XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: CHO il Marzo 02, 2008, 19:26:37 PM

Titolo: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: CHO il Marzo 02, 2008, 19:26:37 PM
Non è un XR ma spero che comunque vi piaccia  :) :) :)

(http://img87.imageshack.us/img87/2700/choimm1cw7.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img406.imageshack.us/img406/7553/choimm2mv8.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img181.imageshack.us/img181/7940/choimm3yo7.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img261.imageshack.us/img261/961/choimm4jh3.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img223.imageshack.us/img223/6161/choimm5mj2.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img261.imageshack.us/img261/4503/choimm6yp2.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img338.imageshack.us/img338/6521/choimm7nj7.jpg) (http://imageshack.us)

Questa moto nasce dalla profonda passione che nutro per la Yamaha TT600, insieme ad altri amici con la stessa “malattia” modifichiamo, tagliamo, incolliamo, etc.etc. per riuscire a mettere insieme la moto come noi la sogniamo.
La 126G è l’evoluzione dei modelli 122SM e 124SM, cioè le prime due supermotard che abbiamo realizzato, utilizzando come base la Yamaha TT600.
Il telaio scelto come base di partenza proviene da una Yamaha XT600 3TB, la scelta è caduta su questo modello, perchè a il serbatoio dell’olio integrato nel telaio, con questa soluzione si ha maggior spazio per ammortizzatore e cassa-filtro.
Il telaio è stato modificato in quasi tutti i suoi punti per alleggerirlo e per adattarsi alle nuove quote geometriche, in particolare si noterà la zona reggisella completamente diversa e la zona del cannotto di sterzo modificata per variare l’angolo di sterzo.
Le sospensioni originali hanno lasciato il posto a prodotti più moderni e di qualità superiore, l’ammortizzatore è un Ohlins, ma con molla sostituita e rivisto nell’idraulica, mentre la forcella è una WP4860 a cui però sono state sostituite le molle, rivista completamente l’idraulica, le boccole di scorrimento e infine è stato effettuato il trattamento al TIN sugli steli per migliorarne la scorrevolezza.
I cerchi sono all’anteriore un 3,50X17 con mozzo Kite e canale Rexfelgen e al posteriore 5,00X17 con mozzo Yamaha e canale Rexfelgen.
L’impianto frenante è composto all’anteriore da pompa freno radiale Brembo 16X18, che aziona una pinza Brembo triple bridge, mentre il disco è un Brembo pistastretta con mozzo in ergal, mentre al posteriore è un impianto Yamaha standard, ovviamente i tubi sono di tipo aeronautico.
Il serbatoio come numerosi altri particolari è in carbonio, la scocca anche è disponibile in carbonio, però solitamente uso quelle in vetroresina molto più economiche.
La sella è in normale spugna con la base in carbonio.
Assi ruote, motore e bulloneria varia sono in ergal o titanio e molti dei pezzi sono realizzati su misura.
Il motore è il classico 595cc. 4 valvole Yamaha a cui abbiamo apportato numerose modifiche, i carter sono stati lavorati per migliorare l’affidabilità e sono stati anche barenati per ospitare la canna cilindro di maggior diametro, la biella è stata sostituita con una Carrillo con fusto ad H, in seguito l’albero è stato alleggerito e bilanciato, il pistone è un JE da 102mm. con RDC 10,5:1 che porta la cilindrata a 685cc.
Anche la testata a ricevuto particolari attenzioni, sono stati allargati i condotti di aspirazione-scarico, con l’ausilio di un flussometro e sono state montate valvole di maggior diametro in Nimonic costruite a campione per questo motore, che lavorano su guidavalvole in bronzo sempre realizzati a campione, le molle valvole anche sono state realizzate su specifiche come i piattelli sempre in titanio.
Gli assi a camme disponibili sono vari, ma il più utilizzato e quello fatto realizzare su nostre specifiche che privilegia l’utilizzo hai regimi medio-alti.
Per i carburatori le opzioni sono due, Keihin CR35 oppure Keihin FCR39.
L’impianto di accensione a 6V lascia il posto ad un’impianto compeltamente nuovo a 12V con centralina programmabile e volano molto più leggero dell’originale.
Lo scarico è realizzato con collettori in acciaio e terminale in titanio.
Infine il comando gas è in ergal dal pieno con la possibilità di sostituire il desmo per variare la corsa della manopola, il comando frizione anche è in ergal con leva forgiata e mi sembra più o meno tutto.

