Ciao ragazzi,
vado subito al sodo: quest'estate ho intenzione di fare un viaggio di quelli ai quali puoi regalare l'aggettivo "memorabile", senza paura diu esagerare...
FIRENZE-ISTAMBUL
Passando da Croazia, Bosnia, Serbia e Bulgaria. Prendere il traghetto ad Ancona, e sbarcare a Spalato; si prosegue lungo la costa Dalmata fino al bivio per Mostar, a Kardeljevo. Dopo Mostar, Sarajevo, Nis e Sofia e finalmente Istambul.
Al ritorno Grecia, Macedonia e Albania, imbarcandosi a Durazzo, pasando da Salonicco.
Per ora è tutto molto opaco come progetto, ma potete star certi che la determinazione non manca e, a meno di sconvolgimenti pesanti, non desisterò!!!!!
Bravissimo, fai un bel report coi foti così ci fazz vedere a adventurerider chi sono quelli di xr-italia ;)
D.M.L
Prova a sentire Rickyx visto che bazzic spesso la Grecia. ;)
Honda-Razzo.
:) a disposizione!!! certo che da buon greco, fra me e i turchi non corre buon sangue... :D :D :D :D :D ( e sufficienti motivi per affermarlo!!! ;) ;) ;))
Citazione di: ago.xr il Marzo 02, 2008, 20:59:22 PM
Ciao ragazzi,
vado subito al sodo: quest'estate ho intenzione di fare un viaggio di quelli ai quali puoi regalare l'aggettivo "memorabile", senza paura diu esagerare...
FIRENZE-ISTAMBUL
Passando da Croazia, Bosnia, Serbia e Bulgaria. Prendere il traghetto ad Ancona, e sbarcare a Spalato; si prosegue lungo la costa Dalmata fino al bivio per Mostar, a Kardeljevo. Dopo Mostar, Sarajevo, Nis e Sofia e finalmente Istambul.
Al ritorno Grecia, Macedonia e Albania, imbarcandosi a Durazzo, pasando da Salonicco.
Per ora è tutto molto opaco come progetto, ma potete star certi che la determinazione non manca e, a meno di sconvolgimenti pesanti, non desisterò!!!!!
ciao!!
se al ritorno passi dalla grecia...fammi un fischio...
conto di esserci anch'io ....ovviamente col mio xr 400 e ragazza.
p.s.
non so come sia l'accesso in albania.
ricordo che mio padre l'anno scorso in vacanza in croazia in camper ...partì da dubrovnik col suo fido runner 180 4t e si spinse fino alla dogana con l'albania dove però lo cacciarono indietro.e mi disse che tirava proprio aria da governo militare con camionette fucili ovunque.
ciao roby
Romantico. Ma state attenti che in questi posti non c'è nemmeno un pronto soccorso. E forse non sanno che è stata scoperta l'antitatanica e la penicillina. E le zanzare tigri sono molte.
Ma non esistono paesi più sviluppati? :-\
...aspettiamo almeno una cartolina!!! ;)
Citazione di: enzo il Marzo 03, 2008, 00:49:37 AM
Romantico. Ma state attenti che in questi posti non c'è nemmeno un pronto soccorso. E forse non sanno che è stata scoperta l'antitatanica e la penicillina. E le zanzare tigri sono molte.
Ma non esistono paesi più sviluppati? :-\
ciao!!
dai non essere così drastico....
ormai non è più come 10 anni fa.
Ovvio in albania e bulgaria un occhio di attenzione in più ci vuole....ma croazia , grecia e turchia.....tuttosommato sono ben servite.
Se ci si ferma ad istanbul poi....non c'è alcun pericolo.ad oggi istanbul è come milano.Hanno le concessionarie audi con fuori 4 q7 in fila!!!??da non credere.
Ero rimasto all'89 quando andai per la prima volta con i miei (avevo 7 anni) ...bergamo-ankara , ankara bergamo in 21 giorni in camper su ford transit 2.3d aspirato con punte massime di 90 km/h ed ai tempi dal trieste in poi autostrade non ce n'erano. ricordo che ad istanbul ai semafori i bambini ti si attaccavano letteralmente ai finestrini per l'elemosina a gruppi di 10-15.Rimasi scioccato.
Al rientro invece in montenegro ricordo situazioni spiacevole con i "pastori" del posto che ti obbligavano a fermarti e regalare loro pacchetti di sigarette minacciando di spaccarti l'antenna della radio piuttosto che i fari.Proprio una razza bastarda.come in generale più o meno tutti i balcani.
