XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica altre moto => Discussione aperta da: fly#07 il Gennaio 07, 2008, 17:50:08 PM

Titolo: Realizzazione PARACALORE in alluminio per terminale di scarico
Inserito da: fly#07 il Gennaio 07, 2008, 17:50:08 PM
Ho postato questo mio accrocchio anche su ultra ma dato che non tutti probabilmente lo frequentano, lo posto anche qui...e poi mi piace l'idea di farmi conoscere un po' per le mie doti di costruttore pazzo...

Quindi...


Visto che alcune idee possono tornare utili a qualcuno e visto che a fare ste cose mi diverto come un bambino sciemo, aggiungo un’altra delle mie guide-resoconto sui miei lavori… :D


Tutto nasce dal fatto che ho comprato un collettore maggiorato x la mia moto che è risultato “troppo” maggiorato…  ::)
Perfino comprando (beh, in realtà me l’ha regalato la ragazza…  :P )  il raccordo terminale X3 della versione E del mio drz (io ho l’sm), non son riuscito a completare il tipico rituale dell’innesto tra i due componenti in oggietto dato che risultavano dello stesso diametro esterno (44mm)… :shock:

E così con il supporto di mio papà ho d'ap'prima collegato i due oggietti tagliando, sagomando e imbullonando un pezzo di tubo (interponendo anche un foglio di piombo x far tenuta)… :D

(http://www.imagehosting.com/out.php/i1493440_acollettore.jpg) (http://www.imagehosting.com)

(http://www.imagehosting.com/out.php/i1493441_acollettore1.jpg) (http://www.imagehosting.com)

(http://www.imagehosting.com/out.php/i1493442_acollettore2.jpg) (http://www.imagehosting.com)



Constatato che tutto funzionava a dovere son passato alla fase B, denominata da quelli del mestiere “Beauty Estetic Miscellaneous Isoentropic Phase”… 8)

Son partito dal disegnino di massima del componente che volevo realizzare…

(http://www.imagehosting.com/out.php/i1493444_bparacalore.jpg) (http://www.imagehosting.com)

Ho realizzato una sagoma provvisoria di cartone ed ho segnato la lamierina di alluminio x iniziare a tagliarla…

(http://www.imagehosting.com/out.php/i1493587_bparacalore1.jpg) (http://www.imagehosting.com)

Per tagliarla mi son servito di un attrezzo apposito (una specie di pinza..) x tagliare le lamiere e di un paio di forbici, sempre per le lamiere…

(http://www.imagehosting.com/out.php/i1493610_bparacalore2.jpg) (http://www.imagehosting.com)

(http://www.imagehosting.com/out.php/i1493611_bparacalore3.jpg) (http://www.imagehosting.com)


Una volta tagliato e sagomato in linea di massima il pezzo di lamiera l’ho segnato x fare le varie serie di fori che lo renderanno più areato e decisamente più fiko… :D


(http://www.imagehosting.com/out.php/i1493619_bparacalore4.jpg) (http://www.imagehosting.com)

(http://www.imagehosting.com/out.php/i1493613_bparacalore5.jpg) (http://www.imagehosting.com)

 (http://www.imagehosting.com/out.php/i1493618_bparacalore6.jpg) (http://www.imagehosting.com)


Siccome l’alluminio è duttile e pastoso lascia parecchie bave dopo la foratura, il modo migliore x farle andare via è utilizzare una punta di trapano ben affilata e diametro molto maggiore dei fori x eliminarle…l’operazione si può fare a mano o usando il trapano a colonna gia usato x i fori…  ;)
(i fori più in lontananza sono già stati sbavati…)

(http://www.imagehosting.com/out.php/i1493621_bparacalore7.jpg) (http://www.imagehosting.com)

Ora per dargli la forma tondeggiante si chiude paracalore (ad una estremità) ed un tubo in ferro nella morsa e con un pezzo di legno si incurva la lamiera premendo e dando dei colpi con la mano sul legno…

(http://www.imagehosting.com/out.php/i1493622_bparacalore8.jpg) (http://www.imagehosting.com)

Ora volendo lucidare la superficie si fanno due passate di carta vetrata, una a grana grossa e poi una a grana fine, fino a farlo diventare bello lucente…questo aiuterà anche nel caso che lo si voglia verniciare di un qualche colore, ad esempio con della vernice spray…

Per un buon risultato può essere utile usare un pezzo di gomma come quello in foto che ha un minimo di elasticità in modo da seguire 1po il profilo curvo…

(http://www.imagehosting.com/out.php/i1493623_bparacalore9.jpg) (http://www.imagehosting.com)

