ciao a tutti, è da un pò che seguo il forum e ho deciso solo ora di iscrivermi....
Non sono proprio di famiglia, infatti al momento monto una yamaha xt660r che però comincia a starmi un pò stretta: con lei ho cominciato a muovere i primi passi fuoristrada ma la cosa mi ha preso la mano ;D.... così sono alla ricerca di una moto un pò più specialistica senza rinunciare per questo all'affidabilità e al divertimento anche su asfalto, sono alla ricerca insomma della fantomatica moto totale, che mi permetta di gustarmi qualunque tipo di strada. Non ho ancora capito quale moto faccia al caso mio ma ho ristretto il campo a due possibilità: Suzuki DRZ Valenti e Honda XR650.
Se avete qualche dritta da darmi fatevi sotto! ::)
benvenuto..... ;)
vai di xr........non te ne pentirai....... ;) ;)
Ciao XtRman, un benvenuto a te e...alla tua Ya... Yam..YY... non ci riesco... XT600R :)
Per la prossima scelta...vai dove ti porta il cuore...
old-cat
A proposito: di dove sei?
[terzo]
Ciao e benvenuto tra la gente insana. :martello2:
Citazione di: XtRman il Gennaio 28, 2008, 19:28:17 PM
.....ho ristretto il campo a due possibilità: Suzuki DRZ Valenti e Honda XR650.
Se avete qualche dritta da darmi fatevi sotto! ::)
Per la dritta non c'è alcun problema, basta che elimini dall'elenco il limone giallo e ti sei risposto da solo. ;D
:)
Piero
Benvenuto.....
ma fai fuoristrada con il 660, quello che ha i collettori di scarico sotto al motore e le pedaline in gomma non rimuovibili, o ricordo male... ::)
Sicuramente vuoi una moto ROSSA.... ;)
E Poi su DR-Z Italia sono tutti sani di mente, non ci si diverte mica... :banana:
Grazie per l'accoglienza!
Sono di Rimini, ho dimenticato di scriverlo nella presentazione....
Tu invece xr-kap, sarai mica il tipo che ho contattato via mail con cui permutare la mia cammellona?
Un'altra cosa: non ho mai fatto enduro, ad eccezzione di ciò che si può fare con una xt, ecco perchè ho preso in considerazione la giallona che credo sia più leggera e molto più facile per un principiante come me...dell'xr mi spaventa un pò la stazza e il motore che dicono sia veramente portentoso, gustosissimo su asfalto ma insidioso in mulattiera....
Si sono io............ ;) ;)
cmq se hai intenzione di fare mulattiere tieni presente che l'xr e' davvero impegnativa a meno che non sei uno che ha del manico....... ;D ;D
Citazione di: belzebelze il Gennaio 28, 2008, 19:49:50 PM
Benvenuto.....
ma fai fuoristrada con il 660, quello che ha i collettori di scarico sotto al motore e le pedaline in gomma non rimuovibili, o ricordo male... ::)
Sicuramente vuoi una moto ROSSA.... ;)
E Poi su DR-Z Italia sono tutti sani di mente, non ci si diverte mica... :banana:
Si, si, ricordi bene,....infatti non so ancora se modificare la mia montando collettori a passaggio alto e sostituendo le forche con qualcosa di più serio (ma rimarebbe sempre una moto da 170kg e per me che sono un pivellino non è proprio il massimo in OFF...) o darla via per passare a qualcosa di più serio....
Citazione di: XtRman il Gennaio 28, 2008, 19:52:26 PM
dell'xr mi spaventa un pò la stazza e il motore che dicono sia veramente portentoso, gustosissimo su asfalto ma insidioso in mulattiera....
se hai queste intenzioni ti consiglio un 400.......... ;) ;)
Citazione di: xr-kap il Gennaio 28, 2008, 19:54:58 PM
Si sono io............ ;) ;)
cmq se hai intenzione di fare mulattiere tieni presente che l'xr e' davvero impegnativa a meno che non sei uno che ha del manico....... ;D ;D
Immaginavo....ti rinnovo i complimenti per la tua motorazza, è proprio bella :-*
No no, non sono un manico, anzi, come ho scritto mi sto avvicinando proprio adesso al magico mondo del tassello!