(http://img143.imageshack.us/img143/2282/choimm8oa0.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img143.imageshack.us/img143/3307/choimm9ae4.jpg) (http://imageshack.us)

In queste immagini è visibile la moto o meglio quel che sarà la moto, con le prime modifiche apportate al telaio.

(http://img231.imageshack.us/img231/3313/choimm10sx8.jpg) (http://imageshack.us)

Qui è visibile una prima forma della zona serbatoio-sella

(http://img171.imageshack.us/img171/8249/choimm11kt3.jpg) (http://imageshack.us)

In questa immagine è visibile la forma della scocca oramai completa su cui stiamo lavorando per creare la matrice in cui poi si andrà a realizzare la scocca finale in carbonio.

(http://img171.imageshack.us/img171/8052/choimm12tv0.jpg) (http://imageshack.us)

Il telaio pronto per essere verniciato

(http://img171.imageshack.us/img171/440/choimm13mf5.jpg) (http://imageshack.us)

Il telaio verniciato

(http://img169.imageshack.us/img169/5500/choimm14tw3.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img252.imageshack.us/img252/3681/choimm15fu1.jpg) (http://imageshack.us)

Iniziamo a rimontare

(http://img169.imageshack.us/img169/3780/choimm16kd9.jpg) (http://imageshack.us)

In questa immagine è visibile la forma pressochè definitiva della scocca

(http://img125.imageshack.us/img125/1079/choimm17tj8.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img339.imageshack.us/img339/2602/choimm18nb9.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img125.imageshack.us/img125/603/choimm19bj0.jpg) (http://imageshack.us)

In queste immagini affiancato alla 126G una moderna 450 4T per evidenziare le ridotte dimensioni del motard che stiamo realizzando.

(http://img181.imageshack.us/img181/9750/choimm20bx4.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img181.imageshack.us/img181/3941/choimm21vw7.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img181.imageshack.us/img181/4134/choimm22af4.jpg) (http://imageshack.us)

Pistone da 102mm. e la biella Carrillo

(http://img139.imageshack.us/img139/2972/choimm23rk6.jpg) (http://imageshack.us)

Albero motore equilibrato

(http://img227.imageshack.us/img227/6258/choimm24sw4.jpg) (http://imageshack.us)

Biella Carrillo montata sull’albero

(http://img227.imageshack.us/img227/5123/choimm25kp5.jpg) (http://imageshack.us)

Uno degli assi a camme utilizzati

(http://img227.imageshack.us/img227/9900/choimm26lr4.jpg) (http://imageshack.us)

Altro asse a camme

(http://img229.imageshack.us/img229/5724/choimm27wg0.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img113.imageshack.us/img113/1232/choimm28sj4.jpg) (http://imageshack.us)

Testata con molle, piattelli ed assi a camme

(http://img219.imageshack.us/img219/236/choimm29gx0.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img217.imageshack.us/img217/2504/choimm30ts1.jpg) (http://imageshack.us)

Valvole in Nimonic e molle

(http://img511.imageshack.us/img511/67/choimm31hj2.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img511.imageshack.us/img511/67/choimm31hj2.c3ea376f0e.jpg) (http://g.imageshack.us/g.php?h=511&i=choimm31hj2.jpg)

In questa immagine sono visibili i carburatori utilizzati più frequentemente, i Keihin CR35, ma è previsto in alcuni casi anche l'utilizzo dei Keihin FCR39

(http://img511.imageshack.us/img511/6375/choimm32eh8.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img511.imageshack.us/img511/6375/choimm32eh8.b253b0660c.jpg) (http://g.imageshack.us/g.php?h=511&i=choimm32eh8.jpg)

Carburatori Keihin FCR39 vicino hai Keihin CR35

(http://img441.imageshack.us/img441/9107/choimm33eu1.jpg) (http://imageshack.us)

