XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: Blashyrkh il Dicembre 19, 2007, 14:06:39 PM

Titolo: Wi-Fi
Inserito da: Blashyrkh il Dicembre 19, 2007, 14:06:39 PM
Linko qua un articolo che tratta una moda deleteria dell'ultimo periodo.
Sono indeciso se essere soddisfatto nel trovare una conferma a quanto ho sempre sostenuto oppure se esserne ancora più preoccupato.. Forse entrambe.

http://www.corriere.it:80/esteri/07_dicembre_18/wifi_dannoso_parigi_6daf0ffe-ad8a-11dc-af1c-0003ba99c53b.shtml
Titolo: Re: Wi-Fi
Inserito da: Webbo il Dicembre 19, 2007, 19:22:02 PM
che bello, ho appena ricomprato il router wi-fi per casa nuova, meno male che lo tengo disattivato perchè uso il cavo sulle porte RJ45..  ;)
Titolo: Re: Wi-Fi
Inserito da: Blashyrkh il Dicembre 19, 2007, 19:24:37 PM
Citazione di: Webmaster il Dicembre 19, 2007, 19:22:02 PM
che bello, ho appena ricomprato il router wi-fi per casa nuova, meno male che lo tengo disattivato perchè uso il cavo sulle porte RJ45..  ;)

Inoltre, rimanendo su un piano strettamente tecnico, la trasmissione via cavo è infinitamente più efficace di quella via radio, che ha un tasso di errore mostruosamente elevato.

Personalmente ho fatto cablare la casa dall'elettricista, 50 euro a presa e via, e ora ogni stanza ha la sua bella presa RJ-45
Titolo: Re: Wi-Fi
Inserito da: Webbo il Dicembre 19, 2007, 19:27:31 PM
se mi facessi casa nuova o la ristrutturassi lo farei anche io, ma per adesso sono in affitto...  :-\
Titolo: Re: Wi-Fi
Inserito da: belzebelze il Dicembre 19, 2007, 19:57:59 PM
comunque se non ho capito male è innocuo se la rete è di estensione lmitata... :hmmm: anche se l'affermazione che sia nociva in quanto dose dipendente mi sembra una emerita cazzata, se fa male fa male, magari non da nausea, ma bene non fa di certo...
Titolo: Re: Wi-Fi
Inserito da: Blashyrkh il Dicembre 19, 2007, 20:11:37 PM
Stiamo parlando di trasmissioni radio (quindi onde elettromagnetiche) a miliardi di hertz, non ci vuole tanto a capire che non fanno bene al cervello (in quanto di natura bioelettrochimica)  ;)
Titolo: Re: Wi-Fi
Inserito da: belzebelze il Dicembre 19, 2007, 21:20:45 PM
Infatti, allora perchè scrivono che fa male solo su ambianeti molto estesi e non sul domestico?  :(
Titolo: Re: Wi-Fi
Inserito da: Blashyrkh il Dicembre 19, 2007, 21:26:17 PM
Fa male in ogni caso, nell'articolo si parla di biblioteche, ma è solo un esempio.
Credo si intenda porre l'attenzione su Wi-Max e simili (la cosa personalmente mi inquieta), però è chiaro che non fa bene neanche su piccola scala.

Ciò che fa inca**are di più però è che lo si mette perchè va di moda e non per una reale necessità.
Per di più, posso anche scegliere di boicottarlo, ma dal mio appartamento prendo almeno tre reti del mio palazzo (anche se fortunatamente attutite dalle mura)..

Non sarà facile visto il giro di soldi e gli interessi in gioco, ma spero che l'informazione si diffonda e si analizzi la cosa seriamente.
Titolo: Re: Wi-Fi
Inserito da: giammy il Dicembre 19, 2007, 21:46:13 PM
Onestamente non credo che il problema sia proprio il Wi-Fi, siamo costantemente inondati tutti i giorni di onde elettromagnetiche. Si potrebbero tirare in ballo i ripetitori cellulari, i segnali radio ad alta frequenza, i segnali televisivi.
Anche il semplice uso di un dispositivo cellulare, appunto, è da considerare perlomeno potenzialmente pericoloso.
Sul fatto che non sia utile, beh, posso accettarlo a livello domestico, ma in realtà meno soggettive è molto molto utile.
Insomma, il problema (se effettivamente esiste) va esteso a tutto il quotidiano.
Titolo: Re: Wi-Fi
Inserito da: Blashyrkh il Dicembre 19, 2007, 21:51:30 PM
Citazione di: giammy il Dicembre 19, 2007, 21:46:13 PM
Onestamente non credo che il problema sia proprio il Wi-Fi, siamo costantemente inondati tutti i giorni di onde elettromagnetiche. Si potrebbero tirare in ballo i ripetitori cellulari, i segnali radio ad alta frequenza, i segnali televisivi.
Anche il semplice uso di un dispositivo cellulare, appunto, è da considerare perlomeno potenzialmente pericoloso.
Sul fatto che non sia utile, beh, posso accettarlo a livello domestico, ma in realtà meno soggettive è molto molto utile.
Insomma, il problema (se effettivamente esiste) va esteso a tutto il quotidiano.

