A motore freddissimo dopo che non prendo la moto dal giorno prima e oltre:
Tiro l'aria apro il serbatoio, scalcio e riscalcio e non parte di nessuna maniera. Dopo un po' mi incavolo, chiudo l'aria, chiudo il serbatoio e la moto parte dopo 2/3max tentativi.
Inutile dire che se provo direttamente senza aria e serbatoio chiuso non parte.
Mi fa strano, è come se dovessi leggermente ingolfarla prima di farla partire.
Una volta accesa poi gira come un orologio e riparte subito, al primo tentativo, anche dopo 4/5 ore di fermo!
Per il resto la moto va forte e non da problemi o vuoti di carburazione guidandola.
Che può essere?
P.S. XR600 '89
Per me è normale! dato il freddo che fa!!!
Io avevo il TT 600 e mi trovavo nella tu stessa situazione.
Penso sia solo una cosa riguardante la candela.
dopo che hai aperto l'aria, e hai provato a metterla in moto"ma ancora non va".
prova a mettere in off il rubinetto della benzina,tenere a metà il gas e dare una bella pedalata!dopo senti come canta subbito ;D ;D
p.s. riapri subbito il rubinetto!!!seno.... :sbang:
w il pedale :D :D :D
Ma cosa intendi per "apro il serbatoio"? forse intendevi il rubinetto (della benzina ovviamente) :)
Comunque (ho il carburatore del Dominator) io facendo così non ho mai avuto problemi (neanche con l'ex 630):
1) prima di tutto apro il rubinetto benzina;
2) giro la manopola dell'acceleratore un paio di volte;
3) tiro la leva del decompressore e do 5-6 scalciate a vuoto;
4) tiro lo starter (l'aria) per 3/4 e, con il decompressore in posizione di riposo, spedalo lentamente fino a trovare il punto morto del pistone (quando si sente il kik starter che fa maggiore resistenza);
5) una bella scalciata a fondo e la moto parte:
6) regolo la levetta dell'aria affinché il motore rimanga allegro di giri (finché si scalda).
Non è una procedura complicata, sicuramente lo è di più descriverla che attuarla ;)
(ma il filtro dell'aria e relativo manicotto sono puliti? e la candela?)
grande navaho...una spiegazione da maestro!!!
neanche a me lo spiegarono cosi bene :D :D :D
Bah, al momento io provo alla prima scalciata. Se non parte al primo colpo (senza acceleratore e niente) metto la terza e sposto la moto sino a quando non sento clack, folle, scalcio e via. Niente aria o alzavalvole. ???
chiudere il rubinetto non serve a niente se la valvola a spillo del galleggiante e' a posto! prova a fare cosi',senza toccare niente tiri lo starter, se non parte al secondo colpo rimetti a posto lo starter e scalci di nuovo... se no alza un filino il minimo...
...riapro questo vecchio topic per postare la mia esperienza con il 600r...
...XR600R carburatore originale revisionato in tutto...getto del minimo 65, aria svitata di 1+3/4, candela standard...spillo sulla tacca di mezzo (delle 5 disponibili)
...accensione a caldo e dopo caduta e spegnimento...PERFETTA
...accensione a freddo (nottata a 2 gradi) molto difficoltosa anche con aria tirata (solo dopo 10-15 pedalate)...senza aria tirata non parte...
...accensione a freddo (nottata a 2 gradi) con 2 giri del minimo a mano e aria tirata...PERFETTA: prima pedalata...
Domanda: su che cosa agisco per evitare di dover alzare il minimo manuale? ...non che sia scomodo visto che mentre si scalda lo riporto giù ma se c'è un sistema per non toccare nulla...
quoto richyx.
se la valvola a spillo è ok a che serve chiudere il rubinetto benzina??
per evitare di giocare continuamente con minimo io la tengo accellerata di manopola a 2000 giri circa per un paio di minuti, il tempo che si scalda un pò, e poi frulla che è un piacere.
per il resto la procedura descritta da navaho è perfetta.
mi trovo.
per il 600 intendo.
dopo che ho rifatto totalmente il motore e revisionato il carburatore in tutto e x tutto..e la accendevo una volta al mese...faticavo ad avviarla..almeno 15 scalciate...con l'aria tutta aperta....Ora invece che la uso con + frequenza..e la sto rodando...parte alla terza scalciata...la tengo intorno ai 2000giri x un paio di minuti mettendo l'aria a livello intermedio a volte...e la faccio scaldare...e va regolare che è una bellezza.Succede che la benzina verde se la moto nn la usi x parecchio...l'elemento detonante contenuto nel carburante che rimane nel carburatore evapora...e bisogna dare il tempo...che la NUOVA benzina arrivi dal serbatoio.la regola sarebbe svuotare completamente il carburatore (tramite l'apposito sfiato)se si prevede di lasciare ferma la moto x parecchio tempo.Cmq + la uso e + si regolarizza..nel funzionamento questa motociclettina.. ::)