XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: lucaxr88 il Dicembre 25, 2007, 05:25:56 AM

Titolo: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: lucaxr88 il Dicembre 25, 2007, 05:25:56 AM

motore, quando allertarsi (temperatura olio), ovvero quanto può rimanere in moto il motore con la moto ferma?????
Titolo: Re: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: Lupin il Dicembre 25, 2007, 15:31:39 PM
D'inverno chiaramente anche alcuni minuti, d'estate da evitare assolutamente, stiamo parlando di un motore raffreddato ad aria. Se la moto rimane ferma le dilatazioni termiche aumentano a dismisura. Non so dirti i valori di temperatura.
Titolo: Re: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: Barte il Dicembre 25, 2007, 17:03:42 PM
Questo magari ti può essere utile:
http://cgi.ebay.it/Olthermometer-OIL-GAUGE-Thermometre-dhuile-NEU-NEW_W0QQitemZ290192160147QQihZ019QQcategoryZ49826QQcmdZViewItem

Anche se come detto da Lupin basterebbe evitare di stare fermi a motore acceso per più di un minutino..
Titolo: Re: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: lucaxr88 il Dicembre 26, 2007, 03:12:58 AM
io sapevo non oltre i 180 gradi possibile???? :-X
Titolo: Re: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: Barte il Dicembre 26, 2007, 12:21:04 PM
Citazione di: lucaxr88 il Dicembre 26, 2007, 03:12:58 AM
io sapevo non oltre i 180 gradi possibile???? :-X

Si, mi raccomando, non oltre i 180° :nonsifa:

...se nò le uova cuociono troppo in fretta e perdono tutte le sostanze nutritive  :buono:


Scusa ma non puoi semplicemente evitare di laciarla ferma a motore acceso  ???
Titolo: Re: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: rickyx il Dicembre 26, 2007, 13:38:23 PM
dopo i 130 / 140° l'olio comincia a perdere gran parte delle sue proprieta'.
Titolo: Re: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: Lupin il Dicembre 26, 2007, 15:02:16 PM
Ho comprato ieri il termometro segnalato da Barte, lo cercavo da un pò. L'avevo trovato solo da XR-Only a prezzo più alto, più spedizione + eventuale dogana.


Bene bene bene.  ;D
Titolo: Re: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: rickyx il Dicembre 26, 2007, 18:46:18 PM
Citazione di: Lupin il Dicembre 26, 2007, 15:02:16 PM
Ho comprato ieri il termometro segnalato da Barte, lo cercavo da un pò. L'avevo trovato solo da XR-Only a prezzo più alto, più spedizione + eventuale dogana.


Bene bene bene.  ;D
su ebay arriva dalla germania con 5 euro, ed e' in gradi centigradi! comprato il mese scorso per un amico!
Titolo: Re: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: Barte il Dicembre 26, 2007, 19:33:32 PM
Ragazzi io ho messo il link del primo termometro che ho trovato..mi pare ce ne siano di più economici..
Io è da quando ho l'XR che me lo devo pigliare (il TERMOMETRO, non fare battute Belze N.d.R) ma per pigrizia non l'ho ancora preso (sempre il TERMOMETRO e sempre non fare battute Belze N.d.R)
Titolo: Re: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: rickyx il Dicembre 26, 2007, 19:57:47 PM
 :D :D :D :D si,  abbarte ha proprio la febbre, urge il TERMOMETRO... :D :D :D
Titolo: Re: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: gbking il Dicembre 26, 2007, 21:01:37 PM
Termometro acquistato diversi mesi fa in crucco-landia: ottimo sia per fattura che per funzionalità! :ok:
Titolo: Re: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: gianca charly il Gennaio 06, 2008, 11:48:32 AM
ho appena preso anche io il termometro olio in cruccolandia pagato 29€ non su ebay ma qui in un negozio acessori moto sembra proprio ben fatto appena torno in italia lo monto subito  :)
gianca charly
Titolo: Re: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: Cyborg XR il Gennaio 06, 2008, 14:01:28 PM
montato da poco anche io
provato l' altro giorno qui a roma con temperatura esterna intorno ai 12°
tirando come un forsennato 70°
ricordate pero' che monto il radiatore
ciao
Titolo: Re: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: rickyx il Gennaio 06, 2008, 14:14:44 PM
se rimane intorno agli 80/ 90° e' meglio, se no fa un po' piu' fatica a raggiungere le camme
Titolo: Re: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: Barte il Gennaio 06, 2008, 14:16:34 PM
Citazione di: rickyx il Gennaio 06, 2008, 14:14:44 PM
se rimane intorno agli 80/ 90° e' meglio, se no fa un po' piu' fatica a raggiungere le camme

