...che la moto a caldo parte alla prima scalciata(dico prima scalciata)e a freddo non ne vuole sapere tranne se la metto in discesa?non riesco a capire il perche'la moto l'ho carburata,regolato le valvole,cambiato la candela,cambiato il filtro aria,olio,filtro olio e continua a non partire........cosa potrebbe essere?
Edit di antarctica: ho modificato il titolo. E' meglio non essere troppo generici in sezione tecnica
la mia striminzita conoscenza direbbe carburazione magra...
....ma tirando l'arricchitore non dovrebbe ingrassarsi?
Galleggiante che si inchioda?....... :o
Verrebbe da pensare davvero che è magra o meglio bassa di livello (galleggiante)....
Sicuro che la candela sia buona e di grado termico corretto ?
Pur essendo tutto fuori che un tecnico, da quando ho cambiato carb (sempre originale) succede anche a me. La corrente la trasmetteva ma non passava benza. Una martellatina sulla vaschetta e capisce che è il momento di partire..... :martello:
DPR9EA-9 questa e la sigla della candela che uso e ne ho sempre con un paio di scorta(le ho provate tutte )per quando riguarda la benza credo che il galleggiante funzione dato che dopo aver spedivellato un bel po'comincia a puzzare di benza....
pER IL 600 DOVREBBE ESSERE LA dpr8ea9
Citazione di: ask70 il Febbraio 06, 2008, 17:33:56 PM
DPR9EA-9 questa e la sigla della candela che uso
Citazione di: belzebelze il Febbraio 06, 2008, 17:42:08 PM
[pER IL 600 DOVREBBE ESSERE LA dpr8ea9
Questo può essere una delle cause.... d'accordo che qualcuno dirà "a me con la 9 parte bene" ma c'è sempre la possibilità che l'efficienza dell'impianto elettrico non sia lo stesso per tutte....
In fin dei conti si tratta di moto anzianotte e ci possono essere molte cause per cui la scintilla non è più... quella di una volta....
Io proverei con un 8.... giusto per togliersi l'idea... :)
Anch'io ho sempre avuto problemi a freddo, sopratutto quando è ferma da oltre un paio di settimane.
Per sbloccare il galleggiante (penso sia quella la causa) inclino la moto sul fianco DX fino a quando non esce benzina dal carburatore, dopodiche entro 4/5 scalciate parte.
Scusate la divagazione: con la mia ho problemi a caldo in off, mi stanco di più a riaccenderla che a girare per ore e ore e ore... :)
:)
La candela l'hai cambiata, diciamo, come cambio ordinario, o proprio per cercare di ovviare a questo problema?
Nel senso che non vorrei che tu pensassi: "candela nuova tutto ok...."
Proprio recentemente sono rincretinito a capire un problema di avviamento a freddo e la prima cosa che ho escluso era proprio la candela perchè: "cavolo la candela è nuova avrà si e non 100 km!! Fino ad ora tutto bene, possibile?" .... ??? ..... :o ......
ERRORE!!!! Candela fasulla!!! Porcapupazza... ;D
Buon lavoro
Un salutone
XRic
Citazione di: antarctica il Febbraio 06, 2008, 17:52:25 PM
In fin dei conti si tratta di moto anzianotte e ci possono essere molte cause per cui la scintilla non è più... quella di una volta....
Come ti permetti. ...... :tepoz: altro che anzianotte, un XR di 15 anni è nel mezzo del cammin.... :nonno:
Citazione di: old-cat il Febbraio 06, 2008, 18:05:42 PM
Scusate la divagazione: con la mia ho problemi a caldo in off, mi stanco di più a riaccenderla che a girare per ore e ore e ore... :)
Come problema questo è più frequente, ma non ho idea sul motivo, da cosa dipenda. :idea1:
metti su una bella candela al platino o all' iridio dpr8eix
e vai con il tango
flavio
Cyb, lo dicevi per il caldo o il freddo? ???
per tutte e due , le candele al platino o all'iridio hanno l'elettrodo molto fino e ti aiuta a non imbrattare specialmente a caldo in mula
ciao
Citazione di: Cyborg XR (fu conte) il Febbraio 07, 2008, 12:03:25 PM
per tutte e due , le candele al platino o all'iridio hanno l'elettrodo molto fino e ti aiuta a non imbrattare specialmente a caldo in mula
ciao
:ok:
Noto che nessuno ha ancora parlato dei benefici della "Torquemaster". :hmmm:
Strano. ;D
Citazione di: antarctica il Febbraio 07, 2008, 15:49:16 PM
Noto che nessuno ha ancora parlato dei benefici della "Torquemaster". :hmmm:
Strano. ;D
Scilicet? Ehmmmm.... ecchèvvordì?
appena posso provo prima con la dpre8ea-9 se non addirittuira una dpre7ea-9 se risolvo bene se no proviamo con la platino anche se secondo me non risolvo.............credo il probl...sia altrove(forse il filo la pipetta e la bobbina)......ma
Citazione di: belzebelze il Febbraio 07, 2008, 16:01:24 PM
Scilicet? Ehmmmm.... ecchèvvordì?
