mamma honda non produce più le 400 old-style?
nessun problema, ci pensano loro!
http://www.shineray.com.cn/product_01.asp?prodtype=1&id=151&lmname (http://www.shineray.com.cn/product_01.asp?prodtype=1&id=151&lmname)
:-\ :-\ :-\
:signur:
mvc76
:o...ma......ma....... .mah!
metto l'immagine "in chiaro" che è meglio và......
(http://www.shineray.com.cn/prodpic/big-2007-9-15_17-8-47.jpg)
anche se secondo me è un tarocco grafico.... guardate le altre in "produzione"
http://www.shineray.com.cn/product_list.asp?prodtype=1&lmname= (http://www.shineray.com.cn/product_list.asp?prodtype=1&lmname=)
(http://www.shineray.com.cn/prodpic/big-2007-9-15_17-6-48.jpg)
(http://www.shineray.com.cn/prodpic/big-2007-9-15_17-7-47.jpg)
Credo che a cercare bene non sia il solo esempio di spudurata copia cinese :hmmm:
..questa però è uscita proprio bene..mi piace quasi più dell'originale ;D ;D
Oh mioddddioooo :'(
La XR400 l'hanno copiata paripari.... :o
Che dire?
Detta così sembrerebbe anche una buona cosa, che se un modello non lo fa più la Honda allora meno male che lo fa qualcun altro. 8)
Però nella pratica non è così.
La mia esperienza al riguardo è di una pit-bike motard cinese.
Bella, costava la metà di una di marca, funzionava anche :-*
Peccato che dopo ogni uso (un po' pesante a dire la verità...) tornavo a casa col secchio pieno di pezzi rotti.
Dopo 3 uscite l'ho rivenduta per non perderci troppo... :-\ anche in salute! ;D
Quella che SEMBRA un XR non è esattamente una XR....... :angry2:
ciò che mi "perplime" è: ho capito copiare spudoratamente, ma se guardiamo i 3 motori sono completamente diversi.... di solito in Cina le case costruttrici producono 1 motore e lo piazzano su tutto dai quad alle motoseghe :-[
Probabilmente dico una stupidata, però, qualche anno fa ho visto le foto di XR cinesi, non ricordo la marca, ma ricordo di aver letto che erano costruite su licenza Honda...
Comunque, a parte le similKTM e similKawa... la similHonda sembra fatta bene...
le "altre" erano AXY X 250R (e ora anche X 400R) erano molto simili ma non sputatamente identiche!!!
io voto ancora tarocco fotografico :P
Potrebbe essere un tarocco photoshoppato :P specie la XR che è identica nei più piccoli dettagli.
Ma se fosse vero, sarebbe identica a vederla, non nella qualità della costruzione e dei materiali, nonostante vere o presunte licenze di Honda.
Che sia chiaro questo "piccolo" dettaglio.
Infatti ho scritto SEMBRA FATTA BENE... in quanto a qualità, prestazioni e affidabilità... lascio provare a altri... :P
potrebbeessere anche photoshoppata, la ruota anteriore non mi sembra tanto ''normale'' ::)
neanche le foto sui loro siti sono originali :D :D :D
se sono vere sono proprio belle............ :ok:
bravi i cinesi........... :applausi: :applausi: :applausi: :applausi:
Citazione di: Crea il Febbraio 24, 2008, 18:24:20 PM
potrebbeessere anche photoshoppata, la ruota anteriore non mi sembra tanto ''normale'' ::)
infatti il cerchio è decentratissimo rispetto al mozzo!
Citazione di: Crea il Febbraio 24, 2008, 18:24:20 PM
potrebbeessere anche photoshoppata, la ruota anteriore non mi sembra tanto ''normale'' ::)
il mozzo decentrato sarà una nuova trovata per far sentire le buche anche dove non ci sono. sai come sono i cinesi!
secondo me dura giusto il tempo della prima spdalinata e poi si cracca tutta
Citazione di: depe il Febbraio 24, 2008, 19:03:13 PM
[il mozzo decentrato sarà una nuova trovata per far sentire le buche anche dove non ci sono. sai come sono i cinesi!
