XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: dirtbag il Dicembre 31, 2007, 12:12:24 PM

Titolo: leva freno e frizione corte
Inserito da: dirtbag il Dicembre 31, 2007, 12:12:24 PM
ciao, praticamente mi sono reso conto che sia nel freno che nella frizione utilizzo sempre una massimo due dita e quindi dal lato frizione ho il problema che il resto della leva mi schiaccia anulare e mignolo, invece nel freno non ho il massimo rapporto di leva. A questo punto vorrei sapere se qualcuno di voi monta delle leve più corte, della frizione so per certo che la fa la ramirez, del freno non ne ho idea, qualcuno ce l'ha?
vorrei evitare di segare e limare quelle che già ho!
Titolo: Re: leva freno e frizione corte
Inserito da: gianpivr il Dicembre 31, 2007, 12:34:55 PM
In ogni caso farei uno spurgo dell impianto freno anteriore, anzi, cambierei anche olio. Non è corretto che in frenata tu abbia una corsa tale da farti schiacciare le dita. Anche ad impianto caldo la mia leva rimane sempre ad almeno 2 cm dalla manopola.
Titolo: Re: leva freno e frizione corte
Inserito da: rickyx il Dicembre 31, 2007, 12:40:42 PM
Citazione di: gianpivr il Dicembre 31, 2007, 12:34:55 PM
In ogni caso farei uno spurgo dell impianto freno anteriore, anzi, cambierei anche olio. Non è corretto che in frenata tu abbia una corsa tale da farti schiacciare le dita. Anche ad impianto caldo la mia leva rimane sempre ad almeno 2 cm dalla manopola.
infatti, io cambierei anche il tubo!
Titolo: Re: leva freno e frizione corte
Inserito da: belzebelze il Dicembre 31, 2007, 12:57:54 PM
e non vuoi cambiarla la leva frizione la puoi sempre piegare in modo che ti stia comoda, tenendo comunque presente che dopo diventa molto meno duttile  :(
Titolo: Re: leva freno e frizione corte
Inserito da: gbking il Dicembre 31, 2007, 13:12:25 PM
Belze hai svelato a tutti il tuo brevetto 'leva-frizione-saracena'!!! :D
Titolo: Re: leva freno e frizione corte
Inserito da: belzebelze il Dicembre 31, 2007, 13:16:40 PM
La denominazione ufficiale è di "leva affalce" e se dopo due anni ancora regge, la garanzia è biennale come per legge.  :P
Titolo: Re: leva freno e frizione corte
Inserito da: gbking il Dicembre 31, 2007, 13:18:02 PM
:mavai:  :lol2:
Titolo: Re: leva freno e frizione corte
Inserito da: Bracco il Dicembre 31, 2007, 17:17:27 PM
Citazione di: gbking il Dicembre 31, 2007, 13:12:25 PM
Belze hai svelato a tutti il tuo brevetto 'leva-frizione-saracena'!!! :D


:-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[
Titolo: Re: leva freno e frizione corte
Inserito da: RAZZO il Dicembre 31, 2007, 17:18:54 PM
Cerchiamo di non andare O.T.

Vi ricordo che siamo in Sezione Tecnica.

Grazie.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: leva freno e frizione corte
Inserito da: dirtbag il Gennaio 01, 2008, 02:57:21 AM
Citazione di: gianpivr il Dicembre 31, 2007, 12:34:55 PM
In ogni caso farei uno spurgo dell impianto freno anteriore, anzi, cambierei anche olio. Non è corretto che in frenata tu abbia una corsa tale da farti schiacciare le dita. Anche ad impianto caldo la mia leva rimane sempre ad almeno 2 cm dalla manopola.

