XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: Scheggia il Marzo 10, 2008, 19:18:11 PM

Titolo: Che moto per i 18?
Inserito da: Scheggia il Marzo 10, 2008, 19:18:11 PM
Nei mesi successivi al compimento dei miei 18 anni cambierò moto (abbandonando la mia fedele xr 125) puntando su qualcosa di più corposo. La domanda è...cosa?
Preciso che io la moto la uso prevalentemente in città.
Ho svariate possibilità e vorrei i vostri consigli:
Alp 4.0 - è leggera, costa poco ma ha pochi cavalli (solo 29)
dr-z 400 sm - ha una buona ciclistica e una discreta cavalleria (40 ma sarebbe naturalmente depotenziata...) ma è un euro 2...
xr 400 sm - è indistruttibile ma è sempre euro 2
xtx 660 - potente (48 cavalli) e affidabile ma costosa (6500 europei) e le sospensioni anteriori (43 mm) mi convincono poco
fmx 650 - solo 37 cavalli ma (siccome è fuori produzione) reperibile con sconti di 500-1000 euro (e si può fare di meglio). I soldi risparmiati andrebbero subito in nuove marmitte.

Come posso fare? Consigli?
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Crea il Marzo 10, 2008, 19:43:02 PM
una tra le prime tre,
a 18 anni non puoi guidare più di 36 cavalli...
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Scheggia il Marzo 10, 2008, 19:56:58 PM
Scusa. Mi sono dimenticato di dire che anche le ultime due ci sono depotenziate...è scontato dire che resterebbero così per 20 minuti circa...
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: depe il Marzo 10, 2008, 20:07:08 PM
tra le tante che hai messo prenderei la alp 4.0



se non erro è un 400 un po tanto soffocato. quindi con qualche accorgimento si dovrebbe arrivare tranquillamente a 35-40 CV.


poi se sei abituato con un 125 4T come me ti conviene aspettare un po e prenderci la mano prima di fare certe modifiche ad un 400, almeno io con la mia se voglioi farla andare devo essere sempre a fondo corsa con il gas cosa che con un 400 ti cappotti indietro senza rendertene conto
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Frankie #19 il Marzo 10, 2008, 20:11:51 PM
Se dici che ci sono depotenziate io punterei sulle più grandi..  ::)
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Crea il Marzo 10, 2008, 20:26:01 PM
Citazione di: depe il Marzo 10, 2008, 20:07:08 PM
tra le tante che hai messo prenderei la alp 4.0
se non erro è un 400 un po tanto soffocato. quindi con qualche accorgimento si dovrebbe arrivare tranquillamente a 35-40 CV.
è un suzuki 350 ad aria....


ma scusa, la moto la devi prendere nuova? e allora perchè non il 650 depotenziato?  :)
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Scheggia il Marzo 10, 2008, 20:30:33 PM
esteticamente fmx 650 mi convince di più e basta cambiare le marmitte per ottenere un risultato decente.
Xtx 660...potente e anche euro 3 però costa...
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Crea il Marzo 10, 2008, 20:39:39 PM
ehmmmm sicuro di quello che dici?  ::)
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: depe il Marzo 10, 2008, 20:41:15 PM
Citazione di: Crea il Marzo 10, 2008, 20:39:39 PM
ehmmmm sicuro di quello che dici?  ::)

in effetti l'xt.....
:nono:

