XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Le vostre XR => Galleria XR 650R => Discussione aperta da: Brauser il Febbraio 17, 2008, 22:36:01 PM

Titolo: L'XR di Brauser
Inserito da: Brauser il Febbraio 17, 2008, 22:36:01 PM
Ecco qua le foto dell'XR del Brauser, ancora un paio di cosette e poi è pronta.
E' un 2001, presa di quinta mano da un amico. Non ho fatto nessun tipo di modifica estetica perchè non volevo stravolgere le linee originali. Stavo per prendere un codino AR Carbon ed una mascherina mod America, poi più la guardo e più mi piace così. De gustibus...

(http://img265.imageshack.us/img265/7030/p1000238ai1.jpg)

Ho cambiato il manubrio originale con un Tommaselli piega Barozzi, che stanca meno la guida oltre a dare maggiore sensibilità sullo sterzo. Il cerchio posteriore è un Excel con canale da 4,5", dopo un mese che avevo la moto ho spaccato 4 raggi, nonostante il proprietario precedente l'aveva riraggiato un pò prima della vendita. L'ho preso da Extreme Riders, me l'hanno scampanato loro a destra, chiedendomi se mi serviva quando gli ho detto che doveva essere montato su un XR. Il disco anteriore ha preso il volo per far spazio ad un Braking, accompagnato da un tubo in treccia. Le pastiglie anteriori sono Carbone Lorraine specifiche per SM con pinza da cross.

(http://img339.imageshack.us/img339/7393/p10002411of4.jpg)

Sul forum ho trovato un bel mono della WP, le forcelle sono state accorciate in escursione, sfilate e sono state montate molle più dure.

(http://img171.imageshack.us/img171/6845/p1000244rb1.jpg)

Lo scarico è un Leovince completo, acquistato in gruppo sul forum. Rende decisamente più dell'originale soprattutto agli alti. Il suono (la musica) che arriva dai collettori in rilascio è da togliere il fiato.
Manca ancora la pinza Brembo, ce l'ho a casa ma mi manca la staffa, ed un portatarga più decente... Le pedane per il passeggero(a) sono obbligatorie in questo periodo da single...

Infine un saluto agli amici del forum dopo questo spettacolare weekend di divertimento.

(http://img142.imageshack.us/img142/4263/p1000248te6.jpg)

Grazie per i consigli
Saluti a tutti, Brauser

Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: rickyx il Febbraio 17, 2008, 23:04:58 PM
 :-* :-* :-* la sorellina della mia.... :-* :-* :-*
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Barte il Febbraio 17, 2008, 23:25:34 PM
Bella BRAUSER  ;)

Monta la pinza Brembo  ;)


P.S.
Bello l'avatar  :respekt:
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: orso il Febbraio 17, 2008, 23:27:30 PM
 ;D ;D ;D bella , ma vedo un asfalto, geneticamente modificato, ;D ;D ;D non è che hai sbagliato tipo di cerchi ,e gomme ???????   :P :P
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: mvc76 il Febbraio 17, 2008, 23:29:21 PM
Direi che togliendo gli adesivi sul codino e mettendone di nuovi sul serbatoio torna ad essere una XR in tutto il suo spelndore!  ;)


mvc76
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Kap il Febbraio 18, 2008, 00:33:25 AM
grande Brauser...........fare off con i 17 non e' da tutti.......... :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi:
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Frankie #19 il Febbraio 18, 2008, 00:42:39 AM
Bella Brauser!  ...complimenti per la scelta dello scarico, ora ti tocca cambiare la pinza freno anteriore!!  ;)
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: fede954 il Febbraio 18, 2008, 01:40:36 AM
Non c'è niente da fare, a me l'xr con plastiche originali piace una vita :-*

Se non avessi acquistato la mia con parafango ant., faro, copristeli e paramani acerbis, l'avrei lasciata come mamma honda l'ha fatta.

