XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: xnic il Aprile 09, 2008, 16:44:41 PM

Titolo: Da tamburo a disco
Inserito da: xnic il Aprile 09, 2008, 16:44:41 PM
Fatto!
Ho trasformato la mia xr600 dell'88: ho un bel freno a disco sul posteriore. Adesso devo prendere la mano alla frenata più pronta. Pultroppo non riesco ad inserire delle foto.
In ogni caso a tutti quelli che vogliono cimentarsi posso dire che non c'è bisogno di fare alcuna modifica al forcellone: come appoggio della pinza freno si può usare il perno che fa da fermo al tamburo. Poi si trova uno che sa saldare e il gioco è fatto!

A chi è interessato posso mandare qualche foto.

ciao
Xnic
Titolo: Re: Da tamburo a disco
Inserito da: Webbo il Aprile 09, 2008, 19:46:31 PM
ottimo, buono a sapersi !
Titolo: Re: Da tamburo a disco
Inserito da: bostvo il Aprile 09, 2008, 20:30:26 PM
Citazione di: xnic il Aprile 09, 2008, 16:44:41 PM

A chi è interessato posso mandare qualche foto.

ciao
Xnic

Mi interessa... e molto!!!

Se mi mandi qualche foto a bostvo@tiscali.it mi fa molto piacere.

Grazie 1000!!!
Titolo: Re: Da tamburo a disco
Inserito da: luigi il Giugno 13, 2008, 20:15:25 PM
Ciao, anche a me interesserebbe molto qualche foto .... purtroppo ho un problema, ho aquisitato tutto il gruppo (forcellone, pinza ruota pompa) ed il forcellone non si trova con l'attacco ai leveraggi dell'ammortizzatore. Per intenderci, il forcellone originale ha due attacchi per i leveraggi disposi nella parte superiore ed inferiore, mentre il forcellone che mi hanno dato ha soltanto un attacco nella parte inferiore ...... Se qualcuno ha delle info da darmi, gliene sarei molto grato.
Titolo: Re: Da tamburo a disco
Inserito da: lucaxr88 il Giugno 14, 2008, 13:20:52 PM
guarda bene ti dovresti trovare per forza, di che anno sono i due forcelloni???
la moto col freno a tamburo di che anno è??
Titolo: Re: Da tamburo a disco
Inserito da: Tulliovoreno il Giugno 14, 2008, 19:19:16 PM
Ehi luca siccome interessa parecchi (compreso mè ;D) perchè non insersci qualche fotina qui direttamente nel topic fai prima!
Cmq complimenti per l'operazione riuscita, secondo mè valorizza molto la moto il freno a disco, da tanti punti di vista!
Aspetto qualche foto della modifica ciao.
Titolo: Re: Da tamburo a disco
Inserito da: aisenauer il Giugno 15, 2008, 02:34:04 AM
si dai, mettete tanti bei dischi alle moto pre '90 e vi potete scordare l'interesse storico...
Titolo: Re: Da tamburo a disco
Inserito da: arcont66 il Giugno 15, 2008, 02:41:00 AM
Ciao ma se ti ferma la polizzia poi uno che sappia usare il flessibile  e tagli via il tutto lo conosci ?
;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Da tamburo a disco
Inserito da: ciotXR78 il Giugno 15, 2008, 18:51:37 PM
Ciao, se qualcuno ha delle foto sull'adattamento da tamburo a disco me le potrebbe cortesemente spedire .
la mia Mail è : marco.chiodi.graph@gmail.com

Grazie ciao
Titolo: Re: Da tamburo a disco
Inserito da: tony fish il Giugno 16, 2008, 10:59:00 AM
concordo che non abbia senso il cambio, perdita di valore storico, più illegalità nella circolazione su strada , imho non valgono una frenata appena più potente al posteriore

Titolo: Re: Da tamburo a disco
Inserito da: RobertCross il Gennaio 26, 2009, 13:56:37 PM
Citazione di: xnic il Aprile 09, 2008, 16:44:41 PM
Fatto!
Ho trasformato la mia xr600 dell'88: ho un bel freno a disco sul posteriore. Adesso devo prendere la mano alla frenata più pronta. Pultroppo non riesco ad inserire delle foto.
In ogni caso a tutti quelli che vogliono cimentarsi posso dire che non c'è bisogno di fare alcuna modifica al forcellone: come appoggio della pinza freno si può usare il perno che fa da fermo al tamburo. Poi si trova uno che sa saldare e il gioco è fatto!

A chi è interessato posso mandare qualche foto.

ciao
Xnic

Ciao, la cosa interessa anche a me, specialmente se si può evitare di sostituire il focellone.
Riesci a spedirmi delle foto a r.sanviti@libero.it ?

Grazie! :)
Titolo: Re: Da tamburo a disco
Inserito da: lelef il Gennaio 26, 2009, 16:46:30 PM
anche sui vecchi maggiolini e cinquini si aggiornano gli impianti frenanti e la cosa non pregiudica l'interesse storico anzi viena da molti considerata una miglioria apprezzabile.
Molti kit per auto sono omologati tuv ,una motorizazione seria accetterebbe e aggiornerebbe la carta circolazione l'italiana sicuramente no.

Opinione personale ,anche se d'epoca anagraficamente un veicolo non ha necessariamente interesse storico, un'NR ,rc30 ,rc45 le bimota qualche serie limitata ecc sono da collezionismo altre cose sono vecchiumi che godono solo di vantaggi assicurativi.
Titolo: Re: Da tamburo a disco
Inserito da: RobertCross il Gennaio 26, 2009, 18:16:16 PM
Citazione di: lelef il Gennaio 26, 2009, 16:46:30 PM

Opinione personale ,anche se d'epoca anagraficamente un veicolo non ha necessariamente interesse storico, un'NR ,rc30 ,rc45 le bimota qualche serie limitata ecc sono da collezionismo altre cose sono vecchiumi che godono solo di vantaggi assicurativi.

Quoto e cmq i pezzi originali si tengono in modo da poterla riportare all'originalità in ogni momento...
Titolo: Re: Da tamburo a disco
Inserito da: Tomminoo il Gennaio 26, 2009, 23:50:51 PM
(http://img514.imageshack.us/img514/9002/imgp1005be4.th.jpg) (http://img514.imageshack.us/my.php?image=imgp1005be4.jpg)
anche io ho montato il disco posteriore...impianto a 2 pistoncini del suzuki rg 125
ho lavorato la staffa porta pinza con la  fresa e devo dire che ne sono soddisfatto!!
però appena trovo una pinza da enduro-cross con relativa staffa la cambio!!!

(http://img441.imageshack.us/img441/5779/imgp1006le1.th.jpg) (http://img441.imageshack.us/my.php?image=imgp1006le1.jpg)
per la pompa anche quella di derivazione suzuki ho sagomato una lamiera di 2,5mm di spesore per mantenermi il più "originale" possibile nelle forme e nella posizione,e l'ho saldata al telaio!
l'unico problema è la leva del freno!!!!allungando il punto di leva la potenza frenante ne risente.
la cosa giusta da fare sarebbe spostare il punto di ancoraggio al telaio del pedale del freno (come nei modelli normodotati di disco).
ora avanti il prossimo.... ;D ;D ;D
ciaoo a tutti
Titolo: Re: Da tamburo a disco
Inserito da: rainbowsix il Gennaio 27, 2009, 00:10:45 AM
il bello dell'XR è lasciarle originali..oltre al fatto che nn le fanno + moto come queste
Titolo: Re: Da tamburo a disco
Inserito da: RobertCross il Gennaio 27, 2009, 10:08:21 AM
Citazione di: tomminoo il Gennaio 26, 2009, 23:50:51 PM
(http://img514.imageshack.us/img514/9002/imgp1005be4.th.jpg) (http://img514.imageshack.us/my.php?image=imgp1005be4.jpg)
anche io ho montato il disco posteriore...impianto a 2 pistoncini del suzuki rg 125
ho lavorato la staffa porta pinza con la  fresa e devo dire che ne sono soddisfatto!!
però appena trovo una pinza da enduro-cross con relativa staffa la cambio!!!

(http://img441.imageshack.us/img441/5779/imgp1006le1.th.jpg) (http://img441.imageshack.us/my.php?image=imgp1006le1.jpg)
per la pompa anche quella di derivazione suzuki ho sagomato una lamiera di 2,5mm di spesore per mantenermi il più "originale" possibile nelle forme e nella posizione,e l'ho saldata al telaio!
l'unico problema è la leva del freno!!!!allungando il punto di leva la potenza frenante ne risente.
la cosa giusta da fare sarebbe spostare il punto di ancoraggio al telaio del pedale del freno (come nei modelli normodotati di disco).
ora avanti il prossimo.... ;D ;D ;D
ciaoo a tutti

Che differenza c'è di preciso tra il pedale per il tamburo e quello per il disco?
Bel lavoro cmq anche se forse il doppio pistone al posteriore è un pò esagerato.  :)
Io ho in garage la vecchia cagiva elefant di mio fratello...potrei vedere di cannibalizzare il disco dietro...
Titolo: Re: Da tamburo a disco
Inserito da: lelef il Gennaio 27, 2009, 11:30:48 AM
Citazione di: tomminoo il Gennaio 26, 2009, 23:50:51 PM
per la pompa anche quella di derivazione suzuki ho sagomato una lamiera di 2,5mm di spesore per mantenermi il più "originale" possibile nelle forme e nella posizione,e l'ho saldata al telaio!
l'unico problema è la leva del freno!!!!allungando il punto di leva la potenza frenante ne risente.
la cosa giusta da fare sarebbe spostare il punto di ancoraggio al telaio del pedale del freno (come nei modelli normodotati di disco).
la pompa va staffata parallela el traverso del reggisella, in questo modo la prolunga del pedale freno è più corta ed ottieni il rapporto di torchio corretto.
Titolo: Re: Da tamburo a disco
Inserito da: Tomminoo il Gennaio 27, 2009, 12:37:10 PM
Citazione di: RobertCross il Gennaio 27, 2009, 10:08:21 AM
Che differenza c'è di preciso tra il pedale per il tamburo e quello per il disco?
Bel lavoro cmq anche se forse il doppio pistone al posteriore è un pò esagerato.  :)
Io ho in garage la vecchia cagiva elefant di mio fratello...potrei vedere di cannibalizzare il disco dietro...
il pedale x il disco è piu lungo ed ha il punto di ancoraggio fissato nella parte posteriore del telaietto reggisella,quasi sotto la pompa freno!cosi la leva frenante è più corta e pià potente!
ciaoo

Citazione di: lelef il Gennaio 27, 2009, 11:30:48 AM
la pompa va staffata parallela el traverso del reggisella, in questo modo la prolunga del pedale freno è più corta ed ottieni il rapporto di torchio corretto.
si ho visto molte xr con questo sistema (vedi anche la moto di lupin,fantastic!!!)ma nn si avvicina neanche un pò all'originale(parlo della posizione pompa).
ciaoo