HM CRM F500X I '08
Prezzo: 10.290
Scendere in pista e andare in ufficio la mattina vivendo le stesse emozioni? Una CRM è quello che fa per te! Le moto impiegate nel Campionato Mondiale di Supermoto ora sono alla portata di tutti! Ciclistica, sospensioni e impianti frenanti racing, per accelerazioni da brivido, derapate mozzafiato e tanta, tanta adrenalina!
Dettagli
Avviamento elettrico per una messa in moto precisa in ogni condizione.
Nuovo computer di bordo con contachilometri, contagiri e temperatura acqua integrati che garantisce prestazioni, funzionalità e qualità ai massimi livelli.
Ampio serbatoio con riserva carburante,dal design più snello per rendere più racing la posizione di guida.
Nuovo portatarga con LED ad alta visibilità, più leggero ed accattivante.
Nuovo impianto di scarico conforme alle normative europee Euro 3.
Sospensione posteriore Pro-Link con monoammortizzatore posteriore regolabile Showa.
Catena più sottile, sigillata con T-ring, più robusta e leggera delle catene tradizionali.
Freno posteriore HRC derivato dalle competizioni, con pompa e serbatoio dellolio integrati.
Forcellone rastremato in alluminio pressofuso.
Ruota posteriore da 17 derivata dalle competizioni con mozzo in alluminio.
Faro alogeno da 35 Watt, con nuova lente per una potente illuminazione.
Nuovo Ammortizzatore Progressivo di Sterzo Honda(HPSD) sviluppato da HRC( solo per le cilindrate 450 e 500).
Nuova e leggera forcella rovesciata Showa da 47 mm a cartuccia con doppia camera e molle in alluminio.
Nuovo Telaio doppio trave di IV generazione.
Pratico cavalletto laterale integrato nella staffa del poggiapiedi di sinistra.
Gruppo motore leggero e compatto con distribuzione UNICAM a 4 tempi, 4 valvole raffreddato a liquido.
Freno a disco Magura da 320 mm con pompa radiale e pinza a quattro pistoncini.
MOTORE Monocilindrico, 4 tempi, 4 valvole, raffreddato a liquido (SOHC)
ALESAGGIO / CORSA 100 x 62,1 mm
CILINDRATA 486,7 cm3
RAPPORTO COMPRESSIONE 11,7 : 1
ALIMENTAZIONE Iniezione elettronica HM, corpo farfallato Ø 43 mm
POTENZA MASSIMA 36,9 kW a 7.300 min-1(95/1/EC)
COPPIA MASSIMA 46,4 Nm a 6.800 min-1(95/1/EC)
ACCENSIONE A scarica capacitativa con controllo computerizzato digitale con anticipo elettronico
AVVIAMENTO Elettrico / a pedale
CAMBIO A 5 rapporti
TRASMISSIONE FINALE A catena # 520 con T-ring
DIMENSIONI (L x W x H) 2.232 x 821 x 1.235 mm
TELAIO Semi-doppio trave in alluminio
INTERASSE 1.480 mm
ALTEZZA SELLA 935 mm
PNEUMATICO ANTERIORE 120/70 ZR 17
PNEUMATICO POSTERIORE 150/60 ZR17
SOSPENSIONE ANTERIORE Forcella rovesciata del tipo a cartuccia da 47 mm Showa a doppia camera con regolazione della compressione e del ritorno (16 posizioni), escursione 315 mm
SOSPENSIONE POSTERIORE Pro-Link con monoammortizzatore Showa, escursione 312 mm. Regolazione della compressione per bassa velocità (13 posizioni) e per alta velocità (3,5 giri). Regolazione del ritorno (17 posizioni)
FRENO ANTERIORE A disco da 320 mm con pompa radiale e pinza a 4 pistoncini.