Ora il paracalore è pronto per essere montato:

(http://www.imagehosting.com/out.php/i1493624_bparacalore10.jpg) (http://www.imagehosting.com)

(http://www.imagehosting.com/out.php/i1493678_bparacalore10b.jpg) (http://www.imagehosting.com)

Ora, per poter fissare il paracalore, ho interposto una lamierina che fa anche da staffa ad una estremità:


(http://www.imagehosting.com/out.php/i1493625_bparacalore11.jpg) (http://www.imagehosting.com) 
(http://www.imagehosting.com/out.php/i1493626_bparacalore12.jpg) (http://www.imagehosting.com)

E ci ho chiuso una vite dentro e l’ho pressata per bene con le pinze in modo che non riuscisse a ruotare…

L’ultimo attacco libero si usa x fissare il paracalore al collettore utilizzando una fascetta da 43mm, quella che era all’interno della scatola del raccordo X3 e che non ho potuto utilizzare.

Si sostituisce la vite originale con una piu lunga e si fissa il tutto serrando per bene…

(http://www.imagehosting.com/out.php/i1493627_bparacalore13.jpg) (http://www.imagehosting.com)

Ora rimane da coprire le viti di collegamento raccordo/collettore, per farlo ho utilizzato 3 pezzetti della gomma resistente al calore che ho usato per la protezione del silenziatore e coprendo il tutto con un pezzo di gomma nera tipo camera d’aria:

(http://www.imagehosting.com/out.php/i1493628_bparacalore14.jpg) (http://www.imagehosting.com)

Il risultato finale è stato:

(http://www.imagehosting.com/out.php/i1493631_bparacalore15.jpg) (http://www.imagehosting.com)


(http://www.imagehosting.com/out.php/i1493632_bparacalore16.jpg) (http://www.imagehosting.com)

Da successivi test dinamici il componente ha superato il test temperatura e ha portato ad un sensibile miglioramento di prestazioni, soprattutto in termini aerodinamici…


Azz che sbattimento pure sta volta…  ::)


Però ne è valsa la pena! :D



Ciau!   ;)

(http://img505.imageshack.us/img505/1038/motartattackop7.png) (http://imageshack.us)

  :yezz:
Titolo: Re: Realizzazione PARACALORE in alluminio per terminale di scarico
Inserito da: Marvo e la Roccia il Gennaio 07, 2008, 21:09:14 PM
complimenti un bel lavuret  :applausi: :batti: anche se non è il forum adatto :-\
Titolo: Re: Realizzazione PARACALORE in alluminio per terminale di scarico
Inserito da: rickyx il Gennaio 07, 2008, 21:30:08 PM
 :D :D :D :D sbattimenti a farsi i pezzi da solo???? ma vaaaaaaaaaaaaaa!!!!!! :D :D :D :D cosa dici mai....... :D :D ;) :D
Titolo: Re: Realizzazione PARACALORE in alluminio per terminale di scarico
Inserito da: gbking il Gennaio 07, 2008, 21:31:37 PM
Citazione di: fly#07 il Gennaio 07, 2008, 17:50:08 PM
non son riuscito a completare il tipico rituale dell’innesto tra i due componenti in oggietto dato che risultavano dello stesso diametro esterno (44mm)… :shock:

E così con il supporto di mio papà ho d'ap'prima collegato i due oggietti tagliando, sagomando e imbullonando un pezzo di tubo (interponendo anche un foglio di piombo x far tenuta)… :D

E' sempre meglio che il collettore si inserisca nel tubo del terminale!
Esistono strumenti adatti ad allargare (anche di poco) un tubo, che avrebbero fatto al caso tuo! ;)

PS: complimenti per il lavoro, ma non temi che una piastrina in metallo possa trasferire ugualmente il calore? ???
Titolo: Re: Realizzazione PARACALORE in alluminio per terminale di scarico
Inserito da: rickyx il Gennaio 07, 2008, 21:34:03 PM
trasferisce il calore si, ma l'ustione e' meno grave... se era carbonio trasferiva pochissimo calore.
Titolo: Re: Realizzazione PARACALORE in alluminio per terminale di scarico
Inserito da: gbking il Gennaio 07, 2008, 21:34:58 PM
infatti! ;)
Titolo: Re: Realizzazione PARACALORE in alluminio per terminale di scarico
Inserito da: fly#07 il Gennaio 07, 2008, 22:48:44 PM
Citazione di: MarvoX(R) il Gennaio 07, 2008, 21:09:14 PM
...anche se non è il forum adatto :-\

