XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: easyrider il Marzo 30, 2008, 22:25:20 PM

Titolo: ma allora il test della easy 230 ?
Inserito da: easyrider il Marzo 30, 2008, 22:25:20 PM
e allor aLu ieri hai provato la tua nuova motina dicci tutto
Titolo: Re: ma allora il test della easy 230 ?
Inserito da: Kap il Marzo 31, 2008, 12:18:01 PM
tutto tace......... :-[

a meno che non stiano preparando un bel report........ ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: ma allora il test della easy 230 ?
Inserito da: gianca charly il Marzo 31, 2008, 13:40:49 PM
Per me zitti zitti stanno preparando la motoretta e la presentazione avverra dopo la Monfa...  :)
gianca charly
Titolo: Re: ma allora il test della easy 230 ?
Inserito da: Lu il Aprile 01, 2008, 13:18:33 PM
Eccomi!!! In realtà Gianca ci hai preso, aspettavo dopo la Monfa perchè sabato non è che ci abbia capito gran chè. Nel senso che per me era la prima volta sulla sabbia e quindi ero molto in difficoltà. Però la differenza è abissale e si sente. Motore dolcissimo che spinge senza fare bruschi scherzi, ciclistica fantastica, mi giravo in un fazzoletto, e sopratutto leggerissima.
Ma vi chiedi di portare pazienza fin dopo la Monfa, così avrò modo di provarla bene. ;) :)
Titolo: Re: ma allora il test della easy 230 ?
Inserito da: Kap il Aprile 01, 2008, 13:20:18 PM
 :sticazzi:.....gia' sulla sabbia....... :o :o :o :o

un....... :applausi: :applausi: :applausi: :applausi:........te lo meriti..... :ok:
Titolo: Re: ma allora il test della easy 230 ?
Inserito da: Lu il Aprile 01, 2008, 20:14:22 PM
Si come no...dovevi vedere come zampettavo bene!! :D :D :D
Titolo: Re: ma allora il test della easy 230 ?
Inserito da: Lu il Aprile 06, 2008, 19:38:10 PM
Fatto Monfa, eccomi qui.
Allora, devo dire che sono davvero soddisfatta della piccola easy, ha un gran bel motore pieno e corposo anche in basso come piace a me ( da tener presente che: a) non sono una pilotona ma una pilotina B) il paragone è rispetto alla xl200!!) , la motina sale con un pelo di gas come una capretta e sopratutto non muore mai permettendomi anche un sacco di sbagli. Ho potuto fare anche dei tratti cellerando come una pazza col Webbo che non riusciva a starmi dietro  ;) e l'ho trovata ben stabile. Quella cosa che diceva easyrider delle forcelle troppo morbide io non l'ho avvertita, ma io peso vestita da off non più di 55 kg. Nelle salitone è andata sempre bene, sono io che non essendo abituata ogni tanto ho avuto come l'impressione che lei andasse e io restassi lì, insomma si, mi dovevo tenere al manubrio per non cadere...che pasticciona eh? bè , le salite non sono il mio forte... le discese invece mi vengono proprio bene e  anche lì mi è piaciuta, leggera e facile da impostare in traiettoria con appena una pelata al freno post nei tornantini.
Con l'xl sarei ancora lì dispersa in mezzo ai boschi... :D :D :D
Unica cosa, la frizione un po' duretta, infatti a metà giro cominciavo a non sentire più le dita...come rimediare?
E poi manubrio ancora un po' bassino nonostante il Tommy piega alta.. :)
Titolo: Re: ma allora il test della easy 230 ?
Inserito da: Kap il Aprile 06, 2008, 19:41:05 PM
Citazione di: Lu il Aprile 06, 2008, 19:38:10 PM
Ho potuto fare anche dei tratti cellerando come una pazza col Webbo che non riusciva a starmi dietro  ;)


:Levil: :Levil: :Levil: :Levil:

foto niente??
Titolo: Re: ma allora il test della easy 230 ?
Inserito da: belzebelze il Aprile 06, 2008, 19:45:58 PM
55 Kg tutta bardata? e te credo che le forcelle lavoravano bene Lù, sei una piuma  :D ;D ;D :D
P.S.: come il webbs non riusciva a starti dietro, sicuramente lo avrà fatto per infonderti sicurezza  ::)  :vetro:
Titolo: Re: ma allora il test della easy 230 ?
Inserito da: Vittorio67 il Aprile 06, 2008, 20:00:12 PM
 :) Queste motorette facili mi acchiappano molto.
Finirà che ne compro una per affiancarla al maiale rosso.
Titolo: Re: ma allora il test della easy 230 ?
Inserito da: Lu il Aprile 06, 2008, 20:42:48 PM
Citazione di: xr-kap il Aprile 06, 2008, 19:41:05 PM


:Levil: :Levil: :Levil: :Levil:

foto niente??

