ciao ragazzi,
premetto che il topic non parla espressamente dell'xr anche perchè non credo ci sia l'xr 2T...
sono possessore di una XR250 4T e vorrei cambiarla per qualcosa di più performante, decisamente più performante...ma maneggevole e leggera,
la mia indecisione cade tra un KTM250 2T, il 525 e un 400 giapponese;
il 525 me lo consigliano praticamente tutti date le prestazioni e l'affidabilità ma da qualche giorno penso costantemente al 250 2T KTM
ah intendo tutto in versione motard,
col 2T risparmierei un bel po' di piccioli di assicurazione ma ne spenderei di più di benza...
le mie domande sono:
voi quale scegliereste per un uso stradale(per adesso) da tirare fuori ogni tanto visto che ho anche una vespa px 175?
manuetenzione è più pesante nel 4T o nel 2T ?
in versione motard è meglio il 2 o il 4T e il 250 2T per strada me lo godrei fino all' unghio del piede o verrebbe fuori un animale eccessivamente corto che in caso di gita fuori porta mi farebbe rimpiangere l' XR?
mi scuso per le eccessive domande e vi ringrazio in anticipo.
so che non è proprio a tema sito ma magari c'è qualcuno che può ugualmente rispondermi...
ciao
Io prenderei un 4t. Un 2t in strada ti pregiudica ogni spostamento di medio raggio. Un 4t racing è sicuramente performante ma più onoroso nella manutenzione, ma se stai su un XR400 o un DRZ400 tutti i costi si riducono notevolmente. ;)
Bhè, se la scelta è per il supermotard, non capisco l indecisione tra 2 e 4t... Il 525 è potente e con un' ottima affidabilità, puoi prenderla tranquillamente, e se mi permetti, un' altra racing affidabile per l uso stradale è yamaha 426-450. Le altre scartale pure tutte, senza tanti se, ma, ho sentito dire... Xr e drz hanno l affidabilità ma non è che vanno come credo intenda tu..
4T!
EXC 525
WRF
DRZ 400E come compromesso
Agatì, sappiamo tutti che moto hai, nella misura in cui non l'hai smontata completamente.... 2T o 4T?
Quante motard 4T girano nel mondiale e nella competizioni inter e nazionali?
Giusto.
Sai perchè?
Allora 4 T.
:D ;D ;D :D
HM CRM 450
Citazione di: Azrael il Febbraio 04, 2008, 10:41:32 AM
HM CRM 450
Credevo parlasse pure di affidabilità... Ragazzi, fate i bravi, nè!?!?!?
Cmq per quanto riguarda il 2t pare ormai che dal 2009 ci saranno parecchie novità legate all introduzione di iniezione e gestione elettronica in generale dell alimentazione, da cui sarebbero ottenibili coppia in basso e una progressione stile 4t... Si vocifera di un taglio di una decina di cv, ovvio che per il motard sarà peggio, ma in ottica fuoristrada penso ci sarà un piccola rinascita del 2t... vedremo come si evolveranno le cose...
scusate, non ho tenuto conto dell'affidabilità!!!
Il DRZ 400 non è malaccio però secondo me non spinge molto.... però credo che come affidabilità sia buono ed anche di manutenzione ne richiede poca!
Visto che lo usi solo motard e vuoi una cosa che corra perchè non ti prendi in KTM 690 quello versione pronto gara, non ricordo la sigla, oppure l'Husqvarna 610? :) :)
OT.: ho appena letto che nel 2010 2t e 4t nel cross correranno a pari cilindrata! :o :o
un 450 4t fà al caso tuo che sia jap o europea..... però su strada un pò soffre, solo aprilia sopporta di più ;)
Io ho il 400 SM e secondo me per la città è sicuramente sufficiente, come per le gitarelle fuori porta; chiaramente se devi divertirti in pista l'Xr è un po morta ma sicuramente meno del DRZ che non va davvero un cazz. Dopo di che il WR della yamaha è molto divertente come il Ktm sia 525 che 660. Stai lontano da husqwarna Vor Vertemati HM.
Citazione di: MarvoX(R) il Febbraio 04, 2008, 12:13:25 PM
Io ho il 400 SM e secondo me per la città è sicuramente sufficiente, come per le gitarelle fuori porta;
vedi che agatino ha scritto che vorrebbe un qualcosa di "più performente, decisamente più performante" quindi le gitarelle fuori porta passano in secondo piano, certo le potrà fare anche con un pronto pista targato ma valuterà bene i risvolti negativi ;)
Mi sa che si è persa un po la bussola
temo che se Agatino prima aveva 3 dubbi ora ne ha almeno 6 :D :D
I 2T sono più adatti per la pista, tieni conto che consumano di più, hanno serbatoi solitamente più piccoli, e ti devi portare l'olio (più che buono) per fare la miscela al distributore.
