ragazzi vi andrebbe di raccontare come avete fatto a realizzare la grafiche sulle vostre moto inserendo anche foto!! come avete fatto a mettere l'adesivo sulle parti curve (tipo portanumeri laterali) , o avete usato aerografi anche se più costosi di un semplice adesivo, colori ecc... :)
chi più ne ha ne metta :D :D :D
Provato a cercare nel forum se esistono già discussioni simili ? ::)
Honda-Razzo.
Citazione di: ale19 il Febbraio 25, 2008, 14:08:03 PM
come avete fatto a mettere l'adesivo sulle parti curve
Per questo è sufficiente riscaldare il materiale adesivo, in modo da poterlo 'curvare' quanto necessario ;)
Citazione di: HONDA-RAZZO il Febbraio 25, 2008, 15:42:01 PM
Provato a cercare nel forum se esistono già discussioni simili ? ::)
Honda-Razzo.
volevo creare una discussione nuova con le ultime esperienze di tutti gli utenti, dove poter far vedere gli ultimi aggiornamenti grafici delle moto, dato che sono un amante della grafica ;)
Le esperienze sono tutte uguali a quelle che trovi se fai una ricerca, soluzione di acqua saponata, phon e pazienza. Le vesti grafiche le vedi nelle presentazioni delle varie xr...
io ho usato adesivi gia "rifilati" da b100.it
mi sono fatto uno shot del convogliatore con i colori che volevo
ho pulito il tutto da fili scritte ecc ecc
e ho lavorato usando illustrator (dovrebbe andare bene anche coreldraw ma sono anni che nn lo suo più)
ho mandato un jpg di riferimento e un vettoriale con i vari elementi
et voilà...
io però ho i convogliatori crf 05..per gli orginali xr650..se nns abglio ai tempi misero la struttura dei due adesivi...cmq il procedimento è lo stesso
100euri 7-10 giorni e arrivano caldi caldi a casa..
per metterli nulla di che
smonti i convgoliatori..e li metti cn calma e attenzione ma nn ci vuole nulla..
bono osì!?
Se hai molta pazienza e non vuoi spender molto puoi provare ad autocostruirtele... io ho comprato della carta adesiva colorata tipo DC-Fix in ferramenta, mi sono armato di forbici e li ho fatto da solo..
Volendo puoi crearti dei layer di stampa con il pc dei pezzi da fare e ti stampi sulla parte posteriore del foglio da ritagliare l'immagine creata al contrario (allo specchio per intenderci), una volta tagliati ed applicati i pezzi sulle fiancatine, per rendere il tutto più stabile puoi passare un leggero strato di vernice trasparente, la vendono anche in bombolette..
Quanlosa del genere l'ha fatta anche Stafano80 se non sbaglio..
Costo dell'operazione:
1,5/2 per ogni metro di carta colorata
3 bomboletta vernice trasparente
...un pò di pazienza!! ;)
frankie ma tu nn hai gli adesivi già pronti?!
(http://www.cemoto.it/immprodotti/articolo/5230.jpg)
(http://img405.imageshack.us/img405/7855/motolatdxus1.jpg)
Ma le moto le guidate o le guardate? Perchè io consumo il crystal delle grafiche con le ginocchia, il dcfix serve per grafiche da mostra statica...
la guido la guido..mica me la guardo e bsta...
cmq se consumi il crystal..fatte la ceretta!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D
avanti sono in crystal, al posteriore se vedi le ultime foto me li sono fatti da solo, però quello che vedi sono solo in versione sperimentale, erano per prova e sono senza trasparente..
La prova vesa e propria la faro con il nuovo codino, ma so che altre persone hanno già fatto come vi ho descritto senza problemi.. ;)
Per il serbatoio non so, fare una mano di trasparenta non sarebbe granchè, però per le fiancatine potrebbe andar bene..
(http://img227.imageshack.us/img227/6623/dsc00436ub0.jpg)
Citazione di: romanxr il Febbraio 29, 2008, 18:16:57 PM
la guido la guido..mica me la guardo e bsta...
cmq se consumi il crystal..fatte la ceretta!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D
La moto si guida con le gambe, altro che ceretta... basta imparare i rudimenti basilari della tecnica, capire che la moto si guida con le ginocchia e con i piedi e guidare un po' di più... ;)
ok va bene romanxr ..ma se io avessi fatto una grafica per le fiancatine a colori con le relative dimensioni e poi la porto in una tipografia e ne faccio stampare su carta adesiva (spiegando l'utilizzo) andrebbe bene o no?? ...anche facendo come dice frankie non è male, ma sarebbe un lavoro con tinte piatte, niente sfumature giusto?? grazie mille ragazzi!!! :)
più che in tipografia dovresti sentire una serigrafia che stampa su epllicole adesive..