le dita me le schiaccio a sinistra, il problema, che poi problema vero non è, per il freno è quello di avere una leva che offra un rapporto di leva tale da poterlo usare solo con 1 o 2 dita!
Titolo: Re: leva freno e frizione corte
Inserito da: XR17 il Gennaio 02, 2008, 19:53:21 PM
In teoria per frenare si dovrebbero usare due dita...  :) :)
Se non ce la fai puoi sempre prendere una pompa più grossa.  :)
La Beringer fa la leva frizione completa di braccialetto con la leva corta e le pompe con le leve corte.  :)
La leva del freno originale dovrebbe essere come quella dei CR vecchi solo che i CR non hanno l'unghia sulla leva per lo stop, ma è meglio se controlli.  :)
Titolo: Re: leva freno e frizione corte
Inserito da: RC30 il Gennaio 02, 2008, 20:37:00 PM
Una soluzione molto semplice può essere rappresentata dallo scorrimento sul manubrio della pompa freno e del braccialetto frizione verso l'interno.

Sempre se c'è lo spazio.

Non tagli niente e aumenti il braccio di leva.
Titolo: Re: leva freno e frizione corte
Inserito da: dirtbag il Gennaio 02, 2008, 21:15:28 PM
Citazione di: RC30 il Gennaio 02, 2008, 20:37:00 PM
Una soluzione molto semplice può essere rappresentata dallo scorrimento sul manubrio della pompa freno e del braccialetto frizione verso l'interno.

Sempre se c'è lo spazio.

Non tagli niente e aumenti il braccio di leva.

ma la leva si allontana dal manubrio!
Titolo: Re: leva freno e frizione corte
Inserito da: RC30 il Gennaio 02, 2008, 21:19:43 PM
Solo di pochi millimetri e poi la leva del freno dovrebbe essere registrabile.
Titolo: Re: leva freno e frizione corte
Inserito da: melmis il Gennaio 02, 2008, 21:44:25 PM
Scusate ma Dirtbag sta parlando della leva della frizione che quando viene tirata completamente gli schiaccia anulare e mignolo che rimangono a stringere il manubrio... cosa c'entra il freno?? Il freno non arriva mai ad essere tirato al punto di schiacciare le dita (a meno che l'impianto idraulico non abbia qualche problema)(o a meno che ci si voglia cappottare in avanti ;D).

Anch'io uso la frizione con due dita perciò ho tagliato la leva in modo che anulare e mignolo restino all'esterno della leva stessa quando questa è completamente tirata.
Ciao, Enrico.
Titolo: Re: leva freno e frizione corte
Inserito da: RC30 il Gennaio 02, 2008, 21:51:45 PM
Citazione di: melmis il Gennaio 02, 2008, 21:44:25 PM
Scusate ma Dirtbag sta parlando della leva della frizione che quando viene tirata completamente gli schiaccia anulare e mignolo che rimangono a stringere il manubrio... cosa c'entra il freno??

La leva freno fa parte dell'oggetto del topic e pure della sua domanda iniziale:

Citazione di: dirtbag il Dicembre 31, 2007, 12:12:24 PM
......invece nel freno non ho il massimo rapporto di leva. A questo punto vorrei sapere se qualcuno di voi monta delle leve più corte, della frizione so per certo che la fa la ramirez, del freno non ne ho idea, qualcuno ce l'ha?
vorrei evitare di segare e limare quelle che già ho!

;)
Titolo: Re: leva freno e frizione corte
Inserito da: melmis il Gennaio 02, 2008, 21:57:15 PM
Già..... avevo letto male.
Sarà perchè io non ho mai avuto problemi con la leva del freno ma solo con quella della frizione che ho rimosso completamente il discorso del freno.... : ::) ::)... Che ci volete fare sono un pò egocentrico  :P :P :P
Enrico.
Titolo: Re: leva freno e frizione corte
Inserito da: docmarco62 il Gennaio 03, 2008, 00:27:16 AM
Probabilmente diro una penata ma... non puoi usare tutte e quattro le dita e non cambiare o segare niente, in fondo se vuoi non schiacciarti le dita mentre cambi, tienile sulla leva.
D.M.L
Titolo: Re: leva freno e frizione corte
Inserito da: gbking il Gennaio 03, 2008, 00:55:30 AM
Citazione di: melmis il Gennaio 02, 2008, 21:44:25 PM
perciò ho tagliato la leva in modo che anulare e mignolo restino all'esterno della leva stessa quando questa è completamente tirata.