secondo me è proprio pensata e fatta maluccio
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Scheggia il Marzo 10, 2008, 20:45:30 PM
è tutto da vedere...che mi dite del fmx 650? Sapete niente?
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: belzebelze il Marzo 10, 2008, 20:49:37 PM
moto di concezione abbastanza arcaica, onesta come prezzo, nulla di fantascientifico (nemmeno attuale) ma si potrebbe anche fare (da valutare quello che esiste come aftermarket).  Ma se posso quella che più sconsiglio è l'XT660, brutta moto ma, tutto sommato, se non devi farci fuoristrada ed il peso, i collettori di scarico sotto al blocco e le pedaline in gomma non rimuovibile ed il presso per te non sono un problema, vedi un pò tu.  ::)
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Crea il Marzo 10, 2008, 20:57:17 PM
andiamo per gradi:
tutte le moto che hai detto tu non sono specialistiche, e quindi  non hanno bisogno di molta manutenzione.
tutte sono sovrappeso, apparte il beta, ma le peggiori in questo senso sono l'xt e l'honda FMX
per la potenza, invece è il contrario, ma rischi di trovarti una moto con 'pochi' cavalli in più e molto peso aggiunto...
ora dacci più informazioni, che cosa ci farai con la moto?
cosa cerchi dalla moto?
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Scheggia il Marzo 10, 2008, 21:04:03 PM
La moto la userei quasi esclusivamente in città, le sospensioni devono essere resistenti (bologna è piena di buche) e più che la velocità cerco l'accelerazione (non conto di fare i 140 in centro).
Occasionalmente ci farei anche dei viaggetti ma il fuoristrada non è esattamente quello a cui punto.
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Crea il Marzo 10, 2008, 21:15:01 PM
allora per l'accellerazione non c'è problema , con le moto che hai elencato riesci a farle andare massimo ai 40 all'ora solo gicando di corona e pignone...
l'Fmx, è da scartare, non tanto per la moto (anche se...) ma perchè hai il limite dei cavalli...
stesso discoro per la yamaha
il beta, per la città và bene, in quanto è basso, ma in quanto a prestazioni stendiamo un velo peloso...
chi resta?
l'xr 400 motard
il suzuki 400
queste due per me sono le migliori, e tra le due sceglierei la prima, per due motivi:
1- è più bassa (io sono un nano)
2- si può elaborare alla grande con kit che non ne pregiudicano l'affidabilità...
questi almeno sono i calcoli che mi sono fatto l'anno scorso (sono un 18enne anch'io :P)
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: depe il Marzo 10, 2008, 21:24:27 PM
tra le due rimaste starei anch'io sull'icserre per il fatto dell'elaborazione e della durata del motore. in quanto all'altezza non importa, tanto andrai solo su asfalto o al massimo qualche strada bianca da quello che ho capito.


Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: belzebelze il Marzo 10, 2008, 21:27:52 PM
soprattutto in centro bologna è piena di sanpietrini e per quello van benone entrambe le 400. Certo che l'XR, a trovarlo.....  ;)
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Crea il Marzo 10, 2008, 21:31:41 PM
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1458105 (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1458105)
[caffettino]
solo un pò cara....
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Scheggia il Marzo 10, 2008, 21:32:47 PM
Ma un xr 400 sm NUOVO quanto verrebbe?
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Crea il Marzo 10, 2008, 21:35:24 PM
guarda che l'xr 400 nuovo fà veramente schifio..... ::)
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: depe il Marzo 10, 2008, 21:39:13 PM
nuova circa 7500 euri



a me piace se non fosse antiestetico quello scarico nero gli specchietti e il portatarga.

l'hanno fatta troppo stradalizzarta
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Scheggia il Marzo 10, 2008, 21:40:52 PM
Ok. L'fmx poi ha solo 37 cavalli...ma non sono esattamente un numero insignificante. non cerco un'accellerazione da tirar via l'asfalto ma almeno da farsi valere.
E poi xtx che cos'ha di così malvagio?
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Crea il Marzo 10, 2008, 21:41:51 PM
 :megafono: che non puoi guidarlo!!!
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Marvo e la Roccia il Marzo 10, 2008, 21:46:19 PM
Ti dico io ho l'xr 400 sm e con collettori e scarico in città si fa valere abb. poi se proprio vuoi che ti stacchi le braccia metti anche il kit 440 però gia così in partenza non ti stanno dietro in molti  ;)
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Scheggia il Marzo 10, 2008, 21:49:00 PM
(x Crea) XTX DEPOTENZIATO esiste ed è in commercio
l'xr 400 è un bel pò cara...mi sa che dovrò passare su quella scelta.
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: depe il Marzo 10, 2008, 21:51:18 PM
ma aalora vuoi accelerazione, ma non troppa, dici che vorresti più di 37 Hp ma che non sono insignificanti...

ma allora che cosa stai cercando di preciso?