Mi dispiace ma il paragone è inappropriato, per reti cellulari e simili si parla di MegaHertz, in ambito Wi-Fi si parla di GIGAHertz..
Siamo su pianeti diversi.

Comunque si, il problema c'è già, semplicemente stiamo andando incontro a un peggioramento estremamente sostanziale.
Le reti satellitari funzionano da punto a punto, dall'antenna al satellite, mentre per il Wi-Fi si tratta di mantenere permanentemente inondate di radiazioni ad altissima frequenza intere aree geografiche, per poter permettere la connessione da qualsiasi luogo.

Davvero sono discorsi diversi  ;)


P.S.: La salute (e che salute, visto che stiamo parlando delle funzioni cerebrali e neurologiche degli esseri viventi) PRIMA DI TUTTO, qualsiasi necessità utilitaristica si risolve con altre soluzioni tecnologiche, basta decidere dove investire e tutto si può risolvere.
Titolo: Re: Wi-Fi
Inserito da: docmarco62 il Dicembre 19, 2007, 22:54:01 PM
in linea teorica, fanno male, adesso non ricordo i dati, ma l'uso prolungato del cellulare provoca l'innalzamento della temperatura dell'encefalo di 1°C, in pratica le onde elettromagnetiche dei cellulari fanni diventare le città dei mastodontici forni a microonde. Appena  ho tempo vado a vedere su pubmed, cosa c'è in letterartura e vi aggiorno.
Cè da dire che l'esposizione al sole è una fonte di radiazioni elettromagnetiche esagerata, in confronto, 4 ore corrispondono ad una ortopantomografia (radiografia panoramica, quella dei dentisti, per capirci).
Quindi non facciamo facili allarmismi e informiamoci, altrimenti si fà la fine dell'aviaria, con miliardi spesi per vaccini che non servono ad una cippa.



Questo è quanto:
Foster KR
Department of Bioengineering, University of Pennsylvania, Philadelphia, PA 19104, USA. kfoster@seas.upenn.edu
This survey measured radiofrequency (RF) fields from wireless local area networks (WLANs) using Wi-Fi technology against a background of RF fields in the environment over the frequency range 75 MHz-3 GHz. A total of 356 measurements were conducted at 55 sites (including private residences, commercial spaces, health care and educational institutions, and other public spaces) in four countries (U.S., France, Germany, Sweden). Measurements were conducted under conditions that would result in the higher end of exposures from such systems. Where possible, measurements were conducted in public spaces as close as practical to the Wi-Fi access points. Additional measurements were conducted at a distance of approximately 1 m from a laptop while it was uploading and downloading large files to the WLAN. This distance was chosen to allow a useful comparison of fields in the far-field of the antenna in the laptop, and give a representative measure of the exposure that a bystander might receive from the laptop. The exposure to the user, particularly if the antenna of the client card were placed against his or her body, would require different measurement techniques beyond the scope of this study. In all cases, the measured Wi-Fi signal levels were very far below international exposure limits (IEEE C95.1-2005 and ICNIRP) and in nearly all cases far below other RF signals in the same environments.  An discusses technical aspects of the IEEE 802.11 standard on which WLANs operate that are relevant to determining the levels of RF energy exposure from WLANs. Important limiting factors are the low operating power of client cards and access points, and the low duty cycle of transmission that normally characterizes their operation.
PMID: 17293700 [PubMed - indexed for MEDLINE]
Purtroppo l'articolo non è disponibile on line.
D.M.L
Titolo: Re: Wi-Fi
Inserito da: gianpivr il Dicembre 19, 2007, 23:15:05 PM
Più che di moda parlerei di utilità del wi-fi... niente fa bene, manco la moto che ti fa respirare monossido di carbonio e polvere... bene a sapersi che fa male ormai ho timore anche a restare in casa e credevo che il moyocross fosse pericoloso...
Titolo: Re: Wi-Fi
Inserito da: Blashyrkh il Dicembre 20, 2007, 00:16:05 AM
Citazione di: gianpivr il Dicembre 19, 2007, 23:15:05 PM
niente fa bene, manco la moto che ti fa respirare monossido di carbonio e polvere... bene a sapersi che fa male ormai ho timore anche a restare in casa e credevo che il moyocross fosse pericoloso...