Mascherina in carbonio, prima di essere verniciata

Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: RAZZO il Marzo 02, 2008, 19:29:18 PM
L'avevo già messa qui :

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=19862.msg222446#msg222446

ma hai fatto bene a dedicargli un topic.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: CHO il Marzo 02, 2008, 19:43:32 PM
Non l'avevo vista, mille grazie ;) ;) ;)
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: fede954 il Marzo 02, 2008, 19:45:19 PM
La moto è fantastica, sono stati fatti dei lavori straordinari :ok:

Mi sfugge una cosa, da dove si inserisce il carburante :-[? vedo solo il tappo dell'olio...
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: gbking il Marzo 02, 2008, 19:45:33 PM
Spettacolo! :ok:

ma per mettere benzina come fai? smonti la sella? :-[
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: CHO il Marzo 02, 2008, 21:27:15 PM
Grasssie per i complimenti  :) :) :)
Il serbatoio è molto piccolo ed è posizionato sul lato destro avanti alla sella, non è necessario rimuovere nulla, ma basta una tanica con becco lungo.
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: docmarco62 il Marzo 02, 2008, 21:42:08 PM
 :o  :sticazzi:
e io che pensavo di essere un gallo perchè sò cambiare le manopole da solo...
massimo rispetto
D.M.L
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Kap il Marzo 02, 2008, 21:54:54 PM
Complimenti CHO e' bellissima......... ;) ;)

quanto tempo ci avete messo??
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: rickyx il Marzo 02, 2008, 22:06:34 PM
 :) :) :) bravi ragazzi, e' cosi' che si fa... sui mono yamaha io uso lavorare il condotto di aspirazione in altro modo, ottenendo degli ottimi risultati!!! spero che abbiate realizzato l'attacco anteriore del motore sul telaio utilizzando 2 piastre in lega, il suo originale sapete bene che e' penoso.... ;) ;) ;) buona continuazione!!!
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Mura il Marzo 02, 2008, 22:27:11 PM
però....che capolavoro!!!!!!!!!!!!  8) bravissimi!  ;)
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Geng@ il Marzo 02, 2008, 22:32:08 PM
Figherrima!!! Bravissimi!

Per il carbonio a chi vi siete rivolti? Oppure avete fatto da voi? Avrei un paio di pezzi da far fare.
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: mvc76 il Marzo 02, 2008, 22:36:35 PM
Veramente un bel bel lavoro!  :ok:


mvc76
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: MarcoVR il Marzo 03, 2008, 00:11:53 AM
....senza parole.....  :o

:respekt:
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: enzo il Marzo 03, 2008, 00:37:05 AM
complimenti per la passione e il lungo lavoro.
Ma questa ve la voglio dire:
Sui gusti e sulle passioni non si discute, ma secondo me le moto devono restare originali, IN TUTTO.
Pensate come sarebbe bello vedere tra 10-20 anni una Xr originale, perfetta. Come qualsiasi altra moto, ovviamente.
Resta comunque bellissimo sbizzarrirsi sulla propria moto e farla diventare unica.
Al cuor non si comanda. 8)
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Frankie #19 il Marzo 03, 2008, 00:59:09 AM
Bellissima, davvero mille complimenti per la realizzazione!!!  :-*
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Gogo il Marzo 03, 2008, 01:02:13 AM
Cavolo! bellissima e realizzata benissimo!!!!!! :)
Complimentissimissimi!!!!!!!!!
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: CHO il Marzo 03, 2008, 15:19:06 PM
Citazione di: xr-kap il Marzo 02, 2008, 21:54:54 PM
Complimenti CHO e' bellissima......... ;) ;)

quanto tempo ci avete messo??
Più di un'anno ma lavorandoci saltuariamente :)


Citazione di: Geng@ il Marzo 02, 2008, 22:32:08 PM
Figherrima!!! Bravissimi!