Bella Brauser, me gusta mucho!!
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Azrael il Febbraio 18, 2008, 08:26:19 AM
Bellissima XR!!! very compliments!
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: MarcoVR il Febbraio 18, 2008, 09:30:19 AM
Essendo un fanatico della linea originale, mi congratulo con te per la tua STUPENDA moto!!!
N.B. Se ti posso dare un consiglio, io segherei via le staffe delle frecce posteriori: sembrano due corni!

Comunque gran bella moto :cimplimenti:
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: bayaye il Febbraio 18, 2008, 11:30:57 AM
Bella Bella Bella!!!
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: luchino il Febbraio 18, 2008, 13:56:52 PM
COMPLIMENTI, BELLA E CATTIVA..PRIMA O POI ME LA PRENDERO' ANCH'IO
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: belzebelze il Febbraio 18, 2008, 14:06:10 PM
bella brauser, anche se a me il portafaro originale ha sempre fatto schifo  :D ;D ;D :D
de gustibus  ;)
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Brauser il Febbraio 18, 2008, 14:20:18 PM
Citazione di: rickyx il Febbraio 17, 2008, 23:04:58 PM
:-* :-* :-* la sorellina della mia.... :-* :-* :-*
...magari rickyx..

E' motard...perciò è necessario fare un pò di off. Nel posto dove ho fatto le foto purtroppo ci sono tantissime pietre, ma anche una bellissima curva a sinistra in contropendenza...  :huhu:
La gomma dietro è una Battlax del 2004 da combattimento, pagata 30 euro... Non tiene niente,asfalto, terra, fango. Il posteriore è sempre via di traverso, anche quando è parcheggiata...
Io dopo un pò sull'asfalto mi stufo, sulla terra con il 17" sei sempre sulle uova, per me è entusiasmante e divertente. Poi torni sull'asfalto con le gomme sporche, con l'anteriore ed il posteriore senza aderenza e...

                                                                     :yezz:     

Quelle corna fanno decisamente schifo, devo decideremi a comprare un'altro telaietto, o un'altra moto per portare le pupe...
Grazie a tutti per i complimenti. Saluti, Brauser

P.S.: Barte, :respekt:
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: ciroix il Febbraio 18, 2008, 18:46:02 PM
bella bella complimenti ;) la gomma anteriore cos'é?
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Gianjunior il Febbraio 19, 2008, 08:41:18 AM

è un metzeler Rain da pista

ce l'ho anch'io ;D
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: dalmata il Febbraio 19, 2008, 12:03:48 PM
Bella è bella!  :)... ma onestamente la mascherina originale la rende un po' "vetusta"...  ::)
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Brauser il Febbraio 19, 2008, 13:20:52 PM
L'anteriore è un Pirelli Diablo Rain
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: ciroix il Febbraio 19, 2008, 14:45:23 PM
Citazione di: Brauser il Febbraio 19, 2008, 13:20:52 PM
L'anteriore è un Pirelli Diablo Rain

correggo è una metzler
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: gbking il Febbraio 19, 2008, 15:43:49 PM
Bella e classica, ma, please, prendi in considerazione un 'alleggerimento' del portafaro anteriore!!! ;D
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: ciroix il Febbraio 19, 2008, 16:45:46 PM
Citazione di: Gianjunior il Febbraio 19, 2008, 08:41:18 AM

è un metzeler Rain da pista

ce l'ho anch'io ;D

grazie ;)
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Brauser il Febbraio 19, 2008, 20:58:01 PM
Citazione di: Gianjunior il Febbraio 19, 2008, 08:41:18 AM

è un metzeler Rain da pista

ce l'ho anch'io ;D

Citazione di: ciroix il Febbraio 19, 2008, 14:45:23 PM
Citazione di: Brauser il Febbraio 19, 2008, 13:20:52 PM
L'anteriore è un Pirelli Diablo Rain

correggo è una metzler
Citazione di: ciroix il Febbraio 19, 2008, 16:45:46 PM
Citazione di: Gianjunior il Febbraio 19, 2008, 08:41:18 AM

