quando avvio ad un moderato apri-chiudi sento un fischio-sibilo nella parte dx dal motore che sale all'unisono coi giri, che poi con lo scaldarsi pare sparire, è normale? Sarà mica la pompa dell'olio?
Nn ci avevo mai fatto caso prima...
visto che ti senti solo stiui: hai notato se quando apri violentemente il gass viene meno?
what's stiui?
e cmq nn viene meno...
stiui è stewie, il tuo simpaticissimo avatar ;)
Pensavo ad un irregolare afflusso di aria da mancata tenuta del collettore o dell'attacco filtro, per quello chiedevo. :(
Salve
Deltutto normale lo fanno tutte (il rumore viene dal lato pompa filtro olio e dovrebbe essere dovuto alla viscosità dell'olio che cambia da freddo a caldo), cerca nel forum ci sono una tonnellata di post su questo argomento.
Lorexxx
grazie lorex, nn era difficile dire qualcosa.
del resto avevo già supposto quale fosse il problema, bastava una confema...
Grandissimo Aisenauer!!! Si ti confermo anch'io quanto già detto, lo fa anche la mia XR...(non è uguale alla tua ma sempre 650 è...di cilindrata... :P).
Dopo meno di un minuto smette.
Ciao ciao.
Lupin. ;)
Aisen stai intasando il forum di quesiti in area tecnica e la tua moto è un orologio: e se si guasta qualcosa che ca**o deve succedere :lol2:
Aisen, si agherza (questo me lo cancellano) :respekt:
:connu:
si però per farla andare come un orologio la devo controllare continuamente... 8)
riesumo:
ieri cambio olio dopo 5000 km, il sibilo si ripresenta. Da parecchio nn lo sentivo più, o meglio lo sentivo le prime settimane di olio nuovo, quindi certamente è la pompa.
Però strano che col passare dei km nn si senta più...
Col passare del tempo l'olio perde le sue qualità e diventa più simile all'acqua sporca. :P
Honda-Razzo.
se te lo per diversi mesi ma solo a freddo è la densità dell'olio...
a me lo faceva con i 10W60
se te lo fa solo i primi giorni è dell'aria rimasta nella pompa...
che poi si "autospurga" ...
comunque 5000 km sono tantiti per un cambio d'olio su motori come questo....
e a quale intervallo allora? 3000? nn è che ci vada in pista o le tiri mai il collo in fuorigiri...
cmq cambiato anche il filtro e ho messo 1,700 di olio, il livello è al max, forse nn è uscito proprio tutto?
Cambiando anche il filtro ci stanno almeno almeno 2Kg...
Secondo me ogni 3000 è ragionevole..
Citazione di: aisenauer il Settembre 29, 2008, 16:13:53 PM
e a quale intervallo allora? 3000? nn è che ci vada in pista o le tiri mai il collo in fuorigiri...
cmq cambiato anche il filtro e ho messo 1,700 di olio, il livello è al max, forse nn è uscito proprio tutto?
Per eliminare la maggior quantità possibile di olio usato devi anche smontare lo scarico e il filtro a rete posti nella parte anteriore del telaio dove si sdoppia la culla. Poi un pò di "spedalate" alternate a svuotamento dalla vite di scarico, che durante le spedalate và tenuta chiusa altrimenti spruzzi dappertutto, fanno il resto. ;)
Salut
ma scusa, sul telaio ho localizzato una sola vite di spurgo ma nn ho idea dove sia questo fantomatico filtro a rete, qualcuno potrebbe gentilmente farmelo localizzare? magari con una semplice foto...
azzie
Subito dietro la vite di spurgo del telaio c'è il filtro che si trova all'internodi un raccordo delle tubazioni dell'olio.
E' un cilindro nero con una vite superiore ed una inferiore che collegano i due tubi.
Salut
nn l'ho mai pulito... l'eventuale residuo che vi si accumula potrebbe limitare la portanza del circuito dell'olio?
Credo di no, in finale c'è sempre il filtro olio che lavora.
Se così fosse avresti sicuramente già rotto qualcosa.
Salut