Scandaloso è l'atteggiamento della comunità internazionale (francia e pochi altri paesi eccettuati). Le tre scimmiette, non vedo non sento non parlo. Per non parlare dei diritti umani, delle esecuzioni negli stadi, delle neonate gettate per strada tra l'indifferenza generale, di uno dei maggiori inquinatori mondiali (principale sostenitore, con riserve pari a 1400 MLD di dollari, dei cari USA inquinatori perchè "lo stile di vita americano non è rinunciabile", ma vaffa****o a BISH). Gli atleti ci vanno? Le federazioni non fanno una piega? Gli stati fingono che non stia succedendo nulla? Bene, andate a cag**e, io piuttosto che guardarle vado a zappare. :angry2:
Concordo con te! scandaloso....
Io spero ancora che qualche atleta esordisca all'ultimo momento con un "'Affanc**o le olimpiadi, io a Pechino non ci vado!" ..rimarrò deluso,eh?
Anche se dovrebbero essere gli stati a boicottarle
solo la tanto criticata Francia ed il tanto sfottoto Sarkozy hanno avuto il coraggio di dire qualcosa
l'Italia come al solito stà zitta e và dove tira il vento
non sia mai che prendiamo una posizione :hmmm:
Citazione di: belzebelze il Aprile 07, 2008, 10:08:55 AM
Bene, andate a cag**e, io piuttosto che guardarle vado a zappare. :angry2:
Cazzz..se me lo dicevi prima!! Io ieri ho lavorato tutto il giorno in giardino :ahh:
Citazione di: Barte il Aprile 07, 2008, 10:17:33 AM
Io spero ancora che qualche atleta esordisca all'ultimo momento con un "'Affanc**o le olimpiadi, io a Pechino non ci vado!" ..rimarrò deluso,eh?
non sia mai che prendiamo una posizione :hmmm:
la posizione dell'italia, salvo rarissimi episodi (vedasi craxi ministro degli esteri, non lo stimo ma aveva le pa**e) è sempre la stessa: a 90°. :angry2:
Rimarrai deluso? temo di si, è gente che lavora una vita per diventare campione olimpico, anche se le olimpiadi le facessero a Timor est, magari fossi smentito :P
Capisco le vostre posizioni, però non mi sembra nemmeno giusto pretendere che gli atleti si facciano carico di problemi che altri, e in altre sedi, avrebbero dovuto risolvere.
Innanzitutto le olimpiadi alla Cina non bisognava proprio darle, e comunque il boicottaggio non servirebbe a niente finchè le nazioni se ne infischieranno dei diritti umani e continueranno a stipulare accordi commerciali con la Cina.
Quello economico sarebbe l'unico boicottaggio efficace, ma dubito che qualcuno lo applicherà mai . . .
Ciao.
Roberto.
Il problema è che gli atleti si allenano 4 anni x arrivare alle olimpiadi, rinunciarci non è certo facile...
Per contro, viste le immagini che arrivano dalla cina (e son poche vista la censura) io farei di sicuro qualcosa per protestare contro chi governa in quel paese.
E' sostanzialmente vergognoso.
Volete organizzare le olimpiadi? La festa dell'amicizia e dello sport? TUtti insieme appassionatamente?
Ma baff... :hmmm:
siamo in OT? ::)
Citazione di: mind-detonator il Aprile 07, 2008, 11:07:46 AM
Innanzitutto le olimpiadi alla Cina non bisognava proprio darle, e comunque il boicottaggio non servirebbe a niente finchè le nazioni se ne infischieranno dei diritti umani e continueranno a stipulare accordi commerciali con la Cina.
Quello economico sarebbe l'unico boicottaggio efficace, ma dubito che qualcuno lo applicherà mai . . .
Ciao.
Roberto.
Quotissimo, ci lamentiamo del fatto che le merci cinesi provocano disoccupazione quando gli imprenditori italiani sono stati tra i primi ad andare a nprodurre sottoscosto in Cina, bella la globalizzazione per chi deve lucrare :angry2:
Citazione di: mind-detonator il Aprile 07, 2008, 11:07:46 AM
Capisco le vostre posizioni, però non mi sembra nemmeno giusto pretendere che gli atleti si facciano carico di problemi che altri, e in altre sedi, avrebbero dovuto risolvere.