è un metzeler Rain da pista

ce l'ho anch'io ;D

grazie ;)
:stop:
Inchinato davanti la vostra sapienza, :birra: ribadisco che è una Pirelli Diablo Rain  :sisi:, uso pista. La gomma è del 2004, mi sembra che il disegno di quelle più recenti sia cambiato.
Io non ho un raffinato senso estetico, poi preferisco spendere i soldi di una mascherina per qualche accessorio tecnico. Magari più avanti.
A casa ho i tamponi da mettere sulle forcelle, fatti con barra filettata e 4 ruote da skateboard. 16 euro le ruote (esistevano di shore diversi...), 6 euro barra, dadi, rondelle. Posterò qualche foto appena riesco.
Saluti a tutti, Brauser
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: ciroix il Febbraio 20, 2008, 01:28:29 AM
io sono andato a guardare sul sito di nikpneumatici ed effettivamente la da come metzeler però non è da escludersi che possa essre anche una pirelli rain un pò più vecchia dopo tutto ne sei tu il padrone e se non lo sai tu chi meglio di te ;)


comunque grazie a tutti e due ;) ;)
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Gianjunior il Febbraio 20, 2008, 08:34:27 AM
Sulla mia c'è scritto metzeler, vacci a capire :-[

se vedete il topic della mia moto la gomma è la stessa ;)

http://img123.imageshack.us/img123/7687/untitled1vx0.jpg
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Barte il Febbraio 20, 2008, 12:26:31 PM
Pirelli e Metzeler sono molto legate...non escludo che in passato ci siano state gomme con il disegno identico per i due produttori.
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: buldozer il Febbraio 20, 2008, 21:22:48 PM
 ;D ;Dbella...... :cimplimenti: :cimplimenti:
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Brauser il Marzo 13, 2008, 14:45:56 PM
E' arrivata la staffa per la Brembo della HE Supermotard!!! Ho trovato cosa fare sabato pomeriggio... ;D ;D
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: coccoloner1 il Marzo 24, 2008, 12:39:32 PM
 :birra2: ma ti rendi conto che prima di definirla una moto e' meglio se la porti da Zampa a fartela valutare e ti prendi finalmente un bell'4 cilindri da minimo 150 cavalli!!!!!!!!!!!!e poi perche' spendere soldi su un cadavere vai a berti una birra con i tuoi ex colleghi!!!!!
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: ciccio2000 il Marzo 24, 2008, 13:19:16 PM
Citazione di: coccoloner1 il Marzo 24, 2008, 12:39:32 PM
:birra2: ma ti rendi conto che prima di definirla una moto e' meglio se la porti da Zampa a fartela valutare e ti prendi finalmente un bell'4 cilindri da minimo 150 cavalli!!!!!!!!!!!!e poi perche' spendere soldi su un cadavere vai a berti una birra con i tuoi ex colleghi!!!!!

..........su un forum specifico non si possono usare aggettivi del genere....ne' per etica ne' tantomeno per educazione........ :nonsifa:

presentati e poi parliamo di "cadaveri" :ok:

anzi no..............la storia finisce qua ;)

Saluti
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: docmarco62 il Marzo 24, 2008, 13:26:59 PM
Citazione di: coccoloner1 il Marzo 24, 2008, 12:39:32 PM
:birra2: ma ti rendi conto che prima di definirla una moto e' meglio se la porti da Zampa a fartela valutare e ti prendi finalmente un bell'4 cilindri da minimo 150 cavalli!!!!!!!!!!!!e poi perche' spendere soldi su un cadavere vai a berti una birra con i tuoi ex colleghi!!!!!
e ti sei iscritto al forum per questo? :hmmm:
poor bagai!
D.M.L
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Frankie #19 il Marzo 24, 2008, 13:30:56 PM
Citazione di: coccoloner1 il Marzo 24, 2008, 12:39:32 PM
:birra2: ma ti rendi conto che prima di definirla una moto e' meglio se la porti da Zampa a fartela valutare e ti prendi finalmente un bell'4 cilindri da minimo 150 cavalli!!!!!!!!!!!!e poi perche' spendere soldi su un cadavere vai a berti una birra con i tuoi ex colleghi!!!!!

