salve fanciulli,
una question:
dato che ho intenzione di verniciare sia il forcellone di alluminio che i cerchioni(di ghisa immagino) ci sono particolari trattamenti che devo fare prima o posso tranquillamente andare di vernice per il forcellone e stucco liquido + vernice per i cerchioni ?
se volessi dare lo stucco liquido pire sul forcellone attaccherebbe senza problemi vero?
grazie ciao.
ma guidi un xr o i treni del 1800??? io i cerchioni in ghisa li ho visti solo li.... non verniciare il porcellone, e i cerchi.... lucidali!!!
Citazione di: agatino il Marzo 14, 2008, 02:48:06 AM
ci sono particolari trattamenti che devo fare prima o posso tranquillamente andare di vernice
Beh..almeno lavali :hahaha:
I cerchi oggigiorno molti li fanno anodizzare...ma ti devi rivolgere ad una ditta specializzata ;)
Io eviterei di fare esperimenti caserecci con la vernice....se inizia a staccarsi sai che ca**ta :-\
PAZZOOOOOOOOOOOOOOO...
Al max fai anodizzare i cerchi!!!
Voledo potresti far anodizzare anche il forcellone ma le cose si complicano e non ne vale la pena...
Se non sbagli quest'ultimo lavoro lo ha fatto MEX sul suo KAWA 300 e anche da PULIMETAL hanno avuto problemi!!
FAI TU!!
Ciao
Pablo
bedda matri ma fate passare pure la voglia di vivere...allora i cerchi erano di un'aprilia rs 125 con varie parti di vernice già saltata per cui li rifaccio, il forcellone lo voglio fare nero , l'ho già lucidato con carta abrasiva (1000) devo solo verniciare e quando sarà finita vi farò sapere il risultato e posterò le foto, in teoria dovrebbe venire bellissima.
uomini di poca fede.
Così si fà!
Smentiscici tutti! ;D
Io ti consiglio di far verniciare sia cerchi che forcellone a polveri. E' molto più resistente e durevole.
Probabilmente i cerchi saranno in fusione di alluminio come i cerchi degli sputer. :)
I cerchi in ghisa gli fanno solo gli ammericani per le moto e le auto stracromate: che schifezza! >:( >:(
sarà come dici tu(fusione d'alluminio) io citai la ghisa solo perchè sono pesantuzzi e in AL così pesanti non ce li evdevo proprio comunque il lavoro che sto facendo è in economia altro che spruzzare a polveri sto spendendo il meno possibile ma cerco di fare un buon lavoro ugualmente...c'è da considerare però che al momento l'uso è solo stradale...
bando alle ciance...i lavori stanno procedendo in maniera lentissima e mi auguro solo di farvi sapere a breve il risultato finale.
ciao
Vogliamo anche una foto eh! :P
Buon lavoro. ;)
Citazione di: agatino il Marzo 15, 2008, 00:09:44 AM
bedda matri ma fate passare pure la voglia di vivere...allora i cerchi erano di un'aprilia rs 125 con varie parti di vernice già saltata per cui li rifaccio, il forcellone lo voglio fare nero , l'ho già lucidato con carta abrasiva (1000) devo solo verniciare e quando sarà finita vi farò sapere il risultato e posterò le foto, in teoria dovrebbe venire bellissima.
uomini di poca fede.
NO.... e' che siamo fighetti , perfezionisti e specialisti, quindi non tolleriamo i lavori e le procedure da zappatori... :D :D :D :D :D
Se vuoi fare le cose in economia cerca di farle bene ugualmente! :) :)
Se spruzzi la vernice in bomboletta sull'alluminio dopo due giorni viene via, è come vernicire le zincature direttamente...
Vai in un colorificio e fatti dare un fondo universale per zinco-rame-alluminio-PVC. Lo dai sui pezzi con un rullino da 5cm a pelo raso da smalto così viene molto simile a darlo a spruzzo. Poi ci dai sopra il colore a bomboletta o un altro smalto normale sempre con il rullo a pelo raso. :)
Mi raccomando dai il fondo in una mano molto sottile e ben tirata e la finitura in più mani sottili.
Ho lavorato in un colorificio quindi ti puoi fidare. :)
no no
per spruzzare userò il compressore, h già tutto, solo il tempo scarseggia...
comunque ho spruzzato con bomboletta le staffe d'alluminio che ho costruito per la pinza anteriore e tranne dove stringono le viti il colore ha mantenuto bene e senza vernice protettiva per cui la nuova passata che darò aggiungerò il protettivo e credo che verrà fuori una buona cosa...
ma invece se vado di stucco liquido sul forcellone corro il rischio che non attacca bene?
e se dassi fondo con vernice+stucco liquido+ vernice+ protettivo?(in pratica lo stesso modo con cui farò i cerchi e il telaio...
se non lo tratti con alodine prima di verniciare, prima o poi la vernice si stacca... l'alluminio e' il materiale piu' difficile da verniciare...
ciao ricky, ho provato a mandarti un messaggio personale ma non mi da l'evidenza del messaggio inviato per cui per favore mi fai sapere se non hai ric.nulla?grazie
Citazione di: rickyx il Marzo 18, 2008, 22:56:41 PM
l'alluminio e' il materiale piu' difficile da verniciare...
... e quando è anodizzato (forcellone) è ancora peggio! :) :)
Comunque il fattore che fa staccare la vernice da un materiale è la variazione di temperatura, fino a che è sempre caldo o sempre freddo regge, ma dopo qualche variazione prima si crepa e poi si spella. :)