XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: alves il Gennaio 13, 2003, 12:54:20 PM

Titolo: Modifica forcella XR400
Inserito da: alves il Gennaio 13, 2003, 12:54:20 PM
Vorrei migliorare la forcella del mio XR400, troppo cedevole: chi di voi ha sostituito le molle?
Con che marca e tipo?
Quanti euri?
Riguardo l'olio, quale è consigliabile?
Grazie
Alves
Titolo: Re:Modifica forcella XR400
Inserito da: augusto il Gennaio 14, 2003, 07:30:11 AM
Io ho dovuto lavorare molto sulle forcelle.
E mentre sto preparando un paio di rovesciate del CR, ho raggiunto un OTTIMO livello con le originali.
Il problema è che il lavoro non l'ho fatto io, ma un tecnico che ha sostituito le molle  (mi sembra con molle WP progressive calcolate sul peso mio + XR) e poi ha cambiato le boccole e l'olio .....+ qualcosa sulle valvoline ......!!
Il problema è che ognuno ha i suoi segreti ed io mi accontento del risultato.
Un ottimo risultato è stato quello di montare un archetto di irrigidimento fra i foderi   .........!!!!! Accidenti se funziona !
Tieni conto però che devi lavorare contemporaneamente anche sul mono, solo la forcella non basta.
Augusto.

PS La mia moto ha destato lo stupore di un mio amico  - sceso dal Suo KTM con forcella Solva da 4000 euro - .......!!!
Titolo: Re:Modifica forcella XR400
Inserito da: pdp il Gennaio 15, 2003, 12:57:58 PM
Io ho sostituito le molle della mia XR400, passando dalle originali da 0,38 kg/mm a quelle Eibach di rigidezza 0,43 kg/mm (io peso 70 kg). Se non ricordo male, costavano circa 70 euro. Il risultato è stato certamente apprezzabile in fuoristrada.
Olio. Non ci giurerei, ma mi sembra di aver usato un SAE 15W.
Ha però ragione Augusto: bisogna lavorare anche sul mono. Fortunatamente, quando ho comperato la mia moto, il proprietario precedente aveva già montato un mono Ohlins.

ciao.
pdp
Titolo: Re:Modifica forcella XR400
Inserito da: alves il Gennaio 15, 2003, 18:03:13 PM
Chi vende le Eibach, magari on-line?
Comunque penso che sul 400 siano le forcelle deficitarie, il mono, magari revisionato bene, non penso necessiti il cambiamento di molla: che ne dite?
Ciao
Alves
Titolo: Re:Modifica forcella XR400
Inserito da: augusto il Gennaio 15, 2003, 18:47:19 PM
Sono d'accordo, ma deve essere tarato e deve funzionare molto bene, per sentire le regolazioni.
Poi devi diventare pazzo a trovarle, le regolazioni giuste.
Quando tutto sarà OK..........
....................due clic in + ..............!!!!
 :P .........e ricominci tutto da capo.

Però, però .....alla fine quando ci sarai arrivato, la soddisfazione sarà GRANDE !!

Augusto.
Titolo: Re:Modifica forcella XR400
Inserito da: Webbo il Gennaio 15, 2003, 19:47:52 PM
Citazione di: alves il Gennaio 15, 2003, 18:03:13 PMChi vende le Eibach, magari on-line?
Comunque penso che sul 400 siano le forcelle deficitarie, il mono, magari revisionato bene, non penso necessiti il cambiamento di molla: che ne dite?
Ciao
Alves

Chiama Rinolfi l'importatore www.rinolfi.it e senti chi è il rivenditore più vicino a te...
Titolo: Re:Modifica forcella XR400
Inserito da: pdp il Gennaio 15, 2003, 19:59:33 PM
Credo che le molle Eibach o WP si equivalgano. Io le avevo comperate da Extremeriders, che le vende on-line.
(www.extremeriders.com)

pdp
Titolo: Re:Modifica forcella XR400
Inserito da: ilsingolo il Gennaio 15, 2003, 20:49:20 PM
Ciao.
Personalmente penso che tra anteriore e posteriore, il più deficitario sia il mono.
Almeno nel mio caso, sono riuscito ad ottenere una forcella discreta (spessorando solo le molle originali).
In quanto al mono, il primo "tecnico" delle sospensioni non mi aveva soddisfatto.
Ora mi sono rivolto ad un'altro: non ho ancora verificato i risultati ma sicuramente sarà migliorato...
Titolo: Re:Modifica forcella XR400
Inserito da: Decored il Gennaio 15, 2003, 22:55:05 PM
Per la forcella un preparatore della mia zona (contro i suoi interessi) mi aveva detto che non c'era molto da fare in quanto le valvoline dei passaggi olio sono in cartuccie sigillate. Si può certamente renderle + rigide cambiando le molle, ma questo facilita maggiormente solo chi va' abbastanza forte per sfruttarle meglio in compressione.
Titolo: Re: Modifica forcella XR400
Inserito da: Stefano Pelloni il Ottobre 27, 2011, 11:01:22 AM
Si può sapere chi è questo preparatore di Imperia....?

Grazie ::)
Titolo: Re: Modifica forcella XR400
Inserito da: Stefano Pelloni il Novembre 14, 2011, 13:36:34 PM
Per questo argomento ho un pochino di cofusione in testa....
Leggendo alcuni di Voi vedo che a quanto scritto si possono tirare fuori buone forcelle....
Parlando con gente che ci ha corso mi sento dire che hanno cambiato molle pompanti e non hanno cavato mai tanti ragni dal buco.....
Sinceramente non so più cosa pensare.... Credo però sinceramente che le forcelle originali siano da passeggio e non da gara....!!!!
Se poi qualcuno mi consiglia un buon preparatore per le originali,non mancherò di contattarlo.....!