Riguardo al 4t, in strada, più è grosso (di motore), meglio è
. Trà le "racing" ti consiglio il 525 (che ho avuto).
La fascia più conveniente come assicurazione è quella intermedia (400cc), vale a dire il DRZ
... La versione E (Valenti) ha qualche cavalluccio in più e secondo me non è affatto male.
xr 650 motard :) e omologata x 2 (al contrario del kappa) e la usi sempre ;)
husaberg fs 650 una bestia credo da 60 cv ::)
gianca charly
Citazione di: gianca charly il Febbraio 04, 2008, 14:52:28 PM
xr 650 motard :) e omologata x 2 (al contrario del kappa) e la usi sempre ;)
Vero, io sono passato dal 525 al BRP senza pentimenti :ok:
..anche se a dire il vero il "monoposto" del KTM mi faceva risparmiare 100e di RC :hmmm:
Ma forse Agatino vuole qualcosa di più "estremo" :)
se vuoi fare gite fuoriporta una racing è quanto di più sbagliato e un due tempi è inadatto anche per il problema della miscela, ma non solo per quello.
quindi direi sicuramente 4t.
insomma, senza andare lungo, anch'io se vuoi un moto affidabile che spinge non posso che consigliarti il brp... ma siamo su xr-italia ::) ::)
Citazione di: Barte il Febbraio 04, 2008, 14:46:30 PM
I 2T sono più adatti per la pista
Purtroppo non è più così, tra le discipline "off" il motard è stato il primo a sancire la morte del 2t
Citazione di: gianpivr il Febbraio 04, 2008, 18:19:21 PM
Citazione di: Barte il Febbraio 04, 2008, 14:46:30 PM
I 2T sono più adatti per la pista
Purtroppo non è più così, tra le discipline "off" il motard è stato il primo a sancire la morte del 2t
Hai ragione Gianpi, mi sono espresso male, intendevo dire cha valuterei l'acquisto di un 2t solo se lo dovessi usare esclusivamente in pista, a puro scopo ludico e, soprattutto, volessi contenere molto le spese :)
Insomma và bene se ti vuoi divertire con poca spesa :)
anche io come gli altri,visto le tue esigenze ti consiglierei un 4t anche se personalmente sono ancora molto affascinato dal 2t ma per questioni di affidabilità e praticità l'ho abbandonato; fossi in te terrei in considerazione ovviamente oltre all'xr anche il nuovo k 690 racing oppure la yamaha 450, due motine che farebbero al caso tuo ;)
Citazione di: luccio il Febbraio 04, 2008, 21:54:00 PM
anche io come gli altri,visto le tue esigenze ti consiglierei un 4t anche se personalmente sono ancora molto affascinato dal 2t ma per questioni di affidabilità e praticità l'ho abbandonato; fossi in te terrei in considerazione ovviamente oltre all'xr anche il nuovo k 690 racing oppure la yamaha 450, due motine che farebbero al caso tuo ;)
scusami luccio ma ci sono 2 tempi che in fatto di affidabilita danno la paga a tanti 4 tempi pompati senza contare i costi di gestione ;)
gianca charly
certo gianca charly sono daccordo, ovviamente tutto dipende da cosa paragonato a cosa ad'esempio con la mia rs125 ho percorso 22 mila km e il mecca l'ho visto solo al momento dell' acquisto e al momento della cessione...... ma con il k250 del 92' :( probabilmente altra moto, o acquisto azzardato, fatto sta che sono passato al 4t
Citazione di: luccio il Febbraio 04, 2008, 22:30:09 PM
certo gianca charly sono daccordo, ovviamente tutto dipende da cosa paragonato a cosa ad'esempio con la mia rs125 ho percorso 22 mila km e il mecca l'ho visto solo al momento dell' acquisto e al momento della cessione...... ma con il k250 del 92' :( probabilmente altra moto, o acquisto azzardato, fatto sta che sono passato al 4t
ciao luccio parlo anche di modelli da cross :) piu affidabili dei modelli 4 tempi attuali ma qui forse giampivr puo dirvi di piu essendo piu esperto :)
gianca charly
ciao gianca charly ;) a dire il vero non sono un'esperto di modelli cross e tanto meno aggiornato, la mia esperienza duetempista-crossista è limitata solo a questo magari come dici tu se qualche amico vuole illuminarmi-ci sui traguardi raggiunti negli ultimi anni nell'evoluzione del 2t riportando qualche esperienza ben venga!!! :) ciao ;)
Citazione di: luccio il Febbraio 04, 2008, 23:32:46 PM
ciao gianca charly ;) a dire il vero non sono un'esperto di modelli cross e tanto meno aggiornato, la mia esperienza duetempista-crossista è limitata solo a questo magari come dici tu se qualche amico vuole illuminarmi-ci sui traguardi raggiunti negli ultimi anni nell'evoluzione del 2t riportando qualche esperienza ben venga!!! :) ciao ;)
qui lascio la parola a il piu esperto gianpivr... ::)
gianca charly
Tralasciando l "esperto" che non sono, contrariamente al movimento anti 4t che voleva con ignoranza i 2t più economici, ho sempre sostenuto una similitudine pressochè uguale di costi manutentivi tra le 2 diverse tipologie di motore. Rispettando le tabelle d intervento consigliate dalle case infatti, mantenere un 2t e un 4t cross è indifferente, i disastri emergono nel 4t quando si lesina sul cambio olio e sul cambio pistone che si usura a tal punto (talvolta pure si crepa e rompe) che è in grado di girarsi nel cilindro. Il 2t di contro è molto facile da inchidare con un utilizzo stradale...