Non si potrebbe fare un'accrocchio per by-passare il radiatore in caso di necessita (inverno Ndr)  ::)
Titolo: Re: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: rickyx il Gennaio 06, 2008, 14:22:10 PM
basta un tubo con i raccordi appropriati, ma si fa prima a fare una semplice paratia in plastica!!!
Titolo: Re: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: Barte il Gennaio 06, 2008, 14:23:45 PM
Citazione di: rickyx il Gennaio 06, 2008, 14:22:10 PM
si fa prima a fare una semplice paratia in plastica!!!

......non hai tutti i torti  :D :D :D

Io pensavo ad una valvola..comandata da un sensore di temperetura...che invia l'olio al radiatore....solo superata una certa temperatura...   ???

..si hai ragione, forse è meglio un pezzo di plastica  :D :D :D
Titolo: Re: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: antarctica il Gennaio 06, 2008, 14:35:20 PM
Citazione di: Cyborg XR (fu conte) il Gennaio 06, 2008, 14:01:28 PM
...con temperatura esterna intorno ai 12° tirando come un forsennato 70°...

A prescindere dagli esempi citati andrebbe ricordato che, in generale, ogni installazione after-market meriterebbe una verifica tecnica per stabilire se il posizionamento della sonda di rilevazione fornisca letture t° veramente utili ed efficaci.
Ciò soprattutto per evitare che una sonda misuri in realtà un flusso d'olio già in parte raffreddato da percorsi troppo lunghi, tubazioni esterne, radiatori, ecc.. vanificando in parte la presenza dello strumentino.
Infatti potrebbe accadere, ad esempio, che quando il termometro segna 100-110 °C in realtà nei "punti caldi" l'olio sia già ben oltre i 130-140°....
Nell'impossibilità di ritarare effettivamente uno strumento che lavori in condizioni non ottimali, dovendo andare cioè a spanne, NON mi baserei in modo assoluto sulle sue letture ma porrei una soglia di allarme ben al di sotto di quei  pericolosi 130-140°C.

Dal posizionamento della sonda dipende anche la rapidità con cui viene rilevato ogni cambiamento di t° e anche questa accortezza potrebbe servire a rendere più pronto il monitoraggio e l'eventuale intervento. Ma questo forse è già un eccesso di pignoleria!  :)






Titolo: Re: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: rickyx il Gennaio 06, 2008, 14:51:23 PM
giustissimo invece, non eccesso di pignoleria! con la dominator avevo 2 sonde della temperatura, una sul punto vicino al flusso d'olio sulle camme, e l'altra era il termometro nel telaio, ho visto che quando era tutto quanto in temperatura, e a moto marciante, la differenza fra l'olio nel telaio e l'olio che stava lavorando era di soli 10 15 gradi, per questo ho montato poi il radiatore, visto i 160° che avevo fatto nel 2002!!! esperienza poi  trasferita sull'xr dopo aver rilevato 100° di notte 20 minuti dopo la fatale sbiellata di giugno.