Non parlo di prendersi carico dei problemi...solo di rispondere alla propria coscienza...
Le Olimpiadi per gli atleti dovrebbero avere un significato molto più "nobile" che la mera speranza di vincere qualcosa.
In Cina non sanno nemmeno delle contestazioni che ci sono state perchè le immagini, anche quelle "in diretta", in realtà "in diretta" non sono perchè vengono "ritardate" in modo da poter tagliare e/o oscurare scene "scomode".
ci vai con la moto a zappare??........ ;D ;D ;D
Citazione di: xr-kap il Aprile 07, 2008, 13:45:08 PM
ci vai con la moto a zappare??........ ;D ;D ;D
a volte: riprendendo un battutone, se guidassi come ARO :lol2:
...Che aggiungere... Posso venire a (moto)zappare copn te?? :P :D ;D :D
Un po movimentato il percorso della Fiamma Olimpica a Parigi ieri ...
Di fatti ha fatto piu strada su un pullman che non portata dagli atleti e l'hanno pur spenta per un momento... . Tutto cio nonostante la presenza di 3000 membri delle forze dell'ordine ( ???).
Insomma un b... immane.
Il piu bello l'ho sentito stamattina alle informazioni.
Era intervistato il numero 2 dell'ambasciata di Cina a Parigi . Lui , non aveva visto opponenti ma bensi gente venuta a dire la loro solidarieta con il regime cinese; la fiamma non era stata spenta ; tutto è andato nel miglior dei modi.
Anche quando il giornalista insisteva nel dire che per tv si era visto tutto, lui ancora a smentire. Ed a continuare con balle di un calibro simile ... .
Se dietro non ci fosse una realtà tragica (o poco ci manca) ci sarrebbe stato da ridere ... :(
Oh bhè fin che il commercio va ....
In cina sta montando un movimento anti occidentale. Assurdo? Nooooooo, se vivessimo in Cina e vedessimo solo quello che vuole il governo saremmo della stessa idea di quei poveri maleinformati, o disinformati, o pseudoinformati, o meglio ingannati.... :angry2:
La Hillary ha chiesto anche che Bush boicotti la manifestazione, non è gran chè, ma qualcosa si muove :)
Alcune considerazioni:
-sarebbe un piccolo passo non guardare le olimpiadi;
-gli atleti si allenano e basta, nel senso che esistono anche i campionati mondiali;
-anche se sono comunisti si comportano come in qualsiasi dittatura propagandando solo ciò che intendono far vedere, il problema è che sono una miliardata di persone;
-si può non comprare niente di cinese a cominciare dalle minimoto, negozi, andare a patacche;
-quando leggo made in china, non compro;
-ecc. ecc.
Citazione di: xr-kap il Aprile 07, 2008, 13:45:08 PM
ci vai con la moto a zappare??........ ;D ;D ;D
....con la moto-zappa cosa credi che fai?
Quoto dome, il primo passo lo possiamo fare noi...
Io è da un po che boicotto, invece di spendere 5 euro per una maglia, preferisco spenderne 30 oppure restare senza.
Per il resto il tentativo grottesco di nascondere tutto da parte dei cinesi è veramente scandaloso...la fiaccola è stata spenta ben DUE volte e oggi si parlava perfino di annullare la staffetta visti i casini... :hmmm:
Tralasciando il fatto che comunismo per accezione politica implica dittatura (se poi volete nascondervi dietro un dito fate pure gli utopici), quando sento parlare di Cina mi inca##o a partire da chi compra i loro prodotti più economici sul mercato fino a chi ci compra mezzi in concessionaria. Quando sento parlare di Cina sfodererei la pistola... Mors tua, vita mea...