Belzebelze,
Visto che si parla di difficoltà alla messa in moto :)
Visto che il discorso è caduto sulle candele :)
Visto che le lodi tributate da alcuni alla Torquemaster per gli avviamenti facili... :hmmm:
... ;D ... (belze! quia parvus error in principio magnus est in fine ;D)
Ma no, ask70 ! non farci caso, si fa per sfottersi.
Monta tranquillo una NGK e che sia una 8 poi, certamente , dai una occhiata anche alla parte in alta tensione.
Citazione di: antarctica il Febbraio 07, 2008, 15:49:16 PM
Noto che nessuno ha ancora parlato dei benefici della "Torquemaster". :hmmm:
... se solo avessi il tempo per poter usare la moto !! :'( :'(
Honda-Razzo.
Citazione di: antarctica il Febbraio 07, 2008, 15:49:16 PM
Noto che nessuno ha ancora parlato dei benefici della "Torquemaster". :hmmm:
Strano. ;D
non ti è mai andata a genio questa candela ;D ;D ;D
scherzi a parte io posso parlare per il 650 e devo dire che l'accensione un pò è diventata più facile però ho dovuto ingrassare molto e i consumi non ne aumentati ne diminuiti, è stata uno sfizio di cui non mi pento assolutamente anzi posso essere sicuro più di prima che all'interno brucia tutto e bene e si può vedere dalle foto del mio vecchio pistone ;)
però non te la consiglio come soluzione per il tuo problema perchè non penso che possa fare molto, quindi mi accodo agli altri e ti consiglio di prendere la classica NGK egiocare con carburazione impianto elettrico ecc finchè non la sistemi, a quel punto provare la tm può avere un senso ;)
Citazione di: ciroix il Febbraio 08, 2008, 03:02:54 AM
non ti è mai andata a genio questa candela ;D ;D ;D
:D
Non mi ha mai convinto, è vero ma non farci caso io sono per natura diffidente.... ;D
A rendermela poco simpatica è stata quella pubblicità mirabolante dove si promette mari e monti... cose impossibili.
Forse avessero scritto le cose con un po' più di misura sarebbero stati più credibili... ;D
Ma tutto questo, critiche comprese, lo si dice per scherzare ovviamente... :D
ciao ;)
Citazione di: antarctica il Febbraio 07, 2008, 16:47:32 PM
Citazione di: belzebelze il Febbraio 07, 2008, 16:01:24 PM
Scilicet? Ehmmmm.... ecchèvvordì?
Belzebelze,
Visto che si parla di difficoltà alla messa in moto :)
Visto che il discorso è caduto sulle candele :)
Visto che le lodi tributate da alcuni alla Torquemaster per gli avviamenti facili... :hmmm:
... ;D ... (belze! quia parvus error in principio magnus est in fine ;D)
Ma no, ask70 ! non farci caso, si fa per sfottersi.
Monta tranquillo una NGK e che sia una 8 poi, certamente , dai una occhiata anche alla parte in alta tensione.
Neppure rammentavo si trattasse di una candela..... ::)
Comunque, a parte un Denso, sempre la solita NGk...
Via trita, via tuta.. :P
...oggi ho sostituito la candela con un 8 stessa cosa appena messa parte poi come la 9.....non ci capisco nulla a questo punto credo possa essere il cavo candela o la bobbina........aspetto nuovi suggerimenti ciauuuu
Citazione di: ask70 il Febbraio 09, 2008, 15:08:03 PM
la bobbina........
ancora con 2 B ?? >:( :zanich: :zanich: :zanich: :zanich: :zanich:
si scrive BOBINA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :brucio: :botte:
secondo me è invece un problema di carburatore...controlla la fascetta del collettore,magari aspira un po d'aria lì....oppure prova a dare mezzo giro alla vite della carburazione...svitando...dovrebbe ingrassarla un pò...
x mura invece di correggere gli errori(guarda anche come e'scritto ciao)dammi un'idea o sei bravo solo in italiano?????? ;D
x homer la carburazionel'ho appena fatta ed e'apposto ma come dicevo in qualche post piu'sopra tirando larricchitore (aria)non dovrebbe ingrassarsi?
mentre mi sono accorto che la candela fa'una scintilla secondo me bassa..........ciauuu
Citazione di: ask70 il Febbraio 09, 2008, 15:08:03 PM
...oggi ho sostituito la candela con un 8 stessa cosa appena messa parte poi come la 9.....non ci capisco nulla a questo punto credo possa essere il cavo candela o la bobbina........aspetto nuovi suggerimenti ciauuuu
magari la pipetta? scua, ma hai controllato per verificare se arriva benzina e corrente alla candela? :o
Citazione di: ask70 il Febbraio 09, 2008, 19:12:56 PM
x mura invece di correggere gli errori(guarda anche come e'scritto ciao)dammi un'idea o sei bravo solo in italiano?????? ;D
x homer la carburazionel'ho appena fatta ed e'apposto ma come dicevo in qualche post piu'sopra tirando larricchitore (aria)non dovrebbe ingrassarsi?
mentre mi sono accorto che la candela fa'una scintilla secondo me bassa..........ciauuu
appunto appena fatta...magari male :hmmm: e il collettore l'hai controllato?
