XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR Supermotard => Discussione aperta da: bluendo il Febbraio 04, 2008, 14:30:13 PM

Titolo: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: bluendo il Febbraio 04, 2008, 14:30:13 PM
ma servono questi sfiati per le forcelle cosi' decantati ultimamente???   :-[ :-[(ho sostituito le originali con forca shiver marzocchi 45)
grazie  ;)
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: gune il Febbraio 04, 2008, 15:15:32 PM
servono x sfiatare comodamente le forche eventualmente anche durante l'uscita in fuoristrada senza tirare fuori il cacciavite :D
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: Barte il Febbraio 04, 2008, 15:21:15 PM
La moto però se non sbaglio và sollevata...  :-[
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: gbking il Febbraio 04, 2008, 15:33:04 PM
E' chiaro! :ok:
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: Barte il Febbraio 04, 2008, 15:38:27 PM
Ok!
Allora servono a far sfiatare le forcelle mentre si è in impennata (sono sicuro che qualche big lo fa)  :D :D
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: bluendo il Febbraio 04, 2008, 15:46:46 PM
Citazione di: Barte il Febbraio 04, 2008, 15:38:27 PM
Ok!
Allora servono a far sfiatare le forcelle mentre si è in impennata (sono sicuro che qualche big lo fa)  :D :D
ahahahahaha :D :D :D
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: gbking il Febbraio 04, 2008, 15:47:53 PM
Nel cross è più semplice perchè quasi tutti si portano in pista un cavalletto centrale alzamoto, oppure uno scannetto comune...

Per l'enduro potrebbe risultare scomodo, ma si potrebbe alzare l'anteriore facendo leva sul cavalletto!

PS: personalmente non ritengo necessari questi sfiati :)
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: gianpivr il Febbraio 04, 2008, 17:24:27 PM
Beh, gli sfiati sono la via migliore per non perdere tempo inutile a svitare... anche quando ti fermi un secondo per variare 2 click, avambracci sotto le manopole, alleggerisci l anteriore e sfiati. Se non ci fossero bisognerebbe inventarli, e pensare che ero dell opinione di gbking!!! :D
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: gbking il Febbraio 04, 2008, 20:22:03 PM
Gianpi, ma non danno troppo ingombro al manubrio?

E poi, una forcella ben fatta, non dovrebbe prendere aria per niente? ???
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: gianpivr il Febbraio 04, 2008, 20:48:44 PM
Gli sfiati sono alti 1-1.5 cm.. Nessun ingombro, solo tanta praticità!!! Tutte le forcelle pompano aria, sia su moto nuova fiammante che su forcella preparata.
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: nik il Febbraio 04, 2008, 21:49:13 PM
Citazione di: gbking il Febbraio 04, 2008, 20:22:03 PM
E poi, una forcella ben fatta, non dovrebbe prendere aria per niente? ???
Io non li monto, ma la forcella prende aria, eccome la prende.
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: rickyx il Febbraio 04, 2008, 22:06:53 PM
boh... io preferisco pressurizzare le forcelle... l'ho appena scritto!!! http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.msg216929#msg216929
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: gianpivr il Febbraio 05, 2008, 16:50:52 PM
Citazione di: gbking il Febbraio 04, 2008, 20:22:03 PM
Gianpi, ma non danno troppo ingombro al manubrio?
(http://img201.imageshack.us/img201/614/05022008066si0.th.jpg) (http://img201.imageshack.us/my.php?image=05022008066si0.jpg) (http://img201.imageshack.us/img201/6228/05022008067os4.th.jpg) (http://img201.imageshack.us/my.php?image=05022008067os4.jpg) (http://img253.imageshack.us/img253/7575/05022008068wq6.th.jpg) (http://img253.imageshack.us/my.php?image=05022008068wq6.jpg)
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: gbking il Febbraio 05, 2008, 17:17:56 PM
Sono davvero piccoli! Quelli che ho visto in passato, erano più massicci... ;)

