XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: lucaxr88 il Maggio 07, 2008, 20:08:32 PM

Titolo: perdita olio mono posteriore
Inserito da: lucaxr88 il Maggio 07, 2008, 20:08:32 PM
ho notato che il mio mono trafila olio, che faccio???
lo posso revisionare comprando il kit di riparazione???
o necessita attrezzatura apposita???
quanto verrebbe a costare (approssimativamente)  se lo faccio rigenerare??
Titolo: Re: perdita olio mono posteriore
Inserito da: gbking il Maggio 07, 2008, 20:50:20 PM
Luca, sicuramente bisogna dargli una guardata professionale! :)

Se non conosci nessuno che sappia mettere mani alle sospensioni, fammi un fischio che ti do il recapito del mio preparatore: prezzi contenuti e lavoro eccellente :ok:
Titolo: Re: perdita olio mono posteriore
Inserito da: belzebelze il Maggio 07, 2008, 21:22:40 PM
un pò generica come requesta, come se mi dicessero 2Avvocà, mi è arrivata una carta, che devo fare"?  :D ;D ;D :D
Titolo: Re: perdita olio mono posteriore
Inserito da: lucaxr88 il Maggio 08, 2008, 01:49:04 AM
non voglio fare il facilone ma penso che cambiare guarnizioni tenute  non ci vogliono degli ingegneri.
anzi ora l'ho presa come sfida.............
volevo solo sapere se c'è bisogno di attrezzatura particolare.
e quanto può costare il kit di riparazione.
Titolo: Re: perdita olio mono posteriore
Inserito da: orso il Maggio 08, 2008, 07:53:30 AM
;D ;D ;D la difficoltà sta nel fare il corretto spurgo di bolle d'aria che si formano nei pacchi lamelle ,quando metti il nuovo olio, ed riinserisci il polmone ,che va successivamente caricato a circa 10 atmosfere con aria o azoto. 8) 8) 8)
Titolo: Re: perdita olio mono posteriore
Inserito da: belzebelze il Maggio 08, 2008, 09:33:20 AM
Citazione di: belzebelze il Maggio 07, 2008, 21:22:40 PM
un pò generica come requesta, come se mi dicessero "Avvocà, mi è arrivata una carta, che devo fare"?  :D ;D ;D :D
Non volevo essere offensivo luca  ;)
Titolo: Re: perdita olio mono posteriore
Inserito da: gbking il Maggio 08, 2008, 10:44:30 AM
Citazione di: lucaxr88 il Maggio 08, 2008, 01:49:04 AM
non voglio fare il facilone ma penso che cambiare guarnizioni tenute  non ci vogliono degli ingegneri.
anzi ora l'ho presa come sfida.............
volevo solo sapere se c'è bisogno di attrezzatura particolare.
e quanto può costare il kit di riparazione.

Personalmente non metterei mai mano ad un componente meccanico che non conosco bene...
Sicuramente serve attrezzatura professionale (come smonti la molla?), ma serve ancor di più una competenza ed un'esperienza professionale...

Non voglio scoraggiarti (la moto è tua :P),  ma non è solo una questione di 'costo del kit' :)