Pastiglie in metallo sinterizzato
FRENO POSTERIORE A disco da 240 x 4 mm con pinza a pistoncino singolo e pastiglie in metallo sinterizzato
SERBATOIO 7,2 litri (compresi 1,5 litri di riserva)
PESO A SECCO 115,6 Kg
(http://www.hmmoto.it/files_dyn/img_fotoProd/503_p.jpg)
(http://www.hmmoto.it/files_dyn/img_fotoProd/502_p.jpg)
(http://www.hmmoto.it/files_dyn/img_fotoProd/504_p.jpg)
Da Applausi!
Chissà l'affidabilità come sarà!
Citazione di: romanxr il Marzo 19, 2008, 17:18:32 PM
Scendere in pista e andare in ufficio la mattina vivendo le stesse emozioni?
:ahh: :sipazz:
Francamente il CRF mi piaceva all'inizio quando fu presentato, ora non mi dice più nulla...
Non lo cambierei mai con la mia XR :-*
Bella bella bella come le classiche crf ( :ahh: ..sarà perchè la linea è la stessa!)
...ma lo scarico mi sa tanto di Honda XR con tanto di prolunga!! ;D
lo scarico e pessimo però
carina, come è il faro ant?
dice che si chiama 500 e nn più 490...
forse che forse ci stiamo avvicinando al compromesso tra 650 e 450?!?! :-*
Se la dovessi usare per andare in Uni soltanto 3 volte la settimana mi ritroverei con il motore sbiellato prima del primo cambio d'olio... :-\
Però è bella...
Per particolari più definiti vai al link....
http://www.hmmoto.it/ita/scheda.asp?idFam=3&idProd=87
8)
Citazione di: romanxr il Marzo 19, 2008, 18:11:57 PM
dice che si chiama 500 e nn più 490...
forse che forse ci stiamo avvicinando al compromesso tra 650 e 450?!?! :-*
è solo una 450 "pompata" ...il motore, pregi e difetti, è sempre quello :hmmm:
Dai ragazzi, a botte di 10 cc alla volta in una decina d'anni salta fuori la moto ch etutti aspettiamo, un bel crf con motore 600... :D
e' una gran moto, speriamo che facciano anche una nuova xr che possa assomigliarle in alcune caratteristiche ... :-[
Citazione di: Barte il Marzo 19, 2008, 17:45:29 PM
Francamente il CRF mi piaceva all'inizio quando fu presentato, ora non mi dice più nulla...
Non lo cambierei mai con la mia XR :-*
Credo di essermi innamorato a prima vista...... :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-*
Per me è bellissima. ;D
Bellissima niente da dire ma se la usi tutti i santi giorni in citta tempo 2 mesi e ti ritrovi il motore bucato alla rickyx il motore tiene 700gr di olio 8) questa moto e nata per le competizioni e li deve rimanere quello e il suo habitat naturale :)
gianca charly
Semplicemente spettacolare, non cè che dire...lo dico e lo ripeto, il CRF 450 SM resterà sempre il mio sogno nel cassetto (che restera tale)...... :hmmm:
Citazione di: gianca charly il Marzo 19, 2008, 23:36:11 PM
Bellissima niente da dire ma se la usi tutti i santi giorni in citta tempo 2 mesi e ti ritrovi il motore bucato alla rickyx il motore tiene 700gr di olio 8) questa moto e nata per le competizioni e li deve rimanere quello e il suo habitat naturale :)
gianca charly
A Firenze città si troverebbe benissimo! Slalom tra le auto e sorpassi al cardiopalma...più adrenalina di un giro al mugello :P
Ok. quoto. Per ora è racing ma arrivare ai 1400 grammi di olio, 580 cc e compressione a 10,5:1 non è così lontano!
M.Y. 2009?
Anche a me piace un fracco il crf...
