XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: fly#07 il Maggio 13, 2008, 14:03:57 PM

Titolo: L'importanza dei collettori VS terminale e della lunghezza dello stesso...
Inserito da: fly#07 il Maggio 13, 2008, 14:03:57 PM
Considerando di dividere lo scarico di una moto in due parti:

- collettori+raccordo terminale (parte A)
- terminale (solo il suppostone per intenderci, parte B)

qual'è l'importanza di uno e dell'altro relativamente alle prestazioni di una moto?

Premettendo che so già che sono i collettori la parte piu importante dello scarico, secondo voi in che percentuale stanno le due parti? 80 - 20%? Di più? Di meno?...

Tanto per spiegarmi e far si che non pensiate che io sia un malato mentale psichedelico, l'applicazione pratica della mia domanda è:

"Se io immaginassi di prendere la parte A dello scarico migliore (akra o...?) e ci montassi il terminale della leovince o della arrow o dellachènesò...in termini di prestazioni cambierebbe molto?"    :-[

Tralasciando il fatto che siano o meno compatibbbili tra loro...


Seconda domanda...la dimensione del solo terminale (in particolare la lunghezza dello stesso e magari il diametro...) come influisce sulle prestazioni?

Cioè...terminale piu corto -> ....  terminale piu lungo -> ...

Chissà se mi sono stato spiegato!  :D

Grassie!  :)
Titolo: Re: L'importanza dei collettori VS terminale e della lunghezza dello stesso...
Inserito da: Barte il Maggio 13, 2008, 20:12:38 PM
Un terminale più lungo dovrebbe garantire doti maggiori di.........allungo.

Nel 4t il terminale ha più importanza che nel 2t, dove l'80% (se non più) del "lavoro" è fatto dall'espansione.

Il dimensionamento dello scarico è una questione di onde, pressione e frequenza  :)

Qui c'è un esempio sui pluricilindrici http://www.ntproject.com/pr_at_job05.htm


A parte forse gli Akra, notevolmente più "grossi", tra gli altri credo che le differenze siano marginali e difficilmente rilevabili "a polso"...