Gianpi, chi li produce così piccoli? Un link? (magari in pvt, se preferisci)
Il costo? Sempre sui 20 euri? :)
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: Frankie #19 il Febbraio 05, 2008, 18:45:57 PM
Sarà banale come domanda, ma mi spiegate a che serve pressurizzare o depressurizzare le forcelle, visto che qui uno fa una cosa e uno ne fa un'altra...  :-\
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: gianpivr il Febbraio 05, 2008, 19:04:09 PM
Con l aria puoi, anzi, potresti rimediare a delle pecche sulla taratura della forcella, in quanto l aria è come un parametro che andrebbe a modificare contemporaneamente olio e molla. Il problema sorge nella sensibilità di guida ed alle necessità che uno ha: io non tollero assolutamente una forcella rigida all inizio, e con la pressione non si può avere, la forcella deve scorrere molto bene fino quasi a metà e poi deve cominciare a "murare" progressivamente.. Per scorrere bene bisogna avere boccole perfette e paraolii "giusti", cosa che con l aria all interno non è più possibile. Per ultimo, e qui è la parte più complessa, è che oltre a necessitare di manometro per mantenere la pressione costante, serve sapere cosa si cerca per attuare una cosa del genere e sapere a quali compromessi si va incontro, poichè l assetto è sempre personale ed è cmq SEMPRE il nostro miglior compromesso.
Ecco perchè, non me ne voglia ricky, non consiglierei mai di fare una cosa del genere, un buon 60% dell utenza motociclistica non sente nemmeno le differenze di click ed avrebbero solo bisogno di preparazioni std alle sospensioni fatto da personale competente; lui ha la manualità (e che manualità, complimenti ancora) e la capacità di razionalizzare determinati interventi ed operare scelte inusuali.
Voi che ancora avete la mente sana, le forcelle sfiatateleeee!!!!! :D :D :D
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: Frankie #19 il Febbraio 05, 2008, 19:58:58 PM
Quin di Gianpi in parole povere l'aria all'interno delle forcelle rende lo scorrimento fuori dalla norma, ovvero rigido fin dall'inizio giusto?!