Grazie a tutti.

Stefano
Titolo: Re: Modifica forcella XR400
Inserito da: Fabrice il Novembre 14, 2011, 14:05:39 PM
...Le forcelle standard, se in buone condizioni, e non pasticciate da qualche preparatore della Domenica, sono si un pelo morbide, ma sono giuste per questa tipologia moto...
Se pretendi trasformare la tua XR per fare gare, con tutto quello che devi cambiare (risultati incerti!), è meglio orientarsi su
altre moto...

  Ciao!
Titolo: Re: Modifica forcella XR400
Inserito da: dirtbag il Novembre 14, 2011, 14:14:00 PM
ci può stare che cambi le molle in base al tuo peso-stile di guida, che le mandi da un preparatore bravo per eventualmente cambiare la risposta variando le lamelle, ma sono pur sempre forcelle di 20 anni fa, a steli tradizionali da 43mm con i loro pro e contro, se vuoi che la moto stia piantata a terra come su un binario... cambia moto senza spendere altri soldi sull'xr.
Titolo: Re: Modifica forcella XR400
Inserito da: Webbo il Novembre 14, 2011, 14:36:42 PM
chi corre sul serio ha necessità diverse dall'endurista del week-end, che mediamente è uno che va piano.
Titolo: Re: Modifica forcella XR400
Inserito da: dirtbag il Novembre 14, 2011, 14:59:05 PM
giusto, infatti il numero di xr sui campi gara è emblematico.
Titolo: Re: Modifica forcella XR400
Inserito da: Stefano Pelloni il Novembre 15, 2011, 12:55:48 PM
Prendere una moto moderna è chiaro in partenza che hai migliore base iniziale in generale...!!!!
Ma se il motoclub mi ha chiesto di fare il campionato italiano rally nella classe marathon ho dovuto scegliere tra moto di un certo tipo,ma piuttosto di un DRZ400 ho preferito XR 400.... Almeno quando apro il garage mi piace il mezzo.....!!!!(anche se il DRZ monta showa.....!!!!!!!!)
Ecco perchè ho questa moto ed ecco perchè ho necessità di capire fino a che punto posso lavorare alle forcelle originali visto che non posso cambiarle per regolamento..... Poi se me la vedo brutta ho anche un paio di Paioli da 45 dritte(vecchio tipo per intenderci...) Forse su quelle si puo fare di più e cammuffarle come le originali,ma è chiaro che non sono le originali....!!!!
Io devo andare al massimo con L'XR,non con una WR2012....!!!!
ECCO PERCHE' HO BISOGNO DI CONSIGLI TECNICI SERI E NON DI CONSIGLI TIPO"SE VUOI ANDARE FORTE CAMBIA LA MOTO".......QUELLO LO SO DA SOLO...!!!!
Grazie ugualmente a tutti.

Stefano Pelloni
Titolo: Re: Modifica forcella XR400
Inserito da: Webbo il Novembre 15, 2011, 13:31:57 PM
in america vendono le cosiddette "gold valve" che dicono migliorino molto la risposta della forcella.
io ti consiglieri come prima cosa di adeguare le molle al tuo pesom qual'ora fosse necessario, poi di darle ad un preparatore che ne constrolli l'usura e le riporti nel caso ad una tolleranza di base, poi in funzione delle tue sensazioni di guida modificare taratura o idraulica per ottenere il meglio.
Titolo: Re: Modifica forcella XR400
Inserito da: Stefano Pelloni il Novembre 15, 2011, 13:41:53 PM
Grazie Andrea della risposta.
Se con comodo mi riesci ad attaccare un link per queste gold valve te ne sarei grato.... ::)
Così le valuto e mi rendo conto meglio....
Leggendo le vostre discussioni mi e' sembrato di capire che una ottima miglioria sia montare un archetto di irrigidimento.....Confermate...?

Grazie

St.
Titolo: Re: Modifica forcella XR400
Inserito da: Webbo il Novembre 15, 2011, 13:46:35 PM
è una cosa che puoi fare dopo. nel frattempo la moto l'hai usata ? hai avuto modo di vedere quali sono i limiti ?
Titolo: Re: Modifica forcella XR400
Inserito da: Webbo il Novembre 15, 2011, 13:49:17 PM
gold valve della racetech, la racetech mi pare la importi la Innteck

http://racetech.com/ItemInfo/1
Titolo: Re: Modifica forcella XR400
Inserito da: Stefano Pelloni il Novembre 15, 2011, 14:10:54 PM
Si,la moto l'ho usata ,ma una sola volta...!!!!!
Poi la volta dopo mi sono rotto un braccio... :(
Comunque ho trovato la moto(con mio stupore) estremamente maneggevole....Non me lo aspettavo sinceramente... ::)
Però,quando ho cominciato a spingere in discesa,ecco che la moto mi affondava e non riuscivo a dare gas perchè le forcelle mi andavano a pacco....Con praticamente l'idraulica completamente chiusa...!!!!
Comunque adesso le ho portate da un bravo preparatore,le apriamo,vediamo cosa c'è dentro e se vale la pena lavoraci... :-[

Grazie comunque....poi se farò qualche modifica non mancherò di aggiornare la discussione....
Tanto due ossa si sono aggiustate,ma lo scafoide non ne vuole sapere....Quindi inutile aspettare,meglio girare in moto.... ;D ;D

Stefano