ma per una solo te tolrgono tutto!!!!
fatti un giro sui siti di personalizzaz adesivi..è la cosa piu veloce
si esatto romanxr.. ma io ho gia provato a farmi stampare una scritta adesiva tutta personalizzata però avva una tinta piatta... :hmmm:
comunque questa mattina sono andato a cercare unacarta adesiva tipo vinile, sono andato in ferramenta negozio di bricolage e niente da fare!!! poi sono andato in un negozio di moto a fare un giro ....guardo guardo e trovo la carta adesiva tipo vinile :mavai: allora la prendo in mano cerco il colore e guardo il prezzo :stop: ..... :-\ ...... :sticazzi: :sipazz:
27 per 35x35cm di carta allora sono scappato via :D
All'inizio, per prendere un po' la mano, puoi anche iniziare a giocare con la carta adesiva da ferramenta: è economica e facile da trovare
Se vuoi un prodotto un po' più serio e resistente non hai alternative: materiale più costoso, grafiche più costose (anche self-made!)
Tecnologicamente ci son ben pochi limiti tra serigrafie e tecnologie digitali varie, anche e soprattutto per piccole tirature o pezzi unici.
Ci sarebbero tantissime cose da dire, soluzioni, stratagemmi frizzi e lazzi ma verrebbe un post-oceanico.
Per un buon kit completo personalizzato in crystal serigrafato a dire male spendi 80 euri, a dire giusto 60, a dire culo meno, quindi rischi di poter permetterti la tecnologia migliore.
Ti consiglio quindi come procedere (secondo la mia esperienza di tamarratore di xr e professionale):
-Fai mente locale a come la vorresti, magari guardati un po' di altre moto anche di generi differenti e metti insieme qualche idea dello stile che deve avere. Ironico, astratto, racing, regingh :D , erotico, mistico, rurale, insomma quello che ti piace; potrebbe essere anche una versione speciale degli adesivi originali, faresti quasi felici molti puristi! (Poi non dite che metto la gente sulla cattiva strada :D )
-Prendi una foto bella laterale della moto e disegna con il fotoritocco un'idea di massima delle grafiche fregandotene della parte tecnica, che materiale ci vuole, se è fattibile... deve essere strafica, te deve 'nnamurà, devi dire come quando avevi 14 anni e guardavi le special:"cacchio io la voglio come quella in foto! Di serie non ne fanno di così fiche!" sentiti fiero e tamarro :)
-Verifica la fattibilità tecnica del progetto e effettua le eventuali modifiche al progetto originale per venirne a capo, guarda se in giro ci sono cose simili... magari devi mettere dei numeri e ci sono già fatti.
-Con carta adesiva trasparente o una busta trasparente da inserto con un po' di biadesivo e un pennarello indelebile fai una bella dima di tutte le parti interessate (nelle moto la destra e la sinistra non sono sempre uguali).
-Scannerizza la dima, ribattila in vettoriale e poi stampala, ritagliala e vedi se tutto torna
-Realizza il progetto grafico in vettoriale aggiungendo le parti raster se servono e secondo le specifiche tecniche del fornitore
-Manda i file a stampare
-Verifica che non ci siano minchiate alla consegna
-Pulisci, attacca (con il metodo giusto a seconda del materiale) e godi.
-Ora sei anche tu entrato nel lato tamarro di XR-Italia, benvenuto tra ruote roventi, chinotti, tori rossi, cape 'e muorto, giapponesate, generali, bandiere a scacchi e altre amenità :)
Ovviamente se serve aiuto son qui.
Geng@, ogni volta che leggo un tuo post mi ammazzo dalle risate: insieme ad un'esposizione completa ci sono seempre parentesi fantastiche!!!
PS: raster? what's that????
Citazione di: gbking il Marzo 01, 2008, 18:28:03 PM
Geng@, ogni volta che leggo un tuo post mi ammazzo dalle risate: insieme ad un'esposizione completa ci sono seempre parentesi fantastiche!!!
PS: raster? what's that????
eheh sennò chi se li legge quei pipponi fino in fondo?? :D
Raster: approssimativamente è la grafica descritta attraverso la definizione del colore delle celle, meglio conosciute come pixels, di una griglia... nella stampa digitale tali pixels di colore vengono interpretati e associati a composizioni di punti detti appunto dots (da cui i Dots Per Inch con cui tentano di infinocchiarci i venditori di stampanti).
te metti i soldi da parte a papà---
te fai le graficeh come vuoi tu
e poi senti quelli che le fanno perosnalizzate
b100
badcreations
per gli altri vedi i links