Per il carbonio a chi vi siete rivolti? Oppure avete fatto da voi? Avrei un paio di pezzi da far fare.
Il carbonio e compositi in genere li lavoro direttamente io, poi per alcuni pezzi strutturali mi rivolgo ad un'azienda specializzata ma non lavora in campo motociclistico.
Magari mandami un pm su cosa vorresti realizzare ;)

Citazione di: enzo il Marzo 03, 2008, 00:37:05 AM
complimenti per la passione e il lungo lavoro.
Ma questa ve la voglio dire:
Sui gusti e sulle passioni non si discute, ma secondo me le moto devono restare originali, IN TUTTO.
Pensate come sarebbe bello vedere tra 10-20 anni una Xr originale, perfetta. Come qualsiasi altra moto, ovviamente.
Resta comunque bellissimo sbizzarrirsi sulla propria moto e farla diventare unica.
Al cuor non si comanda. 8)
Sono d'accordissimo con te ma la mia TT600(59X) completamente originale rimane cmq in garage sempre li pronta per portarmi in giro ;D


Grasssie a tutti per i complimenti e un vero piacere sapere che il nostro lavoro piaccia ad altri appassionati come noi :) :) :)
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: romanxr il Marzo 03, 2008, 15:27:48 PM
cribbio!!!!
sono senza parole!!!!
bella è bella
mostro è un mostro!!!!
quasi quasi vi chiedo un rpeventivo per un modello!!!!!!:)

Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Geng@ il Marzo 03, 2008, 15:31:58 PM
Citazione di: CHO il Marzo 03, 2008, 15:22:02 PM
Citazione di: Geng@ il Marzo 02, 2008, 22:32:08 PM
Figherrima!!! Bravissimi!

Per il carbonio a chi vi siete rivolti? Oppure avete fatto da voi? Avrei un paio di pezzi da far fare.
Il carbonio e compositi in genere li lavoro direttamente io, poi per alcuni pezzi strutturali mi rivolgo ad un'azienda specializzata ma non lavora in campo motociclistico.
Magari mandami un pm su cosa vorresti realizzare ;)

yeeeee, mando subito  :)
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Marvo e la Roccia il Marzo 03, 2008, 15:34:35 PM
Complimenti davvero  :o
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: gune il Marzo 03, 2008, 15:39:03 PM
be' direi propio che e' una figata complimenti x il lavorone oltretutto ben curata :D
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: tony fish il Marzo 03, 2008, 15:40:41 PM
Citazione di: CHO il Marzo 03, 2008, 15:25:01 PM
Grasssie a tutti per i complimenti e un vero piacere sapere che il nostro lavoro piaccia ad altri appassionati come noi :) :) :)

e come fa a non piacere??? è un capolavoro!!!! :D :D :D
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Barte il Marzo 03, 2008, 15:50:35 PM
:sticazzi:
..ora che sò il lavoro che c'è dietro mi piace anche più di prima :respekt:
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: antarctica il Marzo 03, 2008, 16:03:07 PM
Gran bella moto e soprattutto.... che lavoro !!!

:applausi:
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Gianjunior il Marzo 03, 2008, 16:22:46 PM


