XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: Masso75 il Gennaio 01, 2008, 20:19:03 PM

Titolo: XR 400: varie versioni e dritte per usato
Inserito da: Masso75 il Gennaio 01, 2008, 20:19:03 PM
Salve a tutti,io sarei interessato a prendere un XR 400 usata (da enduro...) ma non mi sono molto chiare le modifiche che la casa ha portato nel tempo...oltre ai colori è stato cambiato anche qualcos'altro oppure la moto è rimasta sempre quella?
Cosa devo controllare in un modello usato di particolare? C'è qualche  "punto debole"  che richiede attenzione?
Grazie in anticipo a tutti.

Massimiliano :)
Titolo: Re: XR 400: varie versioni e dritte per usato
Inserito da: giammy il Gennaio 01, 2008, 22:10:14 PM
Ciao Masso75, forse ti posso essere utile con qualche dritta e consiglio che ho adoperato io quando l'ho acquistata usata.
Innanzitutto considera che il 400 è veramente un mulo, ovvero se gli fornisci le giuste attenzioni, non ti crea MAI problemi. E' ad aria (non a liquido come il 650), ha un ottimo telaio, robusto e più agile del 650.
Già dunque la base da cui partire è molto solida.
Se ti interessa la questione legale, sappi che l'omologazione euro 0/1 si basa sul numero del telaio: se il numero telaio inizia con la letterea J allora non è omologabile euro 1, altrimenti, nel caso non fosse riportata sul libretto la dicitura è possibile farne richiesta a Dallara.
J = euro 0
Non J = euro 1, se fosse eruo 0 puoi aggiornare il libretto.
Controlla sia prevista la doppia omologazione, riportata a libretto del mezzo. Questo è fatto importante (sempre se ti interessa la legalità  :D ), discrimina molto anche sul prezzo di vendita, dato che non è più possibile fare l'upgrade.
Per quanto riguarda la qualità generale di fattura della moto, personalmente penso che il picco di qualità sia stato ottenuto tra il 1999 e il 2002.
Dal 2004 (questo è palese) mamma honda l'ha resa molto meno racing e più stradale.
Calcola che quest'ultimo discorso si riferisce al modello stock, sono da valutare tutti i miglioramenti del precedente proprietario.
Non sono personalmente a conoscenza di particolari "deboli" delle varie annate, magari qualcuno ti potrà aiutare in tal senso.
Ti consiglio infine di visionare bene (come ho fatto io a suo tempo :) ) tutte le modifiche apportata dall'Honda al 400, suddivise per anno.
In bocca al lupo per la ricerca ;)
Titolo: Re: XR 400: varie versioni e dritte per usato
Inserito da: RAZZO il Gennaio 01, 2008, 22:54:40 PM
Leggiti anche questo che non fa mai male :

