oggi mi è capitata la seguente cosa: in una galleria in salita sorpasso un auto che però sul momento accelera... allora tiro un po su di giri l'xr faccio il sorpasso e allungo.... all'improvviso il motore va giù di giri come stesse entrando in riserva, metto la riserva ma non riprende giri e se accelero tende a morire. Esco della galleria e spengo la moto.. la riaccendo ed è tutto regolare. :-[ :-[ :-[
azzz... possono essere tante cose. dallo sfiato del serbatoio otturato, ad un calo di tensione alla candela, ad una porcheria aspirata dal getto del massimo, un inizio di grippaggio, una valvola di scarico incrostata in modo anomalo....
La moto ha 700 km di vita... mi è venuto il dubbio di averla tirata troppo prima della fine rodaggio... come faccio a sapere se è un inizio di grippaggio?
se fuma un pochino o puzza troppo d'olio, o il rumore del gruppo termico e' aumentato specialmente a motore freddo, questo e'un possibile grippaggio. il fatto e' che se ti danno 1000 km di rodaggio e tu li fai a 70kmh e al km1001 mi tiri i 190 qualche problema potrebbe insorgere... ma prima di allarmarti vai un po' tranquillo per altri 300/400 km, poi cambi olio e filtro e riprovi col tiratone e vedi che succede...
ok grazie farò come dici... speriam in bene :-\
... aggiungo
controlla il consumo d'olio e al primo cambio verifica bene il filtro...
Se l'olio lo cambi te svuotalo in una vaschetta pulita e guardalo bene, se vedi dei sberluccichii metallici (tipo i glitter che si mettein faccia la tua tipa) o dei pezzetti di metallo preoccupati, stessa cosa fai pulendo il filtro olio. Se è tutto pulito invece dovresti poter escludere usure anomale o principi di rotture e strisciamenti.
Per verificare se mangia olio, e quindi se hai problemi alle fasce del pistone, puoi introdurre a freddo il tuo dito medio nello scarico, tastala bene ed escilo, se è nero e bagnaticcio vuol dire che trafila olio, se è nero e secco vuol dire che non sei stato abbastanza bravo.... :D :D no scherzo è normale come dovrebbe essere
C'è chi prima dell'introduzione accende, fa due sgasate, poi spegne e controlla.
Nota: c'è chi mi ha detto che girare con il dbkiller originale montato non è consigliabile perché strozza troppo, ma io non ti so dire per esperienza diretta perché non l'ho mai avuto.
Citazione di: putro il Marzo 12, 2008, 10:04:08 AM
...Nota: c'è chi mi ha detto che girare con il dbkiller originale montato non è consigliabile perché strozza troppo, ma io non ti so dire per esperienza diretta perché non l'ho mai avuto.
Influisce un po' sulle prestazioni (soprattutto ai regimi medi e medio-bassi) ma non comporta nessuna conseguenza tantomeno quella specificata da michel78
L'olio lo controllo almeno una volta a settimana e il colore mi sembra sempre abbastanza limpido, il livello regolare. Proverò a guardar lo scarico (ho su un leovince completo omologato con fondello omologato)... quello originale faceva troppo bordello...
comunque se riesco a trovar un filtro oggi cambio l'olio...
Controlla anche il filtro dell'aria, se è sporco (ma mi sembra strano dopo così poco) potrebbe essere entrata della sporcizia nel carburatore. A me ha fatto la stessa cosa 2 volte in 2 giorni, ho cambiato il filtro,l'ho fatta girare un pò ed ora è di nuovo regolare e brutale..!!!!
a dir il vero è possibile... abito in montagna e in questa stagione ci son giù parecchie foglie dell'autunno, ghiaie e polvere di sale...
A proposito, i filtri xr ci sono anche di concorrenza o conviene prender l'originale (soprattutto filtro olio...)???
Come ha detto Rickyx le cause potrebbero essere molte ma perlopiù temporanee e senza danni.... per esempio potrebbe essere stata qualche schifezza nella benzina....
Fossi in te non mi fascerei la testa anzitempo...
Usa la moto, cambiagli l'olio con un po' d'attenzione sul filtro e poi... riprova... se lo dovesse rifare avrai qualche informazione in più per fare verifiche.
io invece sono più ottimista e penso che si sia inzozzato il getto del max prova a dargli una bella pulita anzi già che ci sei dai una bella pulita a carburatore non costa niente e ti levi un dubbio ;)
Sei salito molto di altitudine?
Se si magari si è solo scarburata per la pressione atmosferica diversa. :)
a parte che un CComportamento non può che essere strano ;D ;D ;D ;D
p.s. vedi il titolo ;D
Citazione di: XR17 il Marzo 12, 2008, 20:11:22 PM
Sei salito molto di altitudine?
Se si magari si è solo scarburata per la pressione atmosferica diversa. :)
potrebbe essere, la galleria è di tre km in salita discreta e collega 2 valli chiuse. all'entrata era bel tempo, all' uscita piovigginava. lo sbalzo di pressione deve esser forte....
beh, proverò a far un po' di manutenzione e pulizia in ogni caso.....
Analfabetismo di ritorno post lauream... bene, addirittura oggi la moto non son riuscito ad accenderla, dopo aver tentato invano per 65 minuti. A questo punto credo sia lo scarico completo leovince...prima di montarlo non mi aveva mai dato problemi.
Qualcuno di voi ce l'ha? Avete cambiato getti, alzato lo spillo???? qualche consiglio per carburarla senza dovermi metter a perder tempo andando per tentativi? ::)
escludo che sia lo scarico...
per quale motivo?