Citazione di: ask70 il Febbraio 09, 2008, 19:12:56 PM
x mura invece di correggere gli errori(guarda anche come e'scritto ciao)dammi un'idea o sei bravo solo in italiano?????? ;D
x homer la carburazionel'ho appena fatta ed e'apposto ma come dicevo in qualche post piu'sopra tirando larricchitore (aria)non dovrebbe ingrassarsi?
mentre mi sono accorto che la candela fa'una scintilla secondo me bassa..........ciauuu
della bobBina ne abbiamo ampiamente parlato in un 3d sulla lingua italiana, non è una nota di biasimo rivolta a te ma alla categoria dei motociclisti in generale. ciau è ammesso. bobBina è bandito.. :D ;D ;D :D
..cosa significa fatta male?? :-\l'ho fatta pari pari come e'scritto su questo splendido forum....ma comunque una volta partita la moto non da' problemi non scoppietta e non fa fumo e poi allora perche parte a caldo????se scarburata non dovrebbe fare la stessa cosa?vedo di riorganizzare le mie idee e spigarmi meglio a frddo parte solo se prendo una candela nuova la sballo e la monto(e solo allora),a caldo parte sempre e senza fare il giochetto pedivella decompressore una scalciata e parte;tutto cio sia con candela 8 che con la 9............il mistero si infittisce.....salut......
Citazione di: ask70 il Febbraio 09, 2008, 19:12:56 PM
x mura invece di correggere gli errori(guarda anche come e'scritto ciao)dammi un'idea o sei bravo solo in italiano?????? ;
mah direi anch' io carburazione magra, tanto piu se il fenomeno si è intensificato con l abbassamento delle temperature autunno/vernine....
Citazione di: belzebelze il Febbraio 09, 2008, 20:23:57 PM
Citazione di: ask70 il Febbraio 09, 2008, 19:12:56 PM
della bobBina ne abbiamo ampiamente parlato in un 3d sulla lingua italiana, non è una nota di biasimo rivolta a te ma alla categoria dei motociclisti in generale.
infatti..... ;D ;)
a me faceva lo stesso gioco....a caldo nessun problema....invece quando uscivo dal garage ci voleva mezzora per metterala in moto, e poi spegnimenti continui fino a quando non raggiungeva una certa temperatura...poi ho scoperto che la fascetta che tiene il carbu era un po lenta e aspirave un po di aria...da qui carburazione magra....anche nel tuo caso, penso sia un problema di carburatore...se hai problemi all'impianto elettrico li hai sia a caldo che a freddo...prova a dare mezzo giro alla vite miscela-aria e vedi come si comporta...
P.S. la carburazione può essere influenzata da tante variabili...non ultima la temperatura e il grado di umidità ambientale...
..ma se fosse magra non dovrebbe scoppiettare ed andare male?io la metto in discesa qualche metro con l'arricchitore al primo scatto in su' 3^marcia e parte senza borbottii scoppiettii e quant'altro,la faccio scaldare abbasso l'arricchitore e via come un siluro....la mia pit che e'un pelino magra quando chiudo il gas fa delle fiammate e scoppitta a piu'non posso.....ciaa
:o Ciao a tutti io anche a freddo ho qualche problemino a volte a far partire la mia belva!
Qualche indizio in iu' : vivo a 1625 metri in montagna penso che questo possa influire sula carburazione infatti mi sembra che senza aria tirata parta prima!!!!!
Epoi altro indizio è che sono un novellino dell'xr e quindi non so nessun trucchetto ......aspetto consigli GRAZIE
Citazione di: antarctica il Febbraio 06, 2008, 17:52:25 PM
Citazione di: ask70 il Febbraio 06, 2008, 17:33:56 PM
DPR9EA-9 questa e la sigla della candela che uso
Citazione di: belzebelze il Febbraio 06, 2008, 17:42:08 PM
[pER IL 600 DOVREBBE ESSERE LA dpr8ea9
Questo può essere una delle cause.... d'accordo che qualcuno dirà "a me con la 9 parte bene" ma c'è sempre la possibilità che l'efficienza dell'impianto elettrico non sia lo stesso per tutte....
In fin dei conti si tratta di moto anzianotte e ci possono essere molte cause per cui la scintilla non è più... quella di una volta....
Io proverei con un 8.... giusto per togliersi l'idea... :)
... infatti. è tutto relativo, dipende anche dalla pressione atmosferica, che a seconda dell'altimetria fa entrare meno o più aria, oppure dalla temperatura media della zona in cui si vive: se si è al mare ci vorrebbe un tipo di candela, se invece si abita nei Pirenei ne serve un'altra. ???