No? Scusate...  :-\

Citazione di: rickyx il Gennaio 07, 2008, 21:30:08 PM
:D :D :D :D sbattimenti a farsi i pezzi da solo???? ma vaaaaaaaaaaaaaa!!!!!! :D :D :D :D cosa dici mai....... :D :D ;) :D

Lasa perde và... ::)
Con tutti i lavori che ho fatto su sta moto mi avessero pagato ora avrei un sxv 550...  ;D


Citazione di: gbking il Gennaio 07, 2008, 21:31:37 PM

E' sempre meglio che il collettore si inserisca nel tubo del terminale!
Esistono strumenti adatti ad allargare (anche di poco) un tubo, che avrebbero fatto al caso tuo! ;)

PS: complimenti per il lavoro, ma non temi che una piastrina in metallo possa trasferire ugualmente il calore? ???

Eh lo so che è meglio, ma quei tubi maledetti son duri a bbestia, io nn ho quegli strumenti e soprattutto volevo provare sto cacchio di collettore!!

La piastrina in alluminio trasferisce cmq calore xò è gia molto meglio, anche perchè di fatto è a contatto con lo scarico solo in 3 punti ed è ben distaccato dallo stesso con l'aria che lo solletica...

Poi a dire il vero l'ho fatto in primis x' se no sto coso nun se poteva guardà!  ::)


Ps...il carbonchio non lo so ancora maneggiare ma credo che nel prossimo futuro cercherò di rimediare a qesta mia mancanza dato che ho un amico che fa cose spettacolari...  ;)

Ciao!  :D
Titolo: Re: Realizzazione PARACALORE in alluminio per terminale di scarico
Inserito da: gianca charly il Gennaio 07, 2008, 23:38:23 PM
ciao fly non so quanti lavori hai fatto alla tua moto ma  meno male che non hanno pagato riky per tutti i lavori che ha fatto alle sue di moto (E NON SOLO  ::) ;D) altro che sxv 550 ora girava in lamborghini   :D :D :D
gianca charly
Titolo: Re: Realizzazione PARACALORE in alluminio per terminale di scarico
Inserito da: rickyx il Gennaio 07, 2008, 23:49:04 PM
:megalol: :megalol: :megalol: c'avevo pure la villa con piscina...  :megalol: :megalol: beh... fai conto una media di 5 ore al giorno da gennaio 2006 ad oggi, ad un costo di manodopera oraria da bracciante. materiali esclusi...
Titolo: Re: Realizzazione PARACALORE in alluminio per terminale di scarico
Inserito da: gianca charly il Gennaio 07, 2008, 23:54:05 PM
 e il suzuki dr?   con quello ti facevi lo yacht da 30 metri equipaggio incluso :D :D :D
gianca charly
Titolo: Re: Realizzazione PARACALORE in alluminio per terminale di scarico
Inserito da: fly#07 il Gennaio 08, 2008, 00:04:37 AM
5 ore al giorno?? E dove lo trovi il tempo???

Io purtroppo (o per fortuna..) in sett non sono a casa ma a torino x lavoro e così non ho la fly caverna a disposizione...

In compenso però nel w& quando posso mi rimetto al pari...una volta ho lavorato tutto un sabato notte dalle 8 di sera fino al mattino, finchè non ho finito!!   :martello2:

Io cmq proporrei di fondare un club "Amici di McGyver"...  :P

Ciao! ;D
Titolo: Re: Realizzazione PARACALORE in alluminio per terminale di scarico
Inserito da: RAZZO il Gennaio 08, 2008, 00:12:34 AM
Vi ricordo che siamo in sezione tecnica !!  ::) ::)

Grazie !!

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Realizzazione PARACALORE in alluminio per terminale di scarico
Inserito da: rickyx il Gennaio 08, 2008, 00:15:55 AM
 :D :D :D beh, le 5 ore sono una media, perche' a volte quando mi serve un minuto non lo trovo, poi capita invece che mi ci metto a lavorarci 21 ore di seguito e ne dormo 3... :D :D :D a volte e' capitato (ai tempi del dr 600 per sottolineare gianca :D) di stare sveglio e fabbricare parti speciali ( mozzo anteriore, frizione completa ...) 28 / 30 ore di seguito,con alcuni testimoni che dormivano alle  2 del pomeriggio.... che tempi :D :D :D :-* :-* :-*  :) chiedo venia hr... qui e' anche tecnica delle notti insonni.. :)
Titolo: Re: Realizzazione PARACALORE in alluminio per terminale di scarico
Inserito da: fly#07 il Gennaio 08, 2008, 10:04:50 AM
Azz ricky...beh complimenti, se avrò bisogno di qualke parere su qualke pezzo da fare ora so a chi chiedere...  ;)

Putroppo mi mancano alcuni arnesi tipo una fresa o un tornio piu bello dell'attuale...mi piacerebbe però passare a qualkosa di diverso e provare a realizzare qualkosa in carbonio, questo è quello che realizza il mio amico, carbonio e carbon-kevlar...  8)

http://www.imagehosting.com/out.php/i1495640_R3022.jpg
http://www.imagehosting.com/out.php/i1495650_R3033.jpg

Ci si potrebbe veramente sbizzarrire!  :D

Il problema è che attualmente le colle che usa il mio amico per realizzare sti cosi, non resistono ad altissime temperature xkui si potrebbero costruire paraforcelle, paramotore o parachenesò (ci si è pure costruito un casco da parapendio lui...) ma un paracalore potrebbe risultare poco efficace e duraturo...e così dopo averlo interpellato sono tornato a qualkosa di semplice ma comunque funzionale...

Pardon honda, spero di non essere andato troppo ot...

Dai però, pur sempre di tecnica sto parlando...  ;)
Titolo: Re: Realizzazione PARACALORE in alluminio per terminale di scarico
Inserito da: rickyx il Gennaio 08, 2008, 20:27:24 PM
beh, puoi fare un test, ti fai dare un pezzo che gli avanza, e lo fissi col fil di ferro all'interno di quello che hai fatto tu, cosi' provi quanto resiste.
Titolo: Re: Realizzazione PARACALORE in alluminio per terminale di scarico
Inserito da: fly#07 il Gennaio 08, 2008, 20:39:56 PM
Ok se può fà...così ne approfitto per andarlo a trovare e vedere che ha combinato di nuovo...  ;D
Titolo: Re: Realizzazione PARACALORE in alluminio per terminale di scarico
Inserito da: Mura il Gennaio 11, 2008, 19:43:40 PM
leggo solo ora il post, complimenti Fly, so quanto è difficile e faticoso creare qualcosa di home made da zero...... 8)
Titolo: Re: Realizzazione PARACALORE in alluminio per terminale di scarico
Inserito da: fly#07 il Gennaio 14, 2008, 11:22:43 AM
Grassie...troppo divertente però!!  ;D

Ps.Ot. Domani inizia il corso "Carbon Made Yourself"...  :)
Titolo: Re: Realizzazione PARACALORE in alluminio per terminale di scarico
Inserito da: belzebelze il Gennaio 14, 2008, 13:12:09 PM
Complimenti Fly, immagino la soddisfazione che ti ha dato il lavoro.
P.S.: tanto anche se esce di produzione l'XR ce lo facciamo fare artigianalmente da Rickyx.... :P
Titolo: Re: Realizzazione PARACALORE in alluminio per terminale di scarico
Inserito da: rickyx il Gennaio 14, 2008, 20:34:35 PM
 :D :D :D :D l'anno prossimo vi faccio a tutti il modello 2014 :D :D :D....
Titolo: Re: Realizzazione PARACALORE in alluminio per terminale di scarico
Inserito da: fly#07 il Gennaio 14, 2008, 23:12:16 PM
Ehmm...non vorrei dire eh...ma prima ci sono quelli che non ce l'hanno!  :yezz:
Titolo: Re: Realizzazione PARACALORE in alluminio per terminale di scarico
Inserito da: gnagno il Gennaio 30, 2008, 15:37:03 PM
complimenti fly! bel lavoro ;) Ci sarebbero un sacco di bei lavoretti che ogni volta mi prometto di fare, ma poi per pigrizia e mancanza di tempo non riesco a mettere in pratica :-\ :-X; meno male che qualcuno ci riesce......invidia??? :P.....mah, forse un po' si ;D, sorry.
complimenti ancora
Titolo: Re: Realizzazione PARACALORE in alluminio per terminale di scarico
Inserito da: dirtbag il Gennaio 30, 2008, 16:58:28 PM
ANODIZZALOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
Titolo: Re: Realizzazione PARACALORE in alluminio per terminale di scarico
Inserito da: dirtbag il Gennaio 30, 2008, 16:59:01 PM
Citazione di: dirtbag il Gennaio 30, 2008, 16:58:28 PM
ANODIZZALOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!

osp... forse è in acciaio  :(
Titolo: Re: Realizzazione PARACALORE in alluminio per terminale di scarico
Inserito da: fly#07 il Gennaio 30, 2008, 17:42:03 PM
Grazie gnagno...bello il nick!  :D

X dirtbag...il "coso" è in alluminio...ma lo lascio così com'è!!!
Meglio se non cerco altre grane...  :P

Ciao! :yezz: