Xr 650 depotenziata si può trovare in commercio o non ne arrivano più in italia? per il ripot. ci sono problemi? é molto piantata con "soli" 34 cavalli?
ogni moto può esser immatricolata depo, se previsto. in genere(ma non sempre) arriva a potenza piena dal concessionario che provvede a montare il kit di depotenziamento, invia le burocrazie alla casa madre per il nulla osta e poi la fa immatricolare depotenziata. in seguito può esser riportata ufficialmente a potenza piena, ma non conosco né burocrazie né costi.
Citazione di: Scheggia il Marzo 17, 2008, 23:18:33 PM
per il ripot. ci sono problemi? é molto piantata con "soli" 34 cavalli?
Per il ripotenziamnento non ci sono problemi se hai 5 minuti a disposizione(togli diaframma sul collettore di aspirazione, cambi il getto del massimo da 155 a 175, e togli snorkel cassa filtro e dbkiller sullo scarico) :P Volendo parlare seriamente, il ripotenziamento alla mtct , secondo quanto riferitomi da un conoscente alla motorizzazione, prevede una trafila burocratica e tecnica simile a quella di una reimmatricolazione con relativo collaudo, i cui costi credo siano notevoli. Puoi invece chiedere a dallára; un mio amico, per la sua kawa Z750, si é recato direttamente al concessionario dove, per soli 60 ma tre mesi senza documenti e quindi senza poter guidare la moto, ha potuto fare il ripotenziamento.
Prestazionalmente l´xr depotenziata é piantata come come quel muro che si ritrova a metá apertura.I bassi soffrono meno di quanto ci si aspetti, agli alti pensi che ti sia spenta la moto( o accelleratore a metá o a manetta non cambia niente).