secondo me fai prima a prendere la prima occasione e poi viste le tue esigenze adattarla al tuo stile di guida cosi avrai una moto che ti soddisfa in tutto e per tutto
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Crea il Marzo 10, 2008, 21:55:39 PM
Citazione di: Scheggia il Marzo 10, 2008, 21:49:00 PM
(x Crea) XTX DEPOTENZIATO esiste ed è in commercio
ok, questo non lo sapevo,
ma comunque hai sempre 48 cv (dichiarati) con un peso di ben 177 kg!
l'xr 400 con 33 cavalli (di serie) e reali pesa 125 kg
quindi vuoi veramente 50 chili in più da portarti in giro?
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Scheggia il Marzo 10, 2008, 22:16:23 PM
37 cavalli della fmx sono certo inferiori a quelli di altre moto di pari peso ma che bisogna però tenere in considerazione che compensa questo deficit con un basso costo e che quindi è da tenere in considerazione.
Il peso dell'xtx in effetti è un altro problema ma da quel che ho sentito è comunque maneggevole.
Tornando all'alp 4.0...è cosi scarso come prestazioni?
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: depe il Marzo 10, 2008, 22:41:05 PM
Citazione di: Scheggia il Marzo 10, 2008, 22:16:23 PM
Tornando all'alp 4.0...è cosi scarso come prestazioni?


originale si ma penso che con qualche modifica.... dopotutto e sempre un 350
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Scheggia il Marzo 10, 2008, 22:42:57 PM
Prestazioni e consumi dell'fmx sapete niente?
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Cako il Marzo 10, 2008, 23:03:15 PM
L'fmx 650 praticamente è un dominator motardizzato...consumi sarai sui15km/litro....io a 18 anni cercavi un xr400(ma mai trovato...ho dovuto aspettare i 21 e rifarmi col 650...) ottimo connubio tra potenza e affidabilità...
L' xr è sempre l'xr...
Citazione di: Crea il Marzo 10, 2008, 21:31:41 PM
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1458105 (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1458105)
[caffettino]
solo un pò cara....
questo è proprio bello... :-* :-* :-*
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Scheggia il Marzo 10, 2008, 23:08:53 PM
15 km/l? Ma cos'ha al posto del motore un buco? Mi sà che passo pure quella. mi rimangono xtx, alp 4.0 e dr-z che però va in fondo alla lista in quanto euro 2
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Kap il Marzo 10, 2008, 23:17:07 PM
il mio consiglio e` quello di prenderla di cubatura maggiore da poter portare a potenza piena....... ;) ;) ;)

poi i gusti son gusti........... ;D ;D ;D
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: depe il Marzo 10, 2008, 23:21:43 PM
Citazione di: Scheggia il Marzo 10, 2008, 23:08:53 PM
15 km/l? Ma cos'ha al posto del motore un buco? Mi sà che passo pure quella. mi rimangono xtx, alp 4.0 e dr-z che però va in fondo alla lista in quanto euro 2

be dai ci sono moto che consumano molto di piu di un litro per 15 km.
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Scheggia il Marzo 10, 2008, 23:37:10 PM
ma sono moto praticamente da pista o comunque specialistiche. 15 al litro è una FOLLIA  per una moto da usare tutti i giorni in città. posso capire consumi simili da un EXC della ktm o un CRE...ma da un fmx no...mi dispiace ma passo.
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Cako il Marzo 10, 2008, 23:55:32 PM
Allora se vuoi consumi più bassi ti rimane l'honda Sh 150...superi i 30 km/l... :P :P :P
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: ale19 il Marzo 10, 2008, 23:56:28 PM
ciao ..io mi sono trovato nella tua stessa situazione lo scorso anno.. moto depotenziate??? lasciale perdere, allora il drz 400 nuvo di concessionaria non esiste depotenziato perchè non lo importano più solo potenza piena, le moto depotenziate più sono potenti e meno saranno prestazionali perchè non gestiscono la potenza del motore e un 50ino sarebbe capace di farti mangiare la polvere!!! altra soluzione sarebbe quella di prendere una moto depotenzata a libretto come xr650 e poi metterla a potenza piena, ma se ti dovesse capitare qualcosa (incidenti ecc...) la prima cosa che vanno a valutare sono i reali Kw della moto e non lo guardano solo su libretto e si corre qualche rischio. arrivo al punto io alla fine ho portato a casa un xr250sm si non è un mostro di potenza ma è veramente divertente maneggevole e cosa più importante vai in giro a norma di legge ;), non avere premura a cercare cilindrate troppo alte fai la gavetta, tra le altre cose è un modo di imparare a guidare moto, che molte persone sfortunatamente stanno dimenticando anche sul forum.. :-\

guarda che se sei veramente interessato ad una moto depotenziata vai in un concessionario perchè depotenziate non sempre se ne trovano, l'honda lo scorso anno aveva importato per una settimana solo moto depotenziate risultato?? anno fatto un buco ... si ma sai dove ?? in acqua !!!!!!! non se ne trovano tante di moto depotenziate anche se sulle riviste appaiono!!
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Scheggia il Marzo 11, 2008, 00:16:52 AM
A questo punto mi dirigo verso l'Alp. piccolo, maneggevole e perfetto per la città.