Lavoro fantastico :-*
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: old-cat il Marzo 03, 2008, 16:38:44 PM
Complimentissimi!  :)
A me piace moltissimo vedere le moto come la vostra, completamente stravolte rispetto al progetto originale. Leggere del lavoro di ideazione, progettazione realizzazione e sviluppo fino ad arrivare a realizzare una moto unica, la soddisfazione di mostrarla, di "raccontarla" di usarla in pista.
Cerco di immaginare il lavoro che c'è dietro queste foto: le serate, fino a tardi, passate in officina a discutere, progettare, lavorare. Le ricerche, le telefonate, i Km fatti per recuperare i pezzi e le parti speciali. Le cure, la passione, l'amore, la volontà che ci avete messo per creare e "crescere" una nuova figlia...
Tutte ciò che mi sarebbe piaciuto fare... ma di cui non ne sono mai stato capace... :-\
Con una (grossa) punta di invidia per la vostra passione e capacità tecnica rinnovo i miei complimenti.  :)
old-cat
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: dalmata il Marzo 03, 2008, 16:50:44 PM
sarò sincero, la moto non mi fa impazzire, ma avete fatto un lavoro da togliersi il cappello!!  :shock: :shock: :shock:
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: beppoxr65o il Marzo 03, 2008, 17:30:06 PM
Direi MITICO!!!!!!!!!! :hahaa: :hahaa: :hahaa: :shock: :shock:
Ho anche io un 59x con qualche problemino.....Vedere questa creatura mi fa venir voglia di metterci mano...Almeno per farla andare come ai vecchi tempi!
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: saccoXR il Marzo 03, 2008, 17:40:21 PM
complimenti. bella davvero    :-*
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: motocross88 il Marzo 03, 2008, 20:30:02 PM
.... :o :o :o....no comment...tanti tanti complimenti....geniale il monoscocca...
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: CHO il Marzo 03, 2008, 21:30:49 PM
Citazione di: old-cat il Marzo 03, 2008, 16:38:44 PM
Complimentissimi!  :)
A me piace moltissimo vedere le moto come la vostra, completamente stravolte rispetto al progetto originale. Leggere del lavoro di ideazione, progettazione realizzazione e sviluppo fino ad arrivare a realizzare una moto unica, la soddisfazione di mostrarla, di "raccontarla" di usarla in pista.
Cerco di immaginare il lavoro che c'è dietro queste foto: le serate, fino a tardi, passate in officina a discutere, progettare, lavorare. Le ricerche, le telefonate, i Km fatti per recuperare i pezzi e le parti speciali. Le cure, la passione, l'amore, la volontà che ci avete messo per creare e "crescere" una nuova figlia...
Tutte ciò che mi sarebbe piaciuto fare... ma di cui non ne sono mai stato capace... :-\
Con una (grossa) punta di invidia per la vostra passione e capacità tecnica rinnovo i miei complimenti.  :)
old-cat
E strano, a volte, spesso ti trovi incartato in un mare di difficoltà, magari fai un pezzo e ti rendi conto che dovrai rifarlo, poi quella tal cosa non và come dovrebbe, ti manca qualcosa e sembra non ci sia nessun modo per recuperarla, insomma un mare di casini, i lavori procedono tra momenti di esaltazione e altri di puro sconforto, ma appena la moto è completa, nel momento in cui si accende,  dimentichi tutte le difficoltà, rimane la gioia per le amicizie, i legami con le persone che hanno collaborato alla realizzazione, la soddisfazione di veder materializzata quella moto che era all’inizio solo nella tua testa.


Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Gianjunior il Marzo 04, 2008, 08:51:40 AM

Scusa Cho

perchè non posti anche le foto dei modelli precedenti? ;)
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: CHO il Marzo 04, 2008, 08:57:19 AM
Citazione di: Gianjunior il Marzo 04, 2008, 08:51:40 AM

Scusa Cho

perchè non posti anche le foto dei modelli precedenti? ;)
Si certo, oggi pesco un pò di immagini e le inserisco ;) ;) ;)
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: CHO il Marzo 04, 2008, 21:27:01 PM
Questa è la prima supermotard che realizzai su base Yamaha TT600 nell’ormai lontano 2002.

(http://img410.imageshack.us/img410/3850/foto3rv7ss0.jpg) (http://imageshack.us)
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: CHO il Marzo 04, 2008, 21:43:38 PM
Una moto che non ho realizzato io ma ho fornito tutti i pezzi e in più ho realizzato le parti in carbonio è la TTR600 di Federico Aero-Design.

(http://img113.imageshack.us/img113/3863/aerottr1bv9.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img113.imageshack.us/img113/8554/aerottr2fc0.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img135.imageshack.us/img135/9450/aerottr3ri5.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img403.imageshack.us/img403/8871/aerottr4xr3.jpg) (http://imageshack.us)
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Barte il Marzo 04, 2008, 22:06:58 PM
Temo che Aero già tempo fà abbia dovuto vendere la sua stupenda, incredibile TT  :-\
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: CHO il Marzo 04, 2008, 22:33:44 PM
Citazione di: Barte il Marzo 04, 2008, 22:06:58 PM
Temo che Aero già tempo fà abbia dovuto vendere la sua stupenda, incredibile TT  :-\
Si si la venduta da un pezzo, però si è quasi rimesso in sesto e già gli frulla per la testa di farne un'altra ;D
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Barte il Marzo 04, 2008, 22:35:41 PM
Citazione di: CHO il Marzo 04, 2008, 22:33:44 PM
Citazione di: Barte il Marzo 04, 2008, 22:06:58 PM
Temo che Aero già tempo fà abbia dovuto vendere la sua stupenda, incredibile TT  :-\
Si si la venduta da un pezzo, però si è quasi rimesso in sesto e già gli frulla per la testa di farne un'altra ;D


