipotizzato che si potesse trattare della sella ma............illuminatemi voi!!!!!!  ;D ;D ;D ;D




PS: Sono io che sono proprio ignorante in materia o qua si sta sfiorando il ridicolo?  [sgneksgnek]
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: gbking il Marzo 04, 2008, 21:48:43 PM
Mura e non ricordi l'amico che chiamava 'cristo' la piastra inferiore con il perno canotto??!?!
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Barte il Marzo 04, 2008, 21:56:24 PM
Non saì che cos'è la banana?  :o

La banana è..............................................




l'unico frutto dell'amorrr.....èèèèèè la banaaaaana.....èèèèèèèèèèè la banaaaaana  :banana: :banana: :banana:
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Mura il Marzo 04, 2008, 21:58:07 PM
Citazione di: gbking il Marzo 04, 2008, 21:48:43 PM
Mura e non ricordi l'amico che chiamava 'cristo' la piastra inferiore con il perno canotto??!?!

ha ha hai ragione Giamba!!!!  ;D

concordo con Barte...anche a me è venuto subito in mente il motivetto!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D

Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: gbking il Marzo 04, 2008, 21:59:57 PM
State a fa' la coppia più bella del mondo! :D ;D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: dalmata il Marzo 05, 2008, 09:10:56 AM
Spero che per banana non intenda il parafango anteriore...  :signur:
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Webbo il Marzo 05, 2008, 09:24:24 AM
o il tubo freno ant che fa quella curva in alto.. o.. o.. o...  Bohhhh
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Azrael il Marzo 05, 2008, 09:26:03 AM
Oppure una semplicissima Banana.... magari ha avanzato anche della frutta e la vende assieme alla moto!!!  ;D ;D ;D

Dovrebbe però specificare se ha il bollino blu!!  ;D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Barte il Marzo 05, 2008, 09:26:51 AM
 :idea1:

Può essere il paracolpi del manubrio? :sgrat:
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Marvo e la Roccia il Marzo 05, 2008, 09:43:11 AM
Ma mandate un PM all'autore del neologismo meccanico  ;) ...anche se non credo si possa riferire un frutto a un pezzo della moto  :-X
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: belzebelze il Marzo 05, 2008, 10:52:33 AM
Citazione di: gbking il Marzo 04, 2008, 21:48:43 PM
Mura e non ricordi l'amico che chiamava 'cristo' la piastra inferiore con il perno canotto??!?!
Beh, nell'uso comune dialettale di parecchie zone i cristi sono dei puntelli per i solai pericolanti, ricordano da croce ..... .. ma possizmo chiedere all'utente cristo che è onniscente  ::)
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: gianpivr il Marzo 05, 2008, 10:56:08 AM
Beh, vendere banane su un forum maschile è preoccupante...
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: belzebelze il Marzo 05, 2008, 11:18:55 AM
Citazione di: gianpivr il Marzo 05, 2008, 10:56:08 AM
Beh, vendere banane su un forum maschile è preoccupante...
sul bucum lo sarebbe meno, ma secondo me è più preoccupante chi la compra che non chi la vende  :P
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: gianpivr il Marzo 05, 2008, 11:22:07 AM
Pensa che io la regalo!!! :D
Siamo OT???
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Crea il Marzo 05, 2008, 13:46:51 PM
Citazione di: belzebelze il Marzo 05, 2008, 10:52:33 AM
Beh, nell'uso comune dialettale di parecchie zone i cristi sono dei puntelli per i solai pericolanti, ricordano da croce...
eggià  ;D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Mura il Dicembre 05, 2010, 23:25:12 PM
a breve piccolo ed utile aggiornamento a riguardo, con vademecum dello scrivere decentemente, anche sul/sui forum!!! ;)
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: mauro981 il Dicembre 06, 2010, 10:03:22 AM
Oggi leggo per la prima volta questo topic..    ::) ma alla fine avete capito il significato del termine "banana" o anche "bananone"?   Beh io l'ho sentito molto spesso e si riferisce (bravo dalmata) al parafango anteriore  :sisi:   
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere.
Inserito da: Mura il Dicembre 08, 2010, 12:44:20 PM
..ecco: LA SVOLTA!!!!!!!!!!! (un po' volgare, ma simpatica ed efficace  ::) ;) )

(http://img841.imageshack.us/img841/7339/1291201603.jpg)
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere. (LA SVOLTA!)
Inserito da: rickyx il Dicembre 08, 2010, 15:51:05 PM
''il prete dà una botta al chierichetto'' e' un presente piu' indicativo che mai... ma anche un passato remoto, e un futuro prossimo unico caso grammaticale italiano multitempo e multiepocale...
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere. (LA SVOLTA!)
Inserito da: Gogo il Dicembre 08, 2010, 17:30:51 PM
Citazione di: rickyx il Dicembre 08, 2010, 15:51:05 PM
''il prete dà una botta al chierichetto'' e' un presente piu' indicativo che mai... ma anche un passato remoto, e un futuro prossimo unico caso grammaticale italiano multitempo e multiepocale...
:megalol:
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere. (LA SVOLTA!)
Inserito da: jimbo il Dicembre 09, 2010, 11:35:28 AM
eh, beh... ma è anche importante comprendere chi parla... Immaginate una ipotetica conversazione con un call center...

Operatore: - ... dovrebbe mandarmi la documentazione in busta chiusa intestata a Tiscali Italia, SpA, strada statale 195, località Sailletta... -
Cliente: - Mhmm... Sa... ???
Operatore: - S-A-I-L-L-E-T-T-A , Savona - Ancona - Imola - Livorno - Livorno - Empoli  - Torino - Torino - Ancona ...
Cliente: - Ok, scritto ... grazie...

(http://www.picpanda.com/images/jfbt2mirqp9suges544d.jpg) (http://www.picpanda.com/)

Secondo voi è mai arrivata?  :ahh: :batti: :arreso: :hahaha:
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere. (LA SVOLTA!)
Inserito da: jackass il Dicembre 09, 2010, 11:53:38 AM
molto carina LA SVOLTA!ma la usi anche con i tuoi alunni??? ;D
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere. (LA SVOLTA!)
Inserito da: Mura il Dicembre 10, 2010, 19:26:51 PM
no no, tranquillo!!!!  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D con loro uso direttamente le cinghiate ad ogni errore.!! :P
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere. (LA SVOLTA!)
Inserito da: jackass il Dicembre 11, 2010, 14:38:44 PM
ma sai che forse servirebbe e funzionerebbe con i tuoi alunni la svolta?a me sarebbe piaciuto! e comunque è pieno di messaggi subliminali:) 
ot:convinci tuo fratello a venire alla ca dei maghi questa sera:)
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere. (LA SVOLTA!)
Inserito da: Mao il Dicembre 11, 2010, 14:57:27 PM
Beh, io ai miei tempi avrei avuto massima stima di un insegnante che arrivava in xr a scuola.E che xr..bravo prof!!
Titolo: Re: Tecnica della lingua italiana..breve, da leggere. (LA SVOLTA!)
Inserito da: JJ il Dicembre 13, 2010, 23:55:41 PM
Beh effettivamente.... ;)