Citazione di: XtRman il Gennaio 28, 2008, 19:56:27 PM
Citazione di: belzebelze il Gennaio 28, 2008, 19:49:50 PM
Benvenuto.....
ma fai fuoristrada con il 660, quello che ha i collettori di scarico sotto al motore e le pedaline in gomma non rimuovibili, o ricordo male... ::)
Sicuramente vuoi una moto ROSSA.... ;)
E Poi su DR-Z Italia sono tutti sani di mente, non ci si diverte mica... :banana:
Si, si, ricordi bene,....infatti non so ancora se modificare la mia montando collettori a passaggio alto e sostituendo le forche con qualcosa di più serio (ma rimarebbe sempre una moto da 170kg e per me che sono un pivellino non è proprio il massimo in OFF...) o darla via per passare a qualcosa di più serio....
Guarda che lì miracoli non ne puoi fare: esteticamente sarà anche passabile (passamelo :P) ma la moto è quella che è. Ti consiglierei un cambio, modificarla per modificarla, anche se fossi il mago dell'alleggerimento (ovvero RC30) ti sentiresti sempre su un pianoforte a coda con una pancia in cristallo. Anche perchè dovrebbe avere una discreta vendibilità, e per un 400-440-600 forse ci guadagneresti addirittura... ;)
I consigli sono pochi, vai di XR...
D'altronde non puoi aspettartene diversi in questo sito! ;D
:D :D :D benvenuto nella tana del lupo..... l'oste non ti dira' mai che il suo vino non e' buono.... :D :D :D :D
Anche perchè dovrebbe avere una discreta vendibilità, e per un 400-440-600 forse ci guadagneresti addirittura... ;)
[/quote]
E qui casca l'asino ....adesso una xt660R nuova te la danno per 5000, la mia in teoria vale 4600 ma chi è che spenderebbe questa cifra per una moto del 2006 quando con 400 in più te la fai nuova? :-\
E' da ottobre che cerco di venderla e ho ricevuto un 'unica offerta, di 3000 :lol2:
Benvenuto! :D
Benvenuto nel forum (ma solo se prendi THE RED ONE) :D :D :D
;D benvenuto!
gianca charly
Benvenuto!!
mvc76
Benvenuto neh! :)
prendi un xr 400, non te ne pentirai..e la trovi ben messa con una cifra intorno ai 2000 euro..tienti la yam per la città e i giri, e la rossa per l off..
Mi spiace, non pensavo che la situazione fosse così drammatica.
Citazione di: bayaye il Gennaio 29, 2008, 11:58:05 AM
prendi un xr 400, non te ne pentirai..e la trovi ben messa con una cifra intorno ai 2000 euro..tienti la yam per la città e i giri, e la rossa per l off..
E sul forum ho visto dei veri capolavori, fatti un giro ne "le vostre XR", ne vale la pena. Per il discorso della potenza motore e dell'imponenza, la 650 non sarà docilissima, non sarà leggerissima, me non è affatto una botte con le ruote. Per l'enduro non estremo, ma impegnativo, il 400 dovrebbe andare benone (sempre tu non abbia la mia stazza) ;)
se ti avvicini all'enduro la 650 non è una moto difficile, anche se la 600 era più facile da portare, ma dipende dal tipo di fuoristrada che vuoi fare.
io sono un endurista della domenica proprio :D quindi capisco le tue richieste, ti dico io non vado neanche in mulattiera e quindi (anche perchè il motore della mia xr 600 mi ha abbandonato)ho avuto come molti ora lo stesso dubbio drz o xr.
ma ripeto non facendo enduro estremo, vista affidabilità, il motore incredibile e il mezzo meravifglioso che è mi sono preso il 650 :D
se lo prendi ante 03 hai anche la doppia omologazione enduro/motard :D
se però vuoi andare in mula e magari non sei pesante fossi in te non disdegnerei anche un 125 da enduro usato da affiancare alla moto che hai, oppure come dicevano gli altri, un xr 400
benvenuto e vai di xr ;D
Citazione di: rickyx il Gennaio 28, 2008, 21:08:33 PM
..... l'oste non ti dira' mai che il suo vino non e' buono.... :D :D :D :D
Ben detto Rickyx, ben detto! ;D
Benvenuto XtRman, in questo sito tutti ti consiglieranno xr; 250, 400, 440, 600, 650 ma sempre xr.
