Gentile Cliente, stiamo eseguendo i dovuti accertamenti sul suo sistema informatico, il suo indirizzo email ci è stato segnalato da terzi come fruitore di materiale scaricato illegalmente dalla rete. La sua posta elettronica è sotto controllo già da 10gg, la preghiamo pertanto di voler verificare se il suo nominativo compare nella lista degli indagati Marzo 2008 onde dichiarare la sua estraneità alla detenzione di materiale indebitaménte contraffatto.
Certi di una sua volontaria collaborazione porgiamo
Distinti Saluti
Carlo Montorsini - Assessments Director
Internet VerifyCenter s.p.a 2002-2008
www.i-verifycenter.com
mai sentito roba del genere? :hmmm:
p.s tra l'altro è il pc dello studio quindi straregolare!
No... Mai sentito nulla del genere....
Citazione di: docmarco62 il Marzo 27, 2008, 16:51:08 PM
Carlo Montorsini - Assessments Director
Internet VerifyCenter s.p.a 2002-2008
www.i-verifycenter.com
controlla se esiste...... ;)
procurati un genio del pc che dia un occhio e guardi se per caso ti sono entrati degli hacker.
procurati un buon antivirus e controlla il firewall se c'e l'hai.....
ps: spera che sia una burla di qualche bontempone
Verifycenter...? Ma tenere sotto controllo la posta elettronica non è assolutamente illegale a meno che non ci sia specifica autorizzazione del magistrato... uhm... :hmmm:
occhio che se vi arriva è un trojan horse :angry2:
http://www.ecomatrix.it/news.php?d=20080327&u=webmasterage_accertamenti-phishing-del-montorsini_com
Citazione di: docmarco62 il Marzo 27, 2008, 16:58:03 PM
occhio che se vi arriva è un trojan horse :angry2:
manco mal
Citazione di: docmarco62 il Marzo 27, 2008, 16:58:03 PM
occhio che se vi arriva è un trojan horse :angry2:
:-[ :-[ eh? Che cos'è?
imparate ad usare i motori di ricerca ragazzi... e meno ragazzi...
lo sospettavo...... :angry2:
Citazione di: ago.xr il Marzo 27, 2008, 16:59:38 PM
Citazione di: docmarco62 il Marzo 27, 2008, 16:58:03 PM
occhio che se vi arriva è un trojan horse :angry2:
:-[ :-[ eh? Che cos'è?
cavallo di troia lo usano alcune ditte per controllare la tua posta per poi mandarti pubblicità o altre robe
Citazione di: depe il Marzo 27, 2008, 17:06:02 PM
cavallo di troia lo usano alcune ditte per controllare la tua posta per poi mandarti pubblicità o altre robe
magari fosse solo pubblicita'.......... :-\ :-\ :-\ :-\
Citazione di: Webmaster il Marzo 27, 2008, 16:59:47 PM
...e meno ragazzi...
Simpatic one. PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR
Citazione di: docmarco62 il Marzo 27, 2008, 16:58:03 PM
occhio che se vi arriva è un trojan horse :angry2:
............zo non ho fatto in tempo ad avvisarti. :-\
Salut
P.S. Lo scorso hanno girava quello contraffatto della Polizia di Stato
Citazione di: ago.xr il Marzo 27, 2008, 16:57:34 PM
Verifycenter...? Ma tenere sotto controllo la posta elettronica non è assolutamente illegale a meno che non ci sia specifica autorizzazione del magistrato... uhm... :hmmm:
:ok: chi lo fa senza commette un reato specifico ;)
ho letto sul link.........bene a sapersi............ ;)
Che ne dite di un 3d specifico nell'area che vi pare "Minacce dal Web"? (ovvio che escludiamo quelle che il wm mi rivolge personalmente nei messaggi privati :P). ;)
Come da informazioni del web sul link,anche il GAT della Guardia di Finanza,attenzionava i navigatori internet a mail di siffatto tenore,in una in particolare avvisava di essere iscritti nel registro degli indagati,invitando gli sprovveduti di turno a visionare il fantomatico elenco.L'accesso al link in questione permetteva l' installazione di malefici virus etc... Attenzione!
Citazione di: Bracco il Marzo 27, 2008, 17:13:44 PM
P.S. Lo scorso hanno girava quello contraffatto della Polizia di Stato
COSAAAAA? ? ? ? ?