grazie a tutti per la consulenza
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Kap il Marzo 11, 2008, 00:20:28 AM
Citazione di: Scheggia il Marzo 11, 2008, 00:16:52 AM
A questo punto mi dirigo verso l'Alp. piccolo, maneggevole e perfetto per la città.

grazie a tutti per la consulenza


:( :(.....contento tu..... :( :(
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Marvo e la Roccia il Marzo 11, 2008, 01:30:41 AM
Ma non capisco perchè un xr400 non possa andare bene.
Se ne possono trovare con un po di pazienza messe abb bene che non costino troppo; io prima di prendere la mia ho aspettato 1 anno e intanto ho preso uno sputer che tanto per girare in città va bene e poi quando ho trovato l'occasione l'ho presa al volo e ora sono contento.
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: gianca charly il Marzo 11, 2008, 01:38:10 AM
be se guardi nel mercatino c e 1 xr 400 a meno di 2000€   :)
gianca charly
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: XR17 il Marzo 11, 2008, 10:04:25 AM
OT:Ma l'FMX è già uscito di produzione?  :-[
Spero lo sostituiranno presto con qualcosa di bello, altrimenti la Honda rimane fregata su quel segmento!  :) :)

L' FMX per me fa molto di più di 15km/l, andando tranquilli per me ne fai anche 18-20.
Io per la città mi prenderei l'XR 400 con uno scarico abbastanza silenzioso, quello originale aperto fa troppo casino e chiuso non va niente.  :)
Anche per me lascia perdere le depotenziate.
Piuttosto prenditi un'usato economico che tiene bene il valore, lo tieni due anni, e dopo ti prendi la moto definitiva.  :) :)
Io ho fatto così, XR400 '98 due anni e poi Transalp.  :)
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: antarctica il Marzo 11, 2008, 10:28:25 AM
Ora che mi sembra chiaro l'uso prevalente che vuoi farne (città) e il tuo budget abbastanza contenuto mi sentirei di suggerirti due alternative:
- Suzuki DRZ
- Honda FMX
Si tratta di due moto agilissime e molto idonee all'uso cittadino.
In realtà il potenziale Suzuki va ben oltre e se non ti fa paura spendere più soldi per l'acquisto, ti ritroverai tra le gambe una gradevole motina che ti porta un po' dovunque senza problemi.

Con la Honda, trattandosi di una moto che ha avuto poco successo, andresti su un prodotto che vale la pena acquistare "a prezzo di liquidazione".
Nel rivenderla potresti doverti piegare a una valutazione bassa, ma quando uno ha già fatto un ottimo affare all'acquisto il problema non si pone.
Personalmente ritengo la FMX una moto gradevole di estetica (più moderna dell' XR) e onesta di prestazioni, adattissima a farne un mezzo cittadino o quasi.

Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: ale19 il Marzo 11, 2008, 14:03:58 PM
continuo a ripetere che drz400 depotenziato non lo fanno più, e se non sbaglio non fanno più nemmeno fmx depotenziato, il mercato delle moto depotenziate è un mercato in cui a volte non si trova nemmeno una moto!!!
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: uncleroby il Marzo 11, 2008, 14:35:57 PM
Il Suzuki DRZ japan (quello importato da Suzuki e non da Valenti), quello più tranquillo lo trovi a 4700 euro nuovo, non male...
Ha la stessa potenza di una FMX, meno coppi aovviamente, ma pesa 25 kg meno!
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: antarctica il Marzo 11, 2008, 15:46:14 PM
Citazione di: ale19 il Marzo 11, 2008, 14:03:58 PM
continuo a ripetere che drz400 depotenziato non lo fanno più, e se non sbaglio non fanno più nemmeno fmx depotenziato....

