XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: bostvo il Gennaio 16, 2008, 21:16:27 PM

Titolo: ruggine sui raggi e steli forcelle
Inserito da: bostvo il Gennaio 16, 2008, 21:16:27 PM
Sugli steli forcella e sui raggi c'ho un po' di ruggine a chiazze.

Sui primi ho provato sia con l'unghia che con la punta di un cacciavite e viene via tranquillamente in entrambi i modi.

Come levo il tutto per bene?
Vado di carta vetro?
prodotti chimici?

tnx

P.S. stavolta spero di aver azzeccato la sezione giusta!!!
Titolo: Re: ruggine sui raggi e steli forcelle
Inserito da: gbking il Gennaio 16, 2008, 21:28:33 PM
Se la cromatura non è danneggiata, passa un panno con acido muriatico diluito (fallo all'aperto: i vapori sono nocivi!).

Altrimenti: spugna abrasiva con WD40 :)
Titolo: Re: ruggine sui raggi e steli forcelle
Inserito da: RC30 il Gennaio 16, 2008, 21:54:33 PM
Occhio che anche la minima "escrescenza" sugli steli è dannosa per i cortechi, basta un niente per abraderli e fargli trasudare o pisciare olio.

Invece in caso di danneggiamento della cromatura è conveniente sostituire gli steli, logicamente con quelli after market, non costano una follia e sono perfettamente intercambialbili con gli originali. ;)
Titolo: Re: ruggine sui raggi e steli forcelle
Inserito da: bostvo il Gennaio 16, 2008, 22:01:04 PM
Citazione di: RC30 il Gennaio 16, 2008, 21:54:33 PM
Occhio che anche la minima "escrescenza" sugli steli è dannosa per i cortechi, basta un niente per abraderli e fargli trasudare o pisciare olio.

che sono i cortechi?  ???
Titolo: Re: ruggine sui raggi e steli forcelle
Inserito da: Barte il Gennaio 16, 2008, 23:25:56 PM
Così ad intuito direi i paraoli  ;)
Piero smettila di leggere lo Zanichelli quando vai a...  :smoker5:
Titolo: Re: ruggine sui raggi e steli forcelle
Inserito da: RC30 il Gennaio 16, 2008, 23:56:14 PM
Citazione di: Barte il Gennaio 16, 2008, 23:25:56 PM
Piero smettila di leggere lo Zanichelli quando vai a...  :smoker5:

:megalol: :megalol: :megalol:


Infatti è corretto asserire che il corteco non sia altro che il paraolio, ovvero l'anello di tenuta per alberi, deputato al duplice e gravoso lavoro che consente lo scorrimento del tubo di forza nel fodero ed, al contempo, impedisce la fuoriuscita di olio lubrificante dall'interno dello stelo stesso.


Adesso mi mando cortesemente ed autonomamente a ca*are......
Titolo: Re: ruggine sui raggi e steli forcelle
Inserito da: bostvo il Gennaio 17, 2008, 00:11:17 AM
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!

Cmq. no problem...
la ruggine sta nella parte alta, dietro alla mascherina portafaro
Titolo: Re: ruggine sui raggi e steli forcelle
Inserito da: meccano69 il Gennaio 29, 2008, 20:12:38 PM
Se non e' ruggine "profonda" , basta una semplice "passata" di SIDOL;

Per evitare che si riformi stendi  un po' di lucidante per cruscotti (spray) ma anche il WD40 funge alla bisogna ...

L' "olio di gomito " necessario per la buona riuscita del lavoro, poi deve metterlo il proprietario !  ;)
Citazione di: bostvo il Gennaio 16, 2008, 21:16:27 PM
........

unghia ........ punta di un cacciavite .........................
............
Vado di carta vetro?
..........