Ottimo allora  :applausi:
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Gianjunior il Marzo 05, 2008, 14:53:35 PM

Mi sembra di aver letto su ultramotard che era caduto...

si era fatto male?
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: romanxr il Marzo 05, 2008, 17:46:12 PM
so che siete specializzatti su tt...ma qualcosa per le nostre xr?!
penso che qui avreste mercato... ;D
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: CHO il Marzo 05, 2008, 23:42:07 PM
Citazione di: Gianjunior il Marzo 05, 2008, 14:53:35 PM

Mi sembra di aver letto su ultramotard che era caduto...

si era fatto male?
Purtroppo si, frattura del femore ma si è quasi rimesso completamente ;)
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: CHO il Marzo 05, 2008, 23:58:54 PM
Citazione di: romanxr il Marzo 05, 2008, 17:46:12 PM
so che siete specializzatti su tt...ma qualcosa per le nostre xr?!
penso che qui avreste mercato... ;D
Be si in effetti ci stò pensando, anzi proprio ieri mi sono sentito via pm con un paio di utenti del forum e qualcosa sicuramente verrà realizzata, però prima di tutto voglio realizzare un paio di pezzi in modo da farli vedere, se poi piacciono allora si può continuare.
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: gbking il Marzo 06, 2008, 09:14:21 AM
 :mavai:
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: romanxr il Marzo 06, 2008, 09:39:12 AM
piena fiducia!!!!attendiamo!!!

vedo già codini e convogliatori piovere in questo forum..fiancatine laterali volanti.. ;D ;D ;D
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: CHO il Marzo 06, 2008, 11:49:54 AM
Citazione di: romanxr il Marzo 06, 2008, 09:39:12 AM
piena fiducia!!!!attendiamo!!!

vedo già codini e convogliatori piovere in questo forum..fiancatine laterali volanti.. ;D ;D ;D
Le fiancatine laterali volanti mi sanno tanto di alabarda spaziale e missili fotonici :D :D :D

Scherzi a  parte, come già detto, realizzo un paio di pezzi e li mostro, importante e che piacciono per la forma, finitura, etc.etc.
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: romanxr il Marzo 06, 2008, 11:57:28 AM
ancora ne stiamo parlando!?!?!?
via di corsa..gettati in un mare di vetroresina..immergiti in onde acriliche..surfa tra lana di vetro... :P :P
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Barte il Marzo 06, 2008, 12:42:20 PM
Citazione di: CHO il Marzo 06, 2008, 11:49:54 AM
Scherzi a  parte, come già detto, realizzo un paio di pezzi e li mostro, importante e che piacciono per la forma, finitura, etc.etc.

Ma intendi pezzi di nuovo disegno    ::)
..o repliche degli originali in carbonio?  ???
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Kap il Marzo 06, 2008, 12:43:19 PM
Citazione di: CHO il Marzo 04, 2008, 21:43:38 PM
Una moto che non ho realizzato io ma ho fornito tutti i pezzi e in più ho realizzato le parti in carbonio è la TTR600 di Federico Aero-Design.
(http://img113.imageshack.us/img113/3863/aerottr1bv9.jpg) (http://imageshack.us)

me la ricordo......... :-* :-* :-* :-*

era proprio da salotto........... ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: andreagiraldi il Marzo 06, 2008, 12:50:16 PM
evvai di codini per il 650.....(che ho non poche difficoltà a realizzarlo in maniera decente  :D :D)
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: gbking il Marzo 06, 2008, 15:58:02 PM
Non dimentichiamoci del '600!! :ok:
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Gianjunior il Marzo 06, 2008, 16:39:15 PM


