Seguite il mio consiglio ..... ve lo dico spassionatamente .... non abbandonate mai la vostra moto nel box per troppo tempo .... potrebbero accadere cose che mai avreste immaginato !! :o :o :o :o
Tanto per la cronaca il mio mezzo giace nel box da circa 5 mesi con le ruote sollevate da terra ed un bel telo giallo per non fargli prendere freddo, l'altro giorno decido di dare una sbirciatina sotto al telo quando mi accorgo che tale supporto si è completamente incollato al parafango posteriore in carbonchio !! :-X :-X :-X :-X
Non vi dico lo sdegno ed il conseguente giramento di marones ...... comunque voglio rendervi partecipi del triste spettacolo :
(http://img209.imageshack.us/img209/7286/p2100032oq0.th.jpg) (http://img209.imageshack.us/my.php?image=p2100032oq0.jpg)
:-\
Honda-Razzo.
Cavolo che pasticcio :-X mi spiace....
Ma non capisco se è venuto via il primo strato di carbonio o se è rimasto attaccato del tessuto al parafango... ???
Cmq bella rogna....
Hai già deciso che fai? Lo vernici?
Senza rischiare con eventuali solventi, se riesci a raschiarlo via con le unghie poi potresti eventualmente lucidare il pezzo con un po' di pasta abrasiva fina o meglio con il polish... :-[
che doloooooore.......... :tristino: :tristino:
ma hai il riscaldamento in garage....??
Citazione di: fede954 il Febbraio 14, 2008, 01:23:31 AM
Senza rischiare con eventuali solventi, se riesci a raschiarlo via con le unghie poi potresti eventualmente lucidare il pezzo con un po' di pasta abrasiva fina o meglio con il polish... :-[
Esatto essendo laccati i pezzi in fibra di carbonio sono abb facili da riportare alla lucentezza cn un po d lavoro e carta abrasiva ad acqua molto fine
i misteri della chimica... azz..
:-\ :-\ :-\ :-\
Ma il telo era plastificato? o in tessuto? ???
Azz....mò vado a controllare pure io :-X
Razzo, ma che telo era? forse PET o PVC?
Quelli con l'interno 'felpato' non dovrebbero dare questi problemi... :(
misteri della scienza :-[
Spero di non ritrovarmi mai di fronte ad uno spettacolo del genere ...potrei dar fuoco alla prima cosa che mi ritrovo in mano, tipo il telo.... :hmmm:
Azzz.... che brutta sorpresa!!
La moto va usata anche d'inverno! :)
....quando si hanno bimbi....... le moto rischiano di passare in secondo piano.
Io "cellò" sotto il telo fuori in cortile: se avessi er box non userei di certo il telo.
E' veramente opprimente, anche più di vederla impolverata :-\ :-\ :-\
:( :( :( :( :( :o :(
E' la giusta punizione, 5 mesi che non usi la motooo???? :angry2:
L'ira divina si è rivoltata contro di te!!! :P
Ad occhio direi che è il telo ad essersi incollato...
anche perchè se il carbonchio viene via a strati in quel modo siamo messi proprio male. :hmmm:
:cappio: :ohno: :sciopa: :screama: :shock: :svenimento: :aahh: :pove: :susu: :signur:
Razzo, certo che 5 mesi senza neppure controllare sotto al telo......... mi dispiace ma...... :-\
Il telo è plastificato nel lato che va a contatto con la moto.
Quello che vedete è ciò che si è staccato dal telo ed è rimasto attaccato al parafango. :angry2:
Adeso ho portato il parafango ad un amico che dovrebbe carteggiarlo e riverniciarlo con il trasparente.
Speremo ben ....
Honda-Razzo.
P.S. il telo in questione è una roba da due lire ma mi ha fatto un bel macello !! :-X
Compra un telo serio Razzo, e passa la paura! :ok:
5 mesi na moto ferma...
ma ringrazia iddio che sotto il telo ce l'hai ritrovata la moto!!!!! :P :P :P :P :P
Azzarola, sono cose che fanno proprio piacere :limort: :limort:
Cosa sarà stato: l'umidità?
se la cosa può confortarti, Razzo, io la moto dopo la nascita di mia figlia l'ho proprio venduta.... anche se non sono rimasto senza tanto a lungo :P.... quindi ti capisco se in questi 5 mesi le tue attenzioni erano rivolti altrove ;)
Ma no Razzo, è solo che la moto vuole farti capire che è ora di cambiare parafango! :dente: :dente: :dente:
mvc76
5 mesi ??? credo non mi sia mai successo , almeno una sbirciatina alla settimana per vedere se non soffre troppo ;) adesso invece che ho il mio porco si va in moto anche d'inverno ;D . cmq tutto quello che è riparabile non è grave , per principio .
