XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Biposto il Gennaio 16, 2008, 12:57:37 PM

Titolo: Dubbi sulla scelta dell'olio
Inserito da: Biposto il Gennaio 16, 2008, 12:57:37 PM
Ho già letto, e ce ne sono molti di 3d sull'argomento, ma il dubbio rimane nello scegliere quello giusto.
Fino ad ora ho usato il castrol rs formula 10-60, con piccoli rabbocchi ogni 300 km circa con un'andatura più da passeggio che altro, ora è giunto il momento di fare la scorta d'olio per il cambio e i vari rabbocchi e mi sembra di aver capito che il castrol rs non venga più prodotto. o sbaglio ?
Perciò chiedo lumi a voi su quale acquistare tra questi elencati od altri:

motul 300v
motul 5100
bardhal xtc c60

come gradazioni, dato che dalle mie parti le temperature sono sempre miti, vanno bene dai 10w ai 50-60 ?


Edit di antarctica: in area tecnica, per future ricerche, è meglio usare un titolo più chiaro  
Titolo: Re: Ginepraio sulla scelta dell'olio
Inserito da: mvc76 il Gennaio 16, 2008, 13:21:42 PM
Il 5100 è un buon olio e ha un prezzo di tutto rispetto. Lo usavo e mi ci sono sempre trovato bene.
Il 300V è un pò più di qualità, e si sà...la qualità si paga di più.
Il bardhal non lo conosco perché non l'ho mai provato.

La gradazione 10-50 và più che bene  ;)


mvc76
Titolo: Re: Ginepraio sulla scelta dell'olio
Inserito da: gbking il Gennaio 16, 2008, 13:27:51 PM
Al contrario di MVC, uso da un bel po' il Bardhal e mi trovo benissimo: lo uso sulla Hornet, sulla KX e sull'XR! ;)
Titolo: Re: Ginepraio sulla scelta dell'olio
Inserito da: uncleroby il Gennaio 16, 2008, 13:49:16 PM
Io uso Motul 5100 e mi trovo bene.

Lo ho usato su XR650R, XR400R, DRZ400E.
Titolo: Re: Ginepraio sulla scelta dell'olio
Inserito da: gianpivr il Gennaio 16, 2008, 13:57:49 PM
Il motul 5100 lo metto pure nel cross 250 4t e va benissimo, non credere sia un olio solo per "trattori".. invece del 10w fossi in te utilizzerei assolutamente il 15w, un po' più denso e più indicato alla tolleranza tra pistone-cilindro del 650.
Sicuramente olii più costosi hanno proprietà migliori, ma visto lo stato perfetto in cui era la termica di un kxf che avevo con limitatore a 14000, mi chiedo se effettivamente tutte queste proprietà in più servano realmente con la frequnza con cui facciamo cambio olio...
Titolo: Re: Ginepraio sulla scelta dell'olio
Inserito da: Bracco il Gennaio 16, 2008, 14:31:47 PM
Sul BRP ho sempre usato il 5100 e mi sono trovato ottimamente.

L'ultimo cambio l'ho fatto con il V300, giusto per provare, ma ho percorso pochi km per dare un'opinione in merito anche se fin'ora non  mi lamento.

Comunque, visti i cambi ravvicinati, tutti e tre lubrificanti vanno benone.

Salut

Titolo: Re: Ginepraio sulla scelta dell'olio
Inserito da: Barte il Gennaio 16, 2008, 14:58:19 PM
Io uso il Motorex Power Synt 4t 10W60, lo usavo sul KTM e lo stò continuando ad usare anche sull'XR..pochissimo consumo d'olio
Titolo: Re: Ginepraio sulla scelta dell'olio
Inserito da: Biposto il Gennaio 16, 2008, 15:43:38 PM
Grazie per le risposte.
Allora vada per il motul 5100 15w50 con cambio ogni 3000Km circa e controlli più eventuali rabbocchi ogni 300
Titolo: Re: Ginepraio sulla scelta dell'olio
Inserito da: Phyl il Gennaio 17, 2008, 20:23:30 PM
Citazione di: gianpivr il Gennaio 16, 2008, 13:57:49 PM
invece del 10w fossi in te utilizzerei assolutamente il 15w, un po' più denso e più indicato alla tolleranza tra pistone-cilindro del 650.

Osservazione molto interessante ma che non capisco molto bene: in genere ci si preoccupa di trovare olii i più fluidi possibili e invece tu consigli il contrario? Non è assolutamente una censura o roba simile  ; :) :) però mi piacerebbe sentire anche altri pareri a proposito. é possibile che un 15W sia più adatto per l'XR650 di un 10 o 5 W? Con un 15W non dovrebbe salire di giri leggermente più lentamente?