oppure dei fiachetti laterali più RESING ;D
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: old-cat il Marzo 06, 2008, 17:25:28 PM
...o una bella scocca tipo il tuo TT...  ;D ;D ;D
...quante idee ti stiamo dando... :D :D :D
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: romanxr il Marzo 20, 2008, 12:44:53 PM
riesumo il topic...la bella stagione si avvicina...
attendiamo notizie!!!
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: CHO il Marzo 25, 2008, 07:47:33 AM
Citazione di: romanxr il Marzo 20, 2008, 12:44:53 PM
riesumo il topic...la bella stagione si avvicina...
attendiamo notizie!!!
Tra un paio di settimane avrò pronto qualcosina, devo prima ultimare un paio di cose che ho da moto in garage  ;) ;) ;)
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: CHO il Marzo 25, 2008, 07:49:21 AM
Citazione di: Barte il Marzo 06, 2008, 12:42:20 PM
Citazione di: CHO il Marzo 06, 2008, 11:49:54 AM
Scherzi a  parte, come già detto, realizzo un paio di pezzi e li mostro, importante e che piacciono per la forma, finitura, etc.etc.

Ma intendi pezzi di nuovo disegno    ::)
..o repliche degli originali in carbonio?  ???
Di disegno diverso dall'originale  :)
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: romanxr il Marzo 25, 2008, 10:01:14 AM
ora non so su cosa tu stia lavorando (qualsiasi pezzo sia..te ne siamo grati!!!)
io forse un pò egoisticamente ti dico che un codino simil crf un pò più racing..sarebbe la morta sua!!!!! :-*
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Webbo il Marzo 25, 2008, 10:04:09 AM
per questioni personali o commerciali siete pregati di contattare CHO in privato. grazie
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: romanxr il Marzo 25, 2008, 10:14:41 AM
non era una richiesta personale..solo un'opinione
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Webbo il Marzo 25, 2008, 10:45:57 AM
la mia richiesta non è scaturita dall'ultimo post ma alla maggiorparte di quelli postati
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: CHO il Aprile 11, 2008, 21:01:03 PM
Finalmente finito il nuovo serbatoio in composito, capienza 4,800 lt.peso 675.gr  :) :) :)


(http://img212.imageshack.us/img212/1888/serb500hx8.jpg)
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: gbking il Aprile 11, 2008, 21:23:15 PM
Monta sul TT motard-prototipo?
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: CHO il Aprile 11, 2008, 21:37:50 PM
Si esatto  ;) al posto di un "arraffazzonatissimo" e provvisorio recipiente che ci stava prima
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Barte il Aprile 11, 2008, 22:57:07 PM
 :sticazzi: ..alla faccia del fai-da-te  8)
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: CHO il Aprile 12, 2008, 06:47:58 AM
GGGRRRAAASSSIIIEEE :) :) :)
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Gogo il Aprile 12, 2008, 09:35:03 AM
Complimenti! che bella realizzazione :o :o :o :o
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: gune il Aprile 12, 2008, 10:02:45 AM
oserei dire fantastico veramente un bel pezzo :D
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: CHO il Aprile 12, 2008, 12:09:40 PM
Mille grazie anche a Gogo e Gune per i complimenti, stavolta sono veramente soddisfatto del pezzo finito, inoltre è anche un pelino più capiente rispetto hai calcoli che mi ero fatto ;D
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: jerryout il Aprile 12, 2008, 15:08:38 PM
Ti faccio veramente i complimenti per i lavori realizzati , frutto sicuramente di conoscenze tecniche di alto livello e di ricerca , ma sicuramente anche di un notevole inpegno finanziario . purtroppo per molti di noi immagino che se sul primo punto ci si può applicare sul secondo risulta un pò più problematico il da farsi  :-\
per questo provo una sana invidia nei tuoi confronti  ;)
ancora complimenti  :applausi:
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Gogo il Aprile 12, 2008, 15:39:58 PM
Ma quanto tempo impieghi per realizzare un pezzo del genere?
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Geng@ il Aprile 12, 2008, 16:56:39 PM
complimenti!! potente!
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: CHO il Aprile 13, 2008, 07:47:04 AM
Citazione di: jerryout il Aprile 12, 2008, 15:08:38 PM
Ti faccio veramente i complimenti per i lavori realizzati , frutto sicuramente di conoscenze tecniche di alto livello e di ricerca , ma sicuramente anche di un notevole inpegno finanziario . purtroppo per molti di noi immagino che se sul primo punto ci si può applicare sul secondo risulta un pò più problematico il da farsi  :-\
per questo provo una sana invidia nei tuoi confronti  ;)
ancora complimenti  :applausi:
Mille mille grazie, cmq per i costi non sono poi così alti, molto dipende dalla componentistica che si sceglie, poi tutto quel che è in composito vienne realizzato da noi quindi il risparmio è tanto anche se tanto è il tempo impiegato  realizzare i pezzi.
Alla fine se non si calcolano le ore di lavoro i costi non sono eccessivi