Ah si? Perchè con la moto stai chiuso in una stanza a respirarne le emissioni?
Come al solito tanto sarcasmo fuori luogo. Ti invito piuttosto a leggere con meno superficialità l'articolo e i testi linkati al suo interno.
Titolo: Re: Wi-Fi
Inserito da: gianpivr il Dicembre 20, 2007, 08:08:41 AM
Nessun sarcasmo, sdrammatizzavo, ma se combatti una guerra personale ti infastidirà ogni intervento altrui.
Continui a professare che il wireless è moda quando è placido che è comodità, che poi abbia risvolti negativi era facilmente immaginabile. Non mi intendo di pc e ripetitori wi-fi ma a Londra in più di un caso ho trovato talmente tante reti disponibili da stufarmi a passarle con lo scroll, nelle zone meno coperte ne avevo sempre almeno 5, ed il telefonino mi beccava la rete della biblioteca e di altre strutture pubbliche (che devono garantire campo ai visitatori) ben al di fuori dell edificio stesso, per dirti ho linea pure quasi al centro di Trafalgar square. Quindi nessun sarcasmo e nessun invito da parte tua, il problema esiste, ma la linea cavo sappi già da ora che non prenderà mai più piede e che al di fuori di queste recenti notizie sulla stampa italiana, il problema all estero era già conosciuto da minimo un paio d anni.
Non prendertela troppo sul personale, ti viene l ulcera.
Titolo: Re: Wi-Fi
Inserito da: Blashyrkh il Dicembre 20, 2007, 10:12:03 AM
Citazione di: gianpivr il Dicembre 20, 2007, 08:08:41 AM
Nessun sarcasmo, sdrammatizzavo, ma se combatti una guerra personale ti infastidirà ogni intervento altrui.
Continui a professare che il wireless è moda quando è placido che è comodità, che poi abbia risvolti negativi era facilmente immaginabile. Non mi intendo di pc e ripetitori wi-fi ma a Londra in più di un caso ho trovato talmente tante reti disponibili da stufarmi a passarle con lo scroll, nelle zone meno coperte ne avevo sempre almeno 5, ed il telefonino mi beccava la rete della biblioteca e di altre strutture pubbliche (che devono garantire campo ai visitatori) ben al di fuori dell edificio stesso, per dirti ho linea pure quasi al centro di Trafalgar square.
"Guerra personale", addirittura  ;D
Nessuna guerra personale, studio informatica e so bene quale sia l'importanza del mezzo e quali siano le sue potenzialità.
Ciò che non mi piace è che sia trattato in modo così superficiale, che venga fatto passare per l'ultimo giocattolino elettronico da mettere in casa quando nel 90% dei casi è assolutamente inutile e basterebbe tirare due cavi. Posso capire la presenza del segnale wireless in zone isolate e poco raggiungibili che non sarebbe possibile raggiungere altrimenti, non posso capire invece il significato di irradiare città intere con altre onde elettromagnetiche a frequenze spaventose.
Il discorso è analogo a quello dei cellulari, gli studi sulla nocività sono stati abilmente ignorati o sminuiti.
Che tu trovi cinque linee a Londra significa ben poco, la diffusione di qualcosa non indica necessariamente la bontà (anzi). Piuttosto se fossi nelle autorità londinesi mi preoccuperei di risolvere questo inutile sovraffollamento di traffico e di regolamentare opportunamente il servizio.

Citazione di: gianpivr il Dicembre 20, 2007, 08:08:41 AM
ma la linea cavo sappi già da ora che non prenderà mai più piede e che al di fuori di queste recenti notizie sulla stampa italiana, il problema all estero era già conosciuto da minimo un paio d anni.
Non prendertela troppo sul personale, ti viene l ulcera.
Non preoccuparti, lo sappio ;D La linea cavo è tutt'ora il mezzo trasmissivo più efficiente, il suo bit error rate (quanti bit arrivano sbagliati) è di 1 ogni 109 bit (fibra ottica) contro 1 ogni 103 bit per il WiFi. L'efficienza del WiFi è quindi molto scarsa, genera molto più traffico del necessario per controlli e ritrasmissione e non è adatto per molte applicazioni che richiedono alta affidabilità. Non è giusto condannare il wireless a priori, ma non lo è neanche incensarlo disprezzando "il cavo", perchè la realtà è differente.
Titolo: Re: Wi-Fi
Inserito da: belzebelze il Dicembre 20, 2007, 10:51:40 AM
Nel mio palazzo hanno sede una radio ed una tv locale con relativi ammennicoli, un ripetitore per cellulari e non so più cosa, in più c'è un ufficio nel quale non va mai nessuno,  ad ogni finestra ci sono ventoloni di raffreddamento e dall'interno si sente un ronzio inquietante. Già nel parcheggio l'autoradio sfarfalla e nel mio studio a volte il cellulare non prende, e se accendo le casse del p.c. prendo stazioni random, per non parlare del fatto che mi segnala 3 reti senza fili disponibili......non so voi, ma io non sto tranquillo  :angry2:
Titolo: Re: Wi-Fi
Inserito da: Blashyrkh il Dicembre 20, 2007, 10:54:30 AM
Io se fossi in te:
1) Mi procurerei la strumentazione per misurare il campo elettromagnetico
2) Segnalerei la cosa alle autorità