Il mozzo decentrato serve a non far capire che i saltelli sono dovuti al sistema PDS :P
A me le foto sembrano "schiacciate" in larghezza. :)
Citazione di: tacco il Febbraio 24, 2008, 19:28:12 PM
Citazione di: depe il Febbraio 24, 2008, 19:03:13 PM
[il mozzo decentrato sarà una nuova trovata per far sentire le buche anche dove non ci sono. sai come sono i cinesi!
Il mozzo decentrato serve a non far capire che i saltelli sono dovuti al sistema PDS :P
A me le foto sembrano "schiacciate" in larghezza. :)
perchè, è forse una soluzione che ha anche il tuo kappa?
Citazione di: depe il Febbraio 24, 2008, 19:32:26 PM
Citazione di: tacco il Febbraio 24, 2008, 19:28:12 PM
Citazione di: depe il Febbraio 24, 2008, 19:03:13 PM
[il mozzo decentrato sarà una nuova trovata per far sentire le buche anche dove non ci sono. sai come sono i cinesi!
Il mozzo decentrato serve a non far capire che i saltelli sono dovuti al sistema PDS :P
A me le foto sembrano "schiacciate" in larghezza. :)
perchè, è forse una soluzione che ha anche il tuo kappa?
Nel mio ho messo pesetti da 4,78 kg a bilanciare le ruote! :P
Tornando in tema l'XR è bellino. I materiali saranno scadentissimi ma è bellino.
Ho letto le caratteristiche. :rotfl2:
Niente male direi. :cappio:
Salut
Se fanno la Scorpa T-Ride ci faccio un pensiero ::) ;D ;D ;D
Ne ho vista una in giro di XR cinese ..... quando sei stanco di guidarla la sgonfi e te la metti in saccoccia !! :lol2:
Honda-Razzo.
E' probabile, come per la fiat che vendette le linee di produzione agli indianuzzi della mitica 1100, o la mercedes alla tata, che la honda abbia venduto la linea di produzione ai cinnesi, prodotto analogo esteticamente, ANOLOGO da usare.
aggiungo: a-basso i cinnesi. :hmmm:
D.M.L
Non so, le cose stanno un po' cambiando, un amico ha preso un clone cinese dello sputer honda sh 125: plastiche rifinite ottimamente, componenti ottimi, motore ok, pinza doppio pistone anteriore e singolo dietro, entrambe con tubi in treccia (che l'originale non ha), forse le gomme non saprei perchè di marca sconosciuta, ma su uno scooter capirai... il tutto a un prezzo vantaggiosissimo.
Al di là che si tratta di sputer e non di moto però a quanto pare le cose per i mercati occidentali le stanno molto migliorando... speriamo sia una cosa tipo giapponesi dei tempi andati, sempre le condizioni di lavoro siano quantomeno decenti.
e` vero che i cinesi sono dei copioni in assoluto ma e` vero pure che si sono perfezionati.........ricordo che 2 anni fa al salone di milano c`erano molte moto cinesi mai viste in italia ed alcune erano proprio belle sia esteticamente che materialmente............. :)
se poi hanno anche dei prezzi bassi....... :-[ :-[
Citazione di: Crea il Febbraio 24, 2008, 15:53:16 PM
mamma honda non produce più le 400 old-style?
nessun problema, ci pensano loro!
eh sì, in termini "viticulturali", sarebbe come se smettessimo di produrre il Chianti e lo facessero in Cina !
Auguri a loro e a chi gliele compra ! :D
Per chi non lo sapesse i cinesi stanno attuando una politica protezionistica per tutelare e far migliorare il made in china bloccando molti import dall estero. Provo vergogna per chi compra cinese...
Citazione di: gianpivr il Febbraio 25, 2008, 08:34:37 AM
Per chi non lo sapesse i cinesi stanno attuando una politica protezionistica per tutelare e far migliorare il made in china bloccando molti import dall estero. Provo vergogna per chi compra cinese...
QUOTO IN PIENO!! :angry2:
Citazione di: gianpivr il Febbraio 25, 2008, 08:34:37 AM
Per chi non lo sapesse i cinesi stanno attuando una politica protezionistica per tutelare e far migliorare il made in china bloccando molti import dall estero. Provo vergogna per chi compra cinese...
