mi sono letto diversi topic, spulciato il sito trailtech e cercato con google e i prezzi oscillano dai 60 in USA ai 150 in Italia, voi quanto l'avete comprato e con che accessori?
Inoltre non ho capito cosa è compreso e cosa no nei kit per xr400.
ki sa parli!! :)
Se hai letto i topic già dovresti aver trovato le risposte alle tue domande.
Per sicurezza ti rimetto i links:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=15349.0 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=15349.0);
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=21015.0 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=21015.0);
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=17061.0 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=17061.0).
Per quanto riguarda l'acquisto in Italia, all'epoca, si trovava solo l'Endurance.
Attualmente gli imposrtatori sono aumentati e puoi provare a chiedere (http://www.trailtech.net/dealers.php?continent=2&action=list (http://www.trailtech.net/dealers.php?continent=2&action=list))
Per quanto riguarda i kit sono comprensivi di tutto il materiale per l'installazione completa sulla specifica moto, comprendono, ad esempio, il tappo da mettere sul rinvio contakilometri. (Ma nel sito della trailtech dovrebbero essere specificati :-[ :-[)
Salut
la mia idea era quella di fare una raccolta di prezzi per capire dove conviene comprarlo, anche in vista del servizio postvendita. Inoltre ho chiesto in giro e fondamentalmente il prezzo medio italico è 140 per il kit completo e circa 50 per la protezione in alu che però non tengono a magazzino perchp non si vende... boh.
Il prezzo medio è corretto.
Io ti consiglio di prendere anche il supporto in lega/alluminio altrimenti devi fissarlo con il supporto tipo "bicicletta"
Come avrai letto molti di noi l'hanno comprato in america. Il problema è sono le eventuali tasse/sdoganamento che farebbero lievitare il prezzo di circa il 30-33 %.
Visto però il cambio attuale è da farci comunque un pensierino.
Per quanto riguarda l'assistenza è un problema se lo acquisti oltreocenao, anche se io che avevo un problema di "reset" l'ho risolto con una semplice e-mail e credo, visti i prezzi delle spedizioni in Italia, che potresti tranquillamente spedirlo in America durante il periodo di garanzia, pagando di fatto quasi la stessa cifra.
Salut