Gno! 'ndavo troppo veloce.  :D :D :D

Citazione di: belzebelze il Aprile 06, 2008, 19:45:58 PM
55 Kg tutta bardata? e te credo che le forcelle lavoravano bene Lù, sei una piuma  :D ;D ;D :D

Infatti per me la moto così com'è va bene, ma per un uomo forse è troppo morbida.


Citazione di: belzebelze il Aprile 06, 2008, 19:45:58 PM
P.S.: come il webbs non riusciva a starti dietro, sicuramente lo avrà fatto per infonderti sicurezza  ::)  :vetro:

In realtà mi proteggeva le spalle dai pilotoni cattivi... :D :D
Titolo: Re: ma allora il test della easy 230 ?
Inserito da: easyrider il Aprile 07, 2008, 09:52:25 AM
Citazione di: Lu il Aprile 06, 2008, 19:38:10 PM
Fatto Monfa, eccomi qui.
Allora, devo dire che sono davvero soddisfatta della piccola easy, ha un gran bel motore pieno e corposo anche in basso come piace a me ( da tener presente che: a) non sono una pilotona ma una pilotina B) il paragone è rispetto alla xl200!!) , la motina sale con un pelo di gas come una capretta e sopratutto non muore mai permettendomi anche un sacco di sbagli. Ho potuto fare anche dei tratti cellerando come una pazza col Webbo che non riusciva a starmi dietro  ;) e l'ho trovata ben stabile. Quella cosa che diceva easyrider delle forcelle troppo morbide io non l'ho avvertita, ma io peso vestita da off non più di 55 kg. Nelle salitone è andata sempre bene, sono io che non essendo abituata ogni tanto ho avuto come l'impressione che lei andasse e io restassi lì, insomma si, mi dovevo tenere al manubrio per non cadere...che pasticciona eh? bè , le salite non sono il mio forte... le discese invece mi vengono proprio bene e  anche lì mi è piaciuta, leggera e facile da impostare in traiettoria con appena una pelata al freno post nei tornantini.
Con l'xl sarei ancora lì dispersa in mezzo ai boschi... :D :D :D
Unica cosa, la frizione un po' duretta, infatti a metà giro cominciavo a non sentire più le dita...come rimediare?
E poi manubrio ancora un po' bassino nonostante il Tommy piega alta.. :)
io l'ho presa venerdi in calabria facendomi 8 ore di furgone ad andare e venire ma ancora non l'ho potuta provare.
Sicuramente ha un motore sempre pronto ed una leggerezza da bicicletta sul furgone bastava una persona per sollevara e metterla su
Lo sterzo è da alzare sicuramente le forcelle ti dirò meglio dopo il primo test
Per quanto riguarda lo strumentino di bordo è favoloso ma dicono che fa scaricare la batteria nonostante noto che quando giri il quadro dopo 3 minuti si spegne, ma non voglio rinunciarci come fanno tanti sicuramente ci sarà un positivo fisso da interrompere con uno switch ! per il resto non vedo l'ora di provarla  e modificarla con un paracoppa decente ed uno scarico più performante sebbene l'idea di una moto silenziosa mi piace sia x i boschi sia x la città visto che anche nel centro urbano da il meglio di se !!!

ps:ma fotine nulla ?

ecco la mia
(http://www.caneeducato.it/mia/dsc00348.jpg)
Titolo: Re: ma allora il test della easy 230 ?
Inserito da: Lu il Aprile 07, 2008, 13:07:03 PM
Come no, eccole qui http://s131.photobucket.com/albums/p285/xritalia/CRF%20230F%20Easy%20Luisa/
purtroppo della monfa non ne ho.

Interessante sta cosa dello strumentino di bordo.. la tizia che me l'ha venduta parlava appunto di un problema di tenuta di carica della batteria ... potrebbe essere quello.
Che ne pensi Webbo?
Titolo: Re: ma allora il test della easy 230 ?
Inserito da: Kap il Aprile 07, 2008, 13:42:18 PM
a guardarla bene sembra un giocattolino..........ma ha l'avviamento elettrico??
Titolo: Re: ma allora il test della easy 230 ?
Inserito da: Lu il Aprile 07, 2008, 13:44:32 PM
Si si, ce l'ha! :D