Ciao a tutti e buon anno ;D
Approfittando del freddo vorrei fare un po' di manutenzione ai leveraggi dell'ammortizzatore.
Come mi conviene procedere? Ingrasso passando dagli ingrassatori o smonto tutto?
Grazie per l'attenzione e buona giornata. ;)
;D ;D ;D l'ideale se la moto ha qualche anno ,smontare il tutto, 8) 8) 8)
Citazione di: orso il Gennaio 03, 2008, 14:21:55 PM
;D ;D ;D l'ideale se la moto ha qualche anno ,smontare il tutto, 8) 8) 8)
...proprio quello che non volevo sentirmi dire ;D ;D
comunque grazie per la celerità nella risposta ;), la moto è del 95 e penso che il lavoro non sia mai stato fatto :(.
Domandone consecutivo: è un casino smontare tutto o è un operazione fattibile anche da un "hobbista"? :-[
Operazione fattibile e non complessa. Già che sei di manutenzione estrai e ingrassa anche il perno del forcellone....sperando che non sia bello che incrostato dopo tutti questi anni ;)
mvc76
Il lavoro è facile da fare, il problema sarà appunto togliere i perni dopo 12 anni. :) :)
Ovviamente usa grasso buono tipo quello al litio o roba simile. :)
;D ;D ;D vai in un negozio per nautica,e prendi un tubetto di grasso blu, per motori envirude , metti quello e per altri 12 anni ,ti scordi la revisione leveraggi. 8) 8) 8)
Citazione di: orso il Gennaio 03, 2008, 17:10:05 PM
;D ;D ;D vai in un negozio per nautica,e prendi un tubetto di grasso blu, per motori envirude , metti quello e per altri 12 anni ,ti scordi la revisione leveraggi. 8) 8) 8)
infattamente!
Che tipo di grasso è quello blu da voi consigliato?? Io normalmente uso quello al litio, questo grasso evinrude che proprietà ha??
Cmq al di là del discorso infiltrazioni d acqua ecc, vorrei ricordare di fare manutenzione ai leveraggi a chi normalmente pratica enduro e zompa tra fango e polvere, molte moto che provo hanno infatti il mono che lega e qualcuna tendente all inchiodato, problema non imputabile al mono ma ai cuscinetti ormai grippati.
;D ;D ;D con il 600 nonostante ,tenessi ingrassato bene tutto,con il litio, ogni 2 anni andavano a ramengo i cuscinetti di sterzo, 8) 8) trovato questo grasso, 5 anni senza piu smontarli e registrarli. 8) 8) 8)
confessalo che te l'ha dato il reparto sperimentale..... :D :D :D :D :D :D
Se interessa qui si era parlato un pò dello stesso problema :
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=14710.0
Honda-Razzo.
Grazie a tutti per le riposte ;) Smontato tutto! Sono in piena fase ingrassaggio.
Altra domanda: Se i cuscinetti sono belli, conviene tirarli fuori dalla loro sede pulirli e re-ingrassarli :-[?
Nuovamente grazie ;)
Mi sa che mi procurerò anch'io sto grasso envirude! :) :)
Per curiosità quanto costa, so che i prodotti per nautica di solito costano tutti un botto! :-X
8) 8) 8) se non ricordo male 7 / 8 euro, il tubo. 8) 8) 8)
Citazione di: axl111 il Gennaio 04, 2008, 12:54:24 PM
Altra domanda: Se i cuscinetti sono belli, conviene tirarli fuori dalla loro sede pulirli e re-ingrassarli :-[?
Pulisci e ingrassa, ma non smontarli...secondo me rischi di perdere qualche cilindretto per il garage ;)
mvc76
Ok, grazie.Ho seguito il consiglio, i leveraggi sono pronti per essere rimontati....amche se a vederla così mi sta ronzando per la tersta l'idea di somtare tutto e verniciare il telaio.Per lo smontaggio penso di non aver grossi problemi, la fase successiva di riassemblaggio mi spaventa un po' ;D
;D ;D ;D al limite se non ci riesci ,non abiti distante, fatti un giro. :P :P :P :P :P
Citazione di: orso il Gennaio 07, 2008, 14:15:58 PM
;D ;D ;D al limite se non ci riesci ,non abiti distante, fatti un giro. :P :P :P :P :P
Ok, guarda che ti prendo in parola ;D, Io abito a Desio, ma mia madre è di Cavaria, quindi sono spesso in quelle zone, mal che vada faccio uno scatolone con gli avanzi del rimontaggio e passo a trovarti ;D
Per il momento non posso che ringraziarti ;)
funziona benissimo anche il grasso bianco al litio complesso per nautica. un tubetto da 250 grammi ti costerà 6,7 euro. il grasso blu secondo me è eccessivo,sembra caramello!! ma ognuno ha le sue preferenze...
lo fa anche la saratoga