Salut
Titolo: Re: Ginepraio sulla scelta dell'olio
Inserito da: gbking il Gennaio 17, 2008, 20:26:02 PM
Un olio un po' più denso, può 'compensare' un po' d'usura delle parti meccaniche.... :)
Titolo: Re: Ginepraio sulla scelta dell'olio
Inserito da: gianpivr il Gennaio 17, 2008, 20:44:13 PM
Sul 650 ci sono tolleranze talmente importanti che è inutile usare olii molto fluidi, 15w va benissimo e ne fa consumare di meno. Anzi, ti dirò di più, sui 450 giunti ormai alla frutta è prassi normale mettere olio più denso per non consumarne 3 etti ad uscita...
Titolo: Re: Ginepraio sulla scelta dell'olio
Inserito da: bluendo il Gennaio 17, 2008, 21:07:43 PM
io prima usavo il repsol 10-40. adesso ho cambiato pistone fasce, valvole e ho provato a mettere il motul 300v 10-40 (qui stava in offera a 15 euro/l) ....all'inizio come da prassi di assestamento, me ne consumava un bel po' (sempre andature allegre con brio con punte di manetta per qualche km.) adesso un po' meno ma consuma sempre di piu' rispetto al repsol ( che rimetterò). ;) io l'olio lo cambio (insiem a l filtro originale honda) ogni 1500 km al massimo :) forse quest'estate mettero' un 15-40.
Titolo: Re: Ginepraio sulla scelta dell'olio
Inserito da: antarctica il Gennaio 17, 2008, 21:56:38 PM
Citazione di: PHILIPPE il Gennaio 17, 2008, 20:23:30 PM
... in genere ci si preoccupa di trovare olii i più fluidi possibili e invece tu consigli il contrario? ...

In teoria e soprattutto quando si cerchi la massima prestazione, la scelta di un olio più fluido aiuta a migliorare il rendimento meccanico.
A detta di motoristi accreditati, la differenza di densità si traduce in qualche punto percentuale di potenza in più.
Tra l'altro i più famosi olii (costosissimi)  da competizione sono monogradi e partono addirittura da 5 o 10W. Si tratta di olii non in listino e del genere "usa e getta". 

Attenzione che stiamo parlando di olii veramente speciali per motori speciali che hanno alte velocità medie del pistone e alti regimi di funzionamento.

Parlando della XRona, anche in versione "pepata" rimane un motore tutto sommato stradale. Ci vanno bene ottimi olii ....ma pur sempre di qualità stradale.

In questo senso mi pare che il quesito se sia meglio un 10W di un 15 perde parte del suo significato e  fa poca differenza.

Vogliamo essere pignoli?
Come accenna Gianpivr, in base alla meccanica tipica del mono "XR" e (aggiungo io) col buon senso che privilegi quel pizzico di protezione in più rispetto a qualcos'altro di poco tangibile... forse alle nostre "temperature" è meglio un 15W.

:)

Titolo: Re: Ginepraio sulla scelta dell'olio
Inserito da: Phyl il Gennaio 18, 2008, 09:00:02 AM
Citazione di: antarctica il Gennaio 17, 2008, 21:56:38 PM
Come accenna Gianpivr, in base alla meccanica tipica del mono "XR" e (aggiungo io) col buon senso che privilegi quel pizzico di protezione in più rispetto a qualcos'altro di poco tangibile... forse alle nostre "temperature" è meglio un 15W.

Cacchio, e pensare che non l'avevo mai preso in considerazione il 15W!!! Vorrà dire che la prossima volta lo proverò (risparmiandoci anche qualcosina .......che non guasta mai ;D ;D ;D