Nessuno di quelli che che l'hanno o l'hanno avuta credo se ne sia mai pentito! ;D
Citazione di: tacco il Gennaio 29, 2008, 20:18:48 PM
Citazione di: rickyx il Gennaio 28, 2008, 21:08:33 PM
..... l'oste non ti dira' mai che il suo vino non e' buono.... :D :D :D :D
Ben detto Rickyx, ben detto! ;D
Benvenuto XtRman, in questo sito tutti ti consiglieranno xr; 250, 400, 440, 600, 650 ma sempre xr.
Nessuno di quelli che che l'hanno o l'hanno avuta credo se ne sia mai pentito! ;D
:ok: :sisi: :sisi: :applausi: :batti: :applausi: xrxrxrxrxrxrxrxrxr :ok:
gianca charly
Citazione di: xr-kap il Gennaio 28, 2008, 19:54:58 PM
...cmq se hai intenzione di fare mulattiere tieni presente che l'xr e' davvero impegnativa a meno che non sei uno che ha del manico....... ;D ;D
ah esiste na moto che ti sale su per le mulattiere senza manico?
una bella novità...
8)
BENVENUTO! :)
Citazione di: aisenauer il Gennaio 30, 2008, 18:46:04 PM
Citazione di: xr-kap il Gennaio 28, 2008, 19:54:58 PM
...cmq se hai intenzione di fare mulattiere tieni presente che l'xr e' davvero impegnativa a meno che non sei uno che ha del manico....... ;D ;D
ah esiste na moto che ti sale su per le mulattiere senza manico?
una bella novità...
8)
;D ;D ;D ;D
benvenuto anche da parte mia.....
mi permetto di dire che il consiglio di tony fish è davvero il migliore... a presto tra noi xristi!!!
Al di là della passione e del campanilismo inutile mi sembra giusto consigliare l'amico nel migliore dei modi.
Ho già visto gente comprarsi l'XR e poi odiarla perchè non era questo o quello... se uno la sceglie deve fare una scelta consapevole.
Il 650, se vuoi fare fuoristrada nostrano è un po' troppo in tutto e a meno che tu non sia un omone, infatti è studiato per i percorsi desertici e veloci dove è super emozionante ma altrove è meno gestibile.
Il 400 ti perdona di più, ti dà più sicurezza, sopratutto da principiante, permettendoti di superare gli ostacoli con maggiore tranquillità e divertendoti il doppio!
Se userai la moto sopratutto su strada e in fuoristrada facile vai di XR650 e avrai un mezzo super emozionante.
Se vuoi fare qualcosa di più impegnativo molto meglio il DRZ400E o ancora meglio un XR400R se ne trovi uno.
La mia classifica personale pensando al fuoristrada è la seguente:
1) XR400R (122 kg -- 32 CV)
2) DRZ400E (129 kg -- 40,8 CV)
3)DRZ400S (138 kg -- 34 CV)
3) XR650R (137/143 kg -- 48 CV)
Per tutti e tre i modelli puoi contare su grande affidabilità, manutenzione ridotta e un ampia possibilità di personalizzazione.
Roby, perdonami, ma il 600 ti faceva tanto schifo? :P
XR 600
Peso tra 119 e 123 a secco dichiarato, 138 rilevato senza benza.
potenza 43,64 a 6.600 all'albero
39,82 a 6.600 alla ruota
coppia alla ruota 4,95 a 5.000 rpm
P.S.: nulla toglie alla tua classifica, claro ;)
Azz, in classifica l'XR supera il DR...... :o
p.s. Zio... :respekt:
l'XR600R mi piace eccome (ne ho avuta una modello '91! ;)) però ho citato modelli più recenti o ancora in vendita/produzione.
Citazione di: uncleroby il Febbraio 03, 2008, 17:06:41 PM
l'XR600R mi piace eccome (ne ho avuta una modello '91! ;)) però ho citato modelli più recenti o ancora in vendita/produzione.
Ma se dovessi
classificarlo dove si posizionerebbe.... ::)
Citazione di: uncleroby il Febbraio 03, 2008, 13:28:35 PM
Al di là della passione e del campanilismo inutile mi sembra giusto consigliare l'amico nel migliore dei modi.
Ho già visto gente comprarsi l'XR e poi odiarla perchè non era questo o quello... se uno la sceglie deve fare una scelta consapevole.
Il 650, se vuoi fare fuoristrada nostrano è un po' troppo in tutto e a meno che tu non sia un omone, infatti è studiato per i percorsi desertici e veloci dove è super emozionante ma altrove è meno gestibile.