Se dovessi prendere una moto da pista credo che non avrei esitazioni in merito... :-*
Tra l'altro ho letto che la maggior cilindrata è ottenuta con l'alesaggio e non con la corsa, come mi pare invece succeda per le husa 550-650.. :-[
Io la trovo molto affascinante, lo stile honda è sempre inconfondibile. ;)
non mi fa impazzire............ :-\ :-\
Citazione di: xr-kap il Marzo 20, 2008, 00:35:17 AM
non mi fa impazzire............ :-\ :-\
Siamo solo io e te ad essere immuni dal fascino CRF a quanto pare... :P :P
il crf crf, non mi piace un granchè, ma con qualche piccolo ritocco grafico:
(http://img464.imageshack.us/img464/2206/dbposterbflatde2.jpg)
oppure:
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/Els450.jpg)
e non ho trovato il crf 250 troy lee designs, uno dei più belli secondo me...
Citazione di: Barte il Marzo 22, 2008, 00:06:31 AM
Siamo solo io e te ad essere immuni dal fascino CRF a quanto pare... :P :P
;)
crf crf crf... non e che fate come la volpe e l uva? :P
va bene che i gusti sono soggettivi ma secondo me e bellllllisssssssima
poi se per andare in giro in citta ti prendi una lamborghini spendi meno in manutenzione questo e un altro discorso ;D ;D 8) smentitemi vi prego :P :D
gianca charly
se non sbaglio la maggiorazione non è fatta dalla honda..
quindi penso sia più delicata del crf originale!
Quoto... sono iniziative di HM
L'affidabilità non è data certo dalla cilindrata ma da precise scelte progettuali :hmmm:
..il CRF era e rimane una moto ben lontana dalla filosofia XR..anche con qualche cc in più.
ma....che dire....il crf motard è stata proprio l'ultima moto che ho comprato.
ovviamente non è il caso di dare delucidazioni in merito alle prestazioni ma in quanto ad estetica oramai sembra sorpassata di un milione di anni rispetto a tutte le altre marche....specie ktm!! (e lo dice uno che ktm non le puo nemmeno vedere che gli scatta un'eruzione cutanea!!!!)
la filosofia honda credo stia proprio in questo: sì, ad una estetica accattivante ma senza eccessi.....gli eccessi li mette tutti nel motore!!!! :D
ricordo le pazzie che feci in città prima di endurizzarla.....roba che godi come un riccio!!!
solo che alla fine ti annoi.....gli sbirri ce li hai come ombra,sempre pronti a spanarti le chiappette,poi lo scarico open/cross certo non aiutava a passare inosservati!!!!
la manutenzione??
mah....anche li ci sono diverse idee in merito...
da quando l'ho endurizzata ho tolto anche il contakm perche mi avrebbe fuorviato....sono le ore di utilizzo che contano non i km fatti.
comunque sia ad ogni fine giro,cambio olio,ogni 2 0 3 giri cambio filtro olio oppure lo si pulisce,una passata al filtro dell'aria e controlli generali per verificare che la bulloneria sia sempre tutta al suo posto....controllo tiraggio catena...una buona pulizia generale insomma....e la moto tutt'ora,dopo circa (quasi invento) 600/700 ore di utilizzo non mangia un filo d'olio,parte al primo colpo sia pedale che elettrico,sempre perfetta.
solo una volta ho dovuto rifare i cortechi alle forcelle.....ma questo perche sono io il pirla che si ostina a tenere il settaggio motard per fare enduro....!!!! ::)
ma come la mia xr400 non ce n'è proprio....ci vado ormai quasi tutti i giorni in mulattiera!!
quasi ogni pausa pranzo passo da casa,mi vesto e mi faccio un giro di allenamento in mulattiera!!
parte proprio dietro casa che fortuna!!!
:D
e comunque per finire,non posso dire che il crf mi abbia mai dato mezzo problema,ma se lo avessi utilizzato come ho utilizzato l'xr,del crf non sarebbe rimasta integra nemmeno la sella!!!
VIVA L'XR400 (ANCHE LA 600 OVVIAMENTE)!!!! :P
Bel mezzo veramente! :)
Ha praticamente la potenza e la coppia del mio TA e pesa quasi la metà! :D ;D :D ;D