XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: HELLAS VERONA il Maggio 05, 2008, 08:33:45 AM

Titolo: OLIO MOTORE
Inserito da: HELLAS VERONA il Maggio 05, 2008, 08:33:45 AM
CIAO, HO UN XR 650 SM, MI POTETE CONSIGLIARE UN BUON OLIO DA USARE ????

GRAZIE, CIAO MARCO
Titolo: Re: OLIO MOTORE
Inserito da: antarctica il Maggio 05, 2008, 09:23:50 AM
Ci sono state tante discussioni sull'argomento.

Prova a usare il famigerato tasto "Cerca".
Titolo: Re: OLIO MOTORE
Inserito da: HELLAS VERONA il Maggio 05, 2008, 09:34:57 AM
ok grazie!
Titolo: Re: OLIO MOTORE
Inserito da: MarcoVR il Maggio 05, 2008, 09:43:41 AM
Leggi qua.... http://www.xr-italia.com/html/manutenzione/cambioolio/cambioolio01.htm#migliore


;)
Titolo: Re: OLIO MOTORE
Inserito da: matteoxr il Maggio 05, 2008, 16:28:33 PM
ti consiglio un olio 100% sintetico di marca (motul, castrol, bardhal, motorex), prova a cercare nel forum cmq
Titolo: Re: OLIO MOTORE
Inserito da: Biposto il Maggio 26, 2008, 13:22:39 PM
Mi inserisco in questo 3D per non aprirne un'altro.

Ieri ho fatto il cambio dell'olio e del filtro e seguendo tutta la procedura ne sono uscite 2 bottiglie di acqua da 1 litro e mezzo piene, poi ho riempito con un Kg.d' olio, data qualche pedalata ne ho aggiunti altri 600 g., sono andato a fare un giro, poi rincontrollando il livello ne ho aggiunto un'altro etto per arrivare a misura.

La mia domanda è:
come mai ne ho tolti quasi 3 litri e ne ho e messi solo 1,7 ??

Forse è una domanda stupida, ma sono curioso delle risposte  ;D ;D ;D

Titolo: Re: OLIO MOTORE
Inserito da: Webbo il Maggio 26, 2008, 13:50:17 PM
tre litri non possono essere...
mi pare che siano al max 2,5 se si apre il motore, io di solito ne metto 2,2... con il normale cambio
forse ne avevi troppo...
Titolo: Re: OLIO MOTORE
Inserito da: Bracco il Maggio 26, 2008, 14:57:00 PM

Sicuramente ne avevi troppo, da tutto vuoto mi sembra di ricordare circa 2,2 l.

Probabilmente il tizio che ha fatto il livello lo ha controllato dopo una decina di minuti che aveva spento la moto.

Hai inserito solo 1,7 l perchè non hai svuotato completamente l'impianto del vecchio olio. (Hai svitato il tappo arete posto nella sezione anteriore del telaio dove si sdoppia la culla? Hai scalciato un pò per far girare anche gli ultimi residui? - Hai "ribaltato la moto Dx/Sx per mettere l'olio tutto Sx? Etc. Etc.)

Ricorda, il livello và verificano subito dopo lo spegnimento inserendo l'astina senza avvitarla.  ;)

Salut

Titolo: Re: OLIO MOTORE
Inserito da: Barte il Maggio 26, 2008, 15:03:28 PM
Non è che era diluito con qualche altro liquido? Tipo l'acqua del rediatore...  :-[

Ok, ho detto la mia cazzata :scappo:
Titolo: Re: OLIO MOTORE
Inserito da: Biposto il Maggio 27, 2008, 13:33:28 PM
Allora, ne sono uscite due bottiglie di plastica da un litro e mezzo piene sino a due dita dal tappo, i rabbocchi gli ho sempre fatti io a motore caldo, circa 4-5 minuti dopo un giro ed ho aggiunto fino alla tacca del max.

Nell'olio c'è solo l'olio e nient'altro.

Ma da dove è uscito tutto quell'olio ????    :-[ :-[ :-[

Quando ho fatto il cambio olio non ero nè alcolizzato,ne sotto effetto di nessun tipo di droga, e le bottiglie d'olio sono ancora lì in cantina (non era un'allucinazione) :D :D :D :D

Non sarà che oltre il livello del max l'olio finisce da un'altra parte per poi inspiegabilmente uscire quando viene effettuato il cambio ???
Titolo: Re: OLIO MOTORE
Inserito da: Bracco il Maggio 27, 2008, 14:27:25 PM
Se si aspettano 4-5 minuti dopo lo spegnimento del motore è normale che l'indicazione del livello risulta falsata, in meno, visto che l'olio scende velocemente nel basamento.

Quindi potrebbe essere che la tua moto ha un consumo irrilevante o minimo di olio e rabbocando ogni tanto hai "riempito" la moto.

Non ci pensare più, in fondo ti è andata di lusso perchè con troppo olio si rischiano paraoli e quant'altro, fai più attenzione ai prossimi controlli.  ;)

Salut