Viaggio molto per lavoro e quei posti paragonati a dove sono stato sono beverly hills (india in primis , pakistan e cina).
ovviamente fatti una bella assicurazione europ-assistance....ma ne sarai già provvisto sicuramente.
ciao roby
Dai non siate così pessimisti....!
Io non sono mai stato nè in Albania, nè in Macedonia, nè in Bulgaria, ma in Croazia sì, e c'erano un sacco di SUV tutti targati Albania... secondo me non stanno poi così male, anzi... mio padre tra l'altro a parlato con un'albanese che le ha detto che, a dispetto dei luoghi comuni, in Albania stanno bene! ;)
Ma tu non sei autorizzato a parlare di nuovi viaggi finchè non ci scrivi un gran resoconto dettagliatissimo dell'Elefante!!! ;D ;D ;D
Citazione di: ago.xr il Marzo 03, 2008, 08:48:34 AM
Dai non siate così pessimisti....!
Io non sono mai stato nè in Albania, nè in Macedonia, nè in Bulgaria, ma in Croazia sì, e c'erano un sacco di SUV tutti targati Albania... secondo me non stanno poi così male, anzi... mio padre tra l'altro a parlato con un'albanese che le ha detto che, a dispetto dei luoghi comuni, in Albania stanno bene! ;)
Un po di tempo fa lessi un'articolo sull'Albania "in moto" (non ricordo se MF o MOTOCICLISMO), le considerazioni non erano particolarmente negative, certo però bisogna prestare attenzione
Anche l'articolo faceva notare come fossero diffusi i macchinoni, BMW e Mercedes soprattutto, nonostante la disoccupazione e l'inflazione a livelli altissimi (???)
.per questi "macchinoni" pagano tasse irrisorie, tipo 50e annuali per la RCA
ti puoi ben immaginare in caso di malaugurato incidente quale sia la copertura assicurativa...
Citazione di: ago.xr il Marzo 02, 2008, 20:59:22 PM
FIRENZE-ISTAMBUL
Passando da Croazia, Bosnia, Serbia e Bulgaria. Prendere il traghetto ad Ancona, e sbarcare a Spalato; si prosegue lungo la costa Dalmata fino al bivio per Mostar, a Kardeljevo. Dopo Mostar, Sarajevo, Nis e Sofia e finalmente Istambul.
Al ritorno Grecia, Macedonia e Albania, imbarcandosi a Durazzo, pasando da Salonicco.
Grandissimo Viaggio!!!
Praticamente ricalca quasi interamente quello che avrei intenzione anch'io di fare, arrivando però a girare tutto intorno alla Turchia, forse con tappa ad Aleppo in Siria.
Mostar è letteralmente splendida, ma già ti avviso che il ponte è finto, quello vero è stato distrutto durante la guerra. Se ti capita (anche se è un po' fuori rotta rispetto l'itinerario da te descritto) Dubrovnik, anche questa abbastanza finta e un po' troppo turistica per i miei gusti, ma comunque molto molto bella.
La Bulgaria è molto bella, sono stato a Sofia e in un paesino vicino al confine con la Grecia 15 giorni fa e l'idea che mi ha dato è di tornare indietro nel tempo in un posto come poteva essere l'italia 50 o 60 anni fa.
Istambul non ne parliamo neanche. Oggi come oggi, sono in tutto e per tutto comunità europea. Ma con i prezzi ancora turchi e l'animo anche. Fin troppo accoglienti e fondamentalmente molto commercianti. Gente comunque splendida. Se riesci fatti un bel giro anche nella parte asiatica di Istambul, secondo me è molto più interessante che non quella europea (anche se i monumenti più belli, dal Topkapi alla Moschea Blu, dal Gran Bazar al mercatino delle spezie sono nella parte europea).
L'articolo sull'Albania era su Motociclismo Fuoristrada.
Per il resto, essendo reduce da un viaggio abbastanza travagliato in Libia, non posso fare altro che consigliarti una bella assicurazione sanitaria supplementare. Io ho scelto Elvia (www.elvia.it) che è svizzera e si è rivelata di una precisione incredibile. Fanno polizze temporanee legate alla durata del viaggio.
Buon divertimento, e chissà che non ci si trovi per strada!
M.