Invidia per caso?!?   ???
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Barte il Marzo 24, 2008, 13:35:45 PM
Vedo che solo io sono riuscito a "trattenermi" appena visto il messaggio  :P :P

Credo (spero) che sia "un'amico" (ex-collega?) del Brauser che non ha resistito al prenderlo un pò in giro...

Certo non ha fatto una bella figura, forse invece che spendere soldi in moto da minimo 150 cavalli avrebbe fatto meglio ad investirli in qualche buon libro di grammatica.
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: gbking il Marzo 24, 2008, 13:55:05 PM
Citazione di: Barte il Marzo 24, 2008, 13:35:45 PM
Vedo che solo io sono riuscito a "trattenermi" appena visto il messaggio  :P :P

ci sono anch'io! :D
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Kap il Marzo 24, 2008, 14:14:55 PM
io mi trattengo altrimenti mi bacchettano............. ;D ;D ;D
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Brauser il Marzo 24, 2008, 14:38:42 PM
Il personaggio in questione è ( purtroppo ) un mio ex collega... simpatico,  ??? ma con il cervello spesso scollegato e molto tempo da buttare via...
Ciao Lore  ;)
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: fede954 il Marzo 24, 2008, 15:11:27 PM
Brauser io ce l'avevo una moto da 150 cv, l'ho usata, un po' mi sono divertito e poi l'ho venduta :)
L'ho venduta principalmente per 2 motivi:
- è troppo pericolosa per un utilizzo stradale, sfido chiunque a circolare con tutto quel ben di dio sotto le carene e ad andare a velocità ragionevolmente sicure (anche se per la strada non si è mai sicuri :-\...)
- 150 cv sono troppi per divertirsi davvero a guidare se non si è un valentino rossi... se invece qualcuno si diverte solo ad impennare e a "tirare" sui rettilinei...
Il motard secondo me è il giusto compromesso fra le due cose :)

Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: navaho il Marzo 24, 2008, 19:16:49 PM
Non sono particolarmente attratto dal motard però devo dire che hai veramente una bella XR; ti fa proprio venir la voglia di farci una tirata  ;)
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: 83antonio il Marzo 24, 2008, 20:38:00 PM
Bella Brauser, mi piace molto, poi ti dirò, contrariamente a quanto penso di solito, non mi dispiace così tanto la mascheri...ona originale, soprattutto se affiancata al parafango originale !   ;)
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: coccoloner1 il Marzo 25, 2008, 06:58:33 AM
ciao a tutti per la cronaca mi definisco un buonissimo amico del brauser e posso dire con soddisfazione che molti pezzi li ho trovati io,e in quanto alla e mail era solo per prenderlo in giro visto e considerato che comunque le foto della sua xr le ho anch'io a casa.comunque a chi pensa che 150 siino troppi io sulla mia ne ho anche una ventina di piu' e chiunque volesse vedermi girare lunedi 31 sono a rijeka a cominciare la stagione!!!!ah si per la cronaca con un MV augusta AGOSTINI il resto parla da se,non una moto di serie ma un gioiello da solo 1000 esemplari.e comunque sono felice di vedere che tutto il lavoro del brauser sia apprezzato!!!!ciao da lore
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Brauser il Marzo 26, 2008, 13:04:17 PM
E' vero, il mono della WP e la pinza Ducati me li ha trovati lui...grazie per i complimenti

Citazione di: coccoloner1 il Marzo 25, 2008, 06:58:33 AM
comunque a chi pensa che 150 siino troppi
Lo adoro per la sua spontaneità...
:birra:
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Frankie #19 il Marzo 26, 2008, 13:11:23 PM
Coccolò...che aspetti a prenderti un XR?!?!

