XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: festerr il Gennaio 23, 2008, 12:11:34 PM

Titolo: xr 400 e forcelle usd: alcune domande prima dell'acquisto.
Inserito da: festerr il Gennaio 23, 2008, 12:11:34 PM
-chi ha già provato a montare le showa da 47 mm?  è necessario modificare il cannotto di sterzo e cambiare i cuscinetti?
COME VANNO? ne vale la pena?


fm
Titolo: Re: xr 400 e forcelle usd: alcune domande prima dell'acquisto.
Inserito da: metareal il Gennaio 23, 2008, 12:25:48 PM
Ciao,

Io ho montato le Kayaba del CRE,e vanno una bomba. Le Showa 47 sono ottime forcelle, settate bene sono tra il meglio secondo me.

Per quanto riguarda l'adattamento, si molto probabilmente dovrai cambiare il cannotto di sterzo e metterne uno delle dimensioni dell'XR. Da che moto proviene la forcella?
La cosa migliore e` acquistare le piastre insieme alle forcelle e farsi fare un perno in ergal o alluminio da un tornitore e farlo mettere al posto dell'originale.

Occhio anche all'adattamento della ruota anteriore, a meno che tu non acquisti anche quella con le forcelle...

Edoardo.
PS: se fai una ricerca ci sono vari topic su questo argomento. Dovresti anche trovarne uno mio di quando feci la stessa operazione...
Titolo: Re: xr 400 e forcelle usd: alcune domande prima dell'acquisto.
Inserito da: Gogo il Gennaio 23, 2008, 12:30:52 PM
Si curamente dovrai fare adattamenti al cannotto di sterzo, o ci metti quello dell'xr(se si può) o te ne fai fare uno nuovo secondo le tue modifiche o ti fai modificare(se si pò) quello delle Usd.
Come vanno? Vanno bene se le fai preparare vanno molto bene, ma se ti fai preparare bene le tue forcelle originali andranno superbene anche loro, per l'enduro amatoriale le originali preparate le trovo Ottime ( ho provato di recente il 400 di Bayaye con forcelle originali preparate e a mio avviso andavano benissimissimo).
Se ne vale la pena? secondo mè solo a livello estetico...io questa cosa l'ho fatta sul 650...ma solo per estetica.
Tutto questo l'ho detto dando scontato che ci fai enduro per il motard mi sembra che hai vantaggi anche nella guida ma non zono ziquro perchè faccio solo Off :dente:
Titolo: Re: xr 400 e forcelle usd: alcune domande prima dell'acquisto.
Inserito da: festerr il Gennaio 23, 2008, 12:31:48 PM
Ho già tutto, mi interessava solo sapere se il 400 ha i due cuscinetti del 600 o se ha quello grosso in basso e piccolo in alto tipo CR
Titolo: Re: xr 400 e forcelle usd: alcune domande prima dell'acquisto.
Inserito da: dome966 il Gennaio 23, 2008, 13:01:48 PM
smonta tutto e verifica.
Sul dominator avevo montato le usd di husky senza problemi, ora con le WP sul 650 ho sfilato il cannotto e messo sulle nuove piastre previa una boccola di riduzione per quella superiore e prima ancora montavo le kayaba del TTR!!!!!
Non dovresti avere grossi problemi, ocomunque facilmente risolvibili.
Dome.
Titolo: Re: xr 400 e forcelle usd: alcune domande prima dell'acquisto.
Inserito da: festerr il Gennaio 23, 2008, 15:16:40 PM
Ok, ho capito che mi tocca comprare il 400 e verificare di persona.
Titolo: Re: xr 400 e forcelle usd: alcune domande prima dell'acquisto.
Inserito da: metareal il Gennaio 23, 2008, 17:34:35 PM
Citazione di: festerr il Gennaio 23, 2008, 12:31:48 PM
Ho già tutto, mi interessava solo sapere se il 400 ha i due cuscinetti del 600 o se ha quello grosso in basso e piccolo in alto tipo CR

Il 400 ha esattamente gli stessi cuscinetti di sterzo del 600. Uguali sia sopra che sotto.

Citazione di: Gogo il Gennaio 23, 2008, 12:30:52 PM
Si curamente dovrai fare adattamenti al cannotto di sterzo, o ci metti quello dell'xr(se si può) o te ne fai fare uno nuovo secondo le tue modifiche o ti fai modificare(se si pò) quello delle Usd.
Come vanno? Vanno bene se le fai preparare vanno molto bene, ma se ti fai preparare bene le tue forcelle originali andranno superbene anche loro, per l'enduro amatoriale le originali preparate le trovo Ottime ( ho provato di recente il 400 di Bayaye con forcelle originali preparate e a mio avviso andavano benissimissimo).
Se ne vale la pena? secondo mè solo a livello estetico...io questa cosa l'ho fatta sul 650...ma solo per estetica.
Tutto questo l'ho detto dando scontato che ci fai enduro per il motard mi sembra che hai vantaggi anche nella guida ma non zono ziquro perchè faccio solo Off :dente:

Concordo con te sul fatto che anche le originali del 400 sono ottime sospensioni quando sono preparate adeguatamente. Le USD pero` danno una rigidita` e una stabilita` sul veloce che secondo me manca al XR400.

Edoardo.
Titolo: Re: xr 400 e forcelle usd: alcune domande prima dell'acquisto.
Inserito da: Gogo il Gennaio 23, 2008, 17:35:00 PM
Guarda qui  ;)
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=15852.0
Però il 400 adesso te lo compri lo stesso  :P
Titolo: Re: xr 400 e forcelle usd: alcune domande prima dell'acquisto.
Inserito da: festerr il Gennaio 23, 2008, 17:59:37 PM
mi sà di si.

chi dice che le forcelle stndard o anche preparate del 400 vanno bene non ha mai provato le showa da 47mm!
Titolo: Re: xr 400 e forcelle usd: alcune domande prima dell'acquisto.
Inserito da: metareal il Gennaio 23, 2008, 18:15:29 PM
Citazione di: festerr il Gennaio 23, 2008, 17:59:37 PM
mi sà di si.

chi dice che le forcelle stndard o anche preparate del 400 vanno bene non ha mai provato le showa da 47mm!

Vanno bene per cosa? Sicuramente per l'enduro amatoriale le forche originali del 400 VANNO PIU` CHE BENE, certo le UDS possono essere migliori, soprattutto se antecedenti di diverse generazioni!

Titolo: Re: xr 400 e forcelle usd: alcune domande prima dell'acquisto.
Inserito da: gianpivr il Gennaio 23, 2008, 18:29:16 PM
bhè, le showa da 47 sono buonissime, mi piace perchè è una forca bella dura, molto più frenata della kyb. Va un po' a gusti, le kyb preparate le indurivo, le showa una volta preparate le ho quasi lasciate invariate...