Personalmente mi costa meno mantenere il kxf250 rispetto l ultimo kx250 che ho avuto, ma fin che non la si vive in prima persona è difficile da credere visto che molti su giornali e siti pubblicizzano il 2t come "economico" (se non altro perchè tutti se la sentono di cambiarsi un pistone da sè mentre sul 4t dove serve un minimo di accortezza in più si ricorre al meccanico)..
Vai di 4 tempi, in fondo anche nelle competizioni nessuno usa i 2 tempi :ok:
no scusate ma il 2T non si usa più nelle competizioni, o quasi ,
quasi esclusivamente per via delle emissioni inquinanti che come si sa nel 2T sono molto più pesanti data l'elevata quantità di idrocarburi incombusti rispetto al 4T, le competizioni è ovvio che riflettono sui modelli di serie...se al mondiale ci fossero solo 2T in giro di 4Tne vedresti poco o niente inoltre le sempre più pressanti normative antiinquinamento portano il 2T ad un probabile bandimento dalle strade, e inoltre un 2T di bollo paga molto più del 4T...
di fondo è questo che limita lo spargimento dei 2T, è fondamentalmente questione di business.
ma torniamo a noi:
in caso di 2 tempi sarebbe un KTM 250 e in caso di 4 il KTM525
tra questi 2 quale mi costa meno manutenzione?
il 250 quanto è più scomodo rispetto al 525?
e quale più maneggevole?
ho detto si molto più performante però considerate che ho un XR250 che è parecchio mortarella quindi un 250 2T penso che mi farebbe già impazzire...
Il 2t non si usa nelle competizioni non perchè inquina di più, ma perchè stacca tempi sul giro di qualche secondo più alti.
Citazione di: agatino il Febbraio 08, 2008, 13:59:26 PM
ma torniamo a noi:
in caso di 2 tempi sarebbe un KTM 250 e in caso di 4 il KTM525
..... certo che essere indeciso sulla moto da prendere confrontando questi 2 modelli non mi sembri molto coerente, sono molto ma molto differenti tra loro.... :-[
io è proprio queste differenze che vi sto chiedendo...
quali sono? a parte quelle elencate?
per l'uso che ho indicato all'inizio quale è secondo voi meglio...?
e comunque nelle competizioni ha significato molto l'inquinamento, basta pensare alla moto GP che per rimpiazzare le 500 2T hanno inserito le 1000 4T, immagina una 1000 2T cosa sarebbe....un animale che genererebbe una potenza mostruosa, altro che antispinning della ducati dei primi anni...
Il tuo discorso avrebbe un minimo di senso se fossi indeciso tra un 500 2t ed uno 4t, ma non è così. K 250 costa meno e ti godi meno, il motard deve essere 4t per derapare. La manutenzione è similare, ciò che risparmi in miscela lo puoi dedicare ad altro, il pistone sul 4t costa 30 euro in più e ci fai il doppio dei km.
Citazione di: agatino il Febbraio 08, 2008, 14:27:48 PM
io è proprio queste differenze che vi sto chiedendo...
quali sono? a parte quelle elencate?
per l'uso che ho indicato all'inizio quale è secondo voi meglio...?
e comunque nelle competizioni ha significato molto l'inquinamento, basta pensare alla moto GP che per rimpiazzare le 500 2T hanno inserito le 1000 4T, immagina una 1000 2T cosa sarebbe....un animale che genererebbe una potenza mostruosa, altro che antispinning della ducati dei primi anni...
poichè si deduce che tu non sappia che moto stai analizzando e quali sono le loro caratteristiche decisamente diverse, ti consiglio almeno di salirci sopra, prova a spostarle a spinta e fai almeno un giretto su un piazzale usando il gas..... come dire dal giorno alla notte.. ;)
si beh,
l'intenzione di provarle entrambe l'avevo già ma intanto volevo farmi un idea...specie a livello di manutenzione/ gestione ma sfortunatamente non dite tutti la stessa cosa se non di scegliere il 4T.
orsù ve ringrazio più confuso che persuaso e alla prossima.