Finalmente !
Chi usa l' XR650 per fare enduro nostrano fatto di sottoboschi fangosi e mulattiere pietrose ha sicuramente trovato dei limiti nelle poche gomme fuoristradistiche che si possono montare: parlo di Michelin Baja, Metzeler Karoo e Pirelli MT21, quelle che hanno il codice di velocità R richiesto dal libretto di circolazione.
Dopo aver buttato anzitempo un treno di Michelin Baja perchè non riuscivo ad andare da nessuna parte, ho montato a mio rischio e pericolo un treno di Metzeler Six Days, le mie preferite, che però hanno codice di velocità M e perciò non sono ammesse sull' XRona.
Ora, avendo il posteriore quasi alla fine ho cercato un pò in giro cosa offrissero le case meno note e, sorpresa, ho trovato queste Bridgestone:
(http://img352.imageshack.us/img352/2849/grittyox4.th.jpg) (http://img352.imageshack.us/my.php?image=grittyox4.jpg)
Fantastico: tassellatura simile ai Metzeler Six Days e ai Michelin Enduro Competition, le 2 gomme migliori in commercio, e ciò promette bene; inoltre codice di velocità R, e qui siamo a posto; resterebbe da provarle per vedere se la mescola di cui sono fatte è adatta all' enduro nostrano (che non siano insomma di bachelite come i Baja !!!!).
Ah, una nota negativa: costano care, 15 euro in più dei Six Days, ma circa come i Baja.
Qualcuno le conosce ?
ma pensa te Teppaglia, non mi ero mai accorto che molte gomme enduro non hanno l'indice di velocità sufficente.... ho quasi sempre girato nell'illegalità.. :-\
Citazione di: Webmaster il Maggio 06, 2008, 21:54:30 PM
ma pensa te Teppaglia, non mi ero mai accorto che molte gomme enduro non hanno l'indice di velocità sufficente.... ho quasi sempre girato nell'illegalità.. :-\
:D :D :D beh.... se i limiti di velocita' sono 50kmh che ti contestano cosa??? mica ti pizzicano in autostrada con le tassellate a 130.... a 110 gia' ti viene un mal di testa da incubo.... :D :D :D :D memento contestare semper!!! :D :D :D
Non sapevo ci fosse un codice velocità anche sulle gomme da enduro. :o
Io vado sempre al massimo in Off e senza codice! :D ;D
Mai viste, da 5 treni a questa parte solo pirelli extra :P
Ebbbravo Teppo!! Anche io non ho mai fatto caso al codice di velocità ed ho sempre utilzzato le Michelin Baja col secco/duro e le Michelin EC col fango/viscido... ;D
Di questi nuovi pneumatici che ci hai sottoposto all'attenzione bisognerà tenerne conto ma soprattutto considerare la durata sotto al BRP, visto il costo: in genere per me la scelta delle resistenti Baja nella buona stagione (fondi duri/secchi/sassosi e smotazzate più lunghe) è dovuto proprio al consumo "supersonico" delle EC :-* nelle stesse condizioni...
:scratc:
io sì purtropo ho fatto caso al codice, e molto anche
perchè il mio gommista mi darebbe un paio di six days montate quasi alla metà delle michelin che ho ora...
ma sinceramente penso di passare cmnq alle six days, non posso pagare così tanto un treno di gomme enduro, che come dice giustamente ricky, sull'asfalto non andranno mai oltre i 60 all'ora per 3 minuti.
.....che sciocco....... e pensarci prima ?
Dunque, vi ricordate questo topic, ove "scoprivo miracolosamente" le gomme Bridgestone Gritty enduro competizione codice velocità R per l' XR650 dopo aver girato "illegalmente" con le Metzeler Six Days codice velocità M ?
Bene, vado dall' amico revisionatore a far la revisione dell' XR pronto a pregare che mi passi lostesso la moto promettendo che il Metzeler che ancora monto all' anteriore lo cambierò a breve, e lui mi dice:
"bene, tutto in regola, all' anteriore il codice di velocità dello pneumatico è M, inferiore al prescritto R, ma siccome la gomma è marchiata M+S (ossia mud+snow, la marchiatura cioè delle gomme invernali, degli antineve) allora è tutto ok perchè il codice della strada ammette codici di velocità inferiori nel caso di gomme M+S !!!!!!!!!!!!!!!!
Capito che furbi ? La Metzeler omologa antineve le sue gomme enduro FIM probabilmente per consentirne il montaggio su più modelli di moto !
Capito che tordo ? Sono andato a cercare queste Bridgestone (che peraltro vanno benissimo) inutilmente perchè le fantastiche Six Days possono essere comunque montate anche sul 650 !
Pensa te......
Caspita....bella scoperta, non lo sapevo neanche io. :)
Teppo le sà tutte!!!
Prezioso Teppo! :)
Ma quali tra six days, Gritty e Competition III, secondo te, hanno una durata maggiore?
Perchè mi sa che se il posteriore delle Comp. III se lo divorava il 600, il 650 se lo mangia in un sol boccone :D
Pierpaolo
ho il posteriore da cambiare e voglio chiedere al mio gommista se le porta visto che le bridgestone le ha mi sai dire la sigla esatta ed il prezzo ?
io ormai la Bridgestone Gritty ED668 (questa la sigla del posteriore) la ho da 1000 km circa, sta durando un pò meno del Metzeler Six Days perchè i tasselli invece di consumarsi si strappano, però non sento differenze di comportamento fra le 2 gomme, segno che è ottimo anche il Gritty !
Costa più del Six Days perchè ha poco mercato, 100 euro montato lo pagai.
Ovviamente ora che ho scoperto che posso montare tranquillamente il Six Days, il Gritty non lo monterò più !
ma le usi anche per trasferimenti stradali??
Dopo anni di Pirelli, il mio gommista mi ha regalato le michelin e.c.
Le ho provate sulla neve, sul fango e sulla ghiaia.............fantastiche! :o
In off-road un portento, poi mi sono fatto una ventina di Km sull'asfalto per verificare la tenuta ed il consumo (tanto a sto prezzo) e devo dire che non mi hanno deluso moltissimo, insomma un discreto compromesso.
Off-Road: *****
In Road: ***
Citazione di: Ciccio Off-Road il Febbraio 28, 2009, 00:38:13 AM
Dopo anni di Pirelli, il mio gommista mi ha regalato le michelin e.c.
Le ho provate sulla neve, sul fango e sulla ghiaia.............fantastiche! :o
In off-road un portento, poi mi sono fatto una ventina di Km sull'asfalto per verificare la tenuta ed il consumo (tanto a sto prezzo) e devo dire che non mi hanno deluso moltissimo, insomma un discreto compromesso.
Off-Road: *****
In Road: ***
Ciao ciccio enduro competition o A C? specifica 8)
gianca charly
Michelin enduro competition 3!
Ant. e Post. ;)