Ci sono differenza a questo punto tra enduro e motard, visto che nel motard devono essere più dure le sospensioni?!
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: rickyx il Febbraio 05, 2008, 22:52:59 PM
 :D :D :D no che non te ne voglio giampivr!!! e' per questo che non scrivo proprio del tutto quello che ho fatto alla moto o alle moto che preparo.... :D :D :D per non incasinare la vita alla gente!!! e' verissimo che ci sono fior di tester quotati che parlano tanto di click e poi se gli dai in mano la stessa moto tutta aperta o tutta chiusa non se ne accorgono nemmeno.... qui non faro' mai i nomi ma uno e' famoso proprio, e la beffa l'ho vista con i miei occhi.... :D :D :D
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: bluendo il Febbraio 06, 2008, 17:35:36 PM
azz non pensavo do scatenare tutto questo putiferio!!! ahahah ;D ;D comunque non so voi in off..ma su pista in motard dopo un po' i click si sentono eccome altroche'!! :) io infatti mi riferivo all'uso motard pista non all'off!!! :)
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: gianpivr il Febbraio 06, 2008, 18:21:53 PM
Motard fa parte dell "off", anzi, è ora che aumentino i tratti di sterrato e che se vi piace così tanto il bitume che mettano delle whoops asfaltate in pieno rettilineo: il campionato naked già esiste, di qui a un poco lo conglobano col motard se si procede di questo passo...
Cmq nessun vespaio a riguardo della discussione, mi pare simpatica poichè ha dato modo di spiegare un po' di cose che qualcuno ignorava, no? :)
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: belzebelze il Febbraio 06, 2008, 20:50:11 PM
perdonate se non ho ben compreso: sono delle valvole che vanno aperte scaricando la forca? Giusto? ma in questo caso non si crea una depressione all'interno ed una volta che si apre la valvola, l'aria entra anzichè uscire?  ???
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: gbking il Febbraio 06, 2008, 20:51:32 PM
Si azionano manualmente, tipo 'rubinetto' ;)
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: belzebelze il Febbraio 06, 2008, 21:05:05 PM
Citazione di: gbking il Febbraio 06, 2008, 20:51:32 PM
Si azionano manualmente, tipo 'rubinetto' ;)
oc, ma l'aria entra o esce?
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: gbking il Febbraio 06, 2008, 21:08:39 PM
Esce! ...un po' come se sgonfiassi una camera d'aria, premendo lo spillo della valvolina! ;)
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: gianpivr il Febbraio 06, 2008, 21:29:53 PM
Esce il surplus di pressione se sfiati a ruota sollevata da terra, altrimenti a ruota appoggiata metti la forca in "depressione"  :D
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: belzebelze il Febbraio 06, 2008, 21:33:54 PM
Citazione di: gbking il Febbraio 06, 2008, 21:08:39 PM
Esce! ...un po' come se sgonfiassi una camera d'aria, premendo lo spillo della valvolina! ;)
Allora perchè bisogna sollevare le forche?
Citazione di: gianpivr il Febbraio 06, 2008, 21:29:53 PM
Esce il surplus di pressione se sfiati a ruota sollevata da terra, altrimenti a ruota appoggiata metti la forca in "depressione"  :D
Come mai? Mica ho capito se parli seriamente........ uno non capisce e lo prendono pure per il  :ciappa:....... :tristino:
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: Barte il Febbraio 06, 2008, 21:38:51 PM
Citazione di: belzebelze il Febbraio 06, 2008, 21:05:05 PM
Citazione di: gbking il Febbraio 06, 2008, 20:51:32 PM
Si azionano manualmente, tipo 'rubinetto' ;)
oc, ma l'aria entra o esce?

Come direbbe Doc.... Lui la entra, Lei la esce  :D :D

Citazione di: belzebelze il Febbraio 06, 2008, 21:33:54 PM
Citazione di: gbking il Febbraio 06, 2008, 21:08:39 PM
Esce! ...un po' come se sgonfiassi una camera d'aria, premendo lo spillo della valvolina! ;)
Allora perchè bisogna sollevare le forche?
Citazione di: gianpivr il Febbraio 06, 2008, 21:29:53 PM
Esce il surplus di pressione se sfiati a ruota sollevata da terra, altrimenti a ruota appoggiata metti la forca in "depressione"  :D
Come mai? Mica ho capito se parli seriamente........ uno non capisce e lo prendono pure per il  :ciappa:....... :tristino:

La pressione credo dovrebbe essere "zero" quando la forcella è "a riposo". Quando la forcella è compressa (anche solo dal peso del motoveicolo) è naturale che ci sia una pressione maggiore. È per questo che la pressione in eccesso deve essere scaricata a forcella "libera"...........IMHO
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: belzebelze il Febbraio 06, 2008, 21:46:10 PM
Mah, forse è meglio che lasci perdere questo topo, per quanto mi sforzi penso sempre che forcella  libera sia scarica dal peso della moto..  :arreso:
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: gbking il Febbraio 06, 2008, 21:57:03 PM
Belze, andiamo con ordine:

- le forcelle sono un ambiente teoricamente stagno (non esce/entra) nulla dall'esterno (tranne un po' d'aria)
- se si vuole far sfiatare l'aria, bisogna 'scaricare' la forcella e quindi si solleva la moto da terra, così da lasciarla in completa estensione
- se 'spurghi' l'aria con la forca in compressione e poi richiudi la valvola nelle stesse condizioni, crei una specie di 'sotto-vuoto': una depressione!