Può anche essere che hai ragione ....ma nel dare un consiglio ci si basa sulle moto indicate da Scheggia, presumendo che sia informato sulla questione più importante.  (... se non lo sa lui...  :hmmm: )

Ma forse non è così.  :-\
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: uncleroby il Marzo 11, 2008, 15:59:14 PM
Io l'FMX non lo acquisterei mai, è una moto nata male e piuttosto accrocchiata non "pezzi in magazzino", poi 34 CV per oltre 165 kg...

Il DRZ400SM invece è un buon prodotto con un afermarket vastissimo: scarichi, sovratrutture, serbatoio BLItalia, kit potenziamento motore (centraline, aumento di cilindrata fino a 470cc), ecc.
Insomma un buon prodotto per 4700 euro circa su strada, depotenziato devi cercarlo, magari trovi qualche modello invenduto.

Ad esempio questi:
http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=1458096
http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=1433737

Seminuove:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1463537
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1457928
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1432731

Certo che se trovi un bel XR400R (quello con solo avviamento a pedale!), prendilo!
Ne vende uno stupendo Dallara.

Per quanto riguarda Euro 2, io ho appena acquistato il secondo DRZ400E Euro2, il carburatore è meno complicato e va benissimo!
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Blashyrkh il Marzo 11, 2008, 16:14:19 PM
Il mio parere:

1) Fino a 21 anni oppure fino al raggiungimento di 2 anni di patente A, hai il limite di 25 Kw da libretto.
    Moto depotenziate da riportare alla potenza originale? Se fanno un controllo, o se, peggio, fai un incidente.. TANTI AUGURI! 
    Lascio a Belze la spiegazione delle possibili conseguenze. Quindi DRZ e FMX sono eliminate.
2) La Beta Alp non è certo una moto da diciottenni, mi sembra superfluo scendere nei dettagli.
3) La moto perfetta per un diciottenne è l'XR 400R! Ma non quella in commercio ora, non pensarci neanche; è una schifezza.
    Non mi ricordo esattamente l'anno limite (2004?), ma la vecchia e la nuova sono facilmente distinguibili.
    Per quanto riguarda la questione "EURO", non so a Bologna, ma qua a Milano anche gli EURO 0 sono esentati dall'Ecopass
    e possono circolare dove vogliono (a meno che siano 2 tempi).
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: uncleroby il Marzo 11, 2008, 16:21:08 PM
Quindi:

1) XR400R usata

2) DRZ400SM, c'è anche depotenziata, probabilmente se chiedi a un concessionario ufficiale Suzuki te ne trova una. Oppure usata, tieni conto che nuova si trova a meno di 5000 euro (anche 4700 chiavi in mano).

3) Yamaha WR250 X o R la trovi a 6200 chiavi in mano.

Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: belzebelze il Marzo 11, 2008, 17:13:55 PM
La wr forse non sarebbe una cattiva pensata  :)
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: ale19 il Marzo 11, 2008, 20:09:41 PM
il wr è un nuovo concetto con motore derivato dalle corse (bisogna aspettare un pò prima di comprare questa nuova motina e come dicevo ho per quanto riguarda il motore derivato dalle corse penso abbia bisogno di più manutenzione) poi mi sembra un piccolo xt poco slanciato.... io con la mia piccola xr250 "leggermente" modificata esteticamente sto facendo innamorare molte persone appassionati e non...   :)
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: uncleroby il Marzo 11, 2008, 21:23:26 PM
Citazione di: ale19 il Marzo 11, 2008, 20:09:41 PM
il wr è un nuovo concetto con motore derivato dalle corse (bisogna aspettare un pò prima di comprare questa nuova motina e come dicevo ho per quanto riguarda il motore derivato dalle corse penso abbia bisogno di più manutenzione) poi mi sembra un piccolo xt poco slanciato.... io con la mia piccola xr250 "leggermente" modificata esteticamente sto facendo innamorare molte persone appassionati e non...   :)

Sei proprio fuori strada: la WR250R o X è una enduro stradale con garanzia Yamaha di 3 anni e manutenzione ogni 5000 km, omologazione per il passeggero, Euro 3, ecc.
Il suo difetto è che è pesantina, a occhio più di 130 kg http://www.youtube.com/watch?v=iu50ONxFKW4.

