XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: lucaxr88 il Marzo 18, 2008, 02:07:24 AM

Titolo: testata incrinata cosa faccio
Inserito da: lucaxr88 il Marzo 18, 2008, 02:07:24 AM

ragazzi mi hanno regalato una testata, ma mi sono accorto che ha delle piccole lesioni tra il foro della candela e le sedi valvole di scarico.
la volevo montare al posto della mia ( filetti rovinati per il fissaggio del coperchio punterie)
cosa faccio???
conviene che faccio riparare i filetti della mia o far ricustruire il contorno delle sedi valvole?????
Titolo: Re: testata incrinata cosa faccio
Inserito da: XR17 il Marzo 18, 2008, 10:28:40 AM
Io farei riparare quella sana cioè la tua!  :) :)
Non mi pare bello avere dei bozzi sul cielo della camera di scoppio!  :) :)
Probabilmente è di un motore che ha sbiellato o che ha tritato i sassi.  :) :)
Titolo: Re: testata incrinata cosa faccio
Inserito da: orso il Marzo 18, 2008, 14:44:50 PM
Citazione di: lucaxr88 il Marzo 18, 2008, 02:07:24 AM

ragazzi mi hanno regalato una testata, ma mi sono accorto che ha delle piccole lesioni tra il foro della candela e le sedi valvole di scarico.
la volevo montare al posto della mia ( filetti rovinati per il fissaggio del coperchio punterie)
cosa faccio???
conviene che faccio riparare i filetti della mia o far ricustruire il contorno delle sedi valvole?????

8) 8) 8) sistema la tua con degli elicoidi, è la cosa migliore da farsi. 8) 8) 8)
Titolo: Re: testata incrinata cosa faccio
Inserito da: agobio il Marzo 18, 2008, 14:51:48 PM
Citazione di: lucaxr88 il Marzo 18, 2008, 02:07:24 AM

ragazzi mi hanno regalato una testata, ma mi sono accorto che ha delle piccole lesioni tra il foro della candela e le sedi valvole di scarico.
la volevo montare al posto della mia ( filetti rovinati per il fissaggio del coperchio punterie)
cosa faccio???
conviene che faccio riparare i filetti della mia o far ricustruire il contorno delle sedi valvole?????


è un brutto vizio che hanno alcune testate honda. Si crea una microfrattura che cammina e tende a congiungere il foro della candela con la sede della valvola. Quando il gretto raggiunge la sede, questa normalmente tende ad allentarsi e a far uscire la battuta. La battuta della valvola tende a muoversi come la valvola e prima o poi si spacca facendo un disastro sul cielo del pistone (nel migliore dei casi)
Dai retta, sistema la tua e quella portala da uno bravo, ma molto bravo che te la salda con i materiali di apporto corretti e ti ricostruisce le sedi in modo esatto.


Titolo: Re: testata incrinata cosa faccio
Inserito da: rickyx il Marzo 18, 2008, 23:30:45 PM
straquotoconcordissimocolconcorde...
Titolo: Re: testata incrinata cosa faccio
Inserito da: lucaxr88 il Marzo 19, 2008, 00:02:00 AM
elicoidi e che sono???
si trovano facilmente????
ahh forse ho capito!!!!!!!!! assomigliano a delle molle e sostituiscono le filettature vero????
sono costosi???
Titolo: Re: testata incrinata cosa faccio
Inserito da: rickyx il Marzo 19, 2008, 00:12:31 AM
esatto, sono dei filetti riportati che riparano questi guai. il singolo helicoil non costa molto, e' costoso tutto il kit che ci va dietro, maschi, e inseritori vari... http://it.wikipedia.org/wiki/Helicoil  http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.indiamart.com/helicoil/gifs/helicoil-insert.jpg&imgrefurl=http://www.indiamart.com/helicoil/&h=204&w=200&sz=15&hl=it&start=8&um=1&tbnid=2Kiu6qxplbROnM:&tbnh=105&tbnw=103&prev=/images%3Fq%3Dhelicoil%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN
Titolo: Re: testata incrinata cosa faccio
Inserito da: lucaxr88 il Marzo 19, 2008, 00:33:51 AM
esatto sono quelli che conosco
ma mai usati
visti solo al mio stabilimento dove lavoro, non sapevo che si chiamassero così, e sinceramente non sapevo che ci fossero anche così piccoli. sono facili da reperire???
tu li hai usati??
Titolo: Re: testata incrinata cosa faccio
Inserito da: belzebelze il Maggio 26, 2008, 20:04:53 PM
ed una volta usati sono rimuovibili?  :(
Titolo: Re: testata incrinata cosa faccio
Inserito da: rickyx il Maggio 26, 2008, 22:23:03 PM
 :) e' una ventina d'anni che li uso, ma.... caro belzuccio mio.... se li usi per riparare un filetto rotto, perche' mai li devi rimuovere??? per averlo rotto di nuovo??? qui non vale il detto ''causa che pende causa che rende...''  :D :D :D :D :D
Titolo: Re: testata incrinata cosa faccio
Inserito da: Tulliovoreno il Giugno 12, 2008, 19:41:47 PM
Ma scusate non è più logico e facile rifare la filettatura con l'apposita madre vite? Io l'ho fatto da 6mm l'ho passato ad 8mm, ed è tutto perfetto e molto più forte di prima!Ci vuole solo un pò di pazienza!
Titolo: Re: testata incrinata cosa faccio
Inserito da: Crea il Giugno 12, 2008, 19:43:15 PM
per alcune parti sì,
ma alcuni filetti (tipo quelli delle candele) sono sempre gli stessi  ;)