Ieri ho visto la Husaberg Strada 550 da Supermotorace, praticamente è una FE450 base con plastiche nere e gomme stradali offerta a 6800 euro.
Purtroppo NON ha l'omologazione per il trasporto del passeggero.
Il titolare della concessionaria mi diceva che ha riscontrato un'ottima robustezza e durevolezza del motore sull supermotard che ha venduto (a parte casi sfigati e isolati).
Ora mi chiedo: l'importatore (Tognoli) allestisce questo modello perchè effettivamente è una moto usabile su strada o è una operazione commerciale "spinta" che darà pochi o nessun frutto?
Il motore sarà anche robusto
è il telaio che si crepa
::)
Secondo me pur di far fuori i vecchi motori prima di lanciare quello nuovo (quello con il cilindo inclinato) le spaccerebbero anche per moto da trial :D
Citazione di: uncleroby il Dicembre 19, 2007, 10:03:35 AM
Ieri ho visto la Husaberg Strada 550 da Supermotorace, praticamente è una FE450 base.....
450? ??? E' semplicemente se stessa, cioè 550.
Citazione di: uncleroby il Dicembre 19, 2007, 10:03:35 AM
Ora mi chiedo: l'importatore (Tognoli) allestisce questo modello perchè effettivamente è una moto usabile su strada o è una operazione commerciale "spinta" che darà pochi o nessun frutto?
L'unica differenza è data dalle ruote con battistrada semistradale no?
Quindi, unicamente per questo è senza dubbio più utilizzabile su strada rispetto alle altre completamente tassellate, per il resto è sempre la "solita" (ed interessante) Husaberg racing.
Le implicazioni che ne derivano, ad utilizzarla su strada, sono le stesse di tutti gli altri modelli racing, implicazioni che ben conosci e delle quali abbiamo ampiamente e ciclicamente discusso tante volte.
Credo che sia semplicemente un'operazione per far fuori i modelli 2007, operazione del tutto simile a quella che fa tutti gli anni quando, a fine stagione, vende le versioni Force Enduro con il kit motard a prezzi stracciati.
ancora con stà storia del telaio :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ ma la notte è infestata da incubi :D
Citazione di: Il Regolarista il Dicembre 20, 2007, 14:37:46 PM
ancora con stà storia del telaio :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ ma la notte è infestata da incubi :D
Infatti io avevo letto di rotture nei modelli prima del 2000 mentre ora lo usano anche per il motard senza bisogno dei rinforzi (mi pare) che Rigo montava sulle prime versioni che allestiva per le gare.
Bah..non sò...qualcuno su Ultra ha avuto grane anche con telai molto più recenti... :hmmm:
Comunque il colpo di "sfiga" ci può sempre stare...
si attenzione che le rotture si sono avute su telai bombati da pista per il motard che è ben diverso da una moto di serie ;)
Citazione di: Il Regolarista il Dicembre 20, 2007, 20:16:39 PM
si attenzione che le rotture si sono avute su telai bombati da pista per il motard che è ben diverso da una moto di serie ;)
Non voglio insistere...ma solo precisare...erano Husby motard pressoché di serie....
Questo non vuol dire che il difetto sia congenito e, ripeto, il colpo di sfiga o la moto "sfortunata" può sempre capitare...
Certo che il prezzo è invogliante ... peccato che resta una race targata. ::)
Honda-Razzo.
Per quel che mi rigurada il prezzo e molto invogliante in relazione poi ad una moto che mi piace veramente tanto ;D, l'unico dubbio rimane la probabilità di portarsi a casa una serie di fastidi, che però non penso che si discostino molto dalle altre racing sul mercato :-\
Il prezzo è allettante....ma non bisogna prenderla come Dual.. :)
Quel prezzo farà felici quelli che cercano una racing e non potevano permettersela a "prezzo pieno" ;)
Prendila e divertiti ;)
Ti assicuro è una gran moto io ho preso l'enduro 6 mesi fa ,credo sia uguale cambiano solo le gomme
:daichenemo: