XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: mind-detonator il Gennaio 11, 2008, 14:33:47 PM

Titolo: Cerchi in carbonio.
Inserito da: mind-detonator il Gennaio 11, 2008, 14:33:47 PM
Nell'ultimo numero di motociclismo c'è un articolo sulle Aprilia 2T da Gp, e dice che la 250 monta i cerchi in carbonio, ma non in caso di pioggia.
Per quale motivo ?
Ciao.

P.S. Prima che a qualcuno venga il dubbio: non mi sono sbagliato, si parla proprio di cerchi, non di freni.
Titolo: Re: Cerchi in carbonio.
Inserito da: rickyx il Gennaio 11, 2008, 14:54:16 PM
da quello che conosco riguardo al carbonio, posso affermare quasi con certezza  che hanno scritto una caxxata...
Titolo: Re: Cerchi in carbonio.
Inserito da: Biposto il Gennaio 11, 2008, 15:03:45 PM
Cosa c'entra "non in caso di pioggia" anche a me mi sembra buttata di fuori.
Con i cerchi in fibra puoi tenere una traiettoria più stretta, ma non sei mica obbligato a farlo. 
Titolo: Re: Cerchi in carbonio.
Inserito da: DIEGO75 il Gennaio 11, 2008, 15:33:03 PM
dico la mia ca..ata, non è per paura dei fulmini??  :-[ :-[
dico questo perchè sulle canna da pesca in carbonio mi sembra che ci sia un cartello con il divieto di utilizzo in caso di pioggia perchè il carbonio attira i fulmini.
ripeto magari dico una cavolata :)
Titolo: Re: Cerchi in carbonio.
Inserito da: RAZZO il Gennaio 11, 2008, 23:00:48 PM
Secondo me è un errore di stampa.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Cerchi in carbonio.
Inserito da: RC30 il Gennaio 11, 2008, 23:26:51 PM
Citazione di: DIEGO75 il Gennaio 11, 2008, 15:33:03 PM
...ripeto magari dico una cavolata :)

Vabbè, l'hai detta......:D          ;)

Considera che le carene, i parafanghi, i silenziatori ed un'altra miriade di particolari sono fatti in carbonio, mica li cambiano sul bagnato, no?

Per non parlare delle Formula 1 con le macchine fatte interamente con la magica trama. :ahh:


Se non è un refuso, credo che la spiegazione possa essere data dal fatto che sul bagnato si cercano assetti più soft per rendere meglio controllabili le moto, il cerchio in carbonio è per propria natura rigido, quindi il mal si sposerebbe con queste particolari esigenze.

Il suo habitat naturale è sull'asciutto dove, assieme ad una regolazione "dura" delle sospensioni, da il meglio di se contribuendo a rendere estremamente maneggevole il mezzo.