XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Frederich 80 il Febbraio 14, 2008, 10:03:37 AM

Titolo: Corretto montaggio albero a camme
Inserito da: Frederich 80 il Febbraio 14, 2008, 10:03:37 AM
 :-\ Prima di ogni cosa mi scuso se sto rienpiendo il forum di topic, ma purtroppo ne ho avuto bisogno per la mia XRina. Ho un problemino ho montato l'abero a camme (questa non era la prima volta) però stavolta mi sono accorto che aveva due orientamenti sulla corona della catena, mi sono chiesto è importante l'orientamento giusto o no! Visto che ho montato tutto, regolato le punterie e mi fa un rumore di punterie che sbattono alla grande (la catena di distibuzione i pattini, la molla del tendicatena sono nuovi). Volendo specificare meglio quando parlo di orintamento dell'albero parlo di orientamento rispetto ai due fori che permettono all'albero di essere fissato tramite i due perni esagonali alla corona, essendo due i fori e non tre sto benedetto albero può essere fissato in un verso o ruotandolo di 180° nell'altro verso. Questo può influire sul mio problema di ticchettio delle punterie preventivamente regolate e con ogni singolo organo della distribuzione nuovo di zecca? :-[
Titolo: Re: Corretto montaggio albero a camme
Inserito da: Tulliovoreno il Febbraio 14, 2008, 21:15:45 PM
Secondo me non c'è alcun orientamento perchè nel punto morto superiore le valvole sono sempre chiuse! E' la dinamica del motore 4T giusto!
Titolo: Re: Corretto montaggio albero a camme
Inserito da: JUSTFE il Febbraio 14, 2008, 23:24:54 PM
L'albero a camme fa un giro quando l'albero motore ne fà 2. Praticamente ruota di 180° da solo ad ogni giro. Il rumore dipende da qualcos'altro.
Titolo: Re: Corretto montaggio albero a camme
Inserito da: Frederich 80 il Febbraio 15, 2008, 09:20:53 AM
Ho appena rismontato il coperchio punterie e ho scoperto che ho montato distrattamente la ruota dentata della catena distribuzione con le due righe parallele al basamento della testa ma con la riga in alto che doveva essere perpendicolare al basamento al contrario cioè all'interno della testa in pratica ho montata la ruota dentata in maniera errata ruotata di 180°. Io penso che questo abbia falsato il regolaggio delle punterie che ho effettuato e quindi da lì il rumore. Ma il discorso dell'albero motore ancora sussiste perchè se lo momto nel verso sbagliato non coinciderà più la fase della candela xchè si invertirebbero le fasi del motore. Quindi non so ancora come montarlo! Qualcuno ne sà qualcosa?
Titolo: Re: Corretto montaggio albero a camme
Inserito da: Webbo il Febbraio 15, 2008, 10:07:36 AM
ma non ce l'hai il manuale di officina ?

cmq...

http://www.xr-italia.com/html/tecnica/chiusuramotore/chiusuramotore03.htm
Titolo: Re: Corretto montaggio albero a camme
Inserito da: Frederich 80 il Febbraio 15, 2008, 10:15:14 AM
Si c'è l'ho web e ho già visto la pagina che hai allegato. A me serve sapere l'orientamento dell'albero a camme rispetto alla corona della catena distribuzione che non c'è da nessuna parte. A questo punto mi chiedo può essere che non si trova ne sul manuale ne in altri post perchè è irrelevante nel funzionamento del motore ?
Titolo: Re: Corretto montaggio albero a camme
Inserito da: Webbo il Febbraio 15, 2008, 10:28:52 AM
io non lo so ma secondo JustFE sembra essere irrilevante..

cmq in questa foto i lobi mi sembrano verso il basso..

http://www.xr-italia.com/foto/tecnica/chiusuramotore/motore_19.jpg
Titolo: Re: Corretto montaggio albero a camme
Inserito da: Frederich 80 il Febbraio 15, 2008, 11:05:46 AM
Grazie per la foto web, cmq ho deciso di fare una prova prima di montare il coperchio punterie definitivamente. Monto il coperchio con due viti apro i tappi d'ispezione e vedo se quando il pistone scende per la prima volta si aprono le valvole di aspirazione. Se succede questo allora lo monterò in questo orientamento se non si apre niente alla discesa del pistono allora sarà l'orientamento sbagliato, visto e considerato le quattro fasi del motore 4T :

- PRIMO PUNTO MORTO SUPERIORE (T sul volano è allineata al carter-sx)

1) Aspirazione (il pistone scende e si aprono le valvole di aspirazione)

2) Compressione (il pistone sale e tutte le valvole sono chiuse)

- SECONDO PUNTO MORTO SUPERIORE (T sul volano è allineata al carter-sx)

3) Scoppio-espansione (il pistone scende e tutte le valvole sono chiuse)

4) Scarico (il pistone sale e le due valvole di scarico sono aperte)

In base a questo io posso effettuare una prova dell'orientamento, ed in base a questo posso ben dire che l'orientamento c'entra qualcosa le fasi del motore, principalmente perchè la candela scocca solo a livello del secondo morto superiore e non a livello del primo.

Che ne dite?
Titolo: Re: Corretto montaggio albero a camme
Inserito da: Cyborg XR il Febbraio 15, 2008, 11:20:06 AM
stai pensando troppo !
albero motore a T
albero a cammes con i due riferimenti paralleli all piano testate ed i lobi all'ingiu'
vai con il tango
flavio
Titolo: Re: Corretto montaggio albero a camme
Inserito da: rickyx il Febbraio 17, 2008, 11:36:03 AM
Citazione di: Cyborg XR (fu conte) il Febbraio 15, 2008, 11:20:06 AM
stai pensando troppo !
albero motore a T
albero a cammes con i due riferimenti paralleli all piano testate ed i lobi all'ingiu'
vai con il tango
flavio
infatti!!! non pensare alla scintilla, non c'entra niente in questo intervento, anche perche' scocca ad ogni giro, quindi anche in fase di scarico!