Cmq a noi ne bastano in meno di cavalli...al massimo cerchiamo di aggiungere qualche asinello con piccole modifiche!!  ;D
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Kap il Marzo 26, 2008, 13:20:51 PM
Citazione di: coccoloner1 il Marzo 25, 2008, 06:58:33 AM
ciao a tutti per la cronaca mi definisco un buonissimo amico del brauser e posso dire con soddisfazione che molti pezzi li ho trovati io,e in quanto alla e mail era solo per prenderlo in giro visto e considerato che comunque le foto della sua xr le ho anch'io a casa.comunque a chi pensa che 150 siino troppi io sulla mia ne ho anche una ventina di piu' e chiunque volesse vedermi girare lunedi 31 sono a rijeka a cominciare la stagione!!!!ah si per la cronaca con un MV augusta AGOSTINI il resto parla da se,non una moto di serie ma un gioiello da solo 1000 esemplari.e comunque sono felice di vedere che tutto il lavoro del brauser sia apprezzato!!!!ciao da lore


occhio che su qualche stradina di montagna potrebbe darti la paga.......provato personalmente con un desmo (749..... ;D)..... ;)
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: fede954 il Marzo 26, 2008, 15:35:47 PM
Citazione di: xr-kap il Marzo 26, 2008, 13:20:51 PM
Citazione di: coccoloner1 il Marzo 25, 2008, 06:58:33 AM
ciao a tutti per la cronaca mi definisco un buonissimo amico del brauser e posso dire con soddisfazione che molti pezzi li ho trovati io,e in quanto alla e mail era solo per prenderlo in giro visto e considerato che comunque le foto della sua xr le ho anch'io a casa.comunque a chi pensa che 150 siino troppi io sulla mia ne ho anche una ventina di piu' e chiunque volesse vedermi girare lunedi 31 sono a rijeka a cominciare la stagione!!!!ah si per la cronaca con un MV augusta AGOSTINI il resto parla da se,non una moto di serie ma un gioiello da solo 1000 esemplari.e comunque sono felice di vedere che tutto il lavoro del brauser sia apprezzato!!!!ciao da lore


occhio che su qualche stradina di montagna potrebbe darti la paga.......provato personalmente con un desmo (749..... ;D)..... ;)

Potrebbe ???... no ne puoi star certo, a parità di manico su strade tortuose da velocità max 100 km/h non ce n'è per nessuno, neanche valentino rossi può star davanti ad un motard con una stradale... fine ot :cucita: scusate
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Bracco il Marzo 26, 2008, 17:11:46 PM
Citazione di: coccoloner1 il Marzo 25, 2008, 06:58:33 AM
ciao a tutti per la cronaca mi definisco un buonissimo amico del brauser e posso dire con soddisfazione che molti pezzi li ho trovati io,e in quanto alla e mail era solo per prenderlo in giro visto e considerato che comunque le foto della sua xr le ho anch'io a casa.comunque a chi pensa che 150 siino troppi io sulla mia ne ho anche una ventina di piu' e chiunque volesse vedermi girare lunedi 31 sono a rijeka a cominciare la stagione!!!!ah si per la cronaca con un MV augusta AGOSTINI il resto parla da se,non una moto di serie ma un gioiello da solo 1000 esemplari.e comunque sono felice di vedere che tutto il lavoro del brauser sia apprezzato!!!!ciao da lore

E allora che ne dici di un MV Agusta prodotta solo in due esemplari pre-serie.  ;)

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=21741.0 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=21741.0)

Il tutto è stato abortito per i numerosi  e insanabili screzi che ci sono fra i marchi MV Agusta (moto) e Agusta-Westland (elicotteri).

Salut
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Kap il Marzo 26, 2008, 18:03:28 PM
quella del bracco decolla........ ;D ;D
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Brauser il Maggio 18, 2008, 18:15:10 PM
Un paio di foto dalla pista

(http://img329.imageshack.us/img329/581/dscn3597pg4.jpg)

Qui un bel dritto..