Citazione di: Geng@ il Aprile 12, 2008, 16:56:39 PM
complimenti!! potente!
;) ;) ;)

Citazione di: Gogo il Aprile 12, 2008, 15:39:58 PM
Ma quanto tempo impieghi per realizzare un pezzo del genere?
Parli della moto completa oppure del serbatoio?
In entrambi i casi è diffcile quantificare le ore trascorse a lavorarci, cmq tante tante in entrambi i casi  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Gogo il Aprile 16, 2008, 18:38:01 PM
Citazione di: CHO il Aprile 13, 2008, 07:47:04 AM
Parli della moto completa oppure del serbatoio?
In entrambi i casi è diffcile quantificare le ore trascorse a lavorarci, cmq tante tante in entrambi i casi  ;D ;D ;D

Mi riferivo al serbatoio....probabilmente se mi ci metto io ci metto 6 anni...e non mi viene così... :ahh:
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: gbking il Aprile 16, 2008, 18:39:16 PM
Gogo, a sto punto, in 6 anni, ti prendi una laurea! :ok:
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Barte il Aprile 16, 2008, 22:20:13 PM
Ci vorrebbero delle fiancatine di nuovo disegno per l'XR650  ::)

:D :D :D :D
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: CHO il Aprile 22, 2008, 08:14:37 AM
Citazione di: Barte il Aprile 16, 2008, 22:20:13 PM
Ci vorrebbero delle fiancatine di nuovo disegno per l'XR650  ::)

:D :D :D :D
E si effettivamente  ;) in questo periodo sono stato e lo sono ancora un pò preso da molti altri lavori che avevo da completare, cmq nel frattempo la realizzazione dei pezzi per XR è stata portata avanti, non sò quando ma spero presto di poter iniziare a mostrare qualcosina  ;)
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: CHO il Aprile 22, 2008, 08:18:39 AM
Citazione di: Gogo il Aprile 16, 2008, 18:38:01 PM
Citazione di: CHO il Aprile 13, 2008, 07:47:04 AM
Parli della moto completa oppure del serbatoio?
In entrambi i casi è diffcile quantificare le ore trascorse a lavorarci, cmq tante tante in entrambi i casi  ;D ;D ;D

Mi riferivo al serbatoio....probabilmente se mi ci metto io ci metto 6 anni...e non mi viene così... :ahh:
;D ;D ;D no basta un pò di conoscenza dei prodotti ed esperienza, magari si inizia con cose semplici e poi man mano si passa a realizzare cose un pò più complesse  ;D
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Barte il Aprile 22, 2008, 09:12:31 AM
Citazione di: CHO il Aprile 22, 2008, 08:14:37 AM
E si effettivamente  ;) in questo periodo sono stato e lo sono ancora un pò preso da molti altri lavori che avevo da completare, cmq nel frattempo la realizzazione dei pezzi per XR è stata portata avanti, non sò quando ma spero presto di poter iniziare a mostrare qualcosina  ;)

:mavai: :popcorn:
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: romanxr il Aprile 22, 2008, 09:24:07 AM
bravo!!!!!mostra mostra... :walkegypt: :walkegypt:
Titolo: Re: Yamaha TT600 supermotard
Inserito da: Gogo il Aprile 23, 2008, 17:16:30 PM
Citazione di: gbking il Aprile 16, 2008, 18:39:16 PM
Gogo, a sto punto, in 6 anni, ti prendi una laurea! :ok:
:D