:-* Dubrovnic l'ho visitata sempre in moto due anni fa durante un viaggio che aveva come obbiettivo mi sembra korfù (ma non mi ricordo se era l'anno prima...), non è finta!! ;) E' sì un po' turistica, ma le mura sono intatte da secoli originale a meno forse di piccoli tratti (credo...); apperte le mura, la bellissima strada che si fa per arrivarci, il lastricato interno lucido come uno specchio e quela pietra sporgente sulla quale abbiamo giocato insieme a dei bambini di lì a rimanere in equilibrio; mi ha affascinato molto le tegole dei tetti della città viste dall'alto: quel contrasto tra vecchie e nuove, lichenose e pulite, che li per lì fa pensare che avrebbero potuto anche cambiarle con delle tegole più belle, ma che poi qualcuno ti spiega essere state cambiate in seguito ai bombardamenti dei Serbi dall'altra parte della montagna.
Sono posti che trasudano storia, è anche e soprattutto per questo che ho deciso d'andare in questi posti.
Sarebbe proprio bello incontrarsi per strada... Non dirmi in che periodo vai, così se t'incontro sarà ancora più bello... :D
Ad ogni modo in cavalcherò un giovane puledro molto simile a quello raffigurato nel mio avatar, al quale non è stato aggiunto niente se non un serbatoione da 22 rosso.
Ciao!!
Citazione di: ago.xr il Marzo 04, 2008, 18:55:05 PM
:-*
Sarebbe proprio bello incontrarsi per strada... Non dirmi in che periodo vai, così se t'incontro sarà ancora più bello... :D
Ad ogni modo in cavalcherò un giovane puledro molto simile a quello raffigurato nel mio avatar, al quale non è stato aggiunto niente se non un serbatoione da 22 rosso.
Ciao!!
Si, è vero, Dubrovnik è comunque molto bella. Sono notevoli ed impressionanti le mappe che si trovano con i danni alle strutture dovute alle bombe... Poi, da Dubrovnik, ho fatto strada per Mostar. Lungo la strada, credevo di aver visto male... Decine e decine di cartelli a bordo strada che invitavano a non spingersi oltre, causa CAMPI MINATI!!!
L'amico con il quale dovevo viaggiare la scorsa estate è riuscito a entrare in Kosovo (cosa che oggi credo sia pressochè impossibile...). Ne parlava come di un posto sospeso, con questa presenza militare fortissima... In Albania non dovresti avere problemi di sorta. Lo stesso per la Bulgaria. Gli unici problemi potresti averli a causa degli animali selvatici lungo le strade ("siamo entrati nella comunità europea, ma ancora non ce ne siamo accorti" è una affermazione che puoi sentire facilmente in Bulgaria). E poi la Turchia... Forse trovi ancora in edicola uno speciale Turchia di Meridiani. costa 6,5 euro, ma ne vale la pena!!!
Mi raccomando, l'assicurazione sanitaria!!!
Ho la fortuna di poter tenere due cavalcature in garage. Una xr400r enduro del 2000, con la quale mi diverto per campi. E un'africa twin 750 (che ha sul groppone 170.000 chilometri!), con la quale ho sgaruppato parecchio e che adesso utilizzo per gli spostamenti quotidiani e per i viaggi (sono reduce dalla Libia in dicembre con lei!).
Max
Libia?? Chissà che bella... ma hai fatto il viaggio organizzato ma con mezzo privato, o te la sei sparata tutta da solo...
Citazione di: ago.xr il Marzo 04, 2008, 19:50:10 PM
Libia?? Chissà che bella... ma hai fatto il viaggio organizzato ma con mezzo privato, o te la sei sparata tutta da solo...
Forse non è il posto giusto per parlarne... Ti sto portanto OT in un tuo topic!
Comunque, organizzazione nostra. Eravamo in 7, ci siamo in parte divisi i compiti e, grazie a uno dei sette che aveva già parecchi contatti, siamo riusciti a fare tutto da soli.
C'è da dire che in libia non si può viaggiare soli, sei costretto dal Governo a rivolgerti ad una agenzia locale. La nostra agenzia, su nostra richiesta, ci ha organizzato un entourage di tutto rispetto: 5 tuareg su 2 pick up che hanno provveduto a tutto! Bagagli sulle auto, così come la benzina e il cibo (c'era un cuoco a nostra disposizione che ci ha coccolato e deliziato per tutto il viaggio!)
E' stata un'esperienza memorabile! Via mp, ti mando un link alle foto. Se hai domande, sono a disposizione!
Max