(http://img379.imageshack.us/img379/1274/dscn3595qy8.jpg)

La pista non è il massimo della sicurezza, le gomme sul bordo pista e  pali della luce, ed è piccolissima, ma è un ottima valvola di sfogo ed i gestori sono simpatici. Poi l'importante è la buona compagnia.
Saluti, Brauser

Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Kap il Maggio 18, 2008, 20:23:15 PM
 :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi:

la prox uscita vogliamo vedere un bel derapone............. ;)
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Barte il Maggio 18, 2008, 23:18:23 PM
Potre girare in uno spazio chiuso è già qualcosa!
Dove si trova questa pista?
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: dalmata il Maggio 19, 2008, 09:07:21 AM
ComplimenTony Brauser!  :)

piccolo o.t.: ma quel palo sul tornante?!?! :-X
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Brauser il Maggio 19, 2008, 13:21:20 PM
Vi piace il palo???...La pista si trova a Capodistria in Slovenia, a 15 minuti dal centro di Trieste. Per le derapate penso ci vorranno mooolti chilometri o almeno una pista più grande, qui si mette terza e non di più. Il prossimo mese vado a Clenia e forse li... mi stendo... :dente: :metal: :legnate:
Saluti, Brauser
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Maggio 19, 2008, 19:43:16 PM
io sono stato a Pula, Croazia.Una pista molto bella e divertentissima (ho girato con il go kart).
tu Bruser sei il più vicino!!!
te la consiglio proprio...


Mi piacerebbe tanto andarci con il mio motard ma sono troppo lontano :-\ :-\ :-\
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: fly#07 il Maggio 20, 2008, 10:00:55 AM
Belle foto ma via subito la mascherina!!  :P

anche il casco mi piace, che marca è?  ???
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Brauser il Maggio 20, 2008, 13:47:40 PM
A quanto ne so a Pola si può girare solo con il kart. Il casco è MDS, mi sembra sia una sottomarca dell' AGV . E' un pò pesante ma per 75 euro è OTTIMO... La mascherina?... devo decidermi a toglierla e sostituirla con una tabella portanumero, quella che ha messo su Sbirro non è niente male.
Lunedì porto a montare la Brembo e una pompa nuova all'anteriore. Avrei fatto io il lavoro ma bisogna scampanare la ruota verso destra e preferisco portarla dal chirurgo...
Saluti Brauser
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: kargowaggon il Maggio 21, 2008, 17:03:48 PM
ecco l'xr del brauser quando non era ancora del brauser...(http://img53.imageshack.us/img53/465/xryv1.jpg)
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Barte il Maggio 21, 2008, 17:10:31 PM
Era tua kargowaggon?   ::)

P.S.
Presentati nell'apposita sezione http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?board=58.0  ;)
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: kargowaggon il Maggio 21, 2008, 18:22:25 PM
....si , era mia... però non è stato amore!

il brauser invece se la sta godendo per bene e sono felice per lui e per lei!
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Brauser il Maggio 22, 2008, 13:41:21 PM
Viva kargowaggon :metal: :metal: :metal:

Kargowaggon è anche il nome del suo gruppo metal che in questo periodo suona nella bassa friulana, da non perdere per chi è della zona
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: kargowaggon il Maggio 22, 2008, 16:17:52 PM
rockettari e motociclisti, cosa c'è di meglio?
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Brauser il Luglio 18, 2008, 13:59:19 PM
Eccola in versione definitiva, scusatemi le pedane posteriori ma in quei giorni avevo per le mani un perizoma da 0,75 mm...

(http://img515.imageshack.us/img515/5787/xr650r771le6.jpg)

(http://img300.imageshack.us/img300/8757/xr650r773hm8.jpg)

(http://img384.imageshack.us/img384/5964/xr650r774jm4.jpg)

(http://img233.imageshack.us/img233/8463/xr650775wu2.jpg)

Tanti saluti, Brauser



Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Brauser il Agosto 12, 2008, 14:28:22 PM
Insomma...stavo quasi per venderla  :sisi:. Purtroppo, andando in pista trovi chi ti fa provare un crf. E da quel momento è iniziata la crisi di coppia... L'XR pesa... l'XR non ha cavalli... l'XR ha l'angolo del cannotto troppo aperto... ma guarda che figo che è il cerchio da 5,5"... e le rovesciate... Basta! La vendo mi sono detto, prendo un crf e vado solo in pista. Non fa niente tutta quella manutenzione...
Poi penso. Ma cos'è che ci devo fare? Avrò tempo e voglia ogni domenica? Dopo aver messo qualcuno dietro perchè il mezzo me lo permette, cosa cambierà? Quando ti trovi a contatto con la pista il divertimento passa in secondo piano, ti ritrovi a correre dietro al tempo sul giro, :soldato: alla curva fatta senza mollare,  :soldato: alla gomma nuova ogni 3 domeniche. Fra l'altro avrei dovuto vendere l'XR per "un bianco e un nero" come si dice dalle mie parti. Insomma, crisi... Forse per qualcuno "la Moto" non sarà fonte di  questo tipo di problemi esistenziali, ma penso che qualcun'altro riuscirà a capire il mio stato d'animo. Poi una domenica mi sono svegliato illuminato, ho montato la mascherina America che mi ha venduto il Webmaster, ho tolto gli adesivi dal serbatoio e dai convogliatori ed è stato di nuovo amore... E sapete che vi dico? Monto anche i cerchi da enduro e uso l'altra metà dell'XR :iopuo:
Ma dai dai.. Ecccchìsonoio? VANDENBOSCH???  :D :D
Saluti dal Brauser, che vi promette inoltre di non rispondere mai più ai topic tecnici visto che non ne azzecca mai una...
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Barte il Agosto 12, 2008, 14:52:07 PM
Senza contare che con il CRF "solo pista"................ niente perizoma da 0.75mm  ;D ;D
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: fede954 il Agosto 12, 2008, 21:39:01 PM
Complimenti ottima scelta Brauser  ;)
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: pippus 976 il Agosto 12, 2008, 22:52:44 PM
ottima scelta, il porco è sempre il porco! a proposito, nn fare il porco! ;D ;D ;D
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: lukeluke il Agosto 13, 2008, 14:41:25 PM
senza contare la manutenzione del CRF.... tieniti l' XR e vai alla grande!!!! ;)
Titolo: Re: L'XR di Brauser
Inserito da: Brauser il Novembre 22, 2008, 14:59:16 PM
In questo periodo è così, semplicemente XR 650 R

(http://img140.imageshack.us/img140/1854/xr650rk3bj4.jpg)

Senza il faro e le pedane passeggere ...


(http://img360.imageshack.us/img360/3664/xrtrack01rh0.jpg)

Al posteriore al posto della Michelin Power Race, inutile in questa stagione, ho messo una Dunlop Mutant. Ragazzi quanto fischia quando la moto va di traverso...
Ho solo appoggiato la tabella portanumero per vedere come stava, e sono rimasto 5 minuti a guardarla con le bave..Purtroppo, visto che uso la moto tutti i giorni, la tabella rimarrà montata solo in qualche weekend. Ho cambiato il faro originale con quello mod. America ( ex Webmaster) per non montarne una aftermarket, a me la linea originale piace da morire.  In questi giorni toglierò la strumentazione originale e monterò il contakm da bici, così eliminerò ancho adesso che nhe quel f*****o effetto giroscopico che mi dava il cavo del contakm originale.  ???   ;)  :D :D
La pinza Brembo del Monster fa il suo dovere, ma ho a casa una pompa radiale della braking da 16 che andrà a sostituire la pompa che  monto attualmente (Yoshi). Tempo fa ho preso da Dome 966 le piastre per montare delle forche a steli rovesciati (mi ha fatto anche le boccole per monatre le forcelle originali), ora con calma le sto cercando perchè le forcelle originali, nonostante abbiano una molla più dura, affondano ancora parecchio. Preferisco però trovare prima un bel carburatore per rendere l'erogazione un pò più fluida. Un mio amico a breve mi farà un bel paramotore in carbonio per non dover montare il plasticone originale. Poi, forse, penserò all'estetica.
Saluti a tutti, Brauser