Spesso capita la stessa cosa se non peggio quando si utilizzano teli coprimoto
non traspiranti. Se utilizzati in locali poco areati tendono at rattenere l'umidita'
creando disastri enormi.
scusate...ma se la moto sta al coperto..si presume che non ci possa piovere dentro... ::) ::)Quindi a cosa serve un telo in pvc che non fa passare arie e per giunta "stagna"?? >:( moooooolto meglio coprire con un bel lenzuolo di cotone!!!! ;) l'ho fatto per un anno (quando ero sotto le armi...) e una volta levato..UALAAAAAAAAA!!! come nuovaaaaaaaaaa!!!!!!! :D :D
cavolo H-R sei riuscito astare 5 mesi senza sentire la voce del mono honda?? e se sotto al telo trovavi la moto completamente rosicchiata dai topi?? :cappio: non ho capito ma il carbonio sul parafango non è un adesivo?? ma il vero mistero è 5 MESI senza accendere moto :D
E' proprio vero che chi più spende meno spende !! ::)
Un telo coprimoto serio non avrebbe fatto quel danno ...... solo che il telo me lo hanno regalato !! :D :D
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Febbraio 15, 2008, 21:34:40 PM
Un telo coprimoto serio non avrebbe fatto quel danno ......
Neanche una
Tovaglia Vulgaris, come quella che uso io (gentilmente donata da mamma :P)
Citazione di: belzebelze il Febbraio 14, 2008, 13:55:58 PM
:cappio: :ohno: :sciopa: :screama: :shock: :svenimento: :aahh: :pove: :susu: :signur:
Razzo, certo che 5 mesi senza neppure controllare sotto al telo......... mi dispiace ma...... te lo devi pigliare* :-\
Belze, mi meraviglio di te, sei senza cuore :ohno:
*Ho ingrandito io il carattere perchè Belze l'ha scritto così in piccolo che l'occhio umano (infatti lui lo legge) non lo percepisce.
...dai raga non c'è da meravigliarsi...giustamente Razzo era all'opera con la "Razzina" e giustamente il parafango, ingelosito, si è ribellato.... :P :P
Io ho comprato un telo in pvc ma non l'ho mai usato, non è traspirante e credo avrebbe causato un sacco di danni alle parti in gomma della moto !! La cosa migliore, un buon vecchio lenzuolo o equivalente di cotone o, al max., una vecchia coperta di lana, sistema sperimentato e che non crea danni (e non costa una cippa ....)
non carteggiarlo...
"lavalo" con abbondante solvente Nitro...
scioglie il telo e la vernice trasparente del parafango....
quando tutto è venuto via lo rivernici con il trasparente.. e torna più bello di prima ;)
se lo carteggi rischi di arrivare alle fibre.. lo strato di resina sui pezzi in carbonio è sempre molto sottile....
E come per magia il pezzo incriminato è tornato agi antichi splendori !! 8)
(http://img155.imageshack.us/img155/394/p3230033br7.th.jpg) (http://img155.imageshack.us/my.php?image=p3230033br7.jpg)
Honda-Razzo.
:D :D :D il vomitino di alessandro fa miracoli....
Ben detto !! :ok:
:D :D :D
Honda-Razzo.
chi e' alessandro.......... :-[ :-[ :-[
Alessandro è mio figlio. ;)
Honda-Razzo.
allora fa miracoli............ ;D ;D ;D ;D
scusate per curiosita' ma poi siete riusciti a contattare cosimo per i parafanghi??? ;)
Io non ci devo ancora provare ... ::)
Honda-Razzo.
razzo, mi manderesti un pò di vomitino di razzo jr che te lo faccio brevettare? fifti fifti :P
Eh eh eh ... ;D
Honda-Razzo.
molto bene!!
sono contento ;)
dovrei fare lo stesso lavoro anche sul mio...
ormai porta i segni degli anni...
e la vernice che avevo usato si è un po ingiallita... :-\