Ieri in visita al negozio dell'amico Riccardo (Racer) che voleva alcune indicazioni per scegliere un kit motard per un cliente...
ho dato un occhio ad un libretto di una XR 650R 2001, ed ho notato le seguenti cose:
1 - le misure dei cerchi SM (larghezza) sono indicate sul libretto e quindi non è vero che possono essere variate a piacere, lo intuivo ma ora ne ho la certezza.
2 - le misure delle ruote SM dell'XR 650 non sono 3.50-17 e 4.25-17 come l'XR 600 (come io pensavo), ma bensì 3.00-17 e 4.50-17
Scusa caro web, ma io sul mio libretto trovo ant: 3.00-21
post: 4.50-18.
Scusate l'ignoranza, ma non è diverso da dire 17?
grazie ciao
Forse allora c'è un po di confusione...
sulla riga dove sono indicati i pneumatici 120/70-17 e 160/60-17 che canale c'è scritto ? 4.50 è sicuramente il posteriore da 17", non esiste un 4.50 da enduro...
mentre l'anteriore ?
riesci a postare una scansione (solo il riquadro delle gomme) del tuo libretto ?
..........un libretto confusionario genera confusione......!!!!!!!!!
il canale nn e' stato mai riportato che e' comunque di 4,25 sul post.
GIANT...........
Quindi, tirando le somme, il canale da 4,25" è adatto a montare il 160/60-17 o no?
Visto che sono in "trattativa" per dei cerchi in Al, vorrei essere sicuro di reperire un prodotto adatto. Non è che il 4,25" costringa troppo la gomma facendo in modo che il profilo si deformi e, di conseguenza, l'usura risulti maggiore al centro o comunque anomala (creando evidenti problemi)?
Ora non ho il libretto sotto mano, ma non mi pare che il canale sia riportato (Ho una XR600r del '97).
Cosa mi consilgiate, il 4,25", il 4,50" o addirittura il 5"?
Grazie! :P
PS Manetta!
Ciao a tutti, mi inserisco anche io nella discussione, per quanto riguarda il 4.25 può tranquillamente ospitare il 160 ( di serie è così) certo è che il 4.50 è il suo e con il 5.00 sta ancora più comodo; Tutto sta se la vuoi omologare e/o girare tranquillo o meno.
In merito alle misure originali del 650 SM orig. Dall'Ara, personalmente ho guardato ora ora su una posteggiata qui sotto il mio ufficio e monta i 3.50 ant. e i 4.25 post.???
non sò a libretto però dalla scheda tecnica Dall'ara sul sito stesso le dà come sopra.
Ciao Ste
Allora ... detto fatto... questa è la scansione della pagina n°3 del mio libretto.
Spiegatemi qualkosa per favore ke non ci capisco + una mazza :)
ciao ciao :)
[allegato eliminato dall\' amministratore]
Allora: 90/90-21 e 140/80-18 sono i pneumatici originali da Enduro
120/70-17 + 160/60-17 sono i SM senza il canale indicato !!!!
mentre
3.00-21 + 4.50-18 sono delle comme da Enduro con misura in pollici in alternativa alle originali...
Ora è davvero tutto chiaro, dietro potete montare il canale che preferite...
Io ho un xr 650 del 2000 enduro.
Misure pneumatici 90/90 54r 140/80 70r.
In alternativa
anteriore: 3.00 - 21 (51 P) oppure motard 120/70 - 17 (58 R)
posteriore: 4.50 - 21 (70 P) oppure moterd 160/60 - 17 (69 R)
Queste non sono misure di cerchi ma di pneumatici!
Tra parentesi sono gli indici di velocità.
Cerrrrtto che esiste il 4.50 da enduro!! Equivale a un 140/80 o ad un 130/90!
Ciao,
Uncleroby
Citazione di: uncleroby il Gennaio 13, 2003, 21:15:57 PMCerrrrtto che esiste il 4.50 da enduro!! Equivale a un 140/80 o ad un 130/90!
Certo hai ragione... infatti io con 4.50 pensavo alla larghezza del canale... non del pneumatico... he he ;)
io volevo sap un info tecnica: ma si puo montare (senza avere interferenze con il forcellone e catena) il canale + grosso posteriormente? il 5.00 ci sta o è meglio un 4.60?
3.00-21 e 4.50-18 sono misure in pollici di pneumatici da enduro e sono gli IRC con cui viene venduto il 650 in versione enduro
ragazzi, ma si può sapere perchè dall'ara non riesce a fare una cosa uguale ad un'altra!!!io XR650 '00, sul libretto ho solo le misure 140/80-18 e 90/90-21 per l'enduro e 160/60-17" 120/70-17" per il motard, ma non ho nessuna misura in pollici????!!!! Vacci a capire qualcosa!!
ragazzi, potete colmare la mia ignoranza?!?!?!
Che cos'è il canale?!?!?!!?!?!
Come fa un pneumatico 4.50 enduro a essere equivalente a un 130/90 o un 140/80??!!Perchè questi ultimi sono equivalenti?!?!Equivalenti rispetto a cosa?!?!?!?
e infine......che cambia fra un 120/90 e un 120/80??!?!Come influenza la variazione dell'altezza della gomma la guida? (stabilità,manegevolezza etc....)?!?!?qualcuno mi parlava di diversa circonferenza di rotolamento!!!CIOè?????
Aiuto!!!Ho le idee un pò confuse.....!!!
un grazie sentito a chiunque vorrà rispondermi.....!!!!:)
adios......
Silan
Be', allora: ???
160 / 60 - 17
Larghezza Spalla dello Diametro del cerchio
dello pneumatico pneumatico (in pollici)
(altezza)
Il canale altro non è che la larghezza del cerchio.
La differenza è che della gomma si misura il profilo (che è arquato) mentre il canale (in pollici) si misura diritto.
Per questo si possono montare diverse misure di gomma sullo stesso canale.
Per tutto il resto (impressioni di guida ecc. il discorso è un po' + complicato.... :-\
Se ho detto delle vac**te correggetemi (e perdonatemi!)
:D
PS Manetta!
aggiungo solo un cosa caro Golia...
che la misura che identifica l'altezza del pneumatico è indicata come percentuale sulla larghezza...
e cioè..
una gomma 160/60, è teoricamente larga 160 mm ed alta il 60% di 160 mm e cioè 96 mm (sempre teoricamente)