Mi sembra inoltre che il governo incentivi l'esportazione dando alle aziende un "bonus" corrispondente al 13% dell'esportato (ma mi pare che resentemente il bonus sia sceso al 9%).
Citando Beppe Grillo
per fortuna i napoletani hanno già pensato come metterglielo nel c**o e c'è già qualcuno che copia i prodotti cinesi e poi li vende con l'etichetta MADE IN CHINA :hahaha:
anche i raggi mancanti non sono niente male come trovata... guardate la ruota dietro...
sicuramente è una phptoshoppata per parssare d enduro a motard, dato che anche il parfango anteriore è quelo enduro
vorrei vedere l'immagine della versione enduro se anche quella presenta evidenti segni di "creatività"
cmnq per quanto mi riguarda non è ancora il momento per appoggiare le mie chiappe su un mezzo cinese, auto o moto che sia
Quando ero a Ferrara una ditta che riavvolge i motori me ne ha regalato per riavvolgere lo statore.
Non ricordo esattamente dove era il posto, ma ci provo.
Esci a Ferrara sud e vai verso il centro. Prima del centro commerciale il "Castello" c´´e una rotonda dove sulla sinistra trovi anche un rivenditore di moto Yamaha. A questa rotonda vai a sinistra e questo posto dovrebbe essere dopo circa 150 metri, sempre sulla sinistra.
Ti consiglio di guardare sulle pagine gialle perche´ non ho ricordi precisi.
Io mi pare che utilizzai 0,18 o 0,20. Ci ho messo qualche spira in piu´, e anche se il valore di resistenza misurato non era quello indicato dal manuale, la moto andava bene lo stesso.
Citazione di: JUSTFE il Febbraio 25, 2008, 10:58:38 AM
Quando ero a Ferrara una ditta che riavvolge i motori me ne ha regalato per riavvolgere lo statore.
Non ricordo esattamente dove era il posto, ma ci provo.
Esci a Ferrara sud e vai verso il centro. Prima del centro commerciale il "Castello" c´´e una rotonda dove sulla sinistra trovi anche un rivenditore di moto Yamaha. A questa rotonda vai a sinistra e questo posto dovrebbe essere dopo circa 150 metri, sempre sulla sinistra.
Ti consiglio di guardare sulle pagine gialle perche´ non ho ricordi precisi.
Io mi pare che utilizzai 0,18 o 0,20. Ci ho messo qualche spira in piu´, e anche se il valore di resistenza misurato non era quello indicato dal manuale, la moto andava bene lo stesso.
Ieri sera dopo 7 cuba ero più sano... :D
Forse questa risposta va spostata in un altro topic, tipo quello del riavvolgimento statore...
Citazione di: gianpivr il Febbraio 25, 2008, 08:34:37 AM
Per chi non lo sapesse i cinesi stanno attuando una politica protezionistica per tutelare e far migliorare il made in china bloccando molti import dall estero. ...
infatti fanno con le moto come fanno nel mondo delle telecom: Strangolando i prezzi e diventando ultra competitivi , vincono le gare d'appalto confrontati con altri tipo Alcatel-Lucent, Nokia, etc ... .
Cosi hanno fatto dove lavoravo prima (anche perche , il pirla di turno - finanziere manco a dirlo- ha scelto questi qua ).
Solo che la qualità del servizio è infame (ho delle foto di come hanno installato router e cianfrusaglia varia nelle salle informatiche dove lavoravo) e che prezzi cosi li possono tenere perche il governo cinese mette i soldi...
Percio e per conto mio , le moto/auto, se le tengono ... .
Ho già detto che la qualità dei cinesi è infima, costa poco ma vale meno :o
A parte questo c'è da aggiungere il capitolo assistenza e pezzi ricambio :-[
Poi vogliamo parlare del fatto politico-commerciale?
Io, opinione personale, cerco di non comprare prodotti cinesi.
Ormai è quasi impossibile visto che anche marche italiane producono lì e dopo aver comprato il tuo italianissimo oggetto scopri con orrore che è prodotto in Cina :angry2:
ma quantomeno in quel caso è "garantito" dal marchio italiano (o europeo o americano o giapponese o quello che volete)
Non andate dove porta la corrente, remate con la vostra pagaia, che alla fine del fiume spesso ci sono le cascate... ???