Ma allora con 4700 prendi il DRZ400SM chè e più potente (anche depotenziato, credo) e poco più pesante.
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: ale19 il Marzo 11, 2008, 22:26:53 PM
NESSUNO PARLA DI GARANZIE!!! e non siamo qua per fare confusione (ribadisco che il drz 400 depotenziato non esiste più)
qua puoi e potete leggere da che parte derivano questi motori: http://www.yamaha-motor.it/products/novita_2008/wr250r_wr250x.jsp
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Barte il Marzo 11, 2008, 22:37:13 PM
Citazione di: ale19 il Marzo 11, 2008, 22:26:53 PM
qua puoi e potete leggere da che parte derivano questi motori: http://www.yamaha-motor.it/products/novita_2008/wr250r_wr250x.jsp

Dove leggi che il motore è quello della f?  ???  Il fatto che ne riprenda "alcune soluzioni" (cosa frà l'altro ovviamente sbandierata ai 4 venti e "calcata" da Yamaha per pubblicità) non vuol dire certo che sia un motore da corsa....altrimenti sarebbe solo una WR250F con 25kg in più   ;D ;D

Seguendo il tuo ragionamento l'R125 ha il motore della motoGP http://www.yamaha-motor.it/products/Motocicli/supersport/yzf-r125.jsp

Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: uncleroby il Marzo 12, 2008, 11:28:55 AM
Citazione di: ale19 il Marzo 11, 2008, 22:26:53 PM
NESSUNO PARLA DI GARANZIE!!! e non siamo qua per fare confusione (ribadisco che il drz 400 depotenziato non esiste più)
qua puoi e potete leggere da che parte derivano questi motori: http://www.yamaha-motor.it/products/novita_2008/wr250r_wr250x.jsp

'Naltra volta!?  :hmmm:

Con tutto il rispetto, prima dovresti informarti, io l'ho fatto presso la concessionaria Yamaha Valli e leggendo varie riviste: Motociclismo, MF, Motosprint.
Su Motociclismo c'è l'intervista ad un responsabile di Yamaha Italia che spiega appunto che la moto è un "mezzo stradale" fatto per un uso dual-sport e come i modelli STRADALI Yamaha gode di 3 anni di garanzia.
I racing NON hanno la garanzia, ho meglio ce l'hanno per legge ma Yamaha (come le altre case) depotenziano ma se la "sblocchi" addio garanzia...
E il blocco sulla mia WR450F era una vite sul carburatore che bloccava il gas del 50% circa...


Per quanto riguarda il DRZ depotenziato, penso non sia impossibile trovarlo usato in buone condizioni o un "fondo di magazzino" invenduto visto che un conce ufficiale è in contatto con tutta la rete europea.
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: gianpivr il Marzo 12, 2008, 12:21:13 PM
Le moto dovete provarle e vederle andare, oppure leggere abilmente tra le righe... se yamaha dà garanzia di 3 anni il motore è parecchio poco pronto gara, altrochè derivato dalle corse, ma la differenza è già molto tangibile tra yzf e wrf, se mai le hai provate: una va e l altra è inchiodata. Non oso immaginare questa ultima uscita... cosa certa è che la preferirei di gran lunga ad una xr250, moto vecchia di concezione tecnica e di estetica, al di là delle trasformazioni per farla assomigliare a qualcos' altro o al montaggio di uno scarico che fa guadagnare 0.5 cv.
Dal punto di vista puramente commerciale punterei su una moto con un nuovo telaio, noto infatti già una certa difficoltà da perte dei concessionari a trattare telai in ferro battuto laddove gli ultimi modelli della stessa casa offrono già soluzioni alternative.
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: uncleroby il Marzo 12, 2008, 12:33:25 PM
Io sono andato da Valli a vedere il modello R (enduro), la moto mi sembra ben costruita, lontana come concezione dalla WR-F (purtroppo!).
Le sospensioni erano piuttosto sostenute per essere una dual sport, molto più "racing" e moderne di quelle di una enduro anni 80 o 90, per intenderci non ti danno la sensazione "materasso"...

Quello che più mi ha indispettito (nell'ottica di un uso anche off-road) è il peso, vicino a quello di una DRZ400S che però ha almeno 6/7 CV in più e costa meno.
Io l'ho valutata "ad occhio", sedendomici sopra e muovendo il modello che avevano in vetrina, quindi senza olio e benzina...