Operazione pericolosissima!!!

Le leve terminano TUTTE con un'estremità ARROTONDATA per evitare la perforazione del corpo umano...
A meno che tu non usi paramani con armatura in metallo, vai in giro con un'arma affilatissima!  :angry2:  :vergognati:
Titolo: Re: leva freno e frizione corte
Inserito da: dirtbag il Gennaio 03, 2008, 01:40:10 AM
Citazione di: docmarco62 il Gennaio 03, 2008, 00:27:16 AM
Probabilmente diro una penata ma... non puoi usare tutte e quattro le dita e non cambiare o segare niente, in fondo se vuoi non schiacciarti le dita mentre cambi, tienile sulla leva.
D.M.L

in città si, ma in offroad come lo tengo il manubrio?
Titolo: Re: leva freno e frizione corte
Inserito da: jimbo il Gennaio 03, 2008, 07:01:19 AM
Sinceramente in off, con la coppia che ha l'XR, la frizione la uso veramente poco e solo nei pezzi molto guidati o stretti, dove non ho bisogno di serrare il manubrio alla morte ma solo di tanto equilibrio... Morale come il nostro doc io uso tutte e quattro le dita che mi ha fatto la mia mamma... :) :) :)
Jimbo
Titolo: Re: leva freno e frizione corte
Inserito da: melmis il Gennaio 03, 2008, 09:38:18 AM
Citazione di: gbking il Gennaio 03, 2008, 00:55:30 AM
Citazione di: melmis il Gennaio 02, 2008, 21:44:25 PM
perciò ho tagliato la leva in modo che anulare e mignolo restino all'esterno della leva stessa quando questa è completamente tirata.

Operazione pericolosissima!!!

Le leve terminano TUTTE con un'estremità ARROTONDATA per evitare la perforazione del corpo umano...
A meno che tu non usi paramani con armatura in metallo, vai in giro con un'arma affilatissima!  :angry2:  :vergognati:

Ecco, emmmm.... non avevo pensato neanche alla possibilità di potermi infilzare o poter infilzare qualcuno con la leva della frizione tagliata. Comunque per fortuna ho una bella coppia di paramani indistruttibili con armatura in alluminio che proteggono tutto.

Sarà questione d'abitudine ma io proprio non mi fido a usare tutte le dita per tirare la frizione. Spesso (per come guido io) la frizione dev'essere "parzializzata" ed in quelle condizioni, usando tutte le dita, non si ha una presa solida sul manubrio, basta una contraccolpo forte ed il manubrio sfugge di mano.

Sulla mia Yamaha WR450F invece non ho tagliato la leva ma ho regolato la frizione in modo d'avere un funzionamento della frizione molto precoce, questo mi consente di tenere le famose 2 dita sotto la leva anche a frizione completamente staccata (praticamente non è necessario portare la leva a contatto con la manopola per avere la frizione staccata); Non è che mi piaccia molto però....
Enrico.
Titolo: Re: leva freno e frizione corte
Inserito da: Barte il Gennaio 03, 2008, 09:49:05 AM
Citazione di: gbking il Gennaio 03, 2008, 00:55:30 AM
Le leve terminano TUTTE con un'estremità ARROTONDATA per evitare la perforazione del corpo umano...

:nono:

Non quelle di Dennis Hopper in Easy Rider!

(http://blog.shawnlmorrissey.com/WindowsLiveWriter/CuetheSoundtrackfromEasyRider_70F8/easy_rider%5B4%5D.jpg)

:D :D :D