;D ;D ;D un bel 68s di minimo ed un 175 di max
in origine cosa monta? 65-170? domani provo a smontar il carburatore e ripulirlo... poi visto che è già aperto... ma non è che poi mi beve come un cammello?
Citazione di: michel78 il Marzo 13, 2008, 22:23:38 PM
...oggi la moto non son riuscito ad accenderla, dopo aver tentato invano per 65 minuti....
Uno scarico da solo non crea un problema simile a meno che non concorrano altre cause...
Pulisci il carburatore verificando che: getti, spillo e livello galleggiante siano nello standard.
Quindi svuota il serbatoio e cambia tutta la benzina, metti una candela nuova di gradazione giusta e riprova cercando di non ingolfarla.
Poi (e solo poi) rifai la carburazione.
Pulito il carburatore, c'era dentro fango sul fondo della vaschetta... ora parte. Piuttosto ho smontato i getti: min 65s, max 165...
da quanto avevo letto nel forum dovrebbe montare il 175... adesso montare un 180 con marmitta leo completa aperta e filtro aperto non sarebbe troppo :-[
come fa ad esserci fango dopo 700km??????
:-[ o c'è sotto qualche imbroglio nella moto e non ha 700km (fra parentesi il carburatore era stato già aperto da qualcun altro) o la benza del galoil fa c---re o boh... piuttosto che mi dite dei getti?
Beh se ha 700km c'è poco da imbrogliare...deve essere NUOVA :hmmm:
io andrei a chiedere lumi....... :angry2: :angry2:
Citazione di: michel78 il Marzo 17, 2008, 00:19:55 AM
o la benza del galoil fa c---re
Mmmmm .... qui ci sarebbe da discutere .... ::) ::)
Non è che insieme alla benza ti hanno messo pure un pò di acqua ?? :-X :-X
Honda-Razzo.
certo che è nuova! ma mi chiedevo perché le viti del carburatore eran già state toccate e perché attorno alla guarnizione della vaschetta c'era una specie di collante rinsecchito per farla tenere... di certo una simile porcheria mamma honda non la fa... ma potrebbe esser stato zio dall'ara...
Citazione di: HONDA-RAZZO il Marzo 17, 2008, 00:42:51 AM
Citazione di: michel78 il Marzo 17, 2008, 00:19:55 AM
o la benza del galoil fa c---re
Mmmmm .... qui ci sarebbe da discutere .... ::) ::)
Non è che insieme alla benza ti hanno messo pure un pò di acqua ?? :-X :-X
Honda-Razzo.
acqua non ne ho vista... ma una specie di melma nera nel punto più basso della vaschetta sotto il getto max!
:) A ME E' CAPITATO CHE CHI ME L'HA VENDUTA HA MESSO OLIO IN PIU' XCHE' VA MISURATO DOPO CIRCA 5 10 MINUTI CHE IL MOTORE E' ACCESO ... MI E' CAPITATA LA STESSA COSA X VIA DELLA PRESSIONE DELL'OLIO TANT'E' CHE CHE POI HA SPURGATO ... HAI FATTO RABBOCCHI?
Citazione di: michel78 il Marzo 17, 2008, 00:48:15 AM
acqua non ne ho vista... ma una specie di melma nera nel punto più basso della vaschetta sotto il getto max!
Ecco appunto ... potrebbe anche essere il residuo delle cisterne dei benzinai. :-X
Honda-Razzo.
Citazione di: michel78 il Marzo 17, 2008, 00:48:15 AM
acqua non ne ho vista... ma una specie di melma nera nel punto più basso della vaschetta sotto il getto max!
Non vorrei ripetermi ma il consiglio è il solito che ti ho dato prima: cambia TUTTA la benzina, pulisci bene serbatoio e carburatore (quest'ultimo senza manometterlo).
Vacci in giro tranquillo per sentire che il problema non si ripresenti....
PS: la ricerca della carburazione ottimale può attendere.
alla fine ho cambiato olio e filtro, guardato il filtro dell'aria, ripulito il carburatore e alzato lo spillo di una tacca... inoltre ho messo su il fondello aperto con la reticella, riveduto il minimo e la vite di miscelazione. nell'olio vecchio non ho trovato tracce di residui metallici evidenti e i consumi di carburante sembran leggermente diminuiti... la benzina del serbatoio è stata rifiltrata, e ora sembra che la moto vada come un missile e precisa come un orologio... sperar che duri!!!! grazzzzzzie a tutti quelli che han partecipato....
Citazione di: michel78 il Marzo 24, 2008, 10:15:09 AM
... la benzina del serbatoio è stata rifiltrata
Buttala via e mettine di nuova, possibilmente quella di un altro benzinaio. ;)
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Marzo 24, 2008, 18:56:11 PM
Citazione di: michel78 il Marzo 24, 2008, 10:15:09 AM
... la benzina del serbatoio è stata rifiltrata
Buttala via e mettine di nuova, possibilmente quella di un altro benzinaio. ;)
Honda-Razzo.
A volte, caro HR, è veramente dura.....tanto dura .... :sudore:
Con quello che costa la benzina oggi non c'è da biasimarlo :D :D :D :D :-\
esatto, ho recuperato anche quella della vaschetta del carburatore quando sostituivo i getti.... ;D ;D ;D
a monte di tutto, nn si va in autostrada col motore vergine... a voler essere pignoli nn si va mai in autostrada col 650 tirando il collo al motore...