"Il percorso della fiaccola olimpica proseguirà con il sostegno degli abitanti del mondo intero", ha dichiarato ai giornalisti il portavoce del Bocog, Sun Weide. "Nessuna forza - ha aggiunto - potrà fermare il cammino della fiamma olimpica dei Giochi di Pechino". I mezzi d'informazione cinesi, tutti controllati dal governo di Pechino, accusano intanto la polizia francese di non aver fatto abbastanza per proteggere la fiaccola. ''La Francia non ha protetto la sacra fiamma'', scrive ad esempio di Global Times. Il giornale del Partito Comunista, il Quotidiano del Popolo, afferma che le manifestazioni per il passaggio della fiaccola esprimono ''il disprezzo degli stranieri per il popolo cinese''.
No comment... :-X
Citazione di: gianpivr il Aprile 08, 2008, 13:56:13 PM
Tralasciando il fatto che comunismo per accezione politica implica dittatura (se poi volete nascondervi dietro un dito fate pure gli utopici), quando sento parlare di Cina mi inca##o a partire da chi compra i loro prodotti più economici sul mercato fino a chi ci compra mezzi in concessionaria. Quando sento parlare di Cina sfodererei la pistola... Mors tua, vita mea...
:ok: :ok: :ok:
per non parlare dei ristoranti, che almeno a Torino, crescono come funghi!! :angry2: :angry2: :angry2:
Citazione di: Barte il Aprile 08, 2008, 14:37:08 PM
"Il percorso della fiaccola olimpica proseguirà [...] disprezzo degli stranieri per il popolo cinese''[/u].
Terrificante cosa può fare la censura...
Citazione di: dome966 il Aprile 08, 2008, 13:30:36 PM
-si può non comprare niente di cinese a cominciare dalle minimoto, negozi, andare a patacche;
-quando leggo made in china, non compro;
:-\ Il problema è che quasi tutto è "made in China"... Prova a comprare un libro per bambini, un giocattolo della Chicco o di qualsiasi altra marca che NON sia fatto o stampato in Cina... Per non parlare del computer, memorie, batterie per cellulari, celluari stessi che utti i giorni tutti quanti noi utilizziamo normalmente... :angry2: :angry2:
Purtroppo a mio avviso più dell'80% della produzione dei beni di consumo "cosiddetti occidentali" è realizzato in Cina... Hai voglia a boicottare! :-\ :-\ ... Anche se sarebbe sacrosanto!! :(
Vero...però quando è possibile (bancarelle e compagnia bella..) direi che si puo fare, no?
in un primo momento la pensavo come voi, una str***ata dare le olimpiadi alla cina che non se le merita.
e invece ho cambiato idea!!!
hanno fatto benissimo a dargliele, perchè in questo modo tutto il mondo è coinvolto, tutto il mondo (tranne proprio i cinesi purtroppo) sanno di che nefandezze sia capace il governo cinese, di quanto schifo faccia la sua dittatura e la privazione dei diritti che attua, e tutto i mondo può protestare contro di loro e boicottarli se vuole.
senza le olimpiadi alla cina, tutto questo clamore sugli scandali della dittatura cinese non ci sarbbe e nemmeno tutto questo interesse e protesta.
quindi ben vengano le olimpiadi alla cina che portano con sè tutte queste contestazioni, sperando che aprano un po' gli occhi alla gente.
ps:occhio a fare di sarkozy un padre dei diritti... ora fa il capo dei dissidenti, ma poi quando gli si presenterà il conto riguardante le centrali nucleari che la francia deve esportare in cina... secondo me smetterà di fare il grosso. diversamente tanto di cappello... vedremo
Citazione di: gianpivr il Aprile 08, 2008, 13:56:13 PM
Tralasciando il fatto che comunismo per accezione politica implica dittatura (se poi volete nascondervi dietro un dito fate pure gli utopici), quando sento parlare di Cina mi inca##o a partire da chi compra i loro prodotti più economici sul mercato fino a chi ci compra mezzi in concessionaria. Quando sento parlare di Cina sfodererei la pistola... Mors tua, vita mea...
Io, come molte, molte altre persone sono schifato dall'inciviltà che siamo riusciti a vedere solo adesso, che, come dice Tony fish, le olimpiadi hanno illuminato con riflettori da stadio.
MA : mi sa' che invece
molte altre persone che non ne sanno assolutamente
niente delle Cina e dei Cinesi, e vedono (in parte comprensibilmente) solo gli aspetti che ledono NOI, vedi la
disoccupazione il
crollo dell'economia nostrana (basata sulla qualità, e non sulla quantità), siano esageratamente violente e TOTALMENTE E INACCETTABILMENTE CIECHE nei confronti delle sofferenze che il popolo cinese
per primo, patisce molto prima di
NOI. iL POPOLO CINESE è SCHIACCIATO DA DECENNI DI DITTATURA (
e non di comunismo, perchè quello lì non è comunismo!) DI REPRESSIONE, DI POVERTA', DI SFRUTTAMENTO.
Si pregherebbe quindi di
PENSARE a cosa si intende con la parola "CINA" prima di dire frasi assurde come "Mors tua vita mea".... che ne dici?!
Mors di chi?!?! della gente normale che lavora 20 ore al giorno senza l'ombra di un sindacato che li tuteli e che non sanno cosa voglia dire la parola ferie?!?!
Mors di chi?!?! del povero contadino cinese che si spezza la schiena nelle risaie, della povera ragazza cinese violentata e uccisa di cui neanche i familiari sapranno mai niente?!?!
Mors dei bambini cinesi che nascono vivono e muoiono nelle baraccopoli con le fogne al posto delle strade?!?!
MORS DI CHI?!?!
E poi, se te sei benestante, e ti puoi pemettere di comprarti qualsiasi oggetto, dai più necessari fino al superfluo, MADE IN ITALY, a me fa molto piacere. Davvero, complimenti! Ne hai la possibilità ed è bene che tu la sfrutti, ma hai mai pesato che magari c'è gente che tutto questo non se lo può permettere...? uhm... e non sto parlando di me stesso eh... io a volte compro cinese perchè così riescoa risparmiare per comprarmi.... mah non saprei... l'XR ad esempio?? uhm... Io sto parlando di chi proprio se non compra cinese NON CE LA FA! Mai sentito parlare di concetti tipo... "arrivare alla fine del mese"....?!?! uhm...
Vuoi un consiglio? La tua pistola sfoderala contro gli stronzi che questa situazione l'hanno creata, sfoderala contro i politici, sfoderala contro tutti quegli stramaledetti giochetti politico-economico-militari che fanno marcire la nostra società.
CHE NE DICI? Meglio no?
Il mio discorso era molto più generale di quanto hai interpretato tu, forse espresso con leggerezza, hai ragione, ma se lo leggi più con tono da bar lo riesci a capire anche tu... I toni non erano certo quelli da te interpretati, poichè se avessi voluto arrivare dove mi hai portato tu con la tua analisi, l avrei affrontato dal punto di vista dell economia politica. Era un discorso da bar, come ripeto, per evitare di affrontare discorsi politici (a tal proposito forse ti sarà più chiaro l ultimo monito del wm a non affrontare certi temi), l unica cosa che di me devi capire è che mi metto in primo piano rispetto agli altri, della serie che guardo prima a me e poi agli altri, cosa cui era riferita la frase perno della tua discussione. Al di là di questo, se questa è il tuo pensiero, quello (ed a questo punto interpretalo pure come più ti aggrada) era il mio. Per altre querelle private mi trovi sui pm.
Si, probabilmente mi son fatto prendere un po' dalla foga... questi argomenti mi infervorano!
E poi, a scrivere sul computer non ci si capisce mai e si fraintendono toni che sarebbero meno scontrosi di quello che sembrano.
Ad ogni modo, mi potresti per favore dare un riassuntino del monito del WM di cui hai parlato... non ne so niente...
Semplicemente di non affrontare temi politici visto le pieghe che prendono sempre le discussioni...
impressioni di un ragazzo italiano che in questi giorni é in una città cinese vicina alla costa a montare linee in una grande fabbrica :" al pensiero di dover restare qui altri 20 giorni mi viene male , il primo giorno in fabbrica ci siamo subito resi conto dell'aria irrespirabile , guardando in alto verso il tetto dello stabile si fa fatica a vederlo . gli operai lavorano ad orari ed in condizioni e che uno di noi non sopporterebbe un giorno ,per non parlare dello stipendio se così si può chiamare , se per caso si azzardano a dire qualcosa o commettono qualche errore sono fuori e fuori c'e' già il sostituto , una fila perenne attende . finito di lavorare vanno a riposare in una spece di dormitorio accanto alla fabbrica . se uscendo dalla fabbrica pensi ..... finalmente respiro .... resti deluso , il sole è perennemente offuscato e l'aria resta irrespirabile .... non vedo l'ora di tornare "
che dire ? il popolo anche in questo caso è vittima , vittima di un regime , il problema è che questo regime è in grado di condizionare e già lo fa , l'economia mondiale .
hai voglia boicottare i prodotti cinesi, sicuramente può gratificare a livello personale ma non credo che cambi nulla , ci sono cose che sono purtroppo al di sopra di noi poveri cittadini e che difficilmente potremmo influenzare .
io non avrei sicuramente dato le olimpiadi alla cina , ma anche questo purtroppo credo che faccia parte di equilibri che a noi sfuggono o che possiamo solo immaginare , ma sicuramente non cambiare .
scusate il pessimismo :-\
meno male che c'è il porco e a volte anche la ...... patatina ;D
...ah non vuole essere un discorso politico , ma una riflessione . ;)
No, la patata è politica!!! Se non fa smuovere la gente quella siamo messi male... io per non sbagliarmi in ogni caso sfodero la pistola... ;)
tutto sommato devo quotare Tony Fish: assegnarle alla cina è stato un bene, che al mondo si sbatta in faccia un pò di cruda realtà non edulcorata. Voglio vedere come terranno sotto controllo tutti i giornalisti che con la scusa delle olimpiadi cercheranno altro, o hanno intenzione di circondare il villaggio intero? Preso questo spunto positivo, e per ottenere il massimo, le olimpiadi cinesi me le risparmio. ;) Se poi volessimo parlare di regimi, economie et similia sarebbe molto interessante, ma non in un forum motoristico ;)
Io non guarderò le olimpiadi.
Questo non cambierà nulla!
Soltanto che mi sentirò un pò meno complice,
perchè in qualche modo avrò protestato.. inutilmente ai fini del risultato.
Citazione di: Vittorio67 il Aprile 08, 2008, 20:36:10 PM
Io non guarderò le olimpiadi.
Questo non cambierà nulla!
Soltanto che mi sentirò un pò meno complice,
perchè in qualche modo avrò protestato.. inutilmente ai fini del risultato.
Per essere soddisfatto non ho bisogno di cambiare il mondo, mi basta la consapevolezza di averci provato, anche in minima parte ;)
Beh, io non voglio aggiungere nulla a ciò che tutti, meglio di me, avete espresso...... voglio solo dire che sono sollevato dal fatto che tanti sanno e disapprovano le gesta del governo cinese contro il quale lavoro da decenni insieme ad associazioni umanitarie e non !
E ho una speranza: penso che i fatti di piazza Tian-an-men siano solo stati l' antipasto di ciò che potrà succedere in quel paese, la gente non potrà essere calpestata ancora a lungo, molti sanno che il mondo è dalla loro parte.......
E alle olimpiadi non cago la fava !
Comunque il caso francia non è rimasto isolato, anche perchè l'atteggiamento dei (http://www.goldenweb.it/software/immagini/icone/smilies/smileys/smiley%20-%20chinese.bmp) è sostanzialmente sempre lo stesso in politica estera: Fatevi i ca**i vostli. :angry2:
Citazione di: belzebelze il Aprile 11, 2008, 20:47:12 PM
Comunque il caso francia non è rimasto isolato, anche perchè l'atteggiamento dei (http://www.goldenweb.it/software/immagini/icone/smilies/smileys/smiley%20-%20chinese.bmp) è sostanzialmente sempre lo stesso in politica estera: Fatevi i ca**i vostli. :angry2:
sono in posizione di forza e pertanto fanno quello che vogliono. Mi chiedo solo cosa ne sara del Tibet dopo i giochi ? Spenti i proiettori non scommeterei un cent su come andrano le cose laggiu.
Un'altra cosa che mi chiedo è questa :
Questa storia della fiamma è +/- la prima manifestazione di marketing del governo cinese da queste parti. Non sara poi tanto complicato per gli stessi di mostrare al popolo cinese come è stata accolta questa iniziativa di "apertura" e di "fraternità olimpica" nel mondo occidentale inasprendo il sentimento nazionalista cinese e il sentimento di disprezzo per il resto del mondo. E questo rischio non mi sembra trascurabile per l'economia "occidentale".
Forse sarebbe stato cinicamente piu produttivo "scambiare" i giocchi olimpici contro , ad esempio, un loro intervento presso il governo del Sudan per mettere un termine alla tragedia del Darfur; contro "qualcosa" per il Tibert; qualcosa per i diritti umani; qualcosa per l'economia, qualcosa per l'ecologia, etc ... .
E prima di affidare i giochi ottenere garanzie per quanto sopra.
Insomma farli uscire allo scoperto e darsi i mezzi di castigare attegiamenti sbandati .
Ormai , i giochi sono loro, mezzi di ritorsione non c'è ne sono e il business must go on ... :(
Nel frattempo io le cose cinesi per "risparmiare" non le acquisto!
Pazienza se le case italiane fanno fare cose in Cina ma almeno evito di acquistare marchi spiccatamente cinesi.
E cominciamo a imporre i dazi che erano già contemplati anni fa neglli accordi commerciali tra Europa e Cina.
Citazione di: Evatom il Aprile 12, 2008, 00:06:25 AM
Citazione di: belzebelze il Aprile 11, 2008, 20:47:12 PM
Comunque il caso francia non è rimasto isolato, anche perchè l'atteggiamento dei (http://www.goldenweb.it/software/immagini/icone/smilies/smileys/smiley%20-%20chinese.bmp) è sostanzialmente sempre lo stesso in politica estera: Fatevi i ca**i vostli. :angry2:
sono in posizione di forza e pertanto fanno quello che vogliono. Mi chiedo solo cosa ne sara del Tibet dopo i giochi ? Spenti i proiettori non scommeterei un cent su come andrano le cose laggiu.
Un'altra cosa che mi chiedo è questa :
Questa storia della fiamma è +/- la prima manifestazione di marketing del governo cinese da queste parti. Non sara poi tanto complicato per gli stessi di mostrare al popolo cinese come è stata accolta questa iniziativa di "apertura" e di "fraternità olimpica" nel mondo occidentale inasprendo il sentimento nazionalista cinese e il sentimento di disprezzo per il resto del mondo. E questo rischio non mi sembra trascurabile per l'economia "occidentale".
Forse sarebbe stato cinicamente piu produttivo "scambiare" i giocchi olimpici contro , ad esempio, un loro intervento presso il governo del Sudan per mettere un termine alla tragedia del Darfur; contro "qualcosa" per il Tibert; qualcosa per i diritti umani; qualcosa per l'economia, qualcosa per l'ecologia, etc ... .
E prima di affidare i giochi ottenere garanzie per quanto sopra.
Insomma farli uscire allo scoperto e darsi i mezzi di castigare attegiamenti sbandati .
Ormai , i giochi sono loro, mezzi di ritorsione non c'è ne sono e il business must go on ... :(
Io ho idea che dietro alla
concessione della possibilità di organizzare i giochi ci sia sempre uno scambio, ma evidentemente non si è trattato del darfur nè del tibet.
Citazione di: tony fish il Aprile 08, 2008, 16:38:39 PM
ps:occhio a fare di sarkozy un padre dei diritti... ora fa il capo dei dissidenti, ma poi quando gli si presenterà il conto riguardante le centrali nucleari che la francia deve esportare in cina... secondo me smetterà di fare il grosso. diversamente tanto di cappello... vedremo
Probabile che la francia abbia votato contro perchè non aveva avuto nulla in anticipo.........
Grande il mio amico Belze!!!!!
Io zappo con te! ;)
Astug
TUTTI A CASA LORO! E IN CULO PURE LE OLIMPIADI ! ! ! MA QUALE FRATELLANZA SOLO INTERESSI SCHIFOSI. A NOI !!!! F.N.