:signur: :mattarello: :gaaa:
Titolo: Re:ruggine sui raggi e steli forcelle
Inserito da: Crsv il Gennaio 03, 2013, 12:49:00 PM
(http://img28.imageshack.us/img28/1808/img2013010200606.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/28/img2013010200606.jpg/)



secondo voi quanto olio di gomito serve .... che dite se uso petrolio bianco e lana d'acciaio
Titolo: Re:ruggine sui raggi e steli forcelle
Inserito da: Crsv il Gennaio 04, 2013, 20:12:53 PM
ecco il mio aggiornamento
ho parlato con un mio amico carrozziere, che mi ha consigliato di metterci sopra un olio cerato.
La ruggine si è formata nella parte lavorata ( zigrinata ) e non sulla parte liscia il oltre è nascosta dal faro
per cui non è un problema estetico, quest'olio dovrebbe resistere ed evitare che la ruggine aumenti, mi ha in oltre detto che quest'olio andrebbe via solo con l' acqua calda.


p.s.
ho notato che quando inserisco delle foto sotto leggo "il messaggio è stato modificato da Razzo"
solo per curiosità e non so bene come funzionano i forum , sbaglio qual cosa ?
grazie
Titolo: Re:ruggine sui raggi e steli forcelle
Inserito da: RAZZO il Gennaio 04, 2013, 21:45:19 PM
Citazione di: Crsv il Gennaio 04, 2013, 20:12:53 PM
ho parlato con un mio amico carrozziere, che mi ha consigliato di metterci sopra un olio cerato.
quest'olio dovrebbe resistere ed evitare che la ruggine aumenti

Scusa ma il carrozziere non ti ha detto di eliminare quella ruggine prima ?
Vorresti dire che la devi tenere ed al massimo "bloccarla" ?  :hmmm:



Citazione di: Crsv il Gennaio 04, 2013, 20:12:53 PM
p.s. ho notato che quando inserisco delle foto sotto leggo "il messaggio è stato modificato da Razzo"
solo per curiosità e non so bene come funzionano i forum , sbaglio qual cosa ?
grazie

Non sbagli assolutamente nulla !!  ;) Le mie sono semplici correzioni
oppure elimino le scritte antiestetiche di imageshack mette di default
sotto alle fotografie.  ;)

Razzo
Titolo: Re:ruggine sui raggi e steli forcelle
Inserito da: edoxr il Gennaio 04, 2013, 22:29:03 PM

Consiglio...... tieni più pulita la moto...finito di fare off dovresti lavarla sempre anche solo con la canna,.... se non subito entro pochi giorni..

Tieni conto che certe piante , arbusti e il fango contengono a volte acidi corrosivi..

Io una volta asciugata la moto passo le parti metalliche tutte con WD 40 ....

Ruggine di quel tipo sulla mia non ne ho mai vista l'ombra... ;)
Titolo: Re:ruggine sui raggi e steli forcelle
Inserito da: Crsv il Gennaio 07, 2013, 11:42:06 AM
Questo è il risultato finale.
le macchie di ruggine erano molto piu piccole rispetto a come si vedevano nella foto precedente.
la parte evedente della ruggine è andata via con il petrolio bianco e la spugnetta ruvida per lavare i piatti
alla fine ho dato una lucidata con il dremel.
Grazie Razzo che mi hai fatto venire il dubbio, il mio amico forse per pigrizia è stato leggero
ma io non ci ho messo molto, il risultato penso sia accettabile.
sicuramente ascoltero il consiglio di Edoxr  grazie e alla prossima

(http://img706.imageshack.us/img706/700/img2013010500614.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/706/img2013010500614.jpg/)


(http://img13.imageshack.us/img13/3656/img2013010500617.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/13/img2013010500617.jpg/)


Titolo: Re:ruggine sui raggi e steli forcelle
Inserito da: prady il Marzo 11, 2013, 08:40:11 AM
Io da sempre uso una paglietta metallica superfine se hai fortuna la trovi dai vetrai.
Non sfrisa il vetro quindi va bene pressoché su tutto. È tipo lo sgommatutto ma ancor più delicata.
E va bene anche x togliere gli sfrisi leggeri dalle plastiche