Ancora non è in produzione, che poi comunque è artigianale... quindi forse basterebbe ordinarla espressamente 8)
Comunque questa Borile mi ha colpito specialmente per l'idea di venderla già completa di omologazione per montarci il carrelo trainabile :-*
Io sono un tifoso della moto sempre e comunque, quindi l'idea di avere una tale capacità di carico mi attizza molto, purtroppo non sono riuscito a capire quanto potrebbe costare :-\
(http://www.soloenduro.it/photopost1/data//500/39Multiuso_Borile_010.jpg)
(http://www.soloenduro.it/photopost1/data//500/39Multiuso_Borile_003.jpg)
Borile è iscritto al forum...con un pò di fortuna ti risponderà direttamente lui ;D ;D ;D
La moto mi piace molto...ma l'utilità del carrello mi lascia perplesso ???
Forse è una risposta ai quad "da lavoro" :P
hooddddiiiioo.............. ??? ??? ??? ???
Posso assicurarvi che qualcosa del genere l'avevo già vista nel mio paese..sapete, un anziano signore che ha sempre girato in scooter (un vecchio peugeot... famoso col nome di "Pesciò di Mast Antonj"!!! :D) aveva costruito un piccolo carrello per portarsi dietro tutto ciò che voleva... troppo figo!! ;D
giu' da me invece, nei paesi,girano certi con dei motobecane o simili attrezzati di carrello artigianale.......... ;D ;D ;D ;D ;D
Manuel fai attenzione.
Le due moto sono diverse.
Nella seconda foto la moto non sono sicuro che sia già in produzione.
E' una concept con doppia alimentazione: ad idrogeno, tramite l'apposita bombola, e a legna, ergo il carrello è omologato solo per trasportare il combustibile.
Salut
Non male come idea. Io avevo visto un mini-apearticolato, un ape piaggio col carrello appendice :lol2:
Ci si potrebbe trasportare le damigiane di vino! :sbevazza: Ganzo!
Citazione di: tacco il Febbraio 24, 2008, 22:03:58 PM
Ci si potrebbe trasportare le damigiane di vino! :sbevazza: Ganzo!
ecco!!!!..........lo sapevo.......e` un chiodo fisso il tuo.......... ;D ;D ;D ;D
:sbevazza: :sbevazza: :sbevazza:
Citazione di: xr-kap il Febbraio 24, 2008, 22:58:05 PM
Citazione di: tacco il Febbraio 24, 2008, 22:03:58 PM
Ci si potrebbe trasportare le damigiane di vino! :sbevazza: Ganzo!
ecco!!!!..........lo sapevo.......e` un chiodo isso il tuo.......... ;D ;D ;D ;D
:sbevazza: :sbevazza: :sbevazza:
Di professione seria si tratta :P
La moto di Borile mi ricorda tanto il mio Trial 50 Italjet. Del 1981 :nonno:
Citazione di: Mansuel il Febbraio 24, 2008, 17:43:33 PM
Ancora non è in produzione, che poi comunque è artigianale...
:o
A dire la verità sono un po' stupito che tanta raffinata artigianalità confluisca in prodotti che si indirizzano ad attività così poco.... aristocratiche...
Citazione di: Bracco il Febbraio 24, 2008, 20:35:53 PM
Manuel fai attenzione.
Le due moto sono diverse.
Nella seconda foto la moto non sono sicuro che sia già in produzione.
E' una concept con doppia alimentazione: ad idrogeno, tramite l'apposita bombola, e a legna, ergo il carrello è omologato solo per trasportare il combustibile.
Salut
....quindi il rimorchio è il ....serbatoio :D
Citazione di: Bracco il Febbraio 24, 2008, 20:35:53 PM
Mansuel fai attenzione.
Le due moto sono diverse.
Nella seconda foto la moto non sono sicuro che sia già in produzione.
E' una concept con doppia alimentazione: ad idrogeno, tramite l'apposita bombola, e a legna, ergo il carrello è omologato solo per trasportare il combustibile.
Salut
ahahahah ;D
Carina ;)
La moto è esattamente la stessa, cambiano gli accessori.
La bombola cilindrica che si vede nella seconda foto è la tanica per il combustibile della motosega.
Difatti in versione taglialegna la moto dispone dei seguenti accessori:
- Gancio e carrello
- Porta motosega sul lato sinistro
- Tanica cilindrica per benza motosega sul lato destro
La moto in questione è esattamente ciò che serve a chi ha un casolare in campagna, non ha di certo le prestazioni di KTM ma di certo ci si va dappertutto.
Come qualcuno ha osservato è un antiQuad, molto ben riuscito aggiungo.
Citazione di: Mansuel il Febbraio 25, 2008, 12:56:58 PM
La moto in questione è esattamente ciò che serve a chi ha un casolare in campagna, non ha di certo le prestazioni di KTM ma di certo ci si va dappertutto.
Come qualcuno ha osservato è un antiQuad, molto ben riuscito aggiungo.
Presente!
Comodo il porta motosega ::)
Il quad però ha più mobilità...se hai un 4x4 vai ovunque... con questa...non sò :(
Citazione di: Barte il Febbraio 25, 2008, 13:06:35 PM
Il quad però ha più mobilità...se hai un 4x4 vai ovunque... con questa...non sò :(
Il fatto è che per raccogliere le arance oggi si usano le macchine, e di certo i numeri sono dalla loro parte.
Però passeggiare nell'aranceto con la tua bella (donna), scegliere e toccare e annusare prima di cogliere il frutto che mangerete insieme gustandone ogni sfumatura di sapore è un'altra cosa :-*
Così se avessi un casolare in campagna/montagna dove rifugiarmi nel we di certo preferirei andare in giro con la Borile piuttosto che con un quad 8)
Non è il quanto ma il come ;)
Scusate, ma a questo punto non è più economico e divertente "borilizzare" una XR ? ::)
Citazione di: Mansuel il Febbraio 25, 2008, 16:42:34 PM
Così se avessi un casolare in campagna/montagna dove rifugiarmi nel we di certo preferirei andare in giro con la Borile piuttosto che con un quad 8)
Non è il quanto ma il come ;)
Hai detto bene...un casolare dove rifugiarsi nel we è un conto...un pò dandy se vogliamo :P
..lavorarci tutta settimana è un'altro...e credo che la saggezza contadina spinga ad optare per la praticità del quad ;)
Ovvio che questo è un discorso fine a se stesso...non credo che la Borile si rivolga ai contadini e forse come progetto è solo una "provocazione" :)
Borile fa moto artigianali, tirate a mano.
Non penso che il suo cliente-tipo sia il contadino... :P
magari un contadino con le scarpe cucite a mano. No, mi sembra una roba da fighetti, altro che cuntaden.... :P
Citazione di: belzebelze il Febbraio 24, 2008, 20:36:55 PM
Non male come idea. Io avevo visto un mini-apearticolato, un ape piaggio col carrello appendice :lol2:
E' il mitico "ape pentaro" ......DOVE L'HAI VISTO???????