Come motard "depotenziato", per un uso non racing, la vedo bene, poi basta vedere cosa ci fanno: http://www.youtube.com/watch?v=LAXy6rtzGrg

Per un suo off road molto meglio una "vecchia" XR 250/400 R
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: ale19 il Marzo 12, 2008, 13:58:31 PM
mmmm...  :-\ io avevo letto in maniera diversa, ma il fatto che mi sembra una moto con molti elementi nuovi... cmq per il DRZ400 depo mi ero già informato io!!! niente fondo di magazzino già da luglio 2007 cercata in tutta italia poi bo!!! sono andato anche da  walter moto.. però mi sembra sbagliato parlare di concezzione vecchie.. sia drz e xr sono concezioni vecchie, ma se vanno ancora oggi un motivo ci sarà??
prchè se così non fosse siamo stupidini a prendere moto così vecchie
(POTRANNO MAI GLI UTENTI DEL FORUM PERDONARMI PER LA GAFF)   :-\

P.S. valli moto mi sembra uno che lavora veramente male, una volta mi hanno graffiato tutto il 50ino per un tagliando e che lite con la moglie del titolare... o forse è lei la titolare
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: uncleroby il Marzo 12, 2008, 14:54:39 PM
Sono di vecchia concezione perchè, tra l'altro, non possono essere più immatricolate: in Italiahanno dato una proroga per i modelli euro 2 qualora siano immatricolati in piccole quantità, mi par emeno di 1000 pezzi.
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Scheggia il Marzo 12, 2008, 15:22:32 PM
Il wr 250 non è male...giusto vale la pena informarsi su consumi e resistenza del motore.
Però a me l'Alp non dispiace...cos'ha di malvagio?
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: uncleroby il Marzo 12, 2008, 15:54:36 PM
Ho provato brevemente la ALP da fuoristrada e non mi è piaciuta: l'ho trovata poco emozionante da guidare sia di motore, un po' troppo tranquillo come erogazione, sia come sospensioni, molto "gommose".

M ail mio test è stato molto breve...

Comunque come peso è sui 134 kg in ordine di marcia e la potenza sui 26 CV alla ruota.
Il motore è semplice (raffreddamento ad aria) e affidabilissimo: su alcune DR350 ha superato i 100.000 km senza grossi interventi.
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Scheggia il Marzo 12, 2008, 16:04:13 PM
bene bene bene...alla fine dei conti la scelta si divide (a furia di eliminazioni) in un semplice bivio:

-Wr 250 x o r - molto bella e gradevole, una potenza rispettabile ma senza informazioni su affidabilità e consumi.

-Alp 4.0 - (secondo me) bella, affidabile, consuma poco ma il motore è un pò "fiacco".

Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: uncleroby il Marzo 12, 2008, 17:08:20 PM
Per quanto riguarda i consumi, tieni a mente che in quella cilindrata sono sui 22 km/l ma il WR ha il plus di una iniezione elettronica che ottimizza la benzina usata e diminuisce i consumi oltre che le emissioni di inquinante.

Non mi farei menate sui consumi...

Per quanto riguarda l'affidabilità hai 3 anni di garanzia, se rompi il motore te lo riparano, o almeno dovrebbero...

A questo punto vedi quale ti piace di più, quale ti costa di meno ed è più rivendibile.

A livello motoristico la Alp è un vecchio progetto e h aun motor epiù grosso, quindi con più coppia e brio ai bassi ma gira meno in alto. E' un motore più semplice e facile da manutenere ed eventualmente riparare.
Il WR, viceversa, è vuota in basso ma ha tanto allungo.
Come ciclistica il WR mi sembra superiore.

Se ti piace la Alp, allora anche una XR400AE potrebbe andare bene, a livello motoristico non sono troppo distanti, l'XR pesa sui 138, 4 kg in più della Alp ma poca cosa.
A quel punto avresti la possibilità di personalizzarla in 1000 modi: dal kit A-Loop (sella e serbatoio in stile CR), a scarichi aftermarket, kit per aumentare la cilindrata a 440cc, ecc.

Avresti ancora una moto semplice, estremamente affidabile e esteticamente più piacevole della ALP: http://www.dallarahonda.com/xr400sm_new.htm

Hai pensato ad un XR650R depotenziato??? :D
Titolo: Re: Che moto per i 18?
Inserito da: Scheggia il Marzo 12, 2008, 17:43:39 PM
xr 400 costa troppo (7500) e il 650 dep. è fuori questione. Magari dopo non mi dispiacerebbe ma ora no...
Il wr costa 1300 in più dell'alp ma è veramente bello...uffa che indecisione.