Il 400 ti perdona di più, ti dà più sicurezza, sopratutto da principiante, permettendoti di superare gli ostacoli con maggiore tranquillità e divertendoti il doppio!
Se userai la moto sopratutto su strada e in fuoristrada facile vai di XR650 e avrai un mezzo super emozionante.
Se vuoi fare qualcosa di più impegnativo molto meglio il DRZ400E o ancora meglio un XR400R se ne trovi uno.
La mia classifica personale pensando al fuoristrada è la seguente:
1) XR400R (122 kg -- 32 CV)
2) DRZ400E (129 kg -- 40,8 CV)
3)DRZ400S (138 kg -- 34 CV)
3) XR650R (137/143 kg -- 48 CV)
Per tutti e tre i modelli puoi contare su grande affidabilità, manutenzione ridotta e un ampia possibilità di personalizzazione.
grazie! ;)
122 kili per l'xr400 mi pare parecchio ottimistico...
ti confondi col crf?
:D
Citazione di: aisenauer il Febbraio 03, 2008, 18:46:13 PM
122 kili per l'xr400 mi pare parecchio ottimistico...
ti confondi col crf?
:D
Il CRF pesa circa 110 kg!
L'XR400R pesa 121/122 kg in ordine di marcia (se poi lo alzi te ne accorgi!) ;)
Per rispondere a Belze l'XR600R pesa 132 kg in ordine di marcia (fonte Motociclismo) non 138!
In ogni modo lo metterei dopo i DRZ e prima del XR650.
Di bello le XR "vecchie" hanno il raffreddamento ad aria e la relativa semplicità e robustezza: in caso di caduta non ci sono radiatori o cose simili che si rompono!
Bah. Roby i dati li ho presi dal forum. Verifico e ti faccio sapere. ;)
Citazione di: uncleroby il Febbraio 04, 2008, 14:22:13 PM
Citazione di: aisenauer il Febbraio 03, 2008, 18:46:13 PM
122 kili per l'xr400 mi pare parecchio ottimistico...
ti confondi col crf?
:D
Il CRF pesa circa 110 kg!
L'XR400R pesa 121/122 kg in ordine di marcia (se poi lo alzi te ne accorgi!) ...
devo quindi dedurre che le hai pesate personalmente...
Le mie fonti dati principalisono Motociclismo e MotociclismoFuoristrada e a volte incrocio i dati con quelli rilevati da altre riviste.
Poi avendo posseduto e/o provato i vari modelli descritti posso essere abbastanza obiettivo...
Tiè ciapa lì! ;D
Citazione di: aisenauer il Febbraio 04, 2008, 18:15:21 PM
devo quindi dedurre che le hai pesate personalmente...
il mio 400 pieno di benzina pesa 127kg... ::)
pesato personalmente...
togli sei litri di benzina (ho l'a-loop) e sei al peso detto dallo zio ;)
qui si parla di moto originali, a parte l'aloop. chissà cos'altro avrai tolto...
nn mi pare un riscontro obiettivo
cmq l'xr resta un 400 pesante, imho.
ciò nn vuol dire che nn sia valida...
Io ho avuto XR400R standard e WR450R standard e il peso era pressochè lo stesso, infatti misurato da MF è circa 121 kg per entrambe.
Tra l'altro le ho avute in garage entrambe quindi non era una sensazione "a memoria"!
Cito dirlewanger: "Motociclismo nel numero 3/1994 ha provato XR 600 e 250 ed ha rilevato i seguenti dati (600 tra parentesi): potenza alla ruota cv 22,91 a 8000 giri (39,82 a 6.600); potenza all'albero 25,11 cv a 8.000 giri (43,64 a 6.600); coppia alla ruota kgm/giri 2,05 a 7.400 giri (4,52 a 5.000); coppia alla ruota kgm/giri 2,25 a 7.400 giri (4,95 a 5.000 ) peso senza carburante 122,4 kg. (138,0 ); consumo fuoristrada 14,0 km litro (13,7); difetti 250: avviamento difficile a freddo, potenza limitata; difetti 600: sospensioni perfettibili, altezza sella"
Citazione di: aisenauer il Febbraio 05, 2008, 16:23:44 PM
chissà cos'altro avrai tolto...
scarico portatarga frecce specchietti...
però ho la mousse dietro...
il peso più o meno è quello dello zio...
Ciao e benvenuto nel forum ;D ;D