Se è come dici tu, con una tale quantità di impianti dubito che si tratti di una situazione entro le norme di legge..
Titolo: Re: Wi-Fi
Inserito da: belzebelze il Dicembre 20, 2007, 10:59:55 AM
che strumentazione serve e chi ce l'ha?  :(
Titolo: Re: Wi-Fi
Inserito da: Blashyrkh il Dicembre 20, 2007, 11:04:57 AM
Su questo purtroppo non so risponderti, ma credo sia un'informazione facilmente reperibile su internet.

In ogni caso, qualora costasse tanto (forse non è così ma non lo escludo), puoi noleggiarla o prenderla a prestito, senza contare che ci sono diverse organizzazioni che potrebbero prendere a cuore il problema.


Edit (poi basta OT  :P): Oltre alla questione salute, nel tuo caso c'è un danno verificabile molto più semplicemente, cioè quello consistente nel non poter utilizzare apparecchiature quali radio, cellulare ecc., cosa che (inutile dirtelo, ma lo scrivo per far filare il discorso  :P) costituisce senz'altro un dolo nei tuoi confronti (correggimi se mi sono espresso male).
Titolo: Re: Wi-Fi
Inserito da: gianpivr il Dicembre 20, 2007, 11:18:12 AM
Belze, l unica soluzione appena puoi è allontanarti dagli uffici e andare a correre in spiaggia o in collina con la moto...
A proposito di campi elettromagnetici od affini, girando moltissimo per cantieri edili eccetera mi capita molte volte di non riuscire ad aprire col telecomando la macchina causa i segnali delle gru... viviamo contaminati da qualsiasi cosa, per fortuna i circuiti e i percorsi enduro sono lontani dalla civilizzazione, poi siamo visti noi come "anormali"... preferisco mettere in preventivo di rompermi qualche osso o provocarmi traumi articolari andando in moto che subire conseguenze passive per qualcosa che non ho scelto direttamente io...
Titolo: Re: Wi-Fi
Inserito da: Blashyrkh il Dicembre 20, 2007, 11:30:59 AM
Citazione di: gianpivr il Dicembre 20, 2007, 11:18:12 AM
Belze, l unica soluzione appena puoi è allontanarti dagli uffici e andare a correre in spiaggia o in collina con la moto...
A proposito di campi elettromagnetici od affini, girando moltissimo per cantieri edili eccetera mi capita molte volte di non riuscire ad aprire col telecomando la macchina causa i segnali delle gru... viviamo contaminati da qualsiasi cosa, per fortuna i circuiti e i percorsi enduro sono lontani dalla civilizzazione, poi siamo visti noi come "anormali"
Vero, ma i problemi di interferenza in sè (prendendo solo questo dato) vogliono dire ben poco.
Magari il tuo telecomando non andava perchè c'era qualcosa che lavorava alla sua stessa frequenza, ma tale frequenza poteva essere irrisoria (non mi viene un esempio al volo), quindi saremmo stati in presenza di un problema di tipo pratico ma assolutamente irrilevante dal punto di vista della salute (sarebbe bastato modificare la frequenza del telecomando per farlo funzionare).

La soluzione che hai illustrato è certo ottima, ma purtroppo cause di forza maggiore impongono di passare molto tempo in luoghi chiusi.

Citazione di: gianpivr il Dicembre 20, 2007, 11:18:12 AM
preferisco mettere in preventivo di rompermi qualche osso o provocarmi traumi articolari andando in moto che subire conseguenze passive per qualcosa che non ho scelto direttamente io...
Concordo!
Titolo: Re: Wi-Fi
Inserito da: giammy il Dicembre 22, 2007, 04:21:33 AM
Belze chiama capitan ventosa  :D
Magari ti porta pure in giro per i monti.. mi sa che di stradine ne conosce giusto un paio  ::)