Più chiaro?
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: belzebelze il Febbraio 07, 2008, 09:17:33 AM
Diciamo di sì......  :-\
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: gbking il Febbraio 07, 2008, 09:43:46 AM
Belze non ti crucciare: quando mi arrivano, le monto e ti faccio vedere come funzionano! ;)
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: gianpivr il Febbraio 07, 2008, 09:44:21 AM
Vediamo: la forcella andando si carica d aria all interno e diventa un po' tipo una pentola a pressione indurendosi e funzionando in modo diverso da quello std o preparato che sia. La forcella comincia a lavorare da tutta estesa, punto in cui dobbiamo ricreare la pressione = a zero, quindi alziamo e sfiatiamo. Se si sfiatasse a metà corsa la forcella sarebbe con bar 0 proprio in quel punto, per cui si perderebbe gran parte della corsa utile in quanto per un gioco di pressione tenderebbe a tornare proprio lì, in quanto a fatica starebbe in un ambiente con pressione negativa. Come quando si prende una siringa senza ago e col polpastrello si chiude il buco e si gioca con lo stantuffo, la pressione ripristina sempre la posizione originaria dello stantuffo stesso.
Ho aumentato la confusione??? :D
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: belzebelze il Febbraio 07, 2008, 11:23:45 AM
Tranquilli, forse ho capito, ma se non è così bona l'è e pazienza. L'aria presente nella forca che ha lavorato ha una pressione superiore a quella atmosferica. Per fare in modo che esca solo quella necessaria al fine di ripristinare quella di una atmosfera occorre scaricare la forcella mentre è estesa. Giusto?  :idea1:
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: gbking il Febbraio 07, 2008, 11:36:04 AM
Esatto: l'aumentata pressione dell'aria, fa lavorare male le forcelle! ;)
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: belzebelze il Febbraio 07, 2008, 11:40:32 AM
Ahhhhhhh...... scausate se non sono un fulmine, ma a forza di ragionamenti astrusi mi son perso la fisica per strada..  :signur:
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: carpe diem il Febbraio 07, 2008, 11:49:19 AM
vorrei un chiarimento in merito alla pressurizzazione delle forcelle, nel senso che dopo un uscita  faccio uscire l'aria altrimenti se questa operazione non viene eseguita non dico ad ogni uscita ma almeno di frequente potrebbe portare allo "scoppio" della forcella stessa o meglio immagino alla rottura dei paraolio, almeno questo è quanto ho appreso ::)
non capisco quindi come si possa mettere in pressione le forche senza creare problemi :scratc:
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: gianpivr il Febbraio 07, 2008, 12:19:21 PM
Non è che scoppia, se non scoppia un paraolio quando atterri da un salto dubito possa scoppiare per la pressione interna. Diciamo che l aria di negativo ha che fa gonfiare un po' il paraolio limitando la scorrevolezza della forcella, e che la pressione stessa ne modifica le caratteristiche idrauliche, rendendo la forcella legnosa e facendo stancare gli avambracci molto più velocemente...
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: bluendo il Febbraio 07, 2008, 13:51:11 PM
a parte gli "zompi"...e gli atterraggi..... ma secondo voi in pista (solo alsfalto) con motard, ho notato che dopo un turno di circa 15' ovviamente le forche affondano e mi tokka "cliccare" di almeno 5 takke per "ripristinare" il tutto... gli sfiati potrebbero essere una soluzione alternativa secondo voi o no?? ;)
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: Barte il Febbraio 07, 2008, 15:00:37 PM
Così ad intuito credo che un'eccesso di aria nelle forcelle causi l'effetto contario...cioè una maggiore resistenza alla compressione  :-[
Titolo: Re: SFIATI FORCELLE?
Inserito da: gianpivr il Febbraio 07, 2008, 16:14:26 PM
La forcella affonda di più perchè l olio si riscalda e si fluidifica. Le tarature non vanno mai fatte a freddo, sempre a caldo. Per scaldare l olio ci vogliono sempre 5-10 minuti...