Citazione di: Barte il Gennaio 06, 2008, 14:23:45 PM
Citazione di: rickyx il Gennaio 06, 2008, 14:22:10 PM
si fa prima a fare una semplice paratia in plastica!!!
......non hai tutti i torti  :D :D :D
Io pensavo ad una valvola..comandata da un sensore di temperetura...che invia l'olio al radiatore....solo superata una certa temperatura...   ???
..si hai ragione, forse è meglio un pezzo di plastica  :D :D :D
non e' malecome idea, ma incasinata con l'elettronica.. un termostato meglio di no, troppi casini se si guasta... ritorno alla paratia in plastica.... al limite con adesivo ''honda xr 650 r oil cooler shield'' :D :D :D :D :D
Titolo: Re: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: Cyborg XR il Gennaio 07, 2008, 14:08:02 PM
ma io ho messo del nastro d'alluminio per ridurre in parte il radiatore ora ho temperature intorno 90°
per l'estate basta togliere il nastro!
Titolo: Re: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: antarctica il Gennaio 07, 2008, 15:31:06 PM
Citazione di: Cyborg XR (fu conte) il Gennaio 07, 2008, 14:08:02 PM
ma io ho messo del nastro d'alluminio per ridurre in parte il radiatore ora ho temperature intorno 90°
per l'estate basta togliere il nastro!

Non capisco perchè incerottare il radiatore dell'olio.  :-[ 
Sicuro che i 90° siano ottimali per il motore.... ma soprattutto veri ?

Titolo: Re: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: Cyborg XR il Gennaio 07, 2008, 16:43:09 PM
non c'e' problema ad incerottare il radiatore
altrimenti dovresti mettere un termostato che apre il circuito sopra i 90°
visto che rickyx ha sperimentato che ci sono 10-15° di differenza tra le temperature nel serbatoio olio e la testata, 90° nel serbaoio sarebbero all incirca 100-110° al motore quindi range perfetto
Titolo: Re: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: antarctica il Gennaio 07, 2008, 17:05:52 PM
Citazione di: Cyborg XR (fu conte) il Gennaio 07, 2008, 16:43:09 PM
non c'e' problema ad incerottare il radiatore

Capisco bene che non c'è problema a incerottarlo..... ma lo trovo personalmente inutile a meno che l'olio non stia sotto i +30°.

Sbaglierò ma siccome un olio normale funziona egregiamente in una arco di temperatura  molto vasto (da circa +30° ai circa 120°) trovo che farlo lavorare più in basso sia privo di controindicazioni e anzi, sia meno usurante.
Titolo: Re: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: Cyborg XR il Gennaio 07, 2008, 17:58:59 PM
entra prima in temperatura quindi puoi incominciare a tirare prima
Titolo: Re: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: rickyx il Gennaio 07, 2008, 20:52:05 PM
Citazione di: antarctica il Gennaio 07, 2008, 17:05:52 PM
Citazione di: Cyborg XR (fu conte) il Gennaio 07, 2008, 16:43:09 PM
non c'e' problema ad incerottare il radiatore

Capisco bene che non c'è problema a incerottarlo..... ma lo trovo personalmente inutile a meno che l'olio non stia sotto i +30°.

Sbaglierò ma siccome un olio normale funziona egregiamente in una arco di temperatura  molto vasto (da circa +30° ai circa 120°) trovo che farlo lavorare più in basso sia privo di controindicazioni e anzi, sia meno usurante.
chiaro che piu' piu' l'olio e' raffreddato e meglio rende, pero' essendo studiato per lavorare in ambiente molto caldo, ha  i suoi pro e contro. si dice da lungo tempo ormai, che dei picchi di usura in un motore, sono causati dall'olio che essendo freddo,mantiene una certa aggregazione molecolare, e con i contatti statici delle parti ferme, si ''estrude'' al di fuori di esse, causando un contatto fra le parti, che all'avviamento e a basso regime, si trovano sprovviste di una ''carica'' di lubrificante.  ora che viene pompato, passa del tempo in cui l'usura ne approfitta. da questi esami, sono nati i lubrificanti multigrade a bassissima viscosita', che pero' male si sposano con i nostri monocilindrici per motivi piu' volte elencati. chiaro quindi che l'olio deve avere una temperatura minima di esercizio, che radiatore o meno, nei primi istanti e' quella, poi se rimane anche a 70 80 gradi male non fa!
Titolo: Re: motore, quando allertarsi (temperatura olio)
Inserito da: cariddu il Marzo 15, 2008, 01:15:15 AM
un limite di tempo non cè di sicuro. è comunque scontato che se è caldo non gli fa assolutamente bene e te ne rendi conto da quello che butta su anche quando sei fermo a un semaforo