Mura pensaci tu! :lol2:
confermo la storia del cavallo di Troia, e non solo cavallo, anche chi l'ha mandato è un figlio di .... ::)
comunque se vi arrivano queste e-mail, non fateci caso, se è vero quello che c'è scritto non te lo dicono sicuramente per e-mail... ;)
Il mio problema è che scarico la posta professionale con uindos meil, purtroppo molte mail di ditte o società con cui sono in contatto per lavoro vengono riconosciute come spam e archiviate dal browser, capita che per le informazioni di alcuni prodotti o corsi debba scaricare anche lo spam e spesso mi ricordo di fare prima pulizia sul browser, alcune volte come oggi sono di fretta e tiro dentro tutto, trojan compresi.
D.M.L
Citazione di: Webmaster il Marzo 27, 2008, 16:59:47 PM
imparate ad usare i motori di ricerca ragazzi... e meno ragazzi...
quoto!!!! sempre i motori sono la base di tutto... :D :D :D :D :D :D
Ma che figli di ...........trojan! :P
Peggio ancora ci sono i cosidetti casi di Phishing(si scrive proprio così).
Ti arrivano e-mail con loghi ed intestazioni del tutto uguali a quelli delle banche, della posta e ti chiedono dati riservati della carta di credito, del conto corrente o comunque dati personali al fine del "furto d' identità" per poi svolgere attività illegali, truffe e quanto altro utilizzando il tuo nome.
Ovviamente il tutto è illegale, invio della mail compreso.
Sappiate che ne le poste ne le banche chiedono via mail questo genere di dati, MAI!!!
Diffidate quindi, gente!!!
Per chi volesse leggere qualcosa in più:
http://it.wikipedia.org/wiki/Spillaggio
questi Phishing poi sono all'ordine del giorno....... :angry2:
Citazione di: docmarco62 il Marzo 27, 2008, 19:24:08 PM
Il mio problema è che scarico la posta professionale con uindos meil
Se vuoi essere un po' più sicuro, controlla la posta dal web, in modo da visionare (senza aprire, nè scaricare) anche il contenuto della cartella SPAM.
Dopo questa prima lettura, puoi scaricare la posta con il tuo client di posta elettronica! ;)
Citazione di: gbking il Marzo 28, 2008, 15:15:39 PM
Se vuoi essere un po' più sicuro, controlla la posta dal web, in modo da visionare (senza aprire, nè scaricare) anche il contenuto della cartella SPAM.
Dopo questa prima lettura, puoi scaricare la posta con il tuo client di posta elettronica! ;)
Citazione di: docmarco62 il Marzo 27, 2008, 19:24:08 PM
...capita che per le informazioni di alcuni prodotti o corsi debba scaricare anche lo spam e spesso mi ricordo di fare prima pulizia sul browser, alcune volte come oggi sono di fretta e tiro dentro tutto, trojan compresi.
D.M.L
:-\
Freschissimo di stamane:
Caro cliente stimato,
Recentemente abbiamo determinato che il calcolatore differente
avesse annotato nel vostro client di operazioni bancarie in linea
ed i guasti multipli di parola d'accesso erano presenti prima degli
inizio attivit?.
Ora abbiamo il bisogno di riconfermare le vostre informazioni di
cliente a noi. Se questo non ? completato all'interno di 48h, saremo
costretti a sospendere il vostro cliente mentre pu? essere comrpomesso.
Vi ringraziamo per la vostra cooperazione in questa materia.
Accedi prego al seguente collegamento per completare la verifica:
https://bancopostaonline.poste.it/bpol/CARTEPRE/formsLOGIN.aspx/
Grazie per la vostra attenzione del promt a questa materia.
Capisca prego che questa ? una misura di sicurezza significata
per contribuire a proteggere voi ed il vostro cliente.
Chiediamo scusa per eventuali inconvenienti.
Se scegliete ignorare la nostra richiesta ci non
lasciate scelta ma temporaneamente sospendere il vostro cliente.
Grazie di utilizzare Poste.it
;D Spettacolare
io no capiscio se tu me dici, cosa io fatto nel tuo firma complementare, prego dici me cosa io te dico cosa. ;D ;D ;D
D.M.L
Certo che se uno abbocca ad uno scritto del genere direi che se lo merita :D :D :D