http://www.xr-italia.com/html/tecnica/tecnica-usata.htm

Honda-Razzo.
Titolo: Re: XR 400: varie versioni e dritte per usato
Inserito da: Masso75 il Gennaio 02, 2008, 20:12:03 PM
Ok,ho capito.....mi sto guardando in giro ma purtroppo non ne ho trovata neppure una nelle vicinanze.....
Comunque l'importante è che sia un mezzo affidabile e non eccessivamente specialistico,e che mi permetta di avere costi di gestione molto bassi....ho anche un'altra moto che mi dissangua per bene.... ::)
Titolo: Re: XR 400: varie versioni e dritte per usato
Inserito da: Masso75 il Gennaio 03, 2008, 14:13:04 PM
Una domanda mi premeva di fare.....ma i vari kit che ci sono in giro (420-440 ecc....) sono originali Honda o cosa?
Siccome una decina di anni fa avevo un XR 600 maggiorata a 628cc con un kit americano (e che andava veramente forte!) vi era la brutta necessita' di aggiungere olio motore spesso e volentieri....mi dissero che era dovuto alla maggiorazione e che la moto doveva mangiare un po' d'olio pena grippaggi indesiderati.
Non vorrei incappare nelle stesse codizioni di allora.
Le vostre moto mangiano un po' d'olio o era solo la mia magari con le fasce da cambiare?
Titolo: Re: XR 400: varie versioni e dritte per usato
Inserito da: Crea il Gennaio 03, 2008, 14:20:33 PM
con il 440 la moto non mangia olio, neanche un filo...
ti hanno detto una vaccata, magari ti hanno assemblato il motore alla membro di segugio e ti hanno trovato una scusa...
Titolo: Re: XR 400: varie versioni e dritte per usato
Inserito da: Masso75 il Gennaio 03, 2008, 14:27:08 PM
No no,la moto era stata assemblata bene,per scrupolo ho sentito anche altri pareri di chi ne capisce qualcosa e di chi all'epoca con moto come la mia ci correva.
Anche perchè avevo fatto revisionare tutto il motore da poco ma mangiava olio lo stesso.....
Comunque mi conforta sapere che l'XR 440 e simili non mangia olio,ne terro' conto nel mio prossimo acquisto.
Thanks!
Titolo: Re: XR 400: varie versioni e dritte per usato
Inserito da: rickyx il Gennaio 03, 2008, 15:04:47 PM
tutti i monocilindrici tendono a mangiare un po' d'olio, il fatto e' che 0,02 mm di gioco in piu' fra pistone e cilindro piu' del consentito, magari tenuto volontariamente per scongiurare grippaggi (da risarcire poi in garanzia 8) ;) >:() , aumenta il consumo d'olio in maniera oscena. a vantaggio di questo, hai il fatto che se accendi la moto a dicembre in montagna, col cilindro impestato di fango, e tiri a manetta a 8000 rpm non grippa neanche a piangere, non per l'olio che mangia, ma per il gioco che ha il pistone!!!
Titolo: Re: XR 400: varie versioni e dritte per usato
Inserito da: Masso75 il Gennaio 04, 2008, 10:58:43 AM
Credo che tu abbia ragione...pero' andava davvero a miscela!
>:(
Titolo: Re: XR 400: varie versioni e dritte per usato
Inserito da: Alvise il Gennaio 06, 2008, 16:47:58 PM
Io ho un 440 e un po' d'olio se lo tira, ma va detto che è tutt'altro che nuova e che il consumo d'olio è NECESSARIO per un motore raffreddato ad aria, come ha giustamente detto Rickx.
Confrontato con le altre moto del genere che ho avuto (Cagiva T4, Suzuki DR, Honda XL...) il consumo della mia XR440 è nella norma, ovvero poco più di un etto e mezzo ogni 1000 km, di fuoristrada però!
Chi sta esagerando è la mia Elefant 900, 1kg ogni mille Km!! C'è da dire che però ha 105.000km e il motore non è mai stato toccato.

Alvise
Titolo: Re: XR 400: varie versioni e dritte per usato
Inserito da: Masso75 il Gennaio 07, 2008, 10:42:34 AM
Ok,un etto e mezzo ogni mille km,oltretutto di fuoristrada ci stanno tutti e poi come dici tu per un motore raffreddato ad aria è meglio che un po' di consumo ci sia... :)

Ma poi,girando sempre attorno al discorso,noto che molte persone che hanno questa moto "rifanno" il motore dopo alcuni anni....in che senso "rifanno"? Basta cambiare fasce elastiche e fare magari una piccola revisione in testata,tipo sedi valvole ecc...oppure si cambia piu' roba?
Ogni quanto fate questo tipo di manutenzione?
Titolo: Re: XR 400: varie versioni e dritte per usato
Inserito da: giammy il Gennaio 08, 2008, 14:00:44 PM
E' difficile stabilire a priori..dipende molto dall'uso e dalla cura con cui si tiene il mezzo.
Il motore del 400 e' un bel mulo..Un chilometraggio preciso non te lo saprei dire proprio per le troppe variabili in gioco. Se tenuto bene e' raro arrivare alla grippatura improvvisa da un motore sano.
Poi dipende se uno lo apre per le fasce o per rifare il cilindro. Con questo intendo dire che non e' un motore con un tot di ore di durata.. Provala, controlla eventuali trafilaggi e la presenza di compressione.. Attento a eventuali ticchettii metallici (tieni conto che e' normale entro certi livelli..cerca posts a riguardo).
Saluti
Titolo: Re: XR 400: varie versioni e dritte per usato
Inserito da: Masso75 il Gennaio 19, 2008, 20:15:53 PM
Ho preso la moto.......ma nell'impossibilita' di trovare un XR400 in condizioni come la volevo io ho acquistato......un DRZ 400 E spettacolare!!!!!....per gli stessi soldi che mi chiedevano di un XR del 99-2000 ho preso il Suzuki del 2001. Tutta originale e in condizioni eccellenti. ;D