Grazie
Salut
Titolo: Re: Dubbi sulla scelta dell'olio
Inserito da: teppo il Gennaio 18, 2008, 21:35:10 PM
Una precisazione doverosa:
i nostri olii lubrificanti di comune utilizzo riportano la sigla di viscosità a doppio indice perchè sono i cosiddetti multigrado, ossia olii che adeguano la loro viscosità in base alle temperature di utilizzo: 10W-60 significa che all' avviamento del motore l' olio freddo avrà viscosità 10 (W sta per winter, inverno), mentre quando si raggiungerà la temperatura di regime normale (100-120 °C) l' olio avrà viscosità 60.
Ora, la viscosità a freddo è abbastanza trascurabile nella ricerca del minor consumo possibile di lubrificante, in quanto la fase in cui l' olio è freddo è transitoria, dura fino che il motore si scalda, poi si viaggia sempre a temperature alte ! E' così molto importante scegliere la giusta viscosità a caldo: io uso il Castrol RS 10W-60 (che è normalmente in produzione !!!!!) proprio per la sua elevata viscosità a caldo, che io prediligo così per la massima protezione anche se si mangia un "sacco" di potenza  ;D; del valore 10W sono contento perchè significa che a freddo l' olio è molto fluido e raggiunge prima tutti gli organi da lubrificare, ma non lo reputo basilare, da 10W a 15W c' è veramente un' inezia e comunque sempre e solo in una breve fase del funzionamento del motore.
Titolo: Re: Dubbi sulla scelta dell'olio
Inserito da: 3motori il Febbraio 06, 2008, 22:00:49 PM
sono dello stesso parere di TEPPO,sono da 25000km che uso RS 10w60 e lo cambio ogni 1000km insieme al filtro originale. :) :) :)
Titolo: Re: Dubbi sulla scelta dell'olio
Inserito da: RAZZO il Febbraio 06, 2008, 22:05:55 PM
Ogni 1000 Km ??  :o

Così spesso ??  ::)

Come mai ?

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Dubbi sulla scelta dell'olio
Inserito da: orso il Febbraio 07, 2008, 00:26:36 AM
Citazione di: 3motori il Febbraio 06, 2008, 22:00:49 PM
sono dello stesso parere di TEPPO,sono da 25000km che uso RS 10w60 e lo cambio ogni 1000km insieme al filtro originale. :) :) :)
??? ??? ??? fanne almeno 2500 , prima di cambiarlo. 8) 8) 8)
Titolo: Re: Dubbi sulla scelta dell'olio
Inserito da: 3motori il Febbraio 07, 2008, 19:16:09 PM
xkè 1000? così ho letto se si fa una guida sportiva oppure ogni 25 ore e più o meno siamo lì
Titolo: Re: Dubbi sulla scelta dell'olio
Inserito da: orso il Febbraio 07, 2008, 19:31:11 PM
 ;) ;) ;) ok, ma quello che hai letto si riferisce ad un olio minerale, tipo castrol GP.  8) 8) 8)
Titolo: Re: Dubbi sulla scelta dell'olio
Inserito da: Barte il Febbraio 07, 2008, 23:01:41 PM
Citazione di: 3motori il Febbraio 07, 2008, 19:16:09 PM
xkè 1000? così ho letto se si fa una guida sportiva oppure ogni 25 ore e più o meno siamo lì

Non prendere mai un CRF allora  ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Dubbi sulla scelta dell'olio
Inserito da: RAZZO il Febbraio 07, 2008, 23:04:30 PM
Citazione di: 3motori il Febbraio 07, 2008, 19:16:09 PM
xkè 1000? così ho letto se si fa una guida sportiva oppure ogni 25 ore e più o meno siamo lì

Prendi con le pinze ciò che è scritto sul libretto di uso e manutenzione.  ;)

Piuttosto chiedi info qui.  :)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Dubbi sulla scelta dell'olio
Inserito da: 3motori il Febbraio 08, 2008, 20:04:06 PM
xkè no crf? xkè si cambia l'olio ogni 8 ore?
Titolo: Re: Dubbi sulla scelta dell'olio
Inserito da: gianpivr il Febbraio 08, 2008, 21:37:47 PM
8 ore mi sembrano ottimistiche, credo siano 2-3 in meno...
Titolo: Re: Dubbi sulla scelta dell'olio
Inserito da: Phyl il Febbraio 15, 2008, 16:31:22 PM
Citazione di: teppo il Gennaio 18, 2008, 21:35:10 PM
Una precisazione doverosa:
i nostri olii lubrificanti di comune utilizzo riportano la sigla di viscosità a doppio indice perchè sono i cosiddetti multigrado, ossia olii che adeguano la loro viscosità in base alle temperature di utilizzo: 10W-60 significa che all' avviamento del motore l' olio freddo avrà viscosità 10 (W sta per winter, inverno), mentre quando si raggiungerà la temperatura di regime normale (100-120 °C) l' olio avrà viscosità 60.

Meglio tardi che mai, pensavo che il topic si fosse esaurito e invece......... Allora ne approfitto, sempre con lo spirito di capire meglio e non altro: in base a quello che dici l'olio è più viscoso a temperatura elevata che a bassa temperatura? Sto facendo un po' di confusione  :-[ :-[ :-[. C'è qualcuno più competente di me che può ricapitolare cosa indica la prima cifra (ad es. 10 o 15) e cosa la seconda (ad es. 50 o 60)? Forse più che la viscosità indicano la fluidità?

Saluti  :) :) :)