Mi è capitato "tra le mani" questo topic.....
...magari è la volta che troviamo le plastiche a buon mercato per uso off (il serba di concorrenza costa comunque una tombola) ..... :P
XRic
A me no sembrano nemmeno delle foto, soprattutto il cesso verde.
Sembrano più delle creazioni di nemmeno troppo sofisticati programmi di grafica.
P.
Moto cinesi?
Cinesi?
:cucita: ...che è megghiu!
D.M.L
Dato che è mia abitudine documentarmi, prima di fare commenti a proposito, ho interpellato un noto studioso delle civiltà antiche, in particolare delle civiltà più evolute e altrettanto misteriose che hanno popolato il pianeta, relativamente al tipo di logica commerciale che adottano le società cinesi.
Il Prof. Radacioiu Snarriggiatz della Facolta di storia antica della nota Università di Sminkz, dopo avermi erudito sugli antichi rapporti che legano la società italica con quella cinese, ha aperto gli archivi della facoltà e mi ha fatto dono delle prove inconfutabili che già in tempi remoti le civiltà più evolute, erano a conoscenza delle tecniche di diffusione commerciale dei prodotti cinesi.
Come si può notare in questa foto area della piana di Nazca, accanto ai noti disegni, che per alcuni erano le coordinate, per l'atteraggio di astronavi aliene, si nota un disegno diverso (nel riquadro). Per i pìù, capitanati proprio dal Prof. Snarriggiatz, il disegno rappresenta un importante avviso anche per gli axtraterrestri, del potenziale pericolo nell'intrattenere rapporti commerciali con gli abitanti dell'impero cinese.
(http://img179.imageshack.us/img179/1803/nazcalines12copiann9.jpg)
Dato lo stretto e ancora misterioso rapporto che lega i disegni della piana di Nazca con la civiltà egizia, proprio il Prof. S. mi ha svelato una delle più recenti scoperte da lui effettuate. Proprio durante i lavori di traduzione dei geroglifici contenuti nella piramide di Cheope, nella piana di Giza. Nell'immagine sottostante, è impressionante la rassomiglianza della scritta in basso a sinistra (nel riquadro) con il disegno tracciato a Nazca.
(http://img258.imageshack.us/img258/3667/ramsvicopiayq5.jpg)
Proprio perchè io fossi pienamente convinto di tale verità, data la mia perplessità ad accettare questa tesi, Snarriggiatz, mi ha mostrato la foto di uno degli antichi scritti originali del Buddha storico Siddhartha Gautama, Samyaksambuddha (pāli: Sammāsambuddha), spesso semplicemente Buddha.
Nello scritto, da lui tradotto per me, che traccia il comportamento da tenere per un uomo che fà del commercio lo scopo della vita, sono ben delineate le linee guida da tenere e in quali pericoli il commerciante può incorrere se non si attiene agli stessi. Nel riquadro poi è evidenziato un esempio, come d'abitudine del saggio, in cui viene evidenziato quale sarà il risultato per coloro che intraprendono rapporti commerciali con i cinesi, ed è proprio attraverso questo scritto più recente, facilmente traducibile data la notevole conoscenza del sanscrito, che i simboli I e C accanto ai disegni, fino ad oggi dal significato misterioso, hanno la loro precisa collocazione. I stà per ITALIA e C per Cina, gli altri simboli sono sempre stati ben comprensibili, anche se generalmenete ascritti alle abitudini sessuali delle popolazioni antiche.
(http://img442.imageshack.us/img442/3736/sanscritocopiawn3.jpg)
detto ciò meditate gente...meditate.
D.M.L
dopo tutto sto popo` di storia.......occhio ai cinesi...... ???
Citazione di: xr-kap il Marzo 14, 2008, 01:37:31 AM
dopo tutto sto popo` di storia.......occhio ai cinesi...... ???
Non mettetemi la paranoia che abito a Prato :svenimento:
Io a ERBA
...mi scuso subito per la BASSEZZA...ma non ho resistito!!!