la moto in questione è un 650 motard. ho montato il leovince completo e tolto tutti i pezzi smontabili dal filtro dell'aria. inizialmente ho alzato lo spillo di una tacca, ma non ero soddisfatto. per cui leggendo qua e là ho preso un getto del max da 175 e uno da 182, odinando anche un 180 e un 68 che non son ancora arrivati, perché fatico ad accenderla quando è fredda. con il getto da 175 la moto mi sembrava non allungare ed aveva un incertezza ai bassi, andando con un filo di gas e a riprendere giri dal minimo in marcia. ho quindi montato il 182... ora la moto allunga, ma l'incertezza in questione rimane, forse leggermente accentuata. in folle comunque sembra perfettamente carburata... accetto consigli, che spero numerosi, da chi l'ha già passata... grazie a tutti
purtroppo non ho grossa esperienza sul carburatore originale, l'ho cambiato praticamente subito,il getto del minimo che va bene e' il 68S .
quindi secondo te potrebbe esser il getto del minimo? ma è possibile che possa essere anche lo spillo troppo alto che tende a far affogare la moto? non so, di queste cose non capisco una mazza!!!
ma prima di toccare il carburatore come andava??
Dai un'occhiata quì: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18343.msg134459#msg134459 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18343.msg134459#msg134459)
Salut
Prova a cambiare il filtro, metti un KN (superconsigliato!!), io avevo il 185 max, 68s min, e spillo alzato di una tacca (scarico akra completo) se fa fatica ad accendersi (capitava anche a me con il 65 originale), sei un pò magro di minimo, svita la vite di carburazione di 1/4 di giro per volta (fai un segno sulla posizione iniziale con un pennarello). Appena puoi monta il 68s e risolvi il problema.
Citazione di: xr-kap il Aprile 13, 2008, 13:11:32 PM
ma prima di toccare il carburatore come andava??
prima montavo il fondello aperto con il 175. agli alti arrivava a un punto in cui mancava benzina e tirava indietro... con il 182 il difetto si è attenuato. poi faceva troppo rumore e ho montato il fondello chiuso. andava discretamente con il 175, ma ho avuto la bella idea di allargar col trapano i buchi del fondello. da allora è comparso il problema... solo che tra parentesi qua continua a piovere da giorni e son fermo con le prove.. non ho dubbi che la difficoltà ad avviarla da freddo sia dovuta al getto del minimo, ma quell' incertezza...????
strano la mia va' perfetta,devo solo ingrassare un po' xche' scoppietta ma questi cali......... :-[ :-[
scusa ma xche' hai allargato il buchi del fondello,ne hai tanti da scegliere...... ;D ;D ;D ;D
un'altra cosa,prova a montare un fondello senza buchi allargati e vedi come va'......ovviamente tempo permettendo.... ;)
ho provato per feder se andava meglio, perché con il fondello omologato mi sembrava troppo soffocata... e perché sono un tafugnone!!! con i fondelli aperti faceva troppo casino, ma andava più o meno bene...
che casino con sta xr!!!
anche a me con il fondello omologato si soffocava,anzi faceva pure fatica a partire....infatti l'ho eliminato subito....secondo me un buon compromesso e' quello americano,solo che dietro non c'e' il beccuccio quindi ti sgamano subito...... ;)
per i fori allargati sull'originale...ti meriti........ :zanich:........ ;D ;D ;D
lo so che non bisognerebbe farlo... ma se riuscissi a farla andar bene ora avrebbe l'allungo, la prontezza e il rumore abbastanza civile ma non smorto che volevo....
per me l'xr è un giocattolo per passare qualche momento di tempo libero: smonta un pezzo, montane un altro, pulisci il filtro o il carburatore, far 3 tirate,togliersi dai piedi la morosa.... per macinar km e non metter mano uso la kawasaki e quando finalmente arriverà la 800gs.
avevi problemi ad avviarla anche con il prezioso getto minimo 68s???
sinceramente non so che getti abbia la mia......l'unica cosa che ti posso dire che con qualsiasi terminale (originale e non) o in questo caso gruppo completo,non ho MAI avuto problemi ad avviarla nemmeno a freddo e dopo due mesi..... e da due anni che la posseggo e non ho MAI cambiato una candela........ ;D ;D ;D ;D
l'unica.... e dico l'unica, volta che ho sofferto ad avviarla e' stata proprio col il fondello omologato di quest'ultima...... :-[......boh!!
magari qualche esperto di potra' dare piu' consigli...... ;)
già... il punto, e sicuramente la cosa più demoralizzante, è che spesso si pensa a chissà cosa e magari è solo un getto ostruito, la benzina di scarsa qualità oppure uno sfiato sporco...
comunque la prendo con filosofia e colgo l'occasione per pulir il carburatore, cambiar filtro e metter dei getti nuovi... alla fine son io che me la vado a cercare!!!
facci sapere... ;)
La moto quanti km ha???
ti spiego io passando dallo scarico originale cn fondello aperto, al leovince completo o notato il classico vuoto in basso quando si monta uno scarico più aperto...o deciso di far fare una messa a punto dal meccanico, pensavo andare bene ma avevo le valvole d'aspirazione in ritardo...ora usando il fondello americano cn la retina spark arrestor va da dio...chiedere se si ricorda che getti ha montato...
ha circa 2000 km... l'ho comperata io e sono unico proprietario. sempre trattata con cura.... qualsiasi aiuto sarebbe prezioso....
Citazione di: xr-kap il Aprile 13, 2008, 21:06:45 PM
anche a me con il fondello omologato si soffocava,anzi faceva pure fatica a partire....infatti l'ho eliminato subito....secondo me un buon compromesso e' quello americano,solo che dietro non c'e' il beccuccio quindi ti sgamano subito...... ;)
per i fori allargati sull'originale...ti meriti........ :zanich:........ ;D ;D ;D
beh, oggi ho provato.... ho montato i getti nuovi, pulito il filtro, ricarburata... l'incertezza con il fondello omologato è rimasta... poi ho messo su quello americano aperto e va da dio... ma che casino!!! e che